<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Spettacolare "microcar" per i 14enni.... | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Spettacolare "microcar" per i 14enni....

Però i 15enni di oggi sono molto più alti di quelli di ieri (e di me che sono 1.70). Penso che se la faranno mai (improbabile) la faranno un po' più capiente.........

Però se la faranno più alta e quindi più pratica perderà la linea da mini supercar che ha adesso nel rendering.
Bella ma impossibile...:emoji_wink:
Cosa che tra l'altro capita anche alle vetture normale,di solito i render sono fantastici ma poi per forza di cose la vettura reale è diversa,un po' per praticità,un po' per la sicurezza,un po' per via dei costi etc etc.
 
Però se la faranno più alta e quindi più pratica perderà la linea da mini supercar che ha adesso nel rendering.
Bella ma impossibile...:emoji_wink:
Cosa che tra l'altro capita anche alle vetture normale,di solito i render sono fantastici ma poi per forza di cose la vettura reale è diversa,un po' per praticità,un po' per la sicurezza,un po' per via dei costi etc etc.

Beh, si, però quello non è un render fatto da uno qualsiasi. E' quello di un ottimo designer, ex Centro Stile Alfa Romeo (fino al 2012).

https://sites.google.com/site/armanogiuseppe/
 
Se invece di trasferirmi qui fossi rimasto a vivere a Imola sono sicuro che la mia cultura sui mezzi di trasporto amati dai giovanissimi sarebbe più sostanziosa...
Anche a Novara ci saranno stati gli scooter truccati nel motore (famosi erano gli scarichi ricurvi), nel variatore e nell'aspetto tra cui l'eliminazione del portatarga e trasferimento di quest'ultima sul carter del variatore, spero.
 
Anche a Novara ci saranno stati gli scooter truccati nel motore (famosi erano gli scarichi ricurvi), nel variatore e nell'aspetto tra cui l'eliminazione del portatarga e trasferimento di quest'ultima sul carter del variatore, spero.

Si gli scooter si,però penso in numero minore rispetto ad altre zone come l'Emilia Romagna.
Provo a fare un rapido calcolo a mente ma mi pare che tra medie e superiori meno della metà dei miei compagni di scuola avesse lo scooter,uno che era proprio fissato aveva la moto.
 
Mia made diceva che aveva un cambio strano perché al volante.

Tua madre probabilmente non l'ha mai vista..... il cambio delle Prinz era regolarmente a cloche. Ed era pure sincronizzato, cosa non scontata nel suo segmento. L'unica cosa cui fare attenzione era la retro accanto alla prima "protetta" solo da una molla di contrasto, era un attimo sbagliare e rifare il muso a quello dietro....
 
Tua madre probabilmente non l'ha mai vista..... il cambio delle Prinz era regolarmente a cloche. Ed era pure sincronizzato, cosa non scontata nel suo segmento. L'unica cosa cui fare attenzione era la retro accanto alla prima "protetta" solo da una molla di contrasto, era un attimo sbagliare e rifare il muso a quello dietro....
Veramente era un'altra versione con cambio al volante. Ce l'avevano per davvero. Da bambino, visto che i miei nonni avevano ancora il suo rottame, di tanto in tanto ci salivo per giocarci.
 
E' per i 14enni.....
Però nulla viata di comprare una microcar (se ci si entra ovviamente e se non si soffre di claustrofobia) anche a 70 anni.


Questo signore si è comprato una bellissima Bmw i8.
Ma in fase di uscita dall'abitacolo sembra che ci sia qualche piccolissimo problema da risolvere...:emoji_grin:
 
Veramente era un'altra versione con cambio al volante. Ce l'avevano per davvero. Da bambino, visto che i miei nonni avevano ancora il suo rottame, di tanto in tanto ci salivo per giocarci.
Mah..... a me non risulta sia mai esistita una Prinz col cambio al volante. Attendo qualche esperto del modello che faccia chiarezza...
 
Back
Alto