<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sportiva o tamarra | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Sportiva o tamarra

Più che maggiore funzionalità, direi maggiore polivalenza e understatement, che poi è l'eterna ricetta della Golf che è buona un po' in tutto ma non eccelle in niente.
Credo che la discriminante, oltre ai gusti, possa essere anche se un'auto del genere la si voglia usare tutti i giorni, o tenere come seconda o terza auto da usare quando si è in cerca di emozioni.
A poterla tenere come seconda auto mi garberebbe la S2000... che mi pare si trovi usata a un +50% almeno, rispetto anche solo a pochi anni fa. Per farla diventare un pò più polivalente (quando ero single) un venditore Honda mi disse: "embè, la puoi mettere a GPL no?" :emoji_anguished:
 
ma credo anche come manutenzione... Se non vado errato aveva gomme di una misura apposita.. Se erano già care all'epoca... Poi magari è diventata una misura comune
 
In questo tread si sono letti più luoghi comuni e partigianerie senza senso che in tutta la storia del forum.. Un consiglio ai soliti noti : evitate, ma sono certo che sia così, di ripetere le stesse cose nel mondo reale che vi prendono per matti.
 
In questo tread si sono letti più luoghi comuni e partigianerie senza senso che in tutta la storia del forum

Tipo?
A me sembra che si sia parlato di gusti personali e soprattutto di estetica.
Non sono stati dati giudizi negativi o positivi sulla validità dei vari modelli.
Se una persona dice che un determinato modello è pessimo è un conto,ma dire non mi piace esteticamente secondo me non esprime alcuna partigianeria ne luogo comune,i gusti sono gusti.
 
ma credo anche come manutenzione... Se non vado errato aveva gomme di una misura apposita.. Se erano già care all'epoca... Poi magari è diventata una misura comune

No, le misure delle gomme erano abbastanza commerciali. Semmai, la prima serie, che montava cerchi da 16" con misure differenziate sui due assi (col restyling, da 17") montava OEM delle Bridgestone S-02 fatte appositamente per la S2000, che erano care. Credo siano ormai fuori produzione.
I costi di manutenzione, sono come per tutte le Honda, ma qui in maniera enfatizzata: se tenute bene e con una manutenzione ordinaria regolare, sono praticamente eterne nonostante il motore tiratissimo; se tenute male, pasticciate, elaborate (come purtroppo è stato per molte S2000) e usate chissà come, magari per pista e drifting, metterci le mani può essere anche molto oneroso, i ricambi originali sono molto cari.
 
Ultima modifica:
Tipo?
A me sembra che si sia parlato di gusti personali e soprattutto di estetica.
Non sono stati dati giudizi negativi o positivi sulla validità dei vari modelli.
Se una persona dice che un determinato modello è pessimo è un conto,ma dire non mi piace esteticamente secondo me non esprime alcuna partigianeria ne luogo comune,i gusti sono gusti.




basta leggere il post del “popcorn” e si capisce tutto
 
Beh mi sembrano valutazioni molto personali... Per me la type R non é tamarra per esempio, é semplicemente un'auto da intenditori.
I "tamarri" di periferia, ammesso che ancora esistano come sottocultura, penso che girino con ben altro.
Anzi voglio mettere il carico: io trovo quasi piú tamarra, cioé omologata, senza gusto proprio, la classica Audi s-line a gasolio nera o la BMW diesel tirata à lucido parcheggiata in bella mostra davanti all'aperitivo di provincia.
E ora si scateni il putiferio : )
Prendo i popcorn

Lo rivendico gioiosamente il post dei popcorn, se permetti bisogna stare al gioco, dare del tamarro e anche prenderselo a volte... non saranno mica problemi importanti questi?
Per me proprio le macchine più viste, abusate, esibite in certi contesti periferici possono essere da tamarro... è una semplice questione sociologica antropologica, di status symbol di massa.
Anche perché un'auto non può essere "tamarra", semmai i suoi utilizzatori. Per questo non si può prescindere, se proprio ci si vuole addentrare in certi campi minati, da una valutazione di sociologia spicciola.
Il che non vuol assoutamente dire che tutti quelli che hanno una certa auto siano tamarri, anzi.
Dalle mie parti, però, e credo ovunque nella nostra parte di mondo, i ragazzotti impomatati con un'aria non certo da raffinati intellettuali ed esteti, cioé, i tamarri, girano con certe tipologie di auto, cioé quelle più alla moda e più diffuse, non certo con una rara type R. .
Non si può rivendicare una specie di superiorità nel gusto estetico, ritenendone inferiori/marginali altre manifestazioni, quando lo indentifichi con oggetti di grande massa che per la loro diffusione alla fine non richiedono neanche un gran ragionamento estetico per essere apprezzati/acquisiti...
 
Quindi fammi capire ,secondo te chi ha una civic type R è un furbo esteta e gli altri sono cretini ? Ti elevi a cotanta altitudine da poterti permettere a questo giudizio? Quindi chi gira con Honda scrive trattati di sociologia e chi ha una bmw M ,una Mercedes amg o un Audi s line ha il Q.I. di una scarpiera ? Chi lo dice?
 
Quindi fammi capire ,secondo te chi ha una civic type R è un furbo esteta e gli altri sono cretini ? Ti elevi a cotanta altitudine da poterti permettere a questo giudizio? Quindi chi gira con Honda scrive trattati di sociologia e chi ha una bmw M ,una Mercedes amg o un Audi s line ha il Q.I. di una scarpiera ? Chi lo dice?

Non ho mai detto questo. E' semplicemente una questione di diffusione, prima di tutto, di status symbols di massa. Il tamarro contemporaneo, quello che dalle mie parti chiamiamo "rozzino" , di solito è omologato. Non ha né conoscenze, né personalità, né gusto per fare scelte che vadano molto fuori dal coro. Per questo si compra le auto più diffuse, più alla moda, che gli diano uno status.
Mi ricordo, nei miei ultimi anni in Italia, cioé nei primi anni '2000, certi bar di campagna che all'ora dell'aperitivo si popolavano di tipetti dall'acconciatura vistosa e dai modi non troppo urbani, rigorosamente in Audi A3 nera o grigia, quelli più originali con la Mini. Una Type R è un oggetto troppo avulso dal contesto per poter stimolare desideri in un certo tipo di clientela. In USA, dove le Civic sono molto più diffuse, è probabilmente un oggetto più da tamarri. Qui è da intenditori. Si potrebbe fare la prova "uscita discoteca" e verificare : )

Ma poi, di che ti lamenti? Si fanno delle discussioni considerando da tamarri certi oggetti, quindi attribuendogli un valore dispregiativo, e poi ce la si prende se qualcuno ha opinioni diverse?

Comunque, io mi trovo a disagio a dare del "tamarro" ad altri. Ho rispetto per i gusti di tutti, mi piace addirittura il kitsch, quello estremo, direi slavo, balcanico. Per questo credo che certi thread, dovrebbero essere più scherzosi e ironici - o meglio, neanche aperti -..ma a quanto pare c'è sempre qualcuno che se la prende se si mettono in discussione certi luoghi comuni...
 
Ultima modifica:
Ma sono sempre i soliti prevedibili dai... ;)

Bello il tuo spirito di stare sul forum. Tu invece non sei prevedibile :D
Cos'è il teatro dell'assurdo?

Visto che tanto ti riferisci a me, mi piacerebbe sapere in cosa sarei prevedibile, e anche in cosa ciò possa nuocere al forum, tanto da prendermi delle critiche pubbliche.

Ma stiamo scherzando? Su un forum, non si possono avere delle opinioni ora?
 
Non ho mai detto questo. E' semplicemente una questione di diffusione, prima di tutto, di status symbols di massa. Il tamarro contemporaneo, quello che dalle mie parti chiamiamo "rozzino" , di solito è omologato. Non ha né conoscenze, né personalità, né gusto per fare scelte che vadano molto fuori dal coro. Per questo si compra le auto più diffuse, più alla moda, che gli diano uno status.


Condivido in parte....a questo punto bisogna chiarire cosa intendiamo appunto per tamarro o per auto tamarra....faccio un'asempio pratico anni 80 per quanto riguarda la percezione popolare di tale termine (a Palermo, la mia citta' natale, il termine "tamarro" diventa "tascio").

2 auto popolarissime e desideratissime tra i giovani, la Renault 5 GT Turbo e la Golf GTI

La prima era quasi universalmente definita tascia (o tamarra a Roma) la seconda no.
Persino Quattroruote si sbilancio' definendo la GT Turbo "particolarmente vistosa".

Io tra l'altro distinguerei tra tamarro il proprietario o tamarra l'auto.

Altro esempio molto vivido nella mia memoria. credo che tutti concordiamo che la Mercedes W124 sia stata una tra le piu' belle ed eleganti berline della storia...eppure negli anni 80 parecchie erano in certe mani da far venire i brividi...tutto il complesso diventava tamarro....ricordo di 2 fratelli "costruttori"
(poi finiti dentro anni dopo) che per anni venivano spesso a pranzo o cena nel mio palazzo (avevano parenti che abitavano li)...collane d'oro, capelli pomatati, scarpe a punta.....W124 e pure SL alto di gamma, nuove di pacca con gommazze ed alettone dietro....quella combinazione auto + particolare proprietario diventava tascissima, pardon, tamarrissima.

Le BMW decenni fa avevano la fama di essere le "auto dei papponi"....
 
Ultima modifica:
Back
Alto