<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sta BMW dei poveri | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Sta BMW dei poveri

Andrew_89 ha scritto:
A primo impatto la notizia ha stupito anche me. C'è da dire che però la cosa non mi stupisce più di tanto, un pò per tutte le motivazioni dette fin ora (minor prezzo di attacco, abbassamento della Co2 media ecc). Alla fine fin quando si tratta di un ampliamento dell'offerta non ci vedo nulla di male, diverso era se inserivano questa motorizzazione togliendo ad esempio la versione più potente.
L'unica modifica che avrei portato a questa motorizzazione è sulla cavalleria, l'avrei portata almeno a 100 cv, ma solo per un discorso di immagine. 95 cv al cliente medio possono sembrare pochi, già la cifra 100 fa un altro effetto!

Il problema è sempre lo stesso, quanto te li faranno pagare quei 95 Cv ? Uno sproposito come al solito.
 
Mauro 65 ha scritto:
zero c. ha scritto:
che motore monta? Ma sono i 1350 Toyota della yaris gia? Cilindrata e cavalli me lo ricordano...
Da un paio di anni non usano più i 1.4 Toy, questa è l'ennesima versione depotenziata del motore N4716D che a sua volta deriva per ridzione di cubatura dal N4720D di due litri.
Penso sia una "risposta" alla versione entry level della nuova A con il 1.5 dci

Come per Mercedes e' un motore francese, ma in questo caso della Peugeot.
.... e pensare che un po' di anni fa x la Mini avevano pensato al 1.3 mjt Fiat per sostituire il fiacco toyota da 75cv.
Abbiamo rischiato di avere una Bmw a traz post con un mjt Fiat !!!!!
 
danilorse ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
zero c. ha scritto:
che motore monta? Ma sono i 1350 Toyota della yaris gia? Cilindrata e cavalli me lo ricordano...
Da un paio di anni non usano più i 1.4 Toy, questa è l'ennesima versione depotenziata del motore N4716D che a sua volta deriva per ridzione di cubatura dal N4720D di due litri.
Penso sia una "risposta" alla versione entry level della nuova A con il 1.5 dci

Come per Mercedes e' un motore francese, ma in questo caso della Peugeot.
.... e pensare che un po' di anni fa x la Mini avevano pensato al 1.3 mjt Fiat per sostituire il fiacco toyota da 75cv.
Abbiamo rischiato di avere una Bmw a traz post con un mjt Fiat !!!!!
no è un motore interamente bmw
 
Mauro 65 ha scritto:
danilorse ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
zero c. ha scritto:
che motore monta? Ma sono i 1350 Toyota della yaris gia? Cilindrata e cavalli me lo ricordano...
Da un paio di anni non usano più i 1.4 Toy, questa è l'ennesima versione depotenziata del motore N4716D che a sua volta deriva per ridzione di cubatura dal N4720D di due litri.
Penso sia una "risposta" alla versione entry level della nuova A con il 1.5 dci

Come per Mercedes e' un motore francese, ma in questo caso della Peugeot.
.... e pensare che un po' di anni fa x la Mini avevano pensato al 1.3 mjt Fiat per sostituire il fiacco toyota da 75cv.
Abbiamo rischiato di avere una Bmw a traz post con un mjt Fiat !!!!!
no è un motore interamente bmw

Sono sempre stato convinto che il 1.6d della Mini fosse di produzione Peugeot, una specie di contropartita per la collaborazione relativa al 1.6 a benzina.
 
No la jv con PSA è a fine corsa su tutto. Il 1.4 benzina di PSA aveva solo il blocco tutto il resto veniva da Monaco. La trasmissione era Getrag su specifiche Bmw per avere i semiassi uguali ed il cambio dietro (così da ridurre lo sbalzo), distribuzione valvetronic ovviamente biemme. Ora Bmw darà i diesel anche a Toyota. Ciao
 
Ma, scusate, sono anni che la A3 esiste in versione 1.6 tdi 90 cv.
Non mi pare che BMW abbia inventato niente di nuovo.
Si vuole semplicemente cercare di acchiappare tutte le tipologie di clienti (oltre, come ha detto Mauro 65, ad abbassare la media dei CO2 prodotti).
 
danilorse ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
zero c. ha scritto:
che motore monta? Ma sono i 1350 Toyota della yaris gia? Cilindrata e cavalli me lo ricordano...
Da un paio di anni non usano più i 1.4 Toy, questa è l'ennesima versione depotenziata del motore N4716D che a sua volta deriva per ridzione di cubatura dal N4720D di due litri.
Penso sia una "risposta" alla versione entry level della nuova A con il 1.5 dci

Come per Mercedes e' un motore francese, ma in questo caso della Peugeot.
.... e pensare che un po' di anni fa x la Mini avevano pensato al 1.3 mjt Fiat per sostituire il fiacco toyota da 75cv.
Abbiamo rischiato di avere una Bmw a traz post con un mjt Fiat !!!!!

Immagina te come doveva essere prestazionale il 69 cv fiat .....
 
abarbolini ha scritto:
Ma, scusate, sono anni che la A3 esiste in versione 1.6 tdi 90 cv.
Non mi pare che BMW abbia inventato niente di nuovo.
Si vuole semplicemente cercare di acchiappare tutte le tipologie di clienti (oltre, come ha detto Mauro 65, ad abbassare la media dei CO2 prodotti).

verissimo..ma 23milaeuro x 90 cv mi sembrano un poco tantinelli IMHO
 
yakanet ha scritto:
abarbolini ha scritto:
Ma, scusate, sono anni che la A3 esiste in versione 1.6 tdi 90 cv.
Non mi pare che BMW abbia inventato niente di nuovo.
Si vuole semplicemente cercare di acchiappare tutte le tipologie di clienti (oltre, come ha detto Mauro 65, ad abbassare la media dei CO2 prodotti).

verissimo..ma 23milaeuro x 90 cv mi sembrano un poco tantinelli IMHO
Perchè, la stessa auto venduta a 28.000 con 140 è regalata?
 
EdoMC ha scritto:
yakanet ha scritto:
abarbolini ha scritto:
Ma, scusate, sono anni che la A3 esiste in versione 1.6 tdi 90 cv.
Non mi pare che BMW abbia inventato niente di nuovo.
Si vuole semplicemente cercare di acchiappare tutte le tipologie di clienti (oltre, come ha detto Mauro 65, ad abbassare la media dei CO2 prodotti).

verissimo..ma 23milaeuro x 90 cv mi sembrano un poco tantinelli IMHO
Perchè, la stessa auto venduta a 28.000 con 140 è regalata?

magari :)
 
trinacrio ha scritto:
Secondo me, non c'é manco bisogno della rimappa per sverniciarla 8)
Quoto.

Comunque sono curioso di vedere la faccia del soggetto che acquisterà tale auto e che si sentirà pure figo nel possederla.

P.s: non ho nulla contro Bmw, che anzi è un marchio che apprezzo molto.
 
hpx ha scritto:
Andrew_89 ha scritto:
A primo impatto la notizia ha stupito anche me. C'è da dire che però la cosa non mi stupisce più di tanto, un pò per tutte le motivazioni dette fin ora (minor prezzo di attacco, abbassamento della Co2 media ecc). Alla fine fin quando si tratta di un ampliamento dell'offerta non ci vedo nulla di male, diverso era se inserivano questa motorizzazione togliendo ad esempio la versione più potente.
L'unica modifica che avrei portato a questa motorizzazione è sulla cavalleria, l'avrei portata almeno a 100 cv, ma solo per un discorso di immagine. 95 cv al cliente medio possono sembrare pochi, già la cifra 100 fa un altro effetto!

Il problema è sempre lo stesso, quanto te li faranno pagare quei 95 Cv ? Uno sproposito come al solito.

Indubbiamente, purtroppo le macchine non si pagano un tanto al cavallo! :D
C'è da dire che comunque anche con 95 cv la Serie 1 si porta dietro un bagaglio tecnico non indifferente, è pur sempre una segmento D rimpicciolita!
Diciamo che tra premium e premium mi dà meno "fastidio" la cifra chiesta per la serie 1 che per una A3 o Classe A (che sono ottime comunque).
 
bumper morgan ha scritto:
procida ha scritto:
zero c. ha scritto:
http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/bmw-serie-1-a-novembre-la-114d?comeFrom=forum_QRT

Che motore monta? Ma sono i 1350 Toyota della yaris gia? Cilindrata e cavalli me lo ricordano...

Pare sia un 1,6 da 95 cv, che magari andrà pure benino, ma certo non si sposa con l'immagine (almeno iniziale...) della macchina.
Ciao
purtroppo causa crisi, se vogliono mantenere buoni livelli di vendita, devono abbassre la cilindrata e, per non dissanguarsi per creare nuovi motori piccoli, devono fare acori con chi i motori picoli li h sempre fatti; vedi il mi pst di qualch giorno da dove accennavo alla MB che monterà un renó. In tutto è un pò snaturato e credo che i possibili acquirenti di queste auto siano coloro che vogliono dire " ho una bmw o ua mb"
Mah, non penso sinceramente che avrà molto successo questa motorizzazione, in particolare per una compatta premium come la serie 1. Magari mi sbaglio...
 
kanarino ha scritto:
trinacrio ha scritto:
Secondo me, non c'é manco bisogno della rimappa per sverniciarla 8)
Quoto.

Comunque sono curioso di vedere la faccia del soggetto che acquisterà tale auto e che si sentirà pure figo nel possederla.

P.s: non ho nulla contro Bmw, che anzi è un marchio che apprezzo molto.

Anch'io sono curioso di vedere le belle faccine contornate da chiome platinate delle clienti della 114d. Scherzi a parte, se la 114d dovesse pesare come la 116d efficient dynamics, che monta il 1.6 diesel da 116cv (al contrario della 116d che invece ha un 2.0 di pari potenza), rientrerebbe nei cosiddetti 55 kw/t, e starebbe anche dentro il limite massimo di potenza (70 kw). Quindi, il figlio di papà fresco di patente ha la Bmw servita!
 
Back
Alto