<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Spazi d'arresto con una differenza abissale | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Spazi d'arresto con una differenza abissale

mikuni ha scritto:
Strano che una Matiz freni peggio di una Maserati. Molto strano. Non l'avrei mai detto. :rolleyes: La solita pubblicità occulta e articoli dai toni terrorizzanti con secondi fini.

Strano che una Matiz freni peggio di una Maserati? Cioè secondo te dovrebbe frenare prima la Matiz che la Maserati? Ti sei reso conto di quello che hai detto, vero? :rolleyes:
O ti sei confuso?
 
Se si vogliono testare solo i freni, frizione assolutamente premuta. Sono comunque in grado di fermare l'auto anche senza il bisogno (o il disturbo...) del freno motore, che tralaltro con le euro 4/5 va e viene a discrezione della centralina di gestione motore.
 
Grattaballe ha scritto:
Se si vogliono testare solo i freni, frizione assolutamente premuta. Sono comunque in grado di fermare l'auto anche senza il bisogno (o il disturbo...) del freno motore, che tralaltro con le euro 4/5 va e viene a discrezione della centralina di gestione motore.

Già, l'ho notato e la cosa mi fa parecchio incacchiare. Comunque nonostante questo a 65k km ho le pastiglie ancora al 50% abbondante ;)
 
99octane ha scritto:
Swift1988 ha scritto:
CAD ha scritto:
Domanda ??
Le prove di frenata,vengono fatte con la frizione su o giu'???
cosa cambia :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Proprio un difensore della guida sportiva come te che mi cade su una simile inezia??? :shock:

Ma il mio cosa cambia era ironico (vedere le faccine).
Tra le 2 frenate c'è differenza.
Con la frizione premuta s toglie freno motore e cmq stabilità al mezzo (perchè si è come in folle).
Invece la frenata corretta è pigiare il freno con massima decisione fin da subito, e poi l frizione l'ultimo secondo diciamo(cosi da non spegnere la macchina), anche se in caso di emerenza se si spegne fa niente. la si riaccende :D
 
pll66 ha scritto:
E' interessante notare che vi siano vetture dotate di impianto frenante misto, con frenata nettamente migliore di vetture analoghe dotate di 4 dischi. Come erroneamente riportava qualcuno, l'impianto misto non è detto che abbia frenata peggiore di un impianto a soli dischi.

Impianto a tamburo:
Vantaggi: raggiunge un livello di decelerazione molto più elevato rispetto all'impiando con i dischi.
Svantaggi: Maggior possibilità di bloccaggio improvviso, quindi aumenta la probabilità di perdere il controllo dell'auto. Questo impianto raggiunge enormi temperature, infatti, se è presente, sarà solo sulle ruote posteriori.

Impianto a disco: sono molto più efficienti rispetto a quelli a tamburo quando vengono usati sotto stress, grazie alla capacità di raffreddamento.(l'impianto a tamburo non dispone di sistemi per un'adeguato raffreddamento). La frenata è più proggressiva.
 
Back
Alto