piccolit ha scritto:Perchè la gente, ignorante come la cacca, come diceva mio nonno, guarda ai CV, sempre e solo ai CV.
Poi siccome il 99% delle persone, i CV li usa solo in partenza dai semafori o su rettilineo, non si accorgono che i CV non fanno la sportività!
![]()
skamorza ha scritto:non ho scritto nulla di quello che dici! mica ho detto che l'auto è un feticcio. solo che mi gusto molto di più una bella sgroppata veloce con una lexus piuttosto che una tensione continua alla guida con una lotus. o mi vorrai convincere che la lotus siccome è molto comoda (non lo è neppure per sedercisi) la utilizzeresti come unica auto? io se voglio divertirmi "soffrendo" ed in tutta sicurezza spendendo tra l'altro pochissimo faccio come oggi: corro con i kart.piccolit ha scritto:skamorza ha scritto:certo che i luoghi comuni son duri a morire eh.
sono ricco, dunque debbo vestirmi tutto firmato e coperto di gioielli.
sono un atleta, dunque debbo circolare in tuta e scarpe da ginnasticaed al volante di una sportiva.
sono calciatore, dunque debbo fidanzarmi con una velina (che sacrificio però).
non può essere che ad un amante delle auto sportive freghi poco per non dire nulla di gare ed autodromi, di sfruttare tutti i cavalli esibendosi in drift ad ogni rotonda ecc.ecc.
uno ama le auto sportive, ma le vuole anche belle e comode, dunque magari con il navi in 3d, la pelle anche sul cruscotto, accessoriata di tutto punto. io la lotus non la vorrei neppure se me la regalassero, mentre la lexus in questione l'acquisterei volentieri. gusti.
saranno anche luoghi comuni duri a morire, ma non vedo come uno possa essere appassionato di fotografie senza farle, di chitarre senza suonare, di auto senza volerle guidare, ecc ecc...
In questo caso direi che si è appassionati di shopping più che altro, un altro capo da aggiungere alla collezione, niente di più....
Sicuramente sono approcci diversi alla passione, altrettanto sicuramente non li capisco.
Poi certo, a ognuno il suo....![]()
quando mi muovo in auto voglio comodità, sicurezza e se posso anche prestazioni brillanti, che però non significano fare i traversi di continuo. se questo è difficoltoso da comprendere....
ciao.
Admin ha scritto:piccolit ha scritto:Perchè la gente, ignorante come la cacca, come diceva mio nonno, guarda ai CV, sempre e solo ai CV.
Poi siccome il 99% delle persone, i CV li usa solo in partenza dai semafori o su rettilineo, non si accorgono che i CV non fanno la sportività!
![]()
Per cortesia, modera il linguaggio!
Grazie
skamorza ha scritto:certo che i luoghi comuni son duri a morire eh.
sono ricco, dunque debbo vestirmi tutto firmato e coperto di gioielli.
sono un atleta, dunque debbo circolare in tuta e scarpe da ginnasticaed al volante di una sportiva.
sono calciatore, dunque debbo fidanzarmi con una velina (che sacrificio però).
non può essere che ad un amante delle auto sportive freghi poco per non dire nulla di gare ed autodromi, di sfruttare tutti i cavalli esibendosi in drift ad ogni rotonda ecc.ecc.
uno ama le auto sportive, ma le vuole anche belle e comode, dunque magari con il navi in 3d, la pelle anche sul cruscotto, accessoriata di tutto punto. io la lotus non la vorrei neppure se me la regalassero, mentre la lexus in questione l'acquisterei volentieri. gusti.
vabbè, mica si litiga. si fa tanto per chiacchierare.piccolit ha scritto:skamorza ha scritto:non ho scritto nulla di quello che dici! mica ho detto che l'auto è un feticcio. solo che mi gusto molto di più una bella sgroppata veloce con una lexus piuttosto che una tensione continua alla guida con una lotus. o mi vorrai convincere che la lotus siccome è molto comoda (non lo è neppure per sedercisi) la utilizzeresti come unica auto? io se voglio divertirmi "soffrendo" ed in tutta sicurezza spendendo tra l'altro pochissimo faccio come oggi: corro con i kart.piccolit ha scritto:skamorza ha scritto:certo che i luoghi comuni son duri a morire eh.
sono ricco, dunque debbo vestirmi tutto firmato e coperto di gioielli.
sono un atleta, dunque debbo circolare in tuta e scarpe da ginnasticaed al volante di una sportiva.
sono calciatore, dunque debbo fidanzarmi con una velina (che sacrificio però).
non può essere che ad un amante delle auto sportive freghi poco per non dire nulla di gare ed autodromi, di sfruttare tutti i cavalli esibendosi in drift ad ogni rotonda ecc.ecc.
uno ama le auto sportive, ma le vuole anche belle e comode, dunque magari con il navi in 3d, la pelle anche sul cruscotto, accessoriata di tutto punto. io la lotus non la vorrei neppure se me la regalassero, mentre la lexus in questione l'acquisterei volentieri. gusti.
saranno anche luoghi comuni duri a morire, ma non vedo come uno possa essere appassionato di fotografie senza farle, di chitarre senza suonare, di auto senza volerle guidare, ecc ecc...
In questo caso direi che si è appassionati di shopping più che altro, un altro capo da aggiungere alla collezione, niente di più....
Sicuramente sono approcci diversi alla passione, altrettanto sicuramente non li capisco.
Poi certo, a ognuno il suo....![]()
quando mi muovo in auto voglio comodità, sicurezza e se posso anche prestazioni brillanti, che però non significano fare i traversi di continuo. se questo è difficoltoso da comprendere....
ciao.
no non è difficile io rispondevo alla tua frase dove dici "uno può essere amante dell'auto sportiva anche se non glie ne frega di gare e autodromi"....ovvio che la lotus non è comoda, la differenza di vedute sta tutta in cosa si intende per sportività, chi la intende in senso estremo ovviamente non si interessa a clima e sedili comodi ecc ecc...poi c'è anche chi vuole la sportiva comoda e non è un mica un peccato!
Solo per dire che io mi rispecchio più nella prima categoria....
Pace fatta?
ciao
io non mi sognerei mai di definire "betoniera" una lexus come quella in questione. del resto anche la panamera è stata definita tale, salvo poi andare quanto e più di una 911 turbo. quanto al fatto che c'è chi preferisce una vasca da bagno con le ruote per poterci fare i numeri con pochi cavalli e chi invece preferisce arrivare dal punto A al punto B in tempi identici a quella vasca da bagno ma con il massimo del confort sono due punti di vista entrambi da rispettare. io amo il comfort oltre che la brillantezza di guida. e la mia esperienza mi dice che per me sulle strade di tutti i giorni è meglio una maserati quattroporte piuttosto che una Z3 (avendole usate entrambe). point of view! ciao.Grattaballe ha scritto:skamorza ha scritto:certo che i luoghi comuni son duri a morire eh.
sono ricco, dunque debbo vestirmi tutto firmato e coperto di gioielli.
sono un atleta, dunque debbo circolare in tuta e scarpe da ginnasticaed al volante di una sportiva.
sono calciatore, dunque debbo fidanzarmi con una velina (che sacrificio però).
non può essere che ad un amante delle auto sportive freghi poco per non dire nulla di gare ed autodromi, di sfruttare tutti i cavalli esibendosi in drift ad ogni rotonda ecc.ecc.
uno ama le auto sportive, ma le vuole anche belle e comode, dunque magari con il navi in 3d, la pelle anche sul cruscotto, accessoriata di tutto punto. io la lotus non la vorrei neppure se me la regalassero, mentre la lexus in questione l'acquisterei volentieri. gusti.
Giustamente uno compra quello che gli pare ( almeno finchè non lascia i suoi acquisti malparcheggiati in mezzo alle scatole del prossimo suo...) ma mi sembra che il punto non sia questo, quanto l'opportunità di definire "sportiva" una betoniera, pur se con molti cavalli ( cavalli che, ricordo, la betoniera possiede sul serio....).![]()
piccolit ha scritto:Admin ha scritto:piccolit ha scritto:Perchè la gente, ignorante come la cacca, come diceva mio nonno, guarda ai CV, sempre e solo ai CV.
Poi siccome il 99% delle persone, i CV li usa solo in partenza dai semafori o su rettilineo, non si accorgono che i CV non fanno la sportività!
![]()
Per cortesia, modera il linguaggio!
Grazie
eh dai ho usato parole che usano anche i bambini di 3 anni![]()
![]()
![]()
Admin ha scritto:piccolit ha scritto:Admin ha scritto:piccolit ha scritto:Perchè la gente, ignorante come la cacca, come diceva mio nonno, guarda ai CV, sempre e solo ai CV.
Poi siccome il 99% delle persone, i CV li usa solo in partenza dai semafori o su rettilineo, non si accorgono che i CV non fanno la sportività!
![]()
Per cortesia, modera il linguaggio!
Grazie
eh dai ho usato parole che usano anche i bambini di 3 anni![]()
![]()
![]()
Ma non mi pare che tu abbia tre anni... o sbaglio??
99octane ha scritto:La nuova supersportiva della Lexus, una due posti secchi compatta e velocissima, e' fatta in fibra di carbonio e alluminio. 65% di fibra di carbonio.
Tutto per contenere i pesi.
Ammazza, mi dico, quanto pesera'? Bisognera' ancorarla a terra perche' non se la porti il vento?
Nessun timore (o forse, nessuna speranza): la "leggiadra" Lexus pesa 1480 kg.
Per una coupe' a due posti secchi supersportiva... e' una betoniera.
Se pesa 15 quintali con la fibra di carbonio, se la facevano in acciaio, quanto sarebbe pesata? Sarebbe collassata in buco nero?
Pazzesco.
Poi, avra' anche prestazioni eccezionali e una guida eccezionale.
Ma quanto sarebbe stata meglio se fosse pesata, chesso', 1000 kg?
O quale motore sarebbe bastato per ottenere le stesse prestazioni?
BHA!
EdoMC ha scritto:Se non erro avevamo già discusso su un tema simile. Ritengo che la maggior pare della clientela che si accinge a staccare un assegno così importante sia ben più attratto dal numero di cavalli che da quello di chili. Paradossalmente, per quanto sia meno divertente da guidare, fa più piacere pagare un'auto da 600 cv e 1500 kg piuttosto che una da 300 e 750, pur se queste hanno lo stesso raporto peso potenza. Inoltre, se quei chili in più sono di materiali pregiati o accessori tecnologici, la soddisfazione dell'acquirente medio di queste auto è ancora più grande. Mio padre conosce una persona che possiede due (dico due...) Lamborghini Gallardo (LP 560-4 coupé bianca nuova di zecca, targa DW, e una modello vecchio gialla Spider, che usa generamente il figlio) che non hanno mai messo le ruote in pista. Capisco la tua perplessità, però alle case interessa vendere, non far divertire: e vendono più 600 cv che 750 kg.
skamorza ha scritto:certo che i luoghi comuni son duri a morire eh.
sono ricco, dunque debbo vestirmi tutto firmato e coperto di gioielli.
sono un atleta, dunque debbo circolare in tuta e scarpe da ginnasticaed al volante di una sportiva.
sono calciatore, dunque debbo fidanzarmi con una velina (che sacrificio però).
non può essere che ad un amante delle auto sportive freghi poco per non dire nulla di gare ed autodromi, di sfruttare tutti i cavalli esibendosi in drift ad ogni rotonda ecc.ecc.
uno ama le auto sportive, ma le vuole anche belle e comode, dunque magari con il navi in 3d, la pelle anche sul cruscotto, accessoriata di tutto punto. io la lotus non la vorrei neppure se me la regalassero, mentre la lexus in questione l'acquisterei volentieri. gusti.
Epme ha scritto:Paolo_ ha scritto:La mia (mitica) Golf GTI (del 1990) pesava 940 Kg...
Pero' era sicura come una scatoletta di tonno ...
(quello che si taglia con un grissino, scatoletta compresa)
elancia75 ha scritto:Ieri ho visto in officina delle Lotus Exige S... ...ci corrono.
Pesa 980 kg (credo) e mi sono chiesto come può pesare tanto, visto che sembra un giocattolo da quant'è piccola e bassa. Sono rimasto scioccato per quanto è microscopico l'abitacolo!
...bellissime, ma si può parlare ancora di auto o sono giocattoli da pista?
La Evora, che l'hanno fatta come una macchina "normale", pesa infatti 1300 e rotti kg.![]()
quando piove uno non corre.Thefrog ha scritto:99octane ha scritto:La nuova supersportiva della Lexus, una due posti secchi compatta e velocissima, e' fatta in fibra di carbonio e alluminio. 65% di fibra di carbonio.
Tutto per contenere i pesi.
Ammazza, mi dico, quanto pesera'? Bisognera' ancorarla a terra perche' non se la porti il vento?
Nessun timore (o forse, nessuna speranza): la "leggiadra" Lexus pesa 1480 kg.
Per una coupe' a due posti secchi supersportiva... e' una betoniera.
Se pesa 15 quintali con la fibra di carbonio, se la facevano in acciaio, quanto sarebbe pesata? Sarebbe collassata in buco nero?
Pazzesco.
Poi, avra' anche prestazioni eccezionali e una guida eccezionale.
Ma quanto sarebbe stata meglio se fosse pesata, chesso', 1000 kg?
O quale motore sarebbe bastato per ottenere le stesse prestazioni?
BHA!
Normalmente una supersportiva ha un peso che varia tra i 1800 ed i 2000-2100Kg. Se non fosse cosi'
a) Non si riuscirebbe a garantire la necessaria rigidita' del telaio per manovre a volte brusche ad elevata velocita'
b) Non si riuscirebbe a garantire la necessaria aderenza con gomme dal battistrada molto largo in caso di pioggia.
Dunque 1500Kg per una supersportiva rappresentano un ottimo traguardo e, visti i materiali usati la rigidita' e' garantita. Quello che invece non e' garantito (ovvero diciamo e' arantito meno) con quel peso sono le manovre ad altissima velocita' sotto l'acqua della pioggia battente. Cioe' il punto (b) accennato prima.
Regards,
The frog
deadmanwalking - 11 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa