<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Spunta un velox, e 2 motociclisti.... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Spunta un velox, e 2 motociclisti....

a_gricolo ha scritto:
|Mauro65 ha scritto:
... nonostante tutto ho 28 punti sulla patente ... mio suocero e mio padre, che sono indiscutibilmente più ligi e morigerati di me, ne hanno almeno 4 di meno :?
Si chiama anche Fattore C.....
Indiscutibilmente quello conta. Ma cerco di stare molto attento agli avvisi mobili (considera che da me li mettono, spesso anche doppi, per evitare il sistematico annullamento della contravvenzione). In zone tutor tengo ovviamente sotto controllo la velocità media (capisciammè) e, di notte ... l'attivazione o meno del portale ;)

In ogni caso, sul tutor, ecco fresca fresca un'altra sentenza che non è la prima sul punto delle tolleranze (5% o 15% con limite a 130?)
http://bari.repubblica.it/cronaca/2011/10/02/news/tutor-22568481/?ref=HREC2-1

Precisiamo: se le condizoini non sono buone, sono il primo ad alzare il piede destro, non sono né un aspirante kamikaze né ho vogli adi far male agli altri o tantomeno ai miei cari ... ma insomma è ora di finirla con la leggenda metropolitana che il tutor avrebbe diminuito la mortalità (basta leggere con attenzione le statistiche offerte dalla stesa Autostrade per l'Italia
La mortalità è diminuita )per fortuna) grazie a tanti fattori concomitanti, in cui il Tuto ha un peso del tutto residuale
http://www.autostrade.it/pdf/autovelox/brochure_tutor.pdf
 
blackblizzard82 ha scritto:
fossero andati piano non sarebbe successo nulla.

ma i motociclisti non sono MAI al di sotto dei limiti di velocità, anzi, sono sempre abbondantemente sopra.
anche io vado spesso forte, e se dovesse succedermi qualcosa, ammesso che non ci lasci le penne, non darò di certo colpa al velox messo a "tradimento".

poi insorgono per i guard rail assassini, quando non si rendono conto che spesso sono loro a comportarsi come tali...
ah, prima che mi si venga a dire di fare del perbenismo a vanvera: ho avuto una moto anche io (R6), e l'ho venduta proprio perchè sapevo ci avrei lasciato la pelle.
Piccolo ma doveroso OT di risposta...scusate...

Chissà perché :rolleyes: ma mi aspettavo la solita "filippica" contro i motociclisti "spericolati"... :hunf:
Quando la finiremo di ragionare per "schieramenti" ovvero da un lato della barricata gli automobilisti e dall'altra i motociclisti?
Se tu non rispettavi mai i limiti non puoi generalizzare...io col mio Guzzi V7 Classic e i suoi tranquilli 48Cv mi diverto tantissimo rispettando i limiti!
L'ambiente che io frequento è fatto solo di persone responsabili e che non giocano con la propria Vita e con quella degli altri...certo che se tu facevi parte della schiera di quelli che prendono i tornanti di montagna come una pista è ovvio che ti sei fatto una idea parziale e sbagliata di questo "Mondo"!
Esistono sia motociclisti che automobilisti che non rispettano i limiti..."ogni mondo è paese"...l'importante è unirsi per migliorare la sicurezza!
Fine OT...scusate e grazie per la pazienza
 
belpietro ha scritto:
in parte anche, ma si chiama soprattutto attenzione alla guida.
anche io ho patente intonsa. e anche io immeritatamente. o meglio, meritatamente dal punto di vista dell'attenzione (che comporta anche l'abbassamento del rischio, esattamente all'opposto dei due poveretti dalla cui vicenda tragica è partito il 3ad) e meno meritatamente dal punto di vista del pedissequo rispetto delle indicazioni.
esatto
ne parlavo con i vigili locali ... ci sono dei tratti con limite palesemente inadeguato, me che per altro taluni interpretano come fossero ad Indianapolis (anche il troppo stroppia)
C'è il cartello fisso, ma, quando si mettono con l'ufficio mobile ed un paio di moto veloci (contestazione immediata, sempre) posizionano pure la tabellina mobile, per terra, a bordo strada. Non sono fiscalissimi nella taratura (testuale "non ha senso piombare tre che mi vanno a 70 sul limite dei 50 quando poi, avendone fermati tre, non riesco a bloccare il fenomeno che vuole passare l'incrocio a 100") In ogni caso, se uno va un po' di più e sta più attento del solito, è impossibile venire beccati. Ma, stando più attenti del solito, si aumenta la sicurezza attiva.
 
belpietro ha scritto:
in parte anche, ma si chiama soprattutto attenzione alla guida.

anche io ho patente intonsa. e anche io immeritatamente. o meglio, meritatamente dal punto di vista dell'attenzione (che comporta anche l'abbassamento del rischio, esattamente all'opposto dei due poveretti dalla cui vicenda tragica è partito il 3ad) e meno meritatamente dal punto di vista del pedissequo rispetto delle indicazioni.

Belpi, anch'io ho perso "solo" tre punti (per una coglionata di cui ho scritto in passato...), sennò sarei a quota 28. E sono totalmente d'accordo con il tuo discorso sull'attenzione. Purtroppo però il fattore C diventa determinante quando stai guidando in condizioni di totale sicurezza ma a velocità superiori a quanto i burocrati hanno stabilito per quel tratto di strada. E dipende anche dalla latitudine: se frequenti la Transpolesana o la statale Rovigo Ferrara, hai voglia....
 
a_gricolo ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
In zone tutor tengo ovviamente sotto controllo la velocità media (capisciammè) e, di notte ... l'attivazione o meno del portale ;)
...anch'io pensavo di tenerne conto..... :?
scusa, rammento la tue vicenda, ma sei passato sotto senza vedere nel retrovisore il puntatore - illuminatore accendersi e ti hanno inviato lo stesso la foto ricordo?
 
|Mauro65| ha scritto:
In ogni caso, sul tutor, ecco fresca fresca un'altra sentenza che non è la prima sul punto delle tolleranze (5% o 15% con limite a 130?)
http://bari.repubblica.it/cronaca/2011/10/02/news/tutor-22568481/?ref=HREC2-1

:shock: uno si chiama Giustizieri e va a fare il Giudice di Pace :shock: :shock: :shock: :shock:

:lol: :lol: :lol:
 
|Mauro65| ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
In zone tutor tengo ovviamente sotto controllo la velocità media (capisciammè) e, di notte ... l'attivazione o meno del portale ;)
...anch'io pensavo di tenerne conto..... :?
scusa, rammento la tue vicenda, ma sei passato sotto senza vedere nel retrovisore il puntatore - illuminatore accendersi e ti hanno inviato lo stesso la foto ricordo?

Non mi hanno mandato la foto, solo il verbale. Non ho visto alcun flash o roba del genere. Anche perchè mi pare che funzioni a infrarossi.....
 
belpietro ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
In ogni caso, sul tutor, ecco fresca fresca un'altra sentenza che non è la prima sul punto delle tolleranze (5% o 15% con limite a 130?)
http://bari.repubblica.it/cronaca/2011/10/02/news/tutor-22568481/?ref=HREC2-1

:shock: uno si chiama Giustizieri e va a fare il Giudice di Pace :shock: :shock: :shock: :shock:

:lol: :lol: :lol:

...il PM era il famoso Massimo Della Pena.....
 
Skleros ha scritto:
Piccolo ma doveroso OT di risposta...scusate...

Chissà perché :rolleyes: ma mi aspettavo la solita "filippica" contro i motociclisti "spericolati"... :hunf:
Quando la finiremo di ragionare per "schieramenti" ovvero da un lato della barricata gli automobilisti e dall'altra i motociclisti?
Se tu non rispettavi mai i limiti non puoi generalizzare...io col mio Guzzi V7 Classic e i suoi tranquilli 48Cv mi diverto tantissimo rispettando i limiti!
L'ambiente che io frequento è fatto solo di persone responsabili e che non giocano con la propria Vita e con quella degli altri...certo che se tu facevi parte della schiera di quelli che prendono i tornanti di montagna come una pista è ovvio che ti sei fatto una idea parziale e sbagliata di questo "Mondo"!
Esistono sia motociclisti che automobilisti che non rispettano i limiti..."ogni mondo è paese"...l'importante è unirsi per migliorare la sicurezza!
Fine OT...scusate e grazie per la pazienza

senza presunzione alcuna, ma io bazzico nel mondo dei motori da tanti anni. di gente con la moto ne conosco da scriverci un elenco telefonico. non ce n'è UNA che vada piano.
certo, con le moto storiche o cose simili si va a passeggio. con le moto da strada, naked o semi-naked, supermotard e via discorrendo piano non ci vai.
io questo "Mondo" lo conosco molto bene, va là.

piuttosto, mi sa che conoscete molto meno il "Mondo" dei velox e degli addetti al settore, visto ciò di cui stiamo parlando (nonostante un figlio spericolato, mio padre fa parte delle Forze dell'Ordine).

PS: le persone responsabili ci sono in tutti i mondi. il problema è che in questo, sono la netta minoranza.
Tra parentesi, vorrei precisare che il mio post è abbastanza chiaro: il perbenismo lo lascio agli altri.
 
|Mauro65| ha scritto:
skamorza ha scritto:
almeno siate coerenti e corretti e dite che non volete limiti di velocità oppure non volete che la controllino. fate più bella figura.
io personalmente mi accontenterei di limiti più decenti, del no - limit a determinate condizioni in autostrada e, soprattutto, di una migliore cultura automobilistica
nel frattempo, per quanto concerne i limiti, sulle strade che conosco mi regolo a modo mio (ovvero sto molto attento alle segnalazioni di velox, ma onestamente rallento gradatamente e per tempo)
non è che se in una galleria autostradale (sottolineo: autostradale, 2 corsie + emergenza, fatta bene e ben illuminata) ci mettono il limite di 80 solo perché il burocrate di turno si è svegliato male io debba obbedire al suo medioevale editto.
ciao
anch'io vorrei limiti decenti ed adeguati. ma non li metteranno mai. ho avuto una discussione con una persona alcuni giorni fa. questo si occupa anche di consigliare i limiti di velocità da far apporre sulle comunali. mi dce testuali parole:
"io consiglio il limite X molto basso sapendo che tanto la gente si muoverà al limite X+Y e quindi ad una velocità abbastanza consona alla strada".
mi sono incaxxato come una iena, dicendogli che era vergognoso un ragionamento simile, il quale tra l'altro non fa altro che penalizzare i comportamenti virtuosi. mi ha dato ragione, ma allo stesso tempo ha ribadito che in itaglia non si può fare altrimenti, perchè comunque è nella nostra mentalità cercare sempre una scappatoia ed essere sempre più furbi degli altri. non me la sono sentita di contraddirlo. non ha torto. ma io mi sento sempre più cornuto e mazziato e quel che è peggio fatico sempre di più ad insegnare il rispetto ai miei figli.
 
a_gricolo ha scritto:
belpietro ha scritto:
in parte anche, ma si chiama soprattutto attenzione alla guida.

anche io ho patente intonsa. e anche io immeritatamente. o meglio, meritatamente dal punto di vista dell'attenzione (che comporta anche l'abbassamento del rischio, esattamente all'opposto dei due poveretti dalla cui vicenda tragica è partito il 3ad) e meno meritatamente dal punto di vista del pedissequo rispetto delle indicazioni.

Belpi, anch'io ho perso "solo" tre punti (per una coglionata di cui ho scritto in passato...), sennò sarei a quota 28. E sono totalmente d'accordo con il tuo discorso sull'attenzione. Purtroppo però il fattore C diventa determinante quando stai guidando in condizioni di totale sicurezza ma a velocità superiori a quanto i burocrati hanno stabilito per quel tratto di strada. E dipende anche dalla latitudine: se frequenti la Transpolesana o la statale Rovigo Ferrara, hai voglia....
ai tempi in cui rispettavo le regole del buon senso e non i limiti indicati feci la transpolesana una domenica mattina trovandola pressochè deserta e muovendomi in parecchi tratti a velocità prossime ai 160 orari.
quando lo dissi ad un amico della zona mi rispose che ero certamente incappato in uno dei numerosi autovelox imboscati. non mi arrivò nessuna multa. il fattore C è sempre predominante nella nostra vita.
 
|Mauro65| ha scritto:
arizona77 ha scritto:
in poche parole....
l' unico sistema che fa anche un po' cassa, ma previene soprattutto la velocita' eccessiva e' il Tutor, rassegnamoci
e che crea ingorghi paurosi ... vabbé

li crea perche',
come avevo anche postato all' inizio,
moltissima gente quando entra in zona Tutor si defeca addosso e se
il limite e' 70 si piazza, all' entrata sotto il portale a 50 per poi risalire a 60 con una accelerezione da treno merci americano
 
Hhhmmm... il velox potrà anche essere stato l'arma, ma il grilletto l'hanno premuto loro, forse più chi seguiva. Essendo caduto in moto a 60km/h, posso scrivere che é abbastanza improbabile crepare a quelle velocità. Il fatto che il secondo abbia scaraventato il primo contro un albero al punto da ammazzare entrambi, mi fa pensare a una velocità un pelo eccessiva, tralasciando la distanza (il di sicurezza è volutamente omesso).

Spiace molto ma non mi sento di trovare giustificazioni, nemmeno quella del velox. Andè pian, zio can...
 
blackblizzard82 ha scritto:
senza presunzione alcuna, ma io bazzico nel mondo dei motori da tanti anni. di gente con la moto ne conosco da scriverci un elenco telefonico. non ce n'è UNA che vada piano.
certo, con le moto storiche o cose simili si va a passeggio. con le moto da strada, naked o semi-naked, supermotard e via discorrendo piano non ci vai.
io questo "Mondo" lo conosco molto bene, va là.

piuttosto, mi sa che conoscete molto meno il "Mondo" dei velox e degli addetti al settore, visto ciò di cui stiamo parlando (nonostante un figlio spericolato, mio padre fa parte delle Forze dell'Ordine).

PS: le persone responsabili ci sono in tutti i mondi. il problema è che in questo, sono la netta minoranza.
Tra parentesi, vorrei precisare che il mio post è abbastanza chiaro: il perbenismo lo lascio agli altri.
Senza presunzione? :shock:
Ma se solo per il fatto di dire "io bazzico nel mondo dei motori da anni...etc" ti poni su di un gradino più alto degli altri (per la serie "io ne sò di più ma che vuoi")... :rolleyes:
Probabilmente non sarò alla tua "altezza" ma per ciò che concerne la mia risibile esperienza (rispetto alla tua ovviamente :twisted: ) ciò che tu scrivi si pone agli antipodi di quello che vivo io tutti i giorni...
E mi spiace solo che hai iniziato e continui con la sterile polemica su "chi è più pericoloso" (dovendo stare solo a ciò che si legge quotidianamente gli automobilisti sono tutti potenzialmente pericolosi e non è così) quando qui si parla di due esseri umani che sono morti... :cry:
Spero tanto che non si prosegua su questo "tema" ma che piuttosto si pongano altre questioni realmente inerenti questo thread...
 
Back
Alto