<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Statistiche incidenti e vittime in Italia nel 2022 e 2023 | Page 18 | Il Forum di Quattroruote

Statistiche incidenti e vittime in Italia nel 2022 e 2023

Secondo week end di fila di controlli più serrati sulle strade della Val Sabbia, qui vicino a me nel bresciano.

Ecco i dati di due giorni di controlli:
quattro veicoli sono stati sorpresi senza assicurazione. Dieci le patenti ritirate per sorpassi pericolosi, 40 le sanzioni amministrative per altri sorpassi irregolari, mentre altri 38 automobilisti sono stati multati per non aver effettuato la revisione del mezzo che stavano guidando.

Nessun incidente. Questo dato la dice lunga. Secondo week end senza incidenti con controlli. Week end precedenti senza controlli incidenti mortali.


La revisione....

Costasse un patrimonio,
potrei quasi capire
" tengo famiglia "
e
" devo lavorare "

Ma in una " massa di casi cosi' "....

??

Terribileeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
 
Ultima modifica:
Qui tre morti oggi, investiti in un unico impatto:

L'impatto, violentissimo, è avvenuto in pieno centro del paese: il gruppo - con nonni, genitori e due bambini, uno nel passeggino e l'altro sulla biciclettina - stava camminando lungo un marciapiede stretto della strada regionale 355 che conduce a Sappada quando è stato falciato dalla vettura.

https://www.ansa.it/veneto/notizie/...ti-_0c57aa7f-ee6b-4ff8-aa68-a8e53925b51f.html

Si ipotizza una distrazione da cellulare. Chissà cosa è accaduto.


Violentissimo in centro paese....

??
 
Io continuo a non capire come possa stare in piedi la scusa della mancanza di mezzi e personale.
Anche se personale e mezzi non pagassero le proprie spese con le sanzioni inflitte, andrebbero a ripagarle abbondantemente per mancate spese ospedaliere e sociali in genere.
I controlli servono.
Occhio, anche nel forum, a tanti i controlli NON piacciono.

Ricordo diversi dire "non andrò mai più in Svizzera!!" "evito la Svizzera!" proprio perché lì i controlli diffusi.

E se fra chi ha già una certa coscienza del significato "guidare un'auto" si nota questa insofferenza [che non è per i tanti limiti farlocchi o agguati del velox] , pensate a chi vede l'auto solo come un mezzo per fare il prima possibile da A a B, magari volendo ostentando ciò che al momento va di moda ostentare.

Sarebbe uno tsunami di ricorsi, polemiche, multe non pagate, "mi rovinate la vita", "mi avete sulla coscienza", quando non proprio "mani addosso".

Tanto ormai è sport nazionale, contro autisti e controllori delle ferrovie.
 
La cosa inconcepibile è lo stato dell'auto, pesantemente danneggiata, come per un urto ad alta velocità contro un ostacolo pesante, ed i corpi finiti a 30m dal punto di impatto...

Ho visto le terribili foto. Non oso immaginare l'impatto.
Velocità + distrazione, immagino.

La tedesca alla guida immagino tornerà in Germania.
 
torniamo al discorso fatto per l'altro incidente, all'opinione pubblica queste tragedie servono per far si che non si ripetano più e non per il clamore mediatico o per sfogare le frustrazioni personali. Di questo incidente non se ne parla quasi per niente perchè fondamentalmente chi era alla guida non lo si riesce a classificare, anzi , a tutti gli effetti fa parte delle persone cosiddette normali, poi probabilmente si punterà sulla distrazione da cellulare che potrebbe anche essere ma il fatto che probabilmente aveva una velocità eccessiva , ma anche di molto , per quel genere di strada passerà in secondo piano
 
Occhio, anche nel forum, a tanti i controlli NON piacciono.

E penso che piaccia ancora meno un'amministrazione che dichiara guerra a chi guida al telefono o commette altre infrazioni.
Di sicuro se da domani i controlli che tanti chiedono a gran voce ci fossero assisteremmo di pari passo alle lamentele per le perdite di tempo e per le sanzioni esagerate e l'eccesso di zelo.
Andassero a beccare quelli che vanno a 200 all'ora...
 
Stamattina potevo investire il cassiere della mia banca.
Non ci sono andato vicino però comunque mi ha fatto frenare in maniera decisa.
E' uscito bello bello da dietro al dehor di un bar,immagino dopo aver fatto colazione,tra l'altro in ritardo sull'orario di apertura della banca.
E non ha minimamente guardato prima di attraversare.
Tra l'altro è pure sgarbato coi clienti quindi se proprio deve succedere meglio lui che un altro.
 
Occhio, anche nel forum, a tanti i controlli NON piacciono.

Ricordo diversi dire "non andrò mai più in Svizzera!!" "evito la Svizzera!" proprio perché lì i controlli diffusi.

E se fra chi ha già una certa coscienza del significato "guidare un'auto" si nota questa insofferenza [che non è per i tanti limiti farlocchi o agguati del velox] , pensate a chi vede l'auto solo come un mezzo per fare il prima possibile da A a B, magari volendo ostentando ciò che al momento va di moda ostentare.

Sarebbe uno tsunami di ricorsi, polemiche, multe non pagate, "mi rovinate la vita", "mi avete sulla coscienza", quando non proprio "mani addosso".

Tanto ormai è sport nazionale, contro autisti e controllori delle ferrovie.


Male non fare

Paura non avere
 
Lo fanno in tanti, anche in bicicletta, stanno andando sulla destra, poi senza guardare ne mettere fuori la mano, per indicare la svolta, sterzano improvvisamente sulla sx. Molti incidenti sono proprio dovuti al modo assurdo di circolare di certi mezzi


Purtroppo, lo noto, quasi tutti i giorni anche io:
c'e' davvero tanta gente che pensando di avere ragione, fa qualsiasi pataccata....Bici, o a piedi che siano
Senza " capire " che,
se ci lasciano le penne per una loro assurda imprevedibile manovra,
della ragione non se ne faranno un granche'.
 
Back
Alto