<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Spettacolare "microcar" per i 14enni.... | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Spettacolare "microcar" per i 14enni....

E' per i 14enni...

Beh ma 14 o 70 anni le strade sono sempre le stesse.
Io pensavo più che alle difficoltà per entrare e uscire dall'abitacolo,che sicuramente per un ragazzo di 15 anni non è un problema,alla visibilità nella guida.
Già guidando un'utilitaria come la mia capita spesso di non vedere i semafori perchè magari ti trovi davanti e a lato dei veicoli molto più alti.
 
Dici che sarebbe alta come una Elise?
Mi sembra molto proporzionata ed essendo così corta secondo me il tetto deve essere ancora più basso.
c'è la conferma della mia ipotesi:
per curiosità sono andato a vedere le misura dell'elise , in altezza è 1.11 mentre questa microcar è 1.10, quindi siamo li.....certo che se la compri ed hai 14 anni non dovresti avere ancora problemi a salire e scendere, se la compra un un poco più attempato ad entrare entri pure ad uscire poi sono dolori ahha
 
Me l'ero persa.
Certo che in questo periodo in cui vanno molto di moda le vetture alte 1,10 metri fa davvero impressione.
La Stratos era ancora più bassa se non sbaglio.

speriamo che a 14 anni ancora non gli è venuta la fissa del SUV ... problemi alla schiena non credo che li si abbiano, figli mi sembra difficile, viaggi non credo che ce li fai...diciamo che un problema lo vedrei più che altro in fase post rimorchiamento se ci si va ad 'infrattare' :)
 
Non mi sembra,però io sono piuttosto stagionato.
Quando andavo a scuola io le microcar non erano ancora così diffuse.
Ricordo che quando andavo alle medie un'insegnante di mio fratello aveva una macchinina a 3 ruote,mi sembra della Piaggio,e effettivamente quello veniva percepito come un veicolo per chi non riusciva a prendere la patente.
Poi ricordo che si comprò una 600 e diceva che le sembrava una Ferrari!:emoji_grin:
Questa cosa qua che le microvetture erano per i disabili me l'aveva detto un mio compagno di classe visto che allora sbavavo per averne una che poi avrei usato tutto l'anno (e lo stesso l'ape).
 
Ultima modifica di un moderatore:
Questa cosa qua che le microvetture erano per gli "Handicappati" me l'aveva detto un mio compagno di classe visto che allora sbavavo per averne una che poi avrei usato tutto l'anno (e lo stesso l'ape).

Dipende dalla zona e dall'epoca.
Oggi sono diventate popolarissime tra i più giovani,pure troppo in certi casi.
E poi sono diventate decisamente più gradevoli esteticamente.
Quando andavamo alle medie/superiori noi le microcar erano ancora delle scatolette senza orpelli estetici.
Oggi sono sempre più appariscenti e costano pure un occhio della testa quindi capisco come mai i ragazzi oggi le desiderino di più.
Tu ne avevi una preferita?
Io ricordo che per un certo periodo martellai i miei genitori perchè mi comprassero una Bultaco Lobito 50cc,ma non ne vollero sapere e forse è stato pure un bene.
 
Poi c'è quella che si ispira dalla Mini cooper...

1531.jpg
 
Dipende dalla zona e dall'epoca.
Oggi sono diventate popolarissime tra i più giovani,pure troppo in certi casi.
E poi sono diventate decisamente più gradevoli esteticamente.
Quando andavamo alle medie/superiori noi le microcar erano ancora delle scatolette senza orpelli estetici.
Oggi sono sempre più appariscenti e costano pure un occhio della testa quindi capisco come mai i ragazzi oggi le desiderino di più.
Tu ne avevi una preferita?
Io ricordo che per un certo periodo martellai i miei genitori perchè mi comprassero una Bultaco Lobito 50cc,ma non ne vollero sapere e forse è stato pure un bene.
Cavoli dici di essere del 1987 e dici di non conoscerle, eppure quando c'ero io c'erano le stesse marche di microvetture che ci sono ancora oggi (eccetto qualcuna che è fallita). Poi una di esse ce l'aveva Cesare Cremonini quando i Lunapop esistevano ancora. A me sarebbe piaciuto avere un quadriciclo con cassone Bellier per poi caricarci la bicicletta in caso se la portavo a far aggiustare oppure un'Aixam che assomigliava alla Twingo 1^ serie. A me sarebbe piaciuto come moto la Cagiva Mito o la Honda Varadero 125 visto che un mio amico aveva già la Aprilia RS125.
 
Io pensavo più che alle difficoltà per entrare e uscire dall'abitacolo,che sicuramente per un ragazzo di 15 anni non è un problema,alla visibilità nella guida.

Però i 15enni di oggi sono molto più alti di quelli di ieri (e di me che sono 1.70). Penso che se la faranno mai (improbabile) la faranno un po' più capiente.........
 
Cavoli dici di essere del 1987 e dici di non conoscerle, eppure quando c'ero io c'erano le stesse marche di microvetture che ci sono ancora oggi (eccetto qualcuna che è fallita). Poi una di esse ce l'aveva Cesare Cremonini quando i Lunapop esistevano ancora. A me sarebbe piaciuto avere un quadriciclo con cassone Bellier per poi caricarci la bicicletta in caso se la portavo a far aggiustare oppure un'Aixam che assomigliava alla Twingo 1^ serie. A me sarebbe piaciuto come moto la Cagiva Mito o la Honda Varadero 125 visto che un mio amico aveva già la Aprilia RS125.

Non è che dico di essere dell'87 è che sono dell'87...:emoji_smiley:
Nella mia zona forse sono arrivate dopo,o magari non me le ricordo io,ma ai tempi della scuola quasi nessuno parlava delle microcar.
Forse dipende dal fatto che Novara è abbastanza piccola quindi non è indispensabile per un ragazzo di 15 anni avere un mezzo suo per muoversi.
E anche adesso non è che le microcar siano tanto diffuse qui.
Però pensandoci bene non è mica strano,tu vivi nel Parmense e l'Emilia è notoriamente terra di motori.
Anche le Ape Piaggio truccate qui praticamente non esistono,se ne vede qualcuna in vendita online ma onestamente penso di non averne mai vista una dal vivo.
Quindi ci sta che qui le microcar siano arrivate dopo.
 
Non è che dico di essere dell'87 è che sono dell'87...:emoji_smiley:
Nella mia zona forse sono arrivate dopo,o magari non me le ricordo io,ma ai tempi della scuola quasi nessuno parlava delle microcar.
Forse dipende dal fatto che Novara è abbastanza piccola quindi non è indispensabile per un ragazzo di 15 anni avere un mezzo suo per muoversi.
E anche adesso non è che le microcar siano tanto diffuse qui.
Però pensandoci bene non è mica strano,tu vivi nel Parmense e l'Emilia è notoriamente terra di motori.
Anche le Ape Piaggio truccate qui praticamente non esistono,se ne vede qualcuna in vendita online ma onestamente penso di non averne mai vista una dal vivo.
Quindi ci sta che qui le microcar siano arrivate dopo.
L'ape truccata andava di più sulle dolomiti negli anni 1990.
 
Back
Alto