<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Spider e cabrio 2023 | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Spider e cabrio 2023

Sono passati, purtroppo, i tempi in cui pure anche i marchi generalisti riemivano ogni nicchia disponibile, e ci si poteva cavare dei discreti sfizi senza troppi pensieri ...
persino la Fiat aveva la Barchetta e la Punto cabrio ma fino a qualche anno fa anche le varie Peugeot 308 Opel Astra e tante altre senza dubbio più abbordabili di quelle pubblicate. Pare che hanno meso l'automobilista in punizione
 
A me cabrio e spider non fanno impazzire, la mia donna ha ancora una slk 350 e da un po’ di tempo sta pensando di sostituirla con una serie 4 cabrio sempre 6 cilindri benzina, vedremo.
Anche il tetto apribile è una cosa che non mi fa impazzire e quando me lo trovo in qualche pacchetto praticamente non lo apro mai.
 
A me piaceva molto la prima Z4, quella successiva discreta ma questa qui attuale proprio nemmeno regalata (parlo sempre di pura estetica).
Ho avuto la fortuna di averne due di Z4, ed adesso sono in forse se comprare la terza,

Ho avuto la Z4 E86 Coupé //M 3.2, (parlo di sensazioni e gusti personali e non voglio convincere nessuno)
1) motore fantastico a mio avviso l'S54b32 da 343 Cv uno dei migliori motori al mondo.
2) Telaio ridicolo, (derivato dalla E36) non riuscivi a non fare drifting nemmeno in rettilineo, se toglievi i controlli eri fuori strada.

Poi ho avuto una Z4 35is preparata da Franco Alosa di Firenze, per la pista, cambiando tutto, molle -3, ammortizzatori, barre di torsione, silent block, gomme semislick: interventi al motore, intercooler Wagner, downpipe maggiorati scatalizzati, dischi freno da 380mm CTF in materiale composito con pinze M4, mappa aggressiva da 440 Cv, e a Monza a malapena stavo dietro le Porsche 991 GTS da 430 CV, quindi un telaio di emmenthal.

Tutta un'altra impressione mi ha fatto la Z4 G29 M40i (che trovo stupenda) come telaio, un passo avanti incredibile, sembra di guidare una una M2, infatti i tempi fatti in pista lo confermano. E se le cose vanno bene penso di ordinare a breve.
 
.
Eheh, bisognere aprire un thread per le disambiguazioni fra "cabriolet", "convertibile", "targa", "scoperta", etc...
Non sarebbe neanche così male in effetti, con il giusto corredo fotografico.
Posso dire cosa sono leggendo in giro ed essendo appassionato le varie tipologie di auto "scoperte"

SPIDER - Per Spider si intende un’automobile due posti e con il tetto apribile. Le Spider sono vetture vengono progettate senza il tetto, che viene aggiunto dopo.

CABRIO(LET) - Le automobili con carrozzeria Cabriolet sono auto con tetto apribile ricavate da automobili tipo Berlina, coupé o Gran Turismo. Sono auto che nascono con il tetto e che, successivamente, vengono modificate dai Costruttori, togliendo il tetto, e rinforzando alcune parti del telaio sia per motivi di sicurezza, sia per motivi di prestazioni, avendo la struttura che è stata rimossa parte di funzione portante.

TARGA - Stiamo parlando di automobili con carrozzeria a metà tra una Coupè e una Spider. Sulle vetture Targa il tettuccio è asportabile e può essere sia di tela, sia in materiale rigido. Le vetture Targa sono riconoscibili dalla struttura centrale in cui è posto il rollbar, che fa parte del telaio della vettura

Poi ci sono le varianti delle Spider che sono le Roadster, le Barchetta,
ma differenziano per dettagli dalle spider.
 
Pur essendo da sempre innamorato delle scoperte, ne ho avuto solo 2 ... va beh dai, 1 e mezza.

Una splendida BMW Z3 color turchese ed una Ford focus coupe/cabrio.

Mi piacerebbe prima o poi prendere una barchetta arancione, ma questo treno penso di averlo perso ...
 
Ho avuto la fortuna di averne due di Z4, ed adesso sono in forse se comprare la terza,

Ho avuto la Z4 E86 Coupé //M 3.2, (parlo di sensazioni e gusti personali e non voglio convincere nessuno)
1) motore fantastico a mio avviso l'S54b32 da 343 Cv uno dei migliori motori al mondo.
2) Telaio ridicolo, (derivato dalla E36) non riuscivi a non fare drifting nemmeno in rettilineo, se toglievi i controlli eri fuori strada.

Poi ho avuto una Z4 35is preparata da Franco Alosa di Firenze, per la pista, cambiando tutto, molle -3, ammortizzatori, barre di torsione, silent block, gomme semislick: interventi al motore, intercooler Wagner, downpipe maggiorati scatalizzati, dischi freno da 380mm CTF in materiale composito con pinze M4, mappa aggressiva da 440 Cv, e a Monza a malapena stavo dietro le Porsche 991 GTS da 430 CV, quindi un telaio di emmenthal.

Tutta un'altra impressione mi ha fatto la Z4 G29 M40i (che trovo stupenda) come telaio, un passo avanti incredibile, sembra di guidare una una M2, infatti i tempi fatti in pista lo confermano. E se le cose vanno bene penso di ordinare a breve.
Non ho mai avuto l’occasione di guidarle però un mio amico ce l’aveva con il sei cilindri e me ne parlava bene.
 
Posso dire cosa sono leggendo in giro ed essendo appassionato le varie tipologie di auto "scoperte"

SPIDER - Per Spider si intende un’automobile due posti e con il tetto apribile. Le Spider sono vetture vengono progettate senza il tetto, che viene aggiunto dopo.

CABRIO(LET) - Le automobili con carrozzeria Cabriolet sono auto con tetto apribile ricavate da automobili tipo Berlina, coupé o Gran Turismo. Sono auto che nascono con il tetto e che, successivamente, vengono modificate dai Costruttori, togliendo il tetto, e rinforzando alcune parti del telaio sia per motivi di sicurezza, sia per motivi di prestazioni, avendo la struttura che è stata rimossa parte di funzione portante.

TARGA - Stiamo parlando di automobili con carrozzeria a metà tra una Coupè e una Spider. Sulle vetture Targa il tettuccio è asportabile e può essere sia di tela, sia in materiale rigido. Le vetture Targa sono riconoscibili dalla struttura centrale in cui è posto il rollbar, che fa parte del telaio della vettura

Poi ci sono le varianti delle Spider che sono le Roadster, le Barchetta,
ma differenziano per dettagli dalle spider.

Tutto giusto, manca solo la vettura tipo SLK, cioè “trasformabile”, con tetto retrattile elettricamente. Ovvero una Coupé trasformabile in spider e viceversa.
 
Anche e me le spider non mi fanno impazzire (ma ne ho guidare diverse), ho sempre preferito le coupé, però mi piacerebbe, se potessi, averne una come seconda macchina estiva.

Una che mi piacerebbe avere è la Fiat 850 spider, oppure la Fiat Barchetta, che penso si trovi a un prezzo inferiore.
 
Ultima modifica:
Ho avuto Alfa Spider (916), Peugeot 207 cc, Mercedes Slk ed ora Abarth 595c.
Ho superato i 60 e penso di andare avanti così.
Non ho astio verso i suv e neppure verso le elettriche. Semplicemente non li ritengo adatti a me.
W le spider❗
:)

L'altro giorno ho provato la Classe G.., mi sembrava di guidare un "camion".., ho ripreso con grande piacere la mia 207 CC...:emoji_laughing:

peugeot-207-cc-2008-22.jpg
peugeot-207-cc-2008-interior-8.jpg
 
Back
Alto