<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Statistiche incidenti e vittime in Italia nel 2022 e 2023 | Page 117 | Il Forum di Quattroruote

Statistiche incidenti e vittime in Italia nel 2022 e 2023

Viadotto che passa sopra l’autostrada, seguito da curva a destra. Arrivo dalla direzione opposta e lo sveglione con il mano il cellulare invade la mia corsia. Per fortuna non andavo a 50
 
A proposito di potenziali incidenti ieri mio padre è andato da solo in macchina a una visita oculistica.
Nessuno poteva accompagnarlo.
Non ero proprio tranquillissimo però l'auto sembra sana.
Ma a differenza delle altre visite, dove magari era accompagnato ma nello studio medico entrava da solo, stavolta non ci ha dato una versione ottimistica dell'esito.
L'ultima volta aveva detto che secondo l'oculista la sua vista era addirittura migliorata, ma che io sappia il glaucoma non migliora al massimo si arresta.
Pare che dritto davanti a sé veda bene, da un occhio ha addirittura 10 decimi.
Ma l'oculista ha definito disastroso l'esito del campo visivo.
Cosa che non mi ha sorpreso più di tanto, lo vedo ogni giorno quando mio padre cammina.
Taglia la strada spesso agli altri ma non lo fa apposta, semplicemente a lato non vede.
Tra me e me ho sempre pensato che essendo consapevole del suo difetto alla vista potrebbe girare la testa di lato per sopperire ma non lo fa, quello credo che lo faccia apposta.
Comunque tutto questo pistolotto per dire che per ora la patente gliela stanno rinnovando, mi sembra solo per un anno ma gliela rinnovano.
E forse non dovrebbero.
Sarebbe di sicuro un problema in più per me visto che mia made non guida ma forse sarebbe ora di smettere prima che capiti un incidente.
Imho far leggere quattro lettere su un tabellone dritto davanti a sé non è sufficiente per valutare la vista di una persona.
Sicuramente l'introduzione di un esame più approfondito sarebbe impopolare, tantissimi guidatori anziani rischierebbero la patente.
E non saranno la minaccia numero uno sulle strade.
Ma tra me e me spero che mio padre prima o poi smetta volontariamente di guidare.
Non provo neanche a convincerlo perché otterrei l'effetto contrario.

Ma fare 2 chiacchiere in privato con la commissione medica ?
Se hai paura a mettergli ancora in mano un volante e lui si rifiuta di ammettere di non essere più in grado di guidare forse è meglio parlare con la commissione o col medico di base.
 
Ma fare 2 chiacchiere in privato con la commissione medica ?
Se hai paura a mettergli ancora in mano un volante e lui si rifiuta di ammettere di non essere più in grado di guidare forse è meglio parlare con la commissione o col medico di base.

Il medico di base segue il detto chi si fa i fatti suoi campa cent'anni, l'ultima volta che mia madre gli ha detto che l'udito di mio padre era peggiorato è caduto dalle nuvole.
Per la commissione non saprei come fare, lui vuole andare da solo alle visite. Se poi sono in orario lavorativo non potrei comunque andarci anche io. L'ultima volta che doveva andare dall'oculista è stato un cinema convincerlo a farsi accompagnare (anni fa e tornato da solo con la zx praticamente alla cieca perché il medico gli aveva messo delle gocce per un esame e dopo vedeva tutto sfocato) e comunque ha voluto che aspettassi nel parcheggio.
 
Stamattina dopo aver votato mi stavo per immettere su una rotonda e nello stesso momento sopraggiungeva all'ingresso precedente una bici da corsa a una velocità folle.
Non so se sia realistico ma per me faceva i 40.
In teoria non avrei dovuto dare la precedenza, non si era ancora immesso sulla rotonda, ma ho comunque inchiodato, andavo a 20 km orari quindi è bastato toccare il freno.
Il ciclista ha percorso la rotonda senza accennare a rallentare, ha solo guardato con la coda dell'occhio se mi fermavo oppure no.
Dopo l'ho raggiunto e ho notato che la bici non aveva i freni a disco, forse li hanno solo le Mountain bike.
Non so quali siano gli spazi di arresto di una bici da corsa ma se mi fossi inserito anche io velocemente e imprudentemente penso che non avrebbe avuto nessuna possibilità di fermarsi (nemmeno una Giulia quadrifoglio in quei pochi metri ce l'avrebbe fatta probabilmente).
Forse avrebbe potuto schivare la mia auto passando a destra ma sarebbe stato comunque difficile soprattutto su fondo sconnesso.
Io al posto suo avrei fatto un cenno di ringraziamento, alla fine la pezza ce l'ho messa io.
 
A proposito cosa ne pensate della sentenza della Cassazione che consente alle forze dell'ordine di valutare lo stato di ebbrezza senza l'uso di un etilometro?
Capisco che sia possibile valutare ad occhio la non sobrietà dell'automobilista ma come si fa ad indicare il tasso alcoolemico ( e quindi la serietà della sanzione ) solo a "naso" ?


-Che, quasi quasi, mi rimetto a guidare la sera
-All' Americana
 
Quando ci si metta la malasorte....
Una signora va a prendere i ragazzi in discoteca per evitare si pngano alla guida....
....Al rientro....Viene tamponata e uccisa da un giovane ubriaco


https://tg24.sky.it/cronaca/2024/06/08/ferrara-ubriaco-guida-donna-morta#:~:text=Tragedia nel ferrarese, dove una,a San Nicolò di Argenta.

Un attore in un'intervista ha raccontato che da ragazzo è stato a lungo ricoverato in ospedale con parecchie fratture.
Era uscito e aveva bevuto quindi invece di guidare aveva preferito lasciare l'auto e tornare a casa a piedi perché mettersi al volante in quello stato era troppo pericoloso.
Ironia della sorte incroció un guidatore ubriaco che lo mise sotto.
 
Far multe per divieto di sosta vuol dire tanto lavoro dei vigili e poco incasso. E se poi fanno ricorso...e se poi arriva il proprietario e giù tempo perso in discussioni...e se poi arriva il proprietario di quelli di famiglie "giuste" il vigile rischia pure di prenderle...làsa stà i fastìdi, come si dice dalle mie parti.
a milano, non mettono piu' nessun avviso, quindi non ci sono rischi di discussioni.
passano, leggono la targa, e fine. nessuno si accorge di nulla.
 
.
A proposito, qualcuno qui ha già ricevuto a Milano una multa fatta "dall'occhio elettronico"?
Io pago regolarmente il parcheggio, di solito tramite app, ma non sono sempre precisissimo con gli orari e quindi immagino abbiano un po' di elasticità o facciano controlli a maglie larghe...

Scusate l'OT, ma questo post oramai non segue più il suo titolo da un po'.
:emoji_laughing:
 
ieri mi sono accodato a due monopattini
upload_2024-6-10_15-7-46.png

sotto leggete la velocita'.

ieri schiacciati due rider a milano.voglio vedere se qualcuno gli controlla le bici.
fanno i 40, senza muovere un pedale.
di notte, pur essendo elettriche, non han le luci (che e' una cosa che non capisco, le fanno proprio senza, o le levano per essere invisibili?).
ti arrivano da tutti i lati, gli manca piombarti da sopra, ma penso sia solo questione di tempo.
la prima cosa da fare, sarebbe vietare le consegne. sono una vergogna.
se non volete cucinare, andate al ristorante, che vi fate anche un giro.
ma, ordinare che ti venga portato a casa, da uno schiavo, lo trovo aberrante.
per non parlare dell'igiene, ti arriva tutto dentro quel cubo, dentro cui magari mettono le scarpe quando vanno a casa, e io lo dovrei poi mangiare?
no grazie
 
e aggiungo quest'altro genio
upload_2024-6-10_15-17-54.png

se tieni la destra, e non ci passi, freni e ti accodi.
ma se te lo ritrovi che ti viene contro, che fai?

se non han voglia di vivere, che si riempiano di barbiturici, almeno non rovinano la vita degli altri.
 
Anche a me il fatto che ormai ci si debba far portare tutto a casa sembra un'esagerazione.
Però comunque se i riders ci campano e magari incrementano anche un po' il giro d'affari di pizzerie e simili almeno c'è un risvolto positivo.
Sulla pulizia quelli che ho visto io finora consegnavano comunque le cibarie ben sigillate nei sacchetti.
Il fattorino che fa le consegne per la pizzeria vicino a casa mia (dipendente del pizzaiolo non rider esterno) ha una Fiesta di 20 anni mi pare che secondo me non è mai stata lavata quindi mi sa che siamo li.
Almeno le borse ogni tanto si romperanno e le dovranno prendere nuove.
 
.voglio vedere se qualcuno gli controlla le bici.
fanno i 40, senza muovere un pedale.
Se quello in auto ha gli attributi, gli scatena contro lo studio di Carlo Taormina con uno stuolo di periti che smontano fino all'ultimo atomo i trabiccoli cinesi a pile...E' però inammissibile, li vedo anch'io tutti i giorni e sono dei criminali. Sì lo ribadisco, dei criminali. Li equiparo a uno che entra in Farmacia con una lametta e fa una rapina, uguale. Violano la legge mentre mio zio spende soldi e tempo per assicurare e revisonare il suo Ciao del 1979 che manco in discesa tocca i 40...
 
Back
Alto