<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Spettacolare "microcar" per i 14enni.... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Spettacolare "microcar" per i 14enni....

Bellissima, ha la trazione posteriore come la Smart! :emoji_grinning:
Mi ricordo che esistevano delle microcar con motore e trazione posteriori: Le Secma. http://www.secmavehicule.com/
1999-secma-fun-tech-50cc-roadster.jpg
@zinzanbr , @SupercinqueTC ve la ricordate questa?
 
A 14 anni avrei preferito un caballero 6 marce regolarità.
XD a 14 io non volevo il 50ino perchè non andava niente...figuriamoci la microcar! XD c´è anche da dire che a 14 anni giravo al campetto da cross con una yamaha yz 250 2T, forse anche per quello il 50ino mi sembrava una moto a pedali...
 
XD a 14 io non volevo il 50ino perchè non andava niente...figuriamoci la microcar! XD c´è anche da dire che a 14 anni giravo al campetto da cross con una yamaha yz 250 2T, forse anche per quello il 50ino mi sembrava una moto a pedali...

il due e mezzo a 14 anni era esagerato:) che anno?

I miei amici a quell'età correvano con gli 80 (Tresoldi Honda) o giravano con 80 (Ancillotti, Aim) e 125 vari. Io avevo un 50 Aim enduro omologato, su blocco motore 80 competizione, alla fine non lo riportai mai a 80 perché lo usavo su strada e sarebbe stato da arresto:), aspettai la patente A e il KTM 125

La microcar, anche se micro, più che per le prestazioni, per i giovani d'oggi la vedo più adatta ad attività diciamo più "sociali" : ) precluse soprattutto d'inverno con la moto. Comunque se fossi un genitore in procinto di comprarne una, a parte il prezzo assurdo, sarei preoccupato per il basso livello di sicurezza passiva che hanno, comunque sempre un po' meglio di moto e motorini. Son cambiati i tempi, purtroppo
 
Ultima modifica:
Tu, quando andavi a scuola, avevi qualche compagno che diceva che le MicroCar erano per gli "Handicappati"?

Non mi sembra,però io sono piuttosto stagionato.
Quando andavo a scuola io le microcar non erano ancora così diffuse.
Ricordo che quando andavo alle medie un'insegnante di mio fratello aveva una macchinina a 3 ruote,mi sembra della Piaggio,e effettivamente quello veniva percepito come un veicolo per chi non riusciva a prendere la patente.
Poi ricordo che si comprò una 600 e diceva che le sembrava una Ferrari!:emoji_grin:
 
Ultima modifica:
il due e mezzo a 14 anni era esagerato:) che anno?

I miei amici a quell'età correvano con gli 80 (Tresoldi Honda) o giravano con 80 (Ancillotti, Aim) e 125 vari. Io avevo un 50 Aim enduro omologato, su blocco motore 80 competizione, alla fine non lo riportai mai a 80 perché lo usavo su strada e sarebbe stato da arresto:), aspettai la patente A e il KTM 125
era il 2002..un po esagerato era ma trovata l´offertona...avevo iniziato a 7 anni con un kl 60 modificato gasgas 80 di mio cugino..poi suzuki nato 80, poi il 250 trovato come offertona, quando poi presi l´husky 125 per la strada presi anche un hm 125 di martin racing di un paio d´anni prima per le gare, correre in 250 era un po´fuori dalla mia portata all´epoca ma essermi allenato col 250 aiutava molto..
 
XD a 14 io non volevo il 50ino perchè non andava niente...figuriamoci la microcar! XD c´è anche da dire che a 14 anni giravo al campetto da cross con una yamaha yz 250 2T, forse anche per quello il 50ino mi sembrava una moto a pedali...

Già allora delle moto non mi interessava, infatti avevo una Vespa che ho tenuto fino alla patente senza passare per la 125.... Credo che se ai miei tempi fossero esistite certe microcar attuali avrei fatto a mio papà due pere come due sporte pur di averne una..... meno male che all'epoca c'era solo il Sulky, che era effettivamente in mano solo a disabili......
 
Non credo sia più bassa di una Elise o della 4C. Ti sconsiglio di salire su una vecchia 500 :emoji_grimacing:

La trovo molto carina, nel suo genere.
Riuscire a mitigare le proporzioni in così poco spazio è davvero difficile, l'effetto scatola è quasi un vincolo.

Dici che sarebbe alta come una Elise?
Mi sembra molto proporzionata ed essendo così corta secondo me il tetto deve essere ancora più basso.

Effettivamente anche guidare una Elise o un vecchio Cinquino nel traffico in mezzo ai suv deve essere abbastanza impressionante.
Però per una vecchia 500 correrei il rischio,è troppo bella.
 
era il 2002..un po esagerato era ma trovata l´offertona...avevo iniziato a 7 anni con un kl 60 modificato gasgas 80 di mio cugino..poi suzuki nato 80, poi il 250 trovato come offertona, quando poi presi l´husky 125 per la strada presi anche un hm 125 di martin racing di un paio d´anni prima per le gare, correre in 250 era un po´fuori dalla mia portata all´epoca ma essermi allenato col 250 aiutava molto..

Hehe altri tempi...sei più giovane, come da nick
 
Back
Alto