<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sportiva o tamarra | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Sportiva o tamarra

Anzi voglio mettere il carico: io trovo quasi piú tamarra, cioé omologata, senza gusto proprio, la classica Audi s-line a gasolio nera o la BMW diesel tirata à lucido parcheggiata in bella mostra davanti all'aperitivo di provincia.
E ora si scateni il putiferio : )
Prendo i popcorn

Hai ragione ma queste più che tamarrate sono controsensi ridicoli che prolificano grazie al momento attuale dove "basta apparire". Io non mi sognerei mai di prendere un'A3 1.6 tdi con 110 cv con i 18' e i vari S line interni ed esterni. Per quel motore molto piu' coerente una Business o una Design.
 
Ultima modifica:
Quando avevo 20 anni consideravo quelle auto spettacolari... alla mia epoca c'era questa "pinnata"....

3-%20Retro.jpg



Che poi, averla adesso varrebbe oro...

Ma, dicevo, oggi coi 50 anni suonati, quella Honda la trovo tamarra nella sua sportività.
Ciò non toglie sia un mostro di macchina, ma non rientra più nei miei canoni stilistici.
 
Secondo me la distinzione è tra:
- AUTO VISTOSA: auto sportiva con forte caratterizzazione estetica, spesso funzionale alle prestazioni (qualche esempio: Civic Type-R, Escort/Sierra Cosworth, Lancer Evolution I-II-III-IV-V-VI-VII-VIII-IX)
- AUTO TAMARRA: auto modificata per renderla esagerata (esempio: Punto 55S con neon e alettone, BMW 318 con finte prese d'aria adesive e alettone)

Pollice su per le auto vistose, pollice giù per le auto tamarre.
 
A me fa più impressione il fatto che oggi dei motori 2.0 di cilindrata abbiano la stessa potenza che negli anni 90 aveva una supercar.
Certo per un 1.6 160 cv erano tanti,ma oggi non è un dato che lascia a bocca aperta,non aveva 100 cv in più di un normale motore di pari cilindrata.
Onestamente a me sembra perfino eccessivo che delle segmento C sportive oggi arrivino vicine a 400 cv.

Una cosa e' spremere cavalli da un motore turbo un'altra cosa e' farlo con un'aspirato e mentenere tra l'altro un comportamento "civilizzato" come il 1,6 da 160 CV menzionato da Streamliner o il 2 litri da 240 CV della S2000....
 
Concordo con Edoardosavoia...distinguiamo tra vistose e tamarre...comunque ci sono anche auto di serie "tamarre" ovvero con forti caratterizzazioni estetiche non funzionalmente necessarie (e magari con colori sgargianti), ad es. la 127 Sport 70 HP.

La Civic in oggetto e'....molto ma molto vistosa, forse la si sarebbe potuta realizzare un tantino piu' discreta preservando le funzionalita' aerodinamiche.

Qui in USA sono comuni tremendissime tamarrate soprattutto di immigranti latinoamericani....improbabili elaborazioni sportive estetiche (fatte anche molto male, la fiera del posticcio), scarichi enormi, cerchi cromati su vetture dal valore scarso e dalle prestazioni modeste...

Incontri spesso il ragazzino con la vecchia Civic base, una Hyundai Accent o vecchi modelli Americani del periodo buio (Pontiac, Oldsmobile, etc...) con un festival di alettoni e minigonne, una marmitta con il diametro di un'oleodotto e che fa un casino della madonna...gli senti dare tutte le prime 4 marce ma e' sempre fermo....


Piu' interessanti quantomeno dal punto di vista della fattura (parte della cultura Hip hop) invece certe elaborazioni estetiche di vecchie auto USA anni 50 e 60, i cosiddetti lowriders, spesso di proprieta' di ragazzi afroamericani...mi divertono molto quelle macchine con i martinetti idraulici.

P.S.

Auto "d'acchiappo"...questa e' una "trappola" in cui cadono sempre certi pischelli...come qualcuno ha gia' detto, e' tutto il contorno che ti "aiuta" a rimorchiare (se vai dietro a donne che si fanno impressionare da queste cose)...devi essere vestito in un certo modo, frequentare certi posti, etc... da ragazzino mi capitava di notare che acchiappavano di piu' certi squattrinati ma che sapevano comportarsi ed atteggiarsi in un certo modo che magari l'occhialuto un po' imbranato che sperava di andare a segno con la macchinetta trendy dei tempi.....
 
Ultima modifica:
Quando avevo 20 anni consideravo quelle auto spettacolari... alla mia epoca c'era questa "pinnata"....

3-%20Retro.jpg



Che poi, averla adesso varrebbe oro...

Ma, dicevo, oggi coi 50 anni suonati, quella Honda la trovo tamarra nella sua sportività.
Ciò non toglie sia un mostro di macchina, ma non rientra più nei miei canoni stilistici.


Qui giù il cappello
 
Si certo però di fondo sta ad ognuno vedere SE vuole sempre e comunque sportività "estrema" o una maggiore funzionalità

Più che maggiore funzionalità, direi maggiore polivalenza e understatement, che poi è l'eterna ricetta della Golf che è buona un po' in tutto ma non eccelle in niente.
Credo che la discriminante, oltre ai gusti, possa essere anche se un'auto del genere la si voglia usare tutti i giorni, o tenere come seconda o terza auto da usare quando si è in cerca di emozioni.
 
Back
Alto