<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Squilli di rivolta | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Squilli di rivolta

HenryChinaski ha scritto:
Scusate, ma da quando tutti gli alfisti chiedono alla Vw audi di essere "comprati" io mi chiedo:
Ma Che cacchio di senso ha un'alfa tedesca :?: :?: :?:
Io continuo a non capirlo.
L'alfa é morta, i tedeschi fanno ottime macchine a trazione posteriore, che gli alfisti comprino quelle.
Che mi frega di avere un marchietto alfa, sulla seat leon, sull'audi a4, o sulla a5 o su quella roba orribile dell'audi R8 :?: :?: :?:
In secondo luogo secondo voi, i crucchi sono così scemi che dopo essersi fatti il mazzo per fare diventare i loro marchi prestigiosi, darebbero spazio all'alfa :?: :?: :?:
A chi giova un'Alfa tedesca :?: :?: :?:
Io continuo a non capirlo ma vedo che gli italiani continuano a non perdere il vizio di vendersi ai nuovi padroni stranieri.

P.s. quando l'alfa faceva ancora ottime macchine, l'italiano prefeiva comprare l'audi 80 1.6 da 68 cavalli a trazione anteriore perché l'alfa75 1.6 faceva tamarro, questa é una delle grandi verità su questo marchio, il che non vuole assolutamente assolvere la fiat dalla sua vergognosa e criminale gestione.
Saluti

Dopo una giornata di lavoro, è normale essere nervosi...vai con un ricostituente...
http://ima.dada.net/image/medium/9627773.jpg
o in alternativa
http://fitoblog.com/wp-content/uploads/2009/02/pappa-reale-ast-foto-300x236.jpg
 
HenryChinaski ha scritto:
Scusate, ma da quando tutti gli alfisti chiedono alla Vw audi di essere "comprati" io mi chiedo:
Ma Che cacchio di senso ha un'alfa tedesca :?: :?: :?:
Io continuo a non capirlo.
L'alfa é morta, i tedeschi fanno ottime macchine a trazione posteriore, che gli alfisti comprino quelle.
Che mi frega di avere un marchietto alfa, sulla seat leon, sull'audi a4, o sulla a5 o su quella roba orribile dell'audi R8 :?: :?: :?:
In secondo luogo secondo voi, i crucchi sono così scemi che dopo essersi fatti il mazzo per fare diventare i loro marchi prestigiosi, darebbero spazio all'alfa :?: :?: :?:
A chi giova un'Alfa tedesca :?: :?: :?:
Io continuo a non capirlo ma vedo che gli italiani continuano a non perdere il vizio di vendersi ai nuovi padroni stranieri.

P.s. quando l'alfa faceva ancora ottime macchine, l'italiano prefeiva comprare l'audi 80 1.6 da 68 cavalli a trazione anteriore perché l'alfa75 1.6 faceva tamarro, questa é una delle grandi verità su questo marchio, il che non vuole assolutamente assolvere la fiat dalla sua vergognosa e criminale gestione.
Saluti
La 75 era la piu' venduta del suo segmento e ti assicuro che in quel periodo l'audi non la considerava nessuno....se poi la compravano era perche' l'alfa costava troppo consumava di piu' e non capivano cosa perdevano.
 
wilderness ha scritto:
HenryChinaski ha scritto:
Scusate, ma da quando tutti gli alfisti chiedono alla Vw audi di essere "comprati" io mi chiedo:
Ma Che cacchio di senso ha un'alfa tedesca :?: :?: :?:
Io continuo a non capirlo.
L'alfa é morta, i tedeschi fanno ottime macchine a trazione posteriore, che gli alfisti comprino quelle.
Che mi frega di avere un marchietto alfa, sulla seat leon, sull'audi a4, o sulla a5 o su quella roba orribile dell'audi R8 :?: :?: :?:
In secondo luogo secondo voi, i crucchi sono così scemi che dopo essersi fatti il mazzo per fare diventare i loro marchi prestigiosi, darebbero spazio all'alfa :?: :?: :?:
A chi giova un'Alfa tedesca :?: :?: :?:
Io continuo a non capirlo ma vedo che gli italiani continuano a non perdere il vizio di vendersi ai nuovi padroni stranieri.

P.s. quando l'alfa faceva ancora ottime macchine, l'italiano prefeiva comprare l'audi 80 1.6 da 68 cavalli a trazione anteriore perché l'alfa75 1.6 faceva tamarro, questa é una delle grandi verità su questo marchio, il che non vuole assolutamente assolvere la fiat dalla sua vergognosa e criminale gestione.
Saluti

Dopo una giornata di lavoro, è normale essere nervosi...vai con un ricostituente...
http://ima.dada.net/image/medium/9627773.jpg
o in alternativa
http://fitoblog.com/wp-content/uploads/2009/02/pappa-reale-ast-foto-300x236.jpg

Simpaticissimo...Non hai risposto
 
75turboTP ha scritto:
HenryChinaski ha scritto:
Scusate, ma da quando tutti gli alfisti chiedono alla Vw audi di essere "comprati" io mi chiedo:
Ma Che cacchio di senso ha un'alfa tedesca :?: :?: :?:
Io continuo a non capirlo.
L'alfa é morta, i tedeschi fanno ottime macchine a trazione posteriore, che gli alfisti comprino quelle.
Che mi frega di avere un marchietto alfa, sulla seat leon, sull'audi a4, o sulla a5 o su quella roba orribile dell'audi R8 :?: :?: :?:
In secondo luogo secondo voi, i crucchi sono così scemi che dopo essersi fatti il mazzo per fare diventare i loro marchi prestigiosi, darebbero spazio all'alfa :?: :?: :?:
A chi giova un'Alfa tedesca :?: :?: :?:
Io continuo a non capirlo ma vedo che gli italiani continuano a non perdere il vizio di vendersi ai nuovi padroni stranieri.

P.s. quando l'alfa faceva ancora ottime macchine, l'italiano prefeiva comprare l'audi 80 1.6 da 68 cavalli a trazione anteriore perché l'alfa75 1.6 faceva tamarro, questa é una delle grandi verità su questo marchio, il che non vuole assolutamente assolvere la fiat dalla sua vergognosa e criminale gestione.
Saluti
La 75 era la piu' venduta del suo segmento e ti assicuro che in quel periodo l'audi non la considerava nessuno....se poi la compravano era perche' l'alfa costava troppo consumava di piu' e non capivano cosa perdevano.

Solo per farti due esempi: nel nord est l'alfa qualunque modello é considerata una macchina da " marocco" e anche se avesse il motore dello shuttle non gliene fregherebbe niente a nessuno.
L'alfa sud o la 33 hanno sempre venduto di meno e hanno sempre avuto, misteriosamente un' immagine perderdente rispetto alla coeva mediocrissima golf 1.4 da 55 cv.
Non parlo solo di dati, ma ad un certo punto le alfa sono state abbandonate anche dagli italiani.
 
marocco e tarocco, ma dove vivi?
Sicuramente il calo vendite è dovuto a molteplici fattori, ma non certo per l'immagine che l'alfa dà di se, anche nel mitico nord-est.
E' il contrario, ancora per molti, soprattutto per arricchiti, l'auto tedesca è status simbol, quella che una volta avevano i ricchi; inoltre a ben vedere dà l'idea di robustezza coprendo le insicurezze e le paure ( un pò come i suv, comprati per uso cittadino).
Per il ceto medio italiano l'alfa era un gradino sopra molte, con in più contenuti per i veri appassionati ( che sono poi pochi, visto che guardiamo il colore dei cruscotti e le lucette led da albero di natale).
 
HenryChinaski ha scritto:
Scusate, ma da quando tutti gli alfisti chiedono alla Vw audi di essere "comprati" io mi chiedo:
Ma Che cacchio di senso ha un'alfa tedesca :?: :?: :?:
Io continuo a non capirlo.
L'alfa é morta, i tedeschi fanno ottime macchine a trazione posteriore, che gli alfisti comprino quelle.
Che mi frega di avere un marchietto alfa, sulla seat leon, sull'audi a4, o sulla a5 o su quella roba orribile dell'audi R8 :?: :?: :?:
In secondo luogo secondo voi, i crucchi sono così scemi che dopo essersi fatti il mazzo per fare diventare i loro marchi prestigiosi, darebbero spazio all'alfa :?: :?: :?:
A chi giova un'Alfa tedesca :?: :?: :?:
Io continuo a non capirlo ma vedo che gli italiani continuano a non perdere il vizio di vendersi ai nuovi padroni stranieri.

P.s. quando l'alfa faceva ancora ottime macchine, l'italiano prefeiva comprare l'audi 80 1.6 da 68 cavalli a trazione anteriore perché l'alfa75 1.6 faceva tamarro, questa é una delle grandi verità su questo marchio, il che non vuole assolutamente assolvere la fiat dalla sua vergognosa e criminale gestione.
Saluti

Caro Henry, un'Alfa tedesca non ha alcun senso ma qui sono proprio in pochi a capirlo, del resto la passione non si capisce nè si spiega: o ce l'hai o non ce l'hai il resto non serve a molto. Capisco la tua indignazione per le opinioni che leggi e anche per la politica industriale della Fiat ma io resto ottimista perchè c'è tutto per tornare grandi e soprattutto per tornare Alfa. Poi letti i numeri per l'anno 2009 ti dirò che si capiscono tante cose che prima sembravano incomprensibili, io resto ottimista, poi il futuro lo conosce solo Dio ;)
 
HenryChinaski ha scritto:
75turboTP ha scritto:
HenryChinaski ha scritto:
Scusate, ma da quando tutti gli alfisti chiedono alla Vw audi di essere "comprati" io mi chiedo:
Ma Che cacchio di senso ha un'alfa tedesca :?: :?: :?:
Io continuo a non capirlo.
L'alfa é morta, i tedeschi fanno ottime macchine a trazione posteriore, che gli alfisti comprino quelle.
Che mi frega di avere un marchietto alfa, sulla seat leon, sull'audi a4, o sulla a5 o su quella roba orribile dell'audi R8 :?: :?: :?:
In secondo luogo secondo voi, i crucchi sono così scemi che dopo essersi fatti il mazzo per fare diventare i loro marchi prestigiosi, darebbero spazio all'alfa :?: :?: :?:
A chi giova un'Alfa tedesca :?: :?: :?:
Io continuo a non capirlo ma vedo che gli italiani continuano a non perdere il vizio di vendersi ai nuovi padroni stranieri.

P.s. quando l'alfa faceva ancora ottime macchine, l'italiano prefeiva comprare l'audi 80 1.6 da 68 cavalli a trazione anteriore perché l'alfa75 1.6 faceva tamarro, questa é una delle grandi verità su questo marchio, il che non vuole assolutamente assolvere la fiat dalla sua vergognosa e criminale gestione.
Saluti
La 75 era la piu' venduta del suo segmento e ti assicuro che in quel periodo l'audi non la considerava nessuno....se poi la compravano era perche' l'alfa costava troppo consumava di piu' e non capivano cosa perdevano.

Solo per farti due esempi: nel nord est l'alfa qualunque modello é considerata una macchina da " marocco" e anche se avesse il motore dello shuttle non gliene fregherebbe niente a nessuno.
L'alfa sud o la 33 hanno sempre venduto di meno e hanno sempre avuto, misteriosamente un' immagine perderdente rispetto alla coeva mediocrissima golf 1.4 da 55 cv.
Non parlo solo di dati, ma ad un certo punto le alfa sono state abbandonate anche dagli italiani.
Non sono assolutamente daccordo avendo vissuto quegli anni con la 75 turbo america e con un mio carissimo amico che aveva la Audi 80 1.8 rispetto alla mia alfa la sua passava nella totale indifferenza di tutti e poi sua che la tolse quasi subito.....alfa romeo era desiderata e voluta ma per molti le esigenze e il maggior costo sia di acquisto che di manutanzione li scoraggiava ma tutti si giravano quando vedevano una 75 sportiva e tutti la volevano.....audi in quegli anni iniziava la favolosa scalata che l'ha portata a quella che oggi conosciamo, conosco chi non ha mai sostituito una marmitta in oltre 15 anni su una 80 io la cambiavo ad ogni tagliando o il centrale oppure il finale.....per questo si comprava audi o golf e non per l'immagine che in quegli anni non aveva.
 
HenryChinaski ha scritto:
75turboTP ha scritto:
HenryChinaski ha scritto:
Scusate, ma da quando tutti gli alfisti chiedono alla Vw audi di essere "comprati" io mi chiedo:
Ma Che cacchio di senso ha un'alfa tedesca :?: :?: :?:
Io continuo a non capirlo.
L'alfa é morta, i tedeschi fanno ottime macchine a trazione posteriore, che gli alfisti comprino quelle.
Che mi frega di avere un marchietto alfa, sulla seat leon, sull'audi a4, o sulla a5 o su quella roba orribile dell'audi R8 :?: :?: :?:
In secondo luogo secondo voi, i crucchi sono così scemi che dopo essersi fatti il mazzo per fare diventare i loro marchi prestigiosi, darebbero spazio all'alfa :?: :?: :?:
A chi giova un'Alfa tedesca :?: :?: :?:
Io continuo a non capirlo ma vedo che gli italiani continuano a non perdere il vizio di vendersi ai nuovi padroni stranieri.

P.s. quando l'alfa faceva ancora ottime macchine, l'italiano prefeiva comprare l'audi 80 1.6 da 68 cavalli a trazione anteriore perché l'alfa75 1.6 faceva tamarro, questa é una delle grandi verità su questo marchio, il che non vuole assolutamente assolvere la fiat dalla sua vergognosa e criminale gestione.
Saluti
La 75 era la piu' venduta del suo segmento e ti assicuro che in quel periodo l'audi non la considerava nessuno....se poi la compravano era perche' l'alfa costava troppo consumava di piu' e non capivano cosa perdevano.

Solo per farti due esempi: nel nord est l'alfa qualunque modello é considerata una macchina da " marocco" e anche se avesse il motore dello shuttle non gliene fregherebbe niente a nessuno.
L'alfa sud o la 33 hanno sempre venduto di meno e hanno sempre avuto, misteriosamente un' immagine perderdente rispetto alla coeva mediocrissima golf 1.4 da 55 cv.
Non parlo solo di dati, ma ad un certo punto le alfa sono state abbandonate anche dagli italiani.

Anch'io non vedo l'ora di vedere il marchio alfa Romeo appiccicato ad un Orinale Teutonico Uber Alles diversamente stabile. ;)
 
75turboTP ha scritto:
.....alfa romeo era desiderata e voluta ma per molti le esigenze e il maggior costo sia di acquisto che di manutanzione li scoraggiava ma tutti si giravano quando vedevano una 75 sportiva e tutti la volevano.....audi in quegli anni iniziava la favolosa scalata che l'ha portata a quella che oggi conosciamo, conosco chi non ha mai sostituito una marmitta in oltre 15 anni su una 80 io la cambiavo ad ogni tagliando o il centrale oppure il finale.....per questo si comprava audi o golf e non per l'immagine che in quegli anni non aveva.

concordo , anche perchè mio padre passò dalla 75 alla 80 , il guaio è che molta gente ha abbandonato le auto italiane e l'alfa in particolare proprio per questi problemi.
Del resto già negli anni 70 le bmw come livello qualitativo erano di un altro pianeta rispetto ad alfa, intendo come livello dei materiali, assemblaggi, verniciature ed altro ancora, che poi non vessero la tenuta di strada di alfa era risaputo da tutti , ma molti non erano disposti a fare avanti ed indietro con le autofficine alfa, per altro sempre abbastanza care, almeno nella mia città.
 
HenryChinaski ha scritto:
Scusate, ma da quando tutti gli alfisti chiedono alla Vw audi di essere "comprati" io mi chiedo:
Ma Che cacchio di senso ha un'alfa tedesca :?: :?: :?:
Io continuo a non capirlo.
L'alfa é morta, i tedeschi fanno ottime macchine a trazione posteriore, che gli alfisti comprino quelle.
Che mi frega di avere un marchietto alfa, sulla seat leon, sull'audi a4, o sulla a5 o su quella roba orribile dell'audi R8 :?: :?: :?:
In secondo luogo secondo voi, i crucchi sono così scemi che dopo essersi fatti il mazzo per fare diventare i loro marchi prestigiosi, darebbero spazio all'alfa :?: :?: :?:
A chi giova un'Alfa tedesca :?: :?: :?:
Io continuo a non capirlo ma vedo che gli italiani continuano a non perdere il vizio di vendersi ai nuovi padroni stranieri.

P.s. quando l'alfa faceva ancora ottime macchine, l'italiano prefeiva comprare l'audi 80 1.6 da 68 cavalli a trazione anteriore perché l'alfa75 1.6 faceva tamarro, questa é una delle grandi verità su questo marchio, il che non vuole assolutamente assolvere la fiat dalla sua vergognosa e criminale gestione.
Saluti

Continuate a parlare di un Alfa straniera quando non è questo il punto della lettera, ma solo un pretesto.
Boh.

PS - Vero che siamo noi italiani per primi ad esserci "spostati", alla ricerca di qualità che solo le tedesche ci davano.
Peccato che ora un Audi ed una BMW, oltre alle loro intrinseche qualità, ci danno anche le prestazioni ed il piacere di guida che una volta erano appannaggio di Alfa.
Non ci è rimasto nulla, insomma
 
vecchioAlfista ha scritto:
HenryChinaski ha scritto:
Scusate, ma da quando tutti gli alfisti chiedono alla Vw audi di essere "comprati" io mi chiedo:
Ma Che cacchio di senso ha un'alfa tedesca :?: :?: :?:
Io continuo a non capirlo.
L'alfa é morta, i tedeschi fanno ottime macchine a trazione posteriore, che gli alfisti comprino quelle.
Che mi frega di avere un marchietto alfa, sulla seat leon, sull'audi a4, o sulla a5 o su quella roba orribile dell'audi R8 :?: :?: :?:
In secondo luogo secondo voi, i crucchi sono così scemi che dopo essersi fatti il mazzo per fare diventare i loro marchi prestigiosi, darebbero spazio all'alfa :?: :?: :?:
A chi giova un'Alfa tedesca :?: :?: :?:
Io continuo a non capirlo ma vedo che gli italiani continuano a non perdere il vizio di vendersi ai nuovi padroni stranieri.

P.s. quando l'alfa faceva ancora ottime macchine, l'italiano prefeiva comprare l'audi 80 1.6 da 68 cavalli a trazione anteriore perché l'alfa75 1.6 faceva tamarro, questa é una delle grandi verità su questo marchio, il che non vuole assolutamente assolvere la fiat dalla sua vergognosa e criminale gestione.
Saluti

Continuate a parlare di un Alfa straniera quando non è questo il punto della lettera, ma solo un pretesto.
Boh.

PS - Vero che siamo noi italiani per primi ad esserci "spostati", alla ricerca di qualità che solo le tedesche ci davano.
Peccato che ora un Audi ed una BMW, oltre alle loro intrinseche qualità, ci danno anche le prestazioni ed il piacere di guida che una volta erano appannaggio di Alfa.
Non ci è rimasto nulla, insomma
Vero oggi non abbiamo piu' quelle Alfa e non abbiamo migliorato quello che mancava e un'alfa odierna non e' superiore per affidabilita' e assemblaggi ad un'alfa di Arese se paragonata alle rispettive concorrenti dell'epoca e sia se paragono quelle odierne....esperienza personale e non chiacchere.
 
HenryChinaski ha scritto:
Solo per farti due esempi: nel nord est l'alfa qualunque modello é considerata una macchina da " marocco" e anche se avesse il motore dello shuttle non gliene fregherebbe niente a nessuno.
L'alfa sud o la 33 hanno sempre venduto di meno e hanno sempre avuto, misteriosamente un' immagine perderdente rispetto alla coeva mediocrissima golf 1.4 da 55 cv.
Non parlo solo di dati, ma ad un certo punto le alfa sono state abbandonate
anche dagli italiani.

Sì, vabbè...guarda chi guida le Serie 3 E36 o le Mercedes 190 e poi me lo ridici... :lol: ...comunque, il discorso è molto molto semplice: è TUTTA una questione di prodotto...l'Alfa dovrebbe ritornare a fare macchine per "clienti di prestigio"...un'Alfa generalista non serve a nessuno, perchè di generaliste "competenti" ce ne sono già a bizzeffe, provenienti da tutte le parti del mondo e a prezzi più bassi...l'incomparabilità con i tedeschi (spero Tedeschini volesse dire questo) stà nel fatto che loro hanno gamme da 18/20 modelli, mentre quì non c'è bisogno tanto di quantità ma di QUALITA'...sarebbero necessari 7/8 modelli ben centrati su un target di prestigio, con la giusta raffinatezza tecnica e design coerente con la Storia del Marchio (non i pesci lessi con i fari della Micra)....ci sono le condizioni per fare questo in Fiat? No, non ci sono e non ci sono mai state...allora se l'Egregio Sig. Marchionne vuole chiudere Alfa Romeo, faccia pure...si tratterebbe di una liberatoria eutanasia...altrimenti, forse, è meglio che passi la mano a qualcuno, (chiunque praticamente, visto che chi compra ora lo fà solo per un serio investimento a lungo termine), se esiste, che sappia che farsene di questo marchio dalle "grandissime potenzialità" (parole di Sergio)...così i nostri amici torinesi ci tirano sù anche qualche soldo...
 
Ecco, proprio dopo il mio precedente messaggio, posto un messaggio di un noto insider su Autopareri, appena scritto:

C.V.D.
La deriva è cominciata.
Il Centenario sarà l'ultima cosa a tema Alfa Romeo nei dintorni di Milano. Museo compreso.
La sistematica demonizzazione ed eliminazione dei clienti di lunga data è ora ufficiale e dichiarata. Non riporto le parole perchè sono al limite della querela.
Il prodotto esistente, compreso quello di prossimo lancio, verrà ridimensionato come prestazionalità in alto di gamma e entry degne di Golf anni 80.
L'eventuale prossima D verrà da oltreoceano, al 100% una avenger rimarchiata.

Non vado oltre, per opportunità e decenza, e per comprensione del momento che stanno passando in tanti anche in gamba.

Vi prego di non insistere a chiedere altro o a cominciare i voli pindarici come solitamente fa l'ottimo Hainz.

Mai come in questo caso sono dispiaciuto di poter dire che avevo ragione fin dall'inizio, da almeno 15 anni, sull'azienda ed il suo contorno, e che con altrettanta convinzione ho sbagliato inizialmente sul nuovo corso.

Amen, sono auto. Nella vita ho anche interessi altrove, sarà la volta che dedicherò il mio tempo libero ad altro.
Se le cose non cambieranno hanno perso 3 clienti in un botto (io e tutta la famiglia) e tutti quelli che potrò consigliare. Cosa che non mi verrà manco così difficile visto quello che offrono di loro.

Direi che se questo è confermato, Alfa Romeo è finita definitivamente.
 
wilderness ha scritto:
Ecco, proprio dopo il mio precedente messaggio, posto un messaggio di un noto insider su Autopareri, appena scritto:

C.V.D.
La deriva è cominciata.
Il Centenario sarà l'ultima cosa a tema Alfa Romeo nei dintorni di Milano. Museo compreso.
La sistematica demonizzazione ed eliminazione dei clienti di lunga data è ora ufficiale e dichiarata. Non riporto le parole perchè sono al limite della querela.
Il prodotto esistente, compreso quello di prossimo lancio, verrà ridimensionato come prestazionalità in alto di gamma e entry degne di Golf anni 80.
L'eventuale prossima D verrà da oltreoceano, al 100% una avenger rimarchiata.

Non vado oltre, per opportunità e decenza, e per comprensione del momento che stanno passando in tanti anche in gamba.

Vi prego di non insistere a chiedere altro o a cominciare i voli pindarici come solitamente fa l'ottimo Hainz.

Mai come in questo caso sono dispiaciuto di poter dire che avevo ragione fin dall'inizio, da almeno 15 anni, sull'azienda ed il suo contorno, e che con altrettanta convinzione ho sbagliato inizialmente sul nuovo corso.

Amen, sono auto. Nella vita ho anche interessi altrove, sarà la volta che dedicherò il mio tempo libero ad altro.
Se le cose non cambieranno hanno perso 3 clienti in un botto (io e tutta la famiglia) e tutti quelli che potrò consigliare. Cosa che non mi verrà manco così difficile visto quello che offrono di loro.

Direi che se questo è confermato, Alfa Romeo è finita definitivamente.
E' finita nel 1992 ha avuto la possibilita' di rinascere nel 2000 non lo ha fatto e questo e' il naturale epilogo......da parte mia aspetto solo l'annuncio ufficiale,ma dopo che da pomigliano hanno tolto anche il logo alfa non so cosa stiamo aspettando e' gia' deciso e pianificato da tempo.
 
75turboTP ha scritto:
E' finita nel 1992 ha avuto la possibilita' di rinascere nel 2000 non lo ha fatto e questo e' il naturale epilogo......da parte mia aspetto solo l'annuncio ufficiale,ma dopo che da pomigliano hanno tolto anche il logo alfa non so cosa stiamo aspettando e' gia' deciso e pianificato da tempo.

A quanto me lo metti il tuo Turbone? :D :twisted:
 
Back
Alto