<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Stampanti,meglio cambiare marchio o ostinarsi? | Il Forum di Quattroruote

Stampanti,meglio cambiare marchio o ostinarsi?

Chiedo un parere agli amici del forum.

Io da sempre uso stampanti Hp,non so neanche perchè visto che la prima non l'ho scelta io.
Da allora ne ho cambiate 2 mi sembra e sono state tutte Hp (la serie all in one che da fuori sono tutte uguali anche se cambia il numero del modello).
Non perchè mi fossi affezionato al marchio ma perchè quando si sono guastate avevo sempre qualche cartuccia di scorta in un cassetto.
E visto che costano più della stampante ho preferito comprare una stampante compatibile con le stesse cartucce.

Adesso avrei mi sembra 3 cartucce di scorta (le avevo trovate a un prezzaccio) e la mia stampante mi sta esasperando.
E' diventata lentissima a stampare (anche se oggi preso dal nervoso le ho rifilato un cazzottone sul coperchio,cosa che non faccio mai,e si è svegliata) e qualche volta non riconosce più le cartucce quindi stampa la pagina di prova come se fossero nuove.
Ha anche un problema al carrello,bisogna imboccarla perchè altrimenti si strozza come i bambini che mangiano le prime pappe...

Voi che dite?
Meglio sacrificare le cartucce rimaste e scegliere qualcos'altro oppure se ne trovo un'altra compatibile andare avanti così?
 
quanto stampi?

io ho avuto diverse stampanti "da casa"
l'ultima e' una hp laser a colori

costa poco, stampa bene ma, per configurarla in rete..... una tortura.
mai sudato tanto per una semplice stampante in vita mia. nemmeno quando mi ero fatto da solo l'interfaccia per lo zx spectrum.
le epson che ho avuto prima, in confronto, erano una cosa da poppanti.
chi ha progettato il firmware della HP, andrebbe internato.

la prossima, di sicuro non sara' hp :D
 
Chiedo un parere agli amici del forum.

Io da sempre uso stampanti Hp,non so neanche perchè visto che la prima non l'ho scelta io.
Da allora ne ho cambiate 2 mi sembra e sono state tutte Hp (la serie all in one che da fuori sono tutte uguali anche se cambia il numero del modello).
Non perchè mi fossi affezionato al marchio ma perchè quando si sono guastate avevo sempre qualche cartuccia di scorta in un cassetto.
E visto che costano più della stampante ho preferito comprare una stampante compatibile con le stesse cartucce.

Adesso avrei mi sembra 3 cartucce di scorta (le avevo trovate a un prezzaccio) e la mia stampante mi sta esasperando.
E' diventata lentissima a stampare (anche se oggi preso dal nervoso le ho rifilato un cazzottone sul coperchio,cosa che non faccio mai,e si è svegliata) e qualche volta non riconosce più le cartucce quindi stampa la pagina di prova come se fossero nuove.
Ha anche un problema al carrello,bisogna imboccarla perchè altrimenti si strozza come i bambini che mangiano le prime pappe...

Voi che dite?
Meglio sacrificare le cartucce rimaste e scegliere qualcos'altro oppure se ne trovo un'altra compatibile andare avanti così?


Sara' perche' le* adopero poco, ma mi hanno lasciato tutte quante a piedi, e in poco tempo....
Adesso ci ho messo una croce su....
* le....in quanto ne ho avute almeno 4
( di quello di gran marca ma da SOLO 50 Euro, in offerta )
 
Ultima modifica:
In ufficio ho HP da sempre, l'attuale ha diversi annetti e finora va bene.
A casa dopo una serie di baracche (Epson in particolare) ho preso da qualche anno questa Brother multifunzione,

71ulLZrxX9L._AC_SL1500_.jpg


finora va bene. Le cartucce originali costano una fucilata, ma ne ho trovate di alternative su Amazon e vanno lisce....
 
quanto stampi?

io ho avuto diverse stampanti "da casa"
l'ultima e' una hp laser a colori

costa poco, stampa bene ma, per configurarla in rete..... una tortura.
mai sudato tanto per una semplice stampante in vita mia. nemmeno quando mi ero fatto da solo l'interfaccia per lo zx spectrum.
le epson che ho avuto prima, in confronto, erano una cosa da poppanti.
chi ha progettato il firmware della HP, andrebbe internato.

la prossima, di sicuro non sara' hp :D

Prima pochissimo.
Adesso l'ho data in prestito ai miei per il negozio quindi qualche foglio al giorno lo deve stampare.
 
In ufficio ho HP da sempre, l'attuale ha diversi annetti e finora va bene.
A casa dopo una serie di baracche (Epson in particolare) ho preso da qualche anno questa Brother multifunzione,

71ulLZrxX9L._AC_SL1500_.jpg


finora va bene. Le cartucce originali costano una fucilata, ma ne ho trovate di alternative su Amazon e vanno lisce....

Anche le Hp a prezzi non scherzano.
Io ne avevo trovate alcune a un mercatino.
Sigillate ma scadute.
2 euro l'una,se poi sono secche chissene,mal che vada ho buttato 2 euro contro 30 di una cartuccia originale e 15 di una tipo prink o ecostore.
 
l'ultima e' una hp laser a colori

costa poco, stampa bene ma, per configurarla in rete..... una tortura.
Anch’io ho, tra le altre, un MF HP in tecnologia PageWide (tutte le altre sono laser) e con connettività LAN, Wi-Fi e BT. Più che configurarla, si è auto configurata. Ho la rete Ethernet più un ripetitore Fritz collegato via cavo, questa stampante l’ho agganciata al ripetitore Wi-Fi perché sulla mia postazione ho già occupato entrambe le prese Ethernet, una volta “installata” gli altri client l’hanno presa su da soli, io mi sono limitato a uno o due click.
 
E passare ad una laser? ;)

Basta che non costino un occhio.
Tenete presente che questa l'ho presa anni fa per una cifra ridicola (non ricordo se 5 o 10 euro) e aveva ancora la plastica protettiva.
L'unico inconveniente è che sono andato a prenderla distante da casa (mettendoci altri 4 euro di metano).
Però nel frattempo ho scoperto i paesini sul Lago d'Orta che non avevo mai visto.
 
Hai fatto, psicologicamente, se non un guadagno,
almeno un bel pari....Fuoricasa
:emoji_wink::emoji_wink:

Si alla fine ero soddisfatto,però a livello di spesa non è che avessi risparmiato tanto.
Ma parecchie volte ho fatto la stessa scelta.
Magari per risparmiare 10 euro preferivo acquistare lontano da casa e poi andare pure di persona a ritirare per risparmiare i soldi della spedizione.
Va bene che la mia auto consuma niente e quindi ci rimettevo solo del gran tempo.
 
Ink jet, neanche le considero.
Uso una Samsung laser molto "entry" ma che, da diversi anni, va bene.
Toner compatibile della Alphaink, mi pare che siano di Roma. Meno di 10 € recapitato a casa.
 
Anch’io ho, tra le altre, un MF HP in tecnologia PageWide (tutte le altre sono laser) e con connettività LAN, Wi-Fi e BT. Più che configurarla, si è auto configurata. Ho la rete Ethernet più un ripetitore Fritz collegato via cavo, questa stampante l’ho agganciata al ripetitore Wi-Fi perché sulla mia postazione ho già occupato entrambe le prese Ethernet, una volta “installata” gli altri client l’hanno presa su da soli, io mi sono limitato a uno o due click.
perche' io la volevo sull'ip che dicevo io e in wi-fi. a tutt'oggi, continua a tenere acceso un AP, che non so nemmeno che diamine dovrebbe essere, forse per stamparci da cellulari, ed e' connessa col cavo, perche' col wi-fi e l'ap che gli sta a 1 metro, non ne voleva sapere di andare.
le precedenti epson, le ho messe in rete in una manciata di minuti.
l'ultima poi, faceva comunque pena, era piu' l'inchiostro buttato in cicli di pulizia che non quello usato per le stampe :mad:.
per quello son passato alla laser anche a casa
 
Ink jet, neanche le considero.
Uso una Samsung laser molto "entry" ma che, da diversi anni, va bene.
Toner compatibile della Alphaink, mi pare che siano di Roma. Meno di 10 € recapitato a casa.

Ho buttato un occhio nell'armadio.
Purtroppo ho ancora 5 cartucce hp 57 originali nuove di scorta...:emoji_disappointed_relieved:
Devo cercare almeno di finire quelle,sperando che la stampante non mi lasci a piedi prima.
Altrimenti potrei venderle però se compro un'altra stampante e mi devo mettere in mano 30 euro solo per le nuove cartucce mi sa che ci rimetto comunque.
 
Chiedo un parere agli amici del forum.

Io da sempre uso stampanti Hp,non so neanche perchè visto che la prima non l'ho scelta io.
Da allora ne ho cambiate 2 mi sembra e sono state tutte Hp (la serie all in one che da fuori sono tutte uguali anche se cambia il numero del modello).
Non perchè mi fossi affezionato al marchio ma perchè quando si sono guastate avevo sempre qualche cartuccia di scorta in un cassetto.
E visto che costano più della stampante ho preferito comprare una stampante compatibile con le stesse cartucce.

Adesso avrei mi sembra 3 cartucce di scorta (le avevo trovate a un prezzaccio) e la mia stampante mi sta esasperando.
E' diventata lentissima a stampare (anche se oggi preso dal nervoso le ho rifilato un cazzottone sul coperchio,cosa che non faccio mai,e si è svegliata) e qualche volta non riconosce più le cartucce quindi stampa la pagina di prova come se fossero nuove.
Ha anche un problema al carrello,bisogna imboccarla perchè altrimenti si strozza come i bambini che mangiano le prime pappe...

Voi che dite?
Meglio sacrificare le cartucce rimaste e scegliere qualcos'altro oppure se ne trovo un'altra compatibile andare avanti così?
da alcuni anni possiedo una Epson, e mi trovo bene. Credo abbia più di 6 anni. L'unico problema si presenta quando non la usiamo per mesi. Le testine si seccano, ma basta seguire le procedure indicate dal software, e si risolve tutto.
 
Back
Alto