Se non sbaglio gli incidenti di cui si è parlato di più si sono verificati a basse velocità.
Mezzo pesante quasi fermo che svolta,l'autista non vede il ciclista affiancato e lo risucchia sotto il mezzo.
Ecco ben vengano i sensori e tutto il resto però io continuo a pensare che a velocità molto ridotte chi può fare di più per prevenire l'incidente è proprio il ciclista.
Se io ho il sentore che l'autista del mezzo pesante possa non vedermi se siamo quasi fermi mi posso spostare,posso fermarmi,posso salire sul marciapiede.
Mi sembra che nell'ultimo incidente il ciclista o qualcun altro abbia cercato di richiamare l'attenzione dell'autista battendo sulla fiancata del mezzo.
Però immagino che oltre a problemi di visibilità anche sentire cosa succede intorno a una betoniera o a un camion che magari trasporta macerie,quindi roba pesante che si muove facendo rumore nel cassone,non sia semplice.
Per farsi sentire dall'autista ci vorrebbe una di quelle trombe da stadio.