<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Spunta un velox, e 2 motociclisti.... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Spunta un velox, e 2 motociclisti....

fossero andati piano non sarebbe successo nulla.

ma i motociclisti non sono MAI al di sotto dei limiti di velocità, anzi, sono sempre abbondantemente sopra.
anche io vado spesso forte, e se dovesse succedermi qualcosa, ammesso che non ci lasci le penne, non darò di certo colpa al velox messo a "tradimento".

poi insorgono per i guard rail assassini, quando non si rendono conto che spesso sono loro a comportarsi come tali...
ah, prima che mi si venga a dire di fare del perbenismo a vanvera: ho avuto una moto anche io (R6), e l'ho venduta proprio perchè sapevo ci avrei lasciato la pelle.
 
Skleros ha scritto:
Quante volte, da motociclista, ho dovuto effettuare frenate improvvise e pericolosissime perché l'auto davanti a me inchiodava causa velox!
Pur rispettando i limiti ho notato che è istintivo il rallentare improvvisamente in queste situazioni

Secondo me non si tratta di motociclisti o automobilisti, il discorso è che se realmente volessero aumentare la sicurezza e non soltanto fare cassa, dovrebbero mettere avvisi ben visibili e con un buon preavviso e non fare le "imboscate"!
premettendo che segnalare a caratteri cubitali un autovelox equivale a far rallentare i guidatori (di qualsiasi mezzo) solo per un centinaio di metri ed a consentire loro di ritornare ad infrangerli subito dopo con il risultato di non risolvere il problema dell'eccesso di velocità, nel caso in questione l'autovelox non era altro che quel "cassonetto" blù ben segnalato e ben visibile dunque il tuo discorso non sta in piedi comunque.
diciamo che se non cominceremo a multare severamente chi supera i limiti avremo sempre migliaia di morti all'anno per incidenti stradali.
corretto invece il discorso riguardante la distanza di sicurezza alla quale accennano altri.
naturalmente sono sempre dispiaciuto quando leggo di queste tragedie. proprio per questo mi irrito quando sento le vostre richieste riguardo gli autovelox.
almeno siate coerenti e corretti e dite che non volete limiti di velocità oppure non volete che la controllino. fate più bella figura.
 
Skleros ha scritto:
Quante volte, da motociclista, ho dovuto effettuare frenate improvvise e pericolosissime perché l'auto davanti a me inchiodava causa velox!
Pur rispettando i limiti ho notato che è istintivo il rallentare improvvisamente in queste situazioni

Secondo me non si tratta di motociclisti o automobilisti, il discorso è che se realmente volessero aumentare la sicurezza e non soltanto fare cassa, dovrebbero mettere avvisi ben visibili e con un buon preavviso e non fare le "imboscate"!
I velox oramai per essere legali hanno tutti un cartello mobile o fisso... se no è illegale...

e poi se ci sono le cosidette imboscate quando lo hai visto è sempre troppo tardi...

ma metti caso che fosse stato un animale o peggio un bambino?!!?!?! :? :? :? :?

MOLTI, TROPPI, MOTOCICLISTI PENSANO CHE LA STRADA SIA UNA PISTA...
 
skamorza ha scritto:
almeno siate coerenti e corretti e dite che non volete limiti di velocità oppure non volete che la controllino. fate più bella figura.
io personalmente mi accontenterei di limiti più decenti, del no - limit a determinate condizioni in autostrada e, soprattutto, di una migliore cultura automobilistica
nel frattempo, per quanto concerne i limiti, sulle strade che conosco mi regolo a modo mio (ovvero sto molto attento alle segnalazioni di velox, ma onestamente rallento gradatamente e per tempo)
non è che se in una galleria autostradale (sottolineo: autostradale, 2 corsie + emergenza, fatta bene e ben illuminata) ci mettono il limite di 80 solo perché il burocrate di turno si è svegliato male io debba obbedire al suo medioevale editto.
ciao
 
In merito alle considerazioni relative al ruolo che l'autovelox ha avuto in questo brutto episodio, a me piacerebbe tanto vedere qualche foto del rettilineo in oggetto e sapere quale è il limite in vigore.
 
skamorza ha scritto:
Skleros ha scritto:
Quante volte, da motociclista, ho dovuto effettuare frenate improvvise e pericolosissime perché l'auto davanti a me inchiodava causa velox!
Pur rispettando i limiti ho notato che è istintivo il rallentare improvvisamente in queste situazioni

Secondo me non si tratta di motociclisti o automobilisti, il discorso è che se realmente volessero aumentare la sicurezza e non soltanto fare cassa, dovrebbero mettere avvisi ben visibili e con un buon preavviso e non fare le "imboscate"!
premettendo che segnalare a caratteri cubitali un autovelox equivale a far rallentare i guidatori (di qualsiasi mezzo) solo per un centinaio di metri ed a consentire loro di ritornare ad infrangerli subito dopo con il risultato di non risolvere il problema dell'eccesso di velocità, nel caso in questione l'autovelox non era altro che quel "cassonetto" blù ben segnalato e ben visibile dunque il tuo discorso non sta in piedi comunque.
diciamo che se non cominceremo a multare severamente chi supera i limiti avremo sempre migliaia di morti all'anno per incidenti stradali.
corretto invece il discorso riguardante la distanza di sicurezza alla quale accennano altri.
naturalmente sono sempre dispiaciuto quando leggo di queste tragedie. proprio per questo mi irrito quando sento le vostre richieste riguardo gli autovelox.
almeno siate coerenti e corretti e dite che non volete limiti di velocità oppure non volete che la controllino. fate più bella figura.

in poche parole....
l' unico sistema che fa anche un po' cassa, ma previene soprattutto la velocita' eccessiva e' il Tutor, rassegnamoci
 
|Mauro65| ha scritto:
non è che se in una galleria autostradale (sottolineo: autostradale, 2 corsie + emergenza, fatta bene e ben illuminata) ci mettono il limite di 80 solo perché il burocrate di turno si è svegliato male io debba obbedire al suo medioevale editto.

Il problema è che se non lo fai e ti beccano ti fanno un culo come un imbuto.....
 
a_gricolo ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
non è che se in una galleria autostradale (sottolineo: autostradale, 2 corsie + emergenza, fatta bene e ben illuminata) ci mettono il limite di 80 solo perché il burocrate di turno si è svegliato male io debba obbedire al suo medioevale editto.
Il problema è che se non lo fai e ti beccano ti fanno un culo come un imbuto.....
vero, ma in Italia non è tanto importante rispettare gli editti di manzoniana memoria, quanto attrezzarsi per non farsi beccare. E se ti beccano, aver materiale per contestare.
 
The.Tramp ha scritto:
5 stelle a Pika67 e 1 a ch4 che non ha capito nulla.

D'accordo sulle5 stelle a Pika67, ma il discorso di ch4 non è del tutto peregrino. Anche a me è capitato di aver a che fare con vigili dallo sguardo grifagno nascosti come Wile Coyote dietro il cactus in attesa di spennare il Road Runner di turno (e a differenza del povero coyote dei Looney Tunes loro ci riescono....). In quei casi l'istinto a pestare il freno quando realizzi che c'è il cecchino appostato ti viene anche se non corri troppo. Solo che inchiodare con una serie 8 (esempio a caso) da 80 a 50 all'ora è diverso che farlo con una moto. Che poi per i motociclisti mantenere l'indicazione della velocità a due cifre sia spesso qualcosa di inconcepibile, quello lo vediamo tutti i giorni. Però anche la collocazione degli autovelox troppo spesso è ispirata più alla figura di Ghino di Tacco che a quella di Robin Hood, secondo me.
 
|Mauro65| ha scritto:
vero, ma in Italia non è tanto importante rispettare gli editti di manzoniana memoria, quanto attrezzarsi per non farsi beccare. E se ti beccano, aver materiale per contestare.

Temo che spesso la fatica di fare tutto ciò sia superiore al beneficio.... :(
 
a_gricolo ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
vero, ma in Italia non è tanto importante rispettare gli editti di manzoniana memoria, quanto attrezzarsi per non farsi beccare. E se ti beccano, aver materiale per contestare.
Temo che spesso la fatica di fare tutto ciò sia superiore al beneficio.... :(
Beh ... insomma ... nonostante tutto ho 28 punti sulla patente ... mio suocero e mio padre, che sono indiscutibilmente più ligi e morigerati di me, ne hanno almeno 4 di meno :?
 
|Mauro65 ha scritto:
... nonostante tutto ho 28 punti sulla patente ... mio suocero e mio padre, che sono indiscutibilmente più ligi e morigerati di me, ne hanno almeno 4 di meno :?

Si chiama anche Fattore C.....
 
a_gricolo ha scritto:
|Mauro65 ha scritto:
... nonostante tutto ho 28 punti sulla patente ... mio suocero e mio padre, che sono indiscutibilmente più ligi e morigerati di me, ne hanno almeno 4 di meno :?

Si chiama anche Fattore C.....

in parte anche, ma si chiama soprattutto attenzione alla guida.

anche io ho patente intonsa. e anche io immeritatamente. o meglio, meritatamente dal punto di vista dell'attenzione (che comporta anche l'abbassamento del rischio, esattamente all'opposto dei due poveretti dalla cui vicenda tragica è partito il 3ad) e meno meritatamente dal punto di vista del pedissequo rispetto delle indicazioni.
 
Back
Alto