<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Stampanti,meglio cambiare marchio o ostinarsi? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Stampanti,meglio cambiare marchio o ostinarsi?

In ufficio ho HP da sempre, l'attuale ha diversi annetti e finora va bene.
A casa dopo una serie di baracche (Epson in particolare) ho preso da qualche anno questa Brother multifunzione,

71ulLZrxX9L._AC_SL1500_.jpg


finora va bene. Le cartucce originali costano una fucilata, ma ne ho trovate di alternative su Amazon e vanno lisce....
La Brother come marca posso consigliarlo. io ho/ avuto due dello stesso modello della Brother DCP195C,cartuce 4 intercambiabile sincole,costo 7 euro l'una.Costo dello stampante 120 euro. Unico problema e limitato a ca 5 mila copie poi si blocca.Ma un buon tecnico puo liberarlo e continua fino alla morte facilissimo da usare
b6f18e5627f78d69025ce04a028c3 (1).jpg
 
E voi che mi volevate far prendere una stampante nuova...
20 euro con cartucce praticamente nuove,quasi mai usata.
Mentre aspettavo la ragazza che l'aveva messa in vendita ho avvistato diverse belle auto (non voglio fare cross posting li scrivo nel topic avvistamenti).
Ed era pure una gran bella figliola che non guasta mai.
Acquisto top.

Non ho ancora provato la stampante però,magari non funziona e mi rimangio tutto...
 
Chiedo un parere agli amici del forum.

Io da sempre uso stampanti Hp,non so neanche perchè visto che la prima non l'ho scelta io.
Da allora ne ho cambiate 2 mi sembra e sono state tutte Hp (la serie all in one che da fuori sono tutte uguali anche se cambia il numero del modello).
Non perchè mi fossi affezionato al marchio ma perchè quando si sono guastate avevo sempre qualche cartuccia di scorta in un cassetto.
E visto che costano più della stampante ho preferito comprare una stampante compatibile con le stesse cartucce.

Adesso avrei mi sembra 3 cartucce di scorta (le avevo trovate a un prezzaccio) e la mia stampante mi sta esasperando.
E' diventata lentissima a stampare (anche se oggi preso dal nervoso le ho rifilato un cazzottone sul coperchio,cosa che non faccio mai,e si è svegliata) e qualche volta non riconosce più le cartucce quindi stampa la pagina di prova come se fossero nuove.
Ha anche un problema al carrello,bisogna imboccarla perchè altrimenti si strozza come i bambini che mangiano le prime pappe...

Voi che dite?
Meglio sacrificare le cartucce rimaste e scegliere qualcos'altro oppure se ne trovo un'altra compatibile andare avanti così?

Per la stampante: pulisci il rullo che cattura i fogli, procedi così: prendi uno scottex robusto lo inzuppi di alcool ( non troppo ) e lo metti nel cassetto sopra un foglio di carta e poi lanci una stampa. Lo scopo è far girare il rullo sopra lo scottex SENZA farglelo mangiare. Ripeti l'operazione 2-3 volte. vedrai che tornerà come nuova.
Per le cartucce c'è poco da fare, prova con una gomma abrasiva ( tipo i cancellini dalla parte blu) e dai una limata ai contatti della cartuccia: verranno lucidi come se sono nuovi. Controlla che i contatti elettrici sulla stampante non sono sporchi di inchiostro.
.
Lentezza: può dipendere dal driver, dalla cartuccia che legge male, dal cavo usb se è molto vecchio, dal wifi ( se è wifi, vista l'età....), da qualche impostazione che hai attivato e che non ricordi.
 
Se è proprio quella che hai preso ( deskjet 2600 ) quantomeno se stampi poco trovi le originali standard a poco prezzo.

Si ho notato che costano circa 10 euro in meno rispetto a quelle della stampante vecchia.
Sempre tanto ma almeno risparmio un pochino.

Per la stampante: pulisci il rullo che cattura i fogli, procedi così: prendi uno scottex robusto lo inzuppi di alcool ( non troppo ) e lo metti nel cassetto sopra un foglio di carta e poi lanci una stampa. Lo scopo è far girare il rullo sopra lo scottex SENZA farglelo mangiare. Ripeti l'operazione 2-3 volte. vedrai che tornerà come nuova.
Per le cartucce c'è poco da fare, prova con una gomma abrasiva ( tipo i cancellini dalla parte blu) e dai una limata ai contatti della cartuccia: verranno lucidi come se sono nuovi. Controlla che i contatti elettrici sulla stampante non sono sporchi di inchiostro.

Proverò.
Grazie:emoji_thumbsup:
 
Mi stavo dimenticando di chiedere una cosa.
Ma le hp sono tutte rumorose o è solo la mia?
Non durante la stampa ma prima è un concerto di click,track e rumori vari.
Ci sarebbe la modalità silenziosa che però spreca più inchiostro,voi che ne dite?

Ah alla stampante vecchia ho messo una lastra di vetro presa da una cornice a giorno fissata tutto intorno con lo scotch,funziona anche per le fotocopie,non vengono benissimo ma all'occorrenza...
 
Back
Alto