agricolo
0
Le marginalità sulle cartucce penso siano esagerate
Su questo non ci piove, se è vero che le "originali" costano un multiplo rispetto alle "compatibili".....sulle quali peraltro non ci rimettono di sicuro.
Le marginalità sulle cartucce penso siano esagerate
La Brother come marca posso consigliarlo. io ho/ avuto due dello stesso modello della Brother DCP195C,cartuce 4 intercambiabile sincole,costo 7 euro l'una.Costo dello stampante 120 euro. Unico problema e limitato a ca 5 mila copie poi si blocca.Ma un buon tecnico puo liberarlo e continua fino alla morte facilissimo da usareIn ufficio ho HP da sempre, l'attuale ha diversi annetti e finora va bene.
A casa dopo una serie di baracche (Epson in particolare) ho preso da qualche anno questa Brother multifunzione,
![]()
finora va bene. Le cartucce originali costano una fucilata, ma ne ho trovate di alternative su Amazon e vanno lisce....
Obsolescenza programmata?Unico problema e limitato a ca 5 mila copie poi si blocca
Si vero, ma come dicevo un buon tecnico puo risolvere senza problemi. A me lo ha liberato dove l ho comprato in 10 minuti, ma non mi é stata data possibilitá di vedere. Per il resto é una ottima stampante.Obsolescenza programmata?
probabilmente la tua è così vecchia che la memoria non supporta le attività che deve fare. Meglio se la cambi con qualcosa di più moderno![]()
Chiedo un parere agli amici del forum.
Io da sempre uso stampanti Hp,non so neanche perchè visto che la prima non l'ho scelta io.
Da allora ne ho cambiate 2 mi sembra e sono state tutte Hp (la serie all in one che da fuori sono tutte uguali anche se cambia il numero del modello).
Non perchè mi fossi affezionato al marchio ma perchè quando si sono guastate avevo sempre qualche cartuccia di scorta in un cassetto.
E visto che costano più della stampante ho preferito comprare una stampante compatibile con le stesse cartucce.
Adesso avrei mi sembra 3 cartucce di scorta (le avevo trovate a un prezzaccio) e la mia stampante mi sta esasperando.
E' diventata lentissima a stampare (anche se oggi preso dal nervoso le ho rifilato un cazzottone sul coperchio,cosa che non faccio mai,e si è svegliata) e qualche volta non riconosce più le cartucce quindi stampa la pagina di prova come se fossero nuove.
Ha anche un problema al carrello,bisogna imboccarla perchè altrimenti si strozza come i bambini che mangiano le prime pappe...
Voi che dite?
Meglio sacrificare le cartucce rimaste e scegliere qualcos'altro oppure se ne trovo un'altra compatibile andare avanti così?
Ne ho vista una tenuta bene e con cartucce nuove a 20 euro.
Sempre Hp ma questo modello
![]()
In pratica me la caverei col costo delle sole cartucce...
Vediamo.
Se è proprio quella che hai preso ( deskjet 2600 ) quantomeno se stampi poco trovi le originali standard a poco prezzo.
Per la stampante: pulisci il rullo che cattura i fogli, procedi così: prendi uno scottex robusto lo inzuppi di alcool ( non troppo ) e lo metti nel cassetto sopra un foglio di carta e poi lanci una stampa. Lo scopo è far girare il rullo sopra lo scottex SENZA farglelo mangiare. Ripeti l'operazione 2-3 volte. vedrai che tornerà come nuova.
Per le cartucce c'è poco da fare, prova con una gomma abrasiva ( tipo i cancellini dalla parte blu) e dai una limata ai contatti della cartuccia: verranno lucidi come se sono nuovi. Controlla che i contatti elettrici sulla stampante non sono sporchi di inchiostro.
Si ho notato che costano circa 10 euro in meno
Ma durano 1/4
Peccato che la ragazza che mi ha venduto la stampante fosse sposata...
cuorern - 3 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa