<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sta BMW dei poveri | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Sta BMW dei poveri

EdoMC ha scritto:
Anch'io sono curioso di vedere le belle faccine contornate da chiome platinate delle clienti della 114d. Scherzi a parte, se la 114d dovesse pesare come la 116d efficient dynamics, che monta il 1.6 diesel da 116cv (al contrario della 116d che invece ha un 2.0 di pari potenza), rientrerebbe nei cosiddetti 55 kw/t, e starebbe anche dentro il limite massimo di potenza (70 kw). Quindi, il figlio di papà fresco di patente ha la Bmw servita!

avranno fatto come ha fatto l'audi che propone da tempo un 1.6 tdi a listino declinato in 2 livelli di potenza..alla bmw mancava e l'hanno derivato dal 2 litri che avevano in casa,economicamente hanno fatto una gran cosa,tecnicamente non so ma come si muovera' un 1.6 sull'A3 si muovera' anche sta serie 1...chiaro,preferirei una serie 1 usata di 2 anni 2.0 td che un 1.6 da 95cv nuovo eh,pero' non mi stupisco moltissimo della scelta che hanno fatto...anche la classe A ha proposto un 1.4 e un 1.5 benzina negli anni e qualcuna se ne vede...da appassionati,capisco che "aborriamo" certe motorizzazioni su certe auto ;)
 
gallongi ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Anch'io sono curioso di vedere le belle faccine contornate da chiome platinate delle clienti della 114d. Scherzi a parte, se la 114d dovesse pesare come la 116d efficient dynamics, che monta il 1.6 diesel da 116cv (al contrario della 116d che invece ha un 2.0 di pari potenza), rientrerebbe nei cosiddetti 55 kw/t, e starebbe anche dentro il limite massimo di potenza (70 kw). Quindi, il figlio di papà fresco di patente ha la Bmw servita!

avranno fatto come ha fatto l'audi che propone da tempo un 1.6 tdi a listino declinato in 2 livelli di potenza..alla bmw mancava e l'hanno derivato dal 2 litri che avevano in casa,economicamente hanno fatto una gran cosa,tecnicamente non so ma come si muovera' un 1.6 sull'A3 si muovera' anche sta serie 1...chiaro,preferirei una serie 1 usata di 2 anni 2.0 td che un 1.6 da 95cv nuovo eh,pero' non mi stupisco moltissimo della scelta che hanno fatto...anche la classe A ha proposto un 1.4 e un 1.5 benzina negli anni e qualcuna se ne vede...da appassionati,capisco che "aborriamo" certe motorizzazioni su certe auto ;)

La mia everyday car ha 116cv su un 1.6 benzinaalle prese con 1.450kg, e si muove più che decentemente. La 1er è decisametne più leggera ed è diesel. Se a qualcuno le prestazion non interessano, l'auto è servita, il motore fa onestamente il suo lavoro, e, togliendo la scritta del modello, lo fa ancor meglio la carrozzeria, dentica alle altre versioni. Su una Bmw fa effetto sentire un motore sotto i 100cv, ma alla fine, a me non reca fastidio: è un'offerta in più, non è che per la presenza della 114d mi tolgano dal listino la 120d, semplicemente mi lasciano una possibilità in più di scelta. Anch'io, sapendo del telaio che ha, mi orienterei su una 120d (a dire il vero, opterei addirittura per la serie precedente, magari una 123d coupé, che a me piaceva, o una 125i cabrio), però a molti interessa avere la Bmw nuova. Magari, annullerà la differenza di prezzo mettendo cerchi extralarge e optional estetici.

EDIT: Comunque, si parla di Bmw dei poveri, beh, vorrei essere così povero da comprarmi anche questa 114d.
 
EdoMC ha scritto:
La mia everyday car ha 116cv su un 1.6 benzinaalle prese con 1.450kg, e si muove più che decentemente. La 1er è decisametne più leggera ed è diesel. Se a qualcuno le prestazion non interessano, l'auto è servita, il motore fa onestamente il suo lavoro, e, togliendo la scritta del modello, lo fa ancor meglio la carrozzeria, dentica alle altre versioni. Su una Bmw fa effetto sentire un motore sotto i 100cv, ma alla fine, a me non reca fastidio: è un'offerta in più, non è che per la presenza della 114d mi tolgano dal listino la 120d, semplicemente mi lasciano una possibilità in più di scelta. Anch'io, sapendo del telaio che ha, mi orienterei su una 120d (a dire il vero, opterei addirittura per la serie precedente, magari una 123d coupé, che a me piaceva, o una 125i cabrio), però a molti interessa avere la Bmw nuova. Magari, annullerà la differenza di prezzo mettendo cerchi extralarge e optional estetici.

EDIT: Comunque, si parla di Bmw dei poveri, beh, vorrei essere così povero
da comprarmi anche questa 114d.

a chi lo dici! ho guidato una 320d touring recentemente che era uno spettacolo e per me si puo' comprare solo ed esclusivamente usata ;) cmq,una cosa e' certa: a chi interessa arrivare al bar col bmw scuro e nessuna scritta,fin tanto che non svela gli altarini fa la sua figura anche se e' 1.6 ;)

p.s. anche a me piaceva la serie 1 coupe' ( hai visto la M che spettacolo?) ,ma ai piu' no,chissa' perche',non mi sembra inguardabile,voglio dire,c'e' di peggio.. :D
 
a me son altre le cose che darebbero fastidio...
non mi piacerebbe che avessero proposto la serie uno a trazione anteriore... mi ha dato fastidio che alfa abbia abbandonato la trazione posteriore e i motori boxer... mi darebbe più fastidio che una subaru venisse proposta con ta o con un motore non boxer... mi da fastidio che una casa come la porsche abbia fatto un suv e diesel per giunta...
queste son cose che da appassionato non mi piacciono perchè snaturano un marchio...
mentre se questo monta un motore più piccolo o meno prestante ma mantiene un aria tipica... tutta sua... mii da cose che un altro marchio non mi da... allora non mi da fastidio
anzi mi fa piacere...
 
e' il solito discorso immagine / tecnica o immagine fine a se stessa....io preferisco il primo binomio,quindi una bmw a motore longitudinale piu' Tp va benissimo,se voglio e/o posso giro con 116cv se no giro con 200 ;)
 
olide ha scritto:
a me son altre le cose che darebbero fastidio...
non mi piacerebbe che avessero proposto la serie uno a trazione anteriore... mi ha dato fastidio che alfa abbia abbandonato la trazione posteriore e i motori boxer... mi darebbe più fastidio che una subaru venisse proposta con ta o con un motore non boxer... mi da fastidio che una casa come la porsche abbia fatto un suv e diesel per giunta...
queste son cose che da appassionato non mi piacciono perchè snaturano un marchio...
mentre se questo monta un motore più piccolo o meno prestante ma mantiene un aria tipica... tutta sua... mii da cose che un altro marchio non mi da... allora non mi da fastidio
anzi mi fa piacere...

Mi spiace deluderti, ma

- E' in progetto la Serie 1 GT, sul pianale della prossima generazione della Mini. Ovviamente a trazione anteriore.
- Subaru ha in listino la Trezia, gemella della Verso S Toyota, anch'essa a trazione anteriore con motore 4L. Prima ancora aveva la Justy, che era una Daihatsu Sirion ricarrozzata.
 
non ho mica detto che le altre case son perfette...
mi spiace ma anche se me la potessi permettere nonprenderei mai una bmw a trazione anteriore...
prechè quella la trovo anche su altri marchi...
non sarebbe più esclusiva...
la trezia e la justy per me non sono vere subaru....
come non è una porsche il cayenne anche se ci metti mille cavalli...
poi capisco che per vendere si fa di tutto e vabbeh...
però a me non piace...

per me alfa i clienti li ha persi anche per questo motivo...
perchè non è più alfa....
non solo per questo motivo, ma anche per questo motivo...
 
EdoMC ha scritto:
Mi spiace deluderti, ma

- E' in progetto la Serie 1 GT, sul pianale della prossima generazione della Mini. Ovviamente a trazione anteriore.
- Subaru ha in listino la Trezia, gemella della Verso S Toyota, anch'essa a trazione anteriore con motore 4L. Prima ancora aveva la Justy, che era una Daihatsu Sirion ricarrozzata.

verissimo! infatti x bmw la strada sara' quella di audi e mercedes: nei segmenti A e B si avranno auto sui generis quanto a dna della casa ( la A3,ad esempio,e' un golf rivestito a festa) mentre dalla D in su rimarra' inalterato lo spirito del marchio....godiamoci ste serie 1,che sono davvero piccole Bmw avendo pianale da D rivisitato e motore longitudinale piu' TP ;)
 
Back
Alto