<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Spesa modulare in diversi supermercati cosa ne pensate? | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Spesa modulare in diversi supermercati cosa ne pensate?

Io vado al Tigros a 400 mt. da casa e prendo tutto lì, non sono ancora arrivato al "lusso" del pensionato che può girare tre o quattro supermercati, che tanto c'ha tempo.
Spesa una volta a settimana, mi rivedono tra un sabato e l'altro solo se dimentico qualcosa e devo passare a prenderlo.
Solo ogni tanto capatina al Viaggiator Goloso, caro, ma perchè ha un paio di cose che non trovo al Tigros.
Qualcosa, ma solo alcolici e robe tipo swiffer, acquisto su Amazon se ci sono offerte tipo black friday.
Io mi ci trovo bene al Tigros anche perchè quello di zona non è così grosso da mandare in tentazione e non ho mai e dico mai avuto di che lamentarmi, peccato non sia vicino a casa e si debba, giocoforza, prendere l'auto per cui ci vado poco. MA se devo scegliere vado lì...
 
Pure io faccio la spesa in più supermercati in base alla convenienza. Entro e acqusto solo quello che mi sembra buono/conveniente. Di conseguenza a casa si mangia in base a ciò che ho preso. Più o meno so cosa aspettarmi al supermercato X e al supermercato Y. Guardo anche le offerte per decidere dove andare. Non uso mai la lista della spesa.
Uso i supermercati del tragitto casa - lavoro. Quello sotto casa COOP scarso e caro solo per emergenza o vera offerta
 
Io però mi riferivo ai buoni sconto non alle offerte sui singoli prodotti.
I buoni sono uno sconto in più che puoi usare sui prodotti già scontati o su altri che non vengono mai messi in offerta.
Per certi versi è anche rischioso lasciare al cliente totale libertà perché potrebbe prendere solo prodotti già in offerta e su quelli farsi fare lo sconto ulteriore.
tendenzialmente il buono sconto occasionale ha anche lo scopo di rimettere in sesto la filiale, quando va giu' di fatturaro e per dare una scrollata alle giacenze e relative scadenze.
tanto e' vero che i 10 euro sono cominciati sui 40 euro di spesa poi passati a 50 ora se ricordo bene sono sui 60 e tenendo presente che su certi prodotti i 10 euro ci compri a malapena due pacchetti da 250g di caffe' passabile.
 
Io però mi riferivo ai buoni sconto non alle offerte sui singoli prodotti.
I buoni sono uno sconto in più che puoi usare sui prodotti già scontati o su altri che non vengono mai messi in offerta.
Per certi versi è anche rischioso lasciare al cliente totale libertà perché potrebbe prendere solo prodotti già in offerta e su quelli farsi fare lo sconto ulteriore.
Io faccio proprio così. Sconto su sconto con il buono.
 
Da altro topico è scaturita una discussione interessante sui supermercati. Ossia al di la di prezzi sono proprio i prodotti che fanno la differenza.

guardando al "conquibus" ma non solo non faccio mai la spesa completa in un supermercato unico ma supermercato per supermercato so quali sono i migliori prodotti al miglior prezzo.<E voi?
fino a poco tempo fa per me era da escludersi, avendo trovato un supermercato comodo da raggiungere, abbastanza completo, con un livello qualitativo medio-alto e prezzi accettabili. Purtroppo, con gli aumenti folli e sconsiderati degli ultimi due anni, da qualche settimana a questa parte, pur continuando a privilegiarlo per questioni logistiche e qualitative, tendo a concentrarmi sulle offerte e a visitare gli altri supermercati della zona per cercare prezzi migliori su articoli specifici...tutt'altro che scontato, mentre scontato è lo sbattimento oltre che la perdita di tempo
 
Da un annetto lavoro viino a casa. Capita, non spesso, di avere quei 5 minuti di margine per passare velocemente da coop o eurospin per un rapido saccheggio delle offerte in scadenza, latte e pane freschissimi, o frutta/verdura freschissima. Convenienza e qualità.
 
Back
Alto