<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Statistiche incidenti e vittime in Italia nel 2022 e 2023 | Page 41 | Il Forum di Quattroruote

Statistiche incidenti e vittime in Italia nel 2022 e 2023

Questo succede quando ci si ostina a "creare" immaginifiche piste ciclabili composte unicamente da una striscia colorata invece di mettere apposite transenne, protezioni, cordoli eccetera.

bike%2520lane%2520fence-thumb-500x375-878.jpg.jpg
 
Dobbiamo riempire la carreggiata di ulteriore ciarpame ( panettoni/archi/paletti dissuasori) solo perché non è ben chiaro che la striscia continua equivale ad un punto invalicabile come fosse un muro? Ulteriore caos visivo ed ulteriori soldi spesi dalla collettività per quei pochi che non hanno il minimo rispetto dei soggetti più deboli per strada.
Le transenne qui sopra ad esempio, che sicurezza e protezione possono dare se un automobilista invade la pista ciclabile?
 
Le transenne qui sopra ad esempio, che sicurezza e protezione possono dare se un automobilista invade la pista ciclabile?

Almeno impedirebbero le invasioni intenzionali tipo per parcheggiare o per superare a destra una vettura intenta a svoltare a sinistra.
In caso di invasione accidentale tipo perdita del controllo dell'auto nulla.
 
Le invasioni intenzionali non dovrebbero esistere. E i metodi di dissuasione ( come il doppio cordolo per evitare la salita sui marciapiedi purtroppo sì sta dimostrando inutile).
Vanno messi cocci di bottiglia come sui muri delle caserme?
 
o per superare a destra una vettura intenta a svoltare a sinistra.

L'unico pezzetto di pista ciclabile decente che uso tutti i giorni ha dei catarinfrangenti montati su gomma imbullonati alla strada. Tempo un anno sono già tutti distrutti proprio perché le auto ci passano sopra per superare le auto ferme per svoltare a sinistra. Un paio di volte ho rischiato un frontale io in bici contro un'auto che invadeva la pista ciclabile per questo motivo.
 
Tornando alla scarsa capacità di guida nell’ ultimo periodo, oggi notavo che i rallentamenti che comparivano su maps erano poi seguiti da rallentamenti dei guidatori, anche senza alcun motivo logico per rallentare. Come se le persone si basino su quando vedono su Android auto/Apple car play e non su quando in strada.

mentre per quando riguarda il capitolo “folli per strada ma nessun controllo” oggi in a14 a San Benedetto del Tronto ho chiamato il 112 per un cretino con la Mercedes classe E che zizagava sulle 2 corsie per passare. Dubito l’abbiano beccato.
 
Ultima modifica:
Le invasioni intenzionali non dovrebbero esistere.

Però esistono.
Una barriere renderebbe impossibile parcheggiare o sconfinare sulla pista ciclabile.
Non sto dicendo che senza barriere le auto siano autorizzate a sconfinare ma visto che gli automobilisti lo fanno,anche col benestare delle autorità come nel caso che descriverò qui sotto,meglio impedirlo con degli ostacoli fisici.

L'unico pezzetto di pista ciclabile decente che uso tutti i giorni ha dei catarinfrangenti montati su gomma imbullonati alla strada. Tempo un anno sono già tutti distrutti proprio perché le auto ci passano sopra per superare le auto ferme per svoltare a sinistra. Un paio di volte ho rischiato un frontale io in bici contro un'auto che invadeva la pista ciclabile per questo motivo.

Qui per fortuna ci sono poche piste ciclabili accessibili alle auto,quelle tipo corsia riservata larga mezzo metro per intenderci.
Quelle che ci sono vengono usate un po' a caso.
Ad esempio davanti al cimitero ci sono circa 700 metri di pista ciclabile disegnata sull'asfalto.
Nei giorni di maggiore affluenza la pista ciclabile diventa di fatto un parcheggio per le auto,con l'autorizzazione dei vigili.
A me è sempre sembrata una cosa bizzarra.
Sembra che la sicurezza in determinate occasioni sia derogabile.

L'unico pezzetto di pista ciclabile decente che uso tutti i giorni ha dei catarinfrangenti montati su gomma imbullonati alla strada. Tempo un anno sono già tutti distrutti proprio perché le auto ci passano sopra per superare le auto ferme per svoltare a sinistra. Un paio di volte ho rischiato un frontale io in bici contro un'auto che invadeva la pista ciclabile per questo motivo.
 
Dobbiamo riempire la carreggiata di ulteriore ciarpame ( panettoni/archi/paletti dissuasori) solo perché non è ben chiaro che la striscia continua equivale ad un punto invalicabile come fosse un muro?
Sì sì e ancora sì, perché il fine ultimo dovrebbe essere quello di salvaguardare il ciclista e allo stesso tempo fornire un deterrente per l'automobilista. In tante parti del mondo, dove sono pragmatici e non ragionano per utopie, fanno così con risultati egregi. Usciamo un po' dal nostro guscio o vogliamo sempre considerarci i migliori, con le migliori intuizioni, la miglior "fantasia" eccetera, che però si traducono con i peggiori risultati?
 
Tempo un anno sono già tutti distrutti proprio perché le auto ci passano sopra per superare le auto ferme per svoltare a sinistra. Un paio di volte ho rischiato un frontale io in bici contro un'auto che invadeva la pista ciclabile per questo motivo.
Manutenzione inesistente e/o scelta errata del tipo di dissuasore.
 
Manutenzione inesistente e/o scelta errata del tipo di dissuasore.

La manutenzione la fanno, li hanno già sostituiti almeno tre volte nell'anno, ma tempo due settimane li ritrovi tutti spaccati. Le auto non dovrebbero passare la doppia linea continua, ma... usano la pista ciclabile come corsia. A volte poi ci parcheggiano, a volte come raccontato la usano pure come "toilette".

L'unico modo sarebbe mettere dei bei pali o un cordolo alto di cemento che spacca le ruote alle auto in transito.

Gli unici paletti che hanno messo recentemente sono alla fine della pista ciclabile, che finisce nel nulla, per costringere i ciclisti a scendere o rallentare per fermarsi. La pista ciclo purtroppo si interrompe bruscamente costringendo ad inserirsi contromano nella viabilità normale.
 
Sì sì e ancora sì, perché il fine ultimo dovrebbe essere quello di salvaguardare il ciclista e allo stesso tempo fornire un deterrente per l'automobilista. In tante parti del mondo, dove sono pragmatici e non ragionano per utopie, fanno così con risultati egregi. Usciamo un po' dal nostro guscio o vogliamo sempre considerarci i migliori, con le migliori intuizioni, la miglior "fantasia" eccetera, che però si traducono con i peggiori risultati?
Manutenzione inesistente e/o scelta errata del tipo di dissuasore.

ci sono almeno un paio di aspetto comunque da tenere in conto: facciamo sempre le "nozze coi fichi secchi" e dall'altro cerchiamo anche di infilare ciò che non ci sta a forza.

Esempio la mia via, resa da cieca a transito doppio senso
Essendo stretta era necessario porre divieto di sosta ambo i lati.
Però non si volle spendere a fare parcheggi, metterla senso unico toglierebbe utilità ad averla "aperta" per la popolosa via che hanno raccordato e quindi?

parcheggio selvaggio autorizzato.
 
Amministratori pubblici da rimuovere, ma andiamo nel politico.
senza andare nel politico ma rimanendo nel generale è anche vero che se un amministratore la fa fuori dal vasino, anche se lo cambi poi quelli dopo possono fare poco se non con bagni di sangue.

Un po' come nelle aziende comunque e, soprattutto, se l'intero apparato che hai sotto è quello che manda avanti le cose da decenni.
 
Sì sì e ancora sì, perché il fine ultimo dovrebbe essere quello di salvaguardare il ciclista e allo stesso tempo fornire un deterrente per l'automobilista. In tante parti del mondo, dove sono pragmatici e non ragionano per utopie, fanno così con risultati egregi. Usciamo un po' dal nostro guscio o vogliamo sempre considerarci i migliori, con le migliori intuizioni, la miglior "fantasia" eccetera, che però si traducono con i peggiori risultati?
il guscio da cui uscire è quello in cui bisogna spendere spendere e spendere ancora per rendere arduo ai maleducati invadere le corsie ciclabili. Quando basterebbe la minima conoscenza del codice della strada e un minimo di coscienza civica.
Non ci sto che si debbano spendere soldi pubblici (che possono venir destinati meglio) per un manipolo di maleducati prepotenti.
 
Back
Alto