A proposito di potenziali incidenti ieri mio padre è andato da solo in macchina a una visita oculistica.
Nessuno poteva accompagnarlo.
Non ero proprio tranquillissimo però l'auto sembra sana.
Ma a differenza delle altre visite, dove magari era accompagnato ma nello studio medico entrava da solo, stavolta non ci ha dato una versione ottimistica dell'esito.
L'ultima volta aveva detto che secondo l'oculista la sua vista era addirittura migliorata, ma che io sappia il glaucoma non migliora al massimo si arresta.
Pare che dritto davanti a sé veda bene, da un occhio ha addirittura 10 decimi.
Ma l'oculista ha definito disastroso l'esito del campo visivo.
Cosa che non mi ha sorpreso più di tanto, lo vedo ogni giorno quando mio padre cammina.
Taglia la strada spesso agli altri ma non lo fa apposta, semplicemente a lato non vede.
Tra me e me ho sempre pensato che essendo consapevole del suo difetto alla vista potrebbe girare la testa di lato per sopperire ma non lo fa, quello credo che lo faccia apposta.
Comunque tutto questo pistolotto per dire che per ora la patente gliela stanno rinnovando, mi sembra solo per un anno ma gliela rinnovano.
E forse non dovrebbero.
Sarebbe di sicuro un problema in più per me visto che mia made non guida ma forse sarebbe ora di smettere prima che capiti un incidente.
Imho far leggere quattro lettere su un tabellone dritto davanti a sé non è sufficiente per valutare la vista di una persona.
Sicuramente l'introduzione di un esame più approfondito sarebbe impopolare, tantissimi guidatori anziani rischierebbero la patente.
E non saranno la minaccia numero uno sulle strade.
Ma tra me e me spero che mio padre prima o poi smetta volontariamente di guidare.
Non provo neanche a convincerlo perché otterrei l'effetto contrario.
Ma fare 2 chiacchiere in privato con la commissione medica ?
Se hai paura a mettergli ancora in mano un volante e lui si rifiuta di ammettere di non essere più in grado di guidare forse è meglio parlare con la commissione o col medico di base.
Io al posto suo avrei fatto un cenno di ringraziamento, alla fine la pezza ce l'ho messa io.
A proposito cosa ne pensate della sentenza della Cassazione che consente alle forze dell'ordine di valutare lo stato di ebbrezza senza l'uso di un etilometro?
Capisco che sia possibile valutare ad occhio la non sobrietà dell'automobilista ma come si fa ad indicare il tasso alcoolemico ( e quindi la serietà della sanzione ) solo a "naso" ?
Quando ci si metta la malasorte....
Una signora va a prendere i ragazzi in discoteca per evitare si pngano alla guida....
....Al rientro....Viene tamponata e uccisa da un giovane ubriaco
https://tg24.sky.it/cronaca/2024/06/08/ferrara-ubriaco-guida-donna-morta#:~:text=Tragedia nel ferrarese, dove una,a San Nicolò di Argenta.
a milano, non mettono piu' nessun avviso, quindi non ci sono rischi di discussioni.Far multe per divieto di sosta vuol dire tanto lavoro dei vigili e poco incasso. E se poi fanno ricorso...e se poi arriva il proprietario e giù tempo perso in discussioni...e se poi arriva il proprietario di quelli di famiglie "giuste" il vigile rischia pure di prenderle...làsa stà i fastìdi, come si dice dalle mie parti.
Se quello in auto ha gli attributi, gli scatena contro lo studio di Carlo Taormina con uno stuolo di periti che smontano fino all'ultimo atomo i trabiccoli cinesi a pile...E' però inammissibile, li vedo anch'io tutti i giorni e sono dei criminali. Sì lo ribadisco, dei criminali. Li equiparo a uno che entra in Farmacia con una lametta e fa una rapina, uguale. Violano la legge mentre mio zio spende soldi e tempo per assicurare e revisonare il suo Ciao del 1979 che manco in discesa tocca i 40....voglio vedere se qualcuno gli controlla le bici.
fanno i 40, senza muovere un pedale.
AKA_Zinzanbr - 3 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa