<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sparita la Legacy... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Sparita la Legacy...

Mr.Rio ha scritto:
Mah, io credo che la Levorg sia più proporzionata della Legacy, soprattutto per il nostro mercato...cmq il concessionario che ho visitato la settimana scorsa si è detto sicuro che arriverà la Levorg, anche in versione rialzata :shock:
Onestamente non mi sembrava però convinto...quindi credo che bisognerà aspettare comunicazioni ufficiali.
Ma scusate quindi quale sarà la prossima lineup di Subaru in Italia?
XV, Forester...e poi?
non capisco cosa tu intenda per proporzionata, le dimensioni interne di una legacy sono proporizionate alle esgenze di una famiglia, altre auto lo sono meno
 
Non che sia sproporzionata...ma è bella grande, molto orientata agli USA...diciamo piuttosto che il passo tra una Xv e una Legacy è grande e ci mancherebbe un passaggio intermedio. Forse è solo una opinione personale eh... So che in mezzo ci potrei mettere il Forester, che come misure sta nel mezzo, però se uno preferisce le station alle Suv.... :D
Ritorno alla mia domanda...ho letto da qualche parte che Subaru porterà Legacy e Outback solo negli USA ( e forse Australia mi pare). E in Europa allora che porta? Comunque ripeto....quelle che ho sentito non sono notizie ufficiali.
 
Mr.Rio ha scritto:
Non che sia sproporzionata...ma è bella grande, molto orientata agli USA...diciamo piuttosto che il passo tra una Xv e una Legacy è grande e ci mancherebbe un passaggio intermedio. Forse è solo una opinione personale eh... So che in mezzo ci potrei mettere il Forester, che come misure sta nel mezzo, però se uno preferisce le station alle Suv.... :D
Ritorno alla mia domanda...ho letto da qualche parte che Subaru porterà Legacy e Outback solo negli USA ( e forse Australia mi pare). E in Europa allora che porta? Comunque ripeto....quelle che ho sentito non sono notizie ufficiali.

Concordo... anche perchè la Legacy probabilmente sarà una seg. D americana.. ovvero una seg. E da noi, per dimensioni.
 
Mr.Rio ha scritto:
Non che sia sproporzionata...ma è bella grande, molto orientata agli USA...diciamo piuttosto che il passo tra una Xv e una Legacy è grande e ci mancherebbe un passaggio intermedio. Forse è solo una opinione personale eh... So che in mezzo ci potrei mettere il Forester, che come misure sta nel mezzo, però se uno preferisce le station alle Suv.... :D
Ritorno alla mia domanda...ho letto da qualche parte che Subaru porterà Legacy e Outback solo negli USA ( e forse Australia mi pare). E in Europa allora che porta? Comunque ripeto....quelle che ho sentito non sono notizie ufficiali.
peccato se porterà legacy ed outback solo negli usa al prossimo cambio di ferro dovrò cercare altrove, le nostre strade ed autostrade sono piene di auto di dimensioni simili per chi come me fa tanta strada e tanta autostrada, ove le dimensioni contano per comfort (specie il passo lungo), per sicurezza e per la volumetria che serve nelle vacanze con la famiglia, o per chi ha cani di tagliamedio/grande. Basta vedere quante freemont (che ha rimpiazzato le croma nelle flotte aziendali), quante insigna, 508, laguna, volvo serie 70, ma anche tante A6, classe E e 5er... insomma i numeri per vendere ci sono, basterebbe cercare di promuovere meglio il prodotto...
 
elancia ha scritto:
Mr.Rio ha scritto:
Non che sia sproporzionata...ma è bella grande, molto orientata agli USA...diciamo piuttosto che il passo tra una Xv e una Legacy è grande e ci mancherebbe un passaggio intermedio. Forse è solo una opinione personale eh... So che in mezzo ci potrei mettere il Forester, che come misure sta nel mezzo, però se uno preferisce le station alle Suv.... :D
Ritorno alla mia domanda...ho letto da qualche parte che Subaru porterà Legacy e Outback solo negli USA ( e forse Australia mi pare). E in Europa allora che porta? Comunque ripeto....quelle che ho sentito non sono notizie ufficiali.

Concordo... anche perchè la Legacy probabilmente sarà una seg. D americana.. ovvero una seg. E da noi, per dimensioni.
una segmento e con plus tecnici venduta a prezzo di una segmento D ordinaria
 
Mr.Rio ha scritto:
Ma scusate quindi quale sarà la prossima lineup di Subaru in Italia?
XV, Forester...e poi?

E poi basta: quelle sono le uniche con dati di vendita italiani che superino, anche se di poco, il livello "tragedia". Del resto Subaru stessa ha fatto una scelta evidente riguardo ai mercati che intende curare. Nostro malgrado, purtroppo.

pi_greco ha scritto:
... insomma i numeri per vendere ci sono, basterebbe cercare di promuovere meglio il prodotto...

Magari.
Qui si tratta di rivedere completamente l'estetica di OB e Legacy, ma quello sarebbe il meno. Per vendere in Europa (ed ancora peggio: per vendere in Italia) servono motorizzazioni adeguate al trend del nostro mercato e Subaru, come dicevo, ha evidentemente deciso che noi non interessiamo.
Un esempio? Eccolo: anche se importassero la Levorg, secondo te quanti 1.6 turbo benzina da 170 cavalli venderebbero?
 
Panoramico ha scritto:
Qui si tratta di rivedere completamente l'estetica di OB e Legacy, ma quello sarebbe il meno.

la linea (e non solo) della 6° serie sembra migliorata, non resta che vederla dal vivo per giudicarla...

Panoramico ha scritto:
Per vendere in Europa (ed ancora peggio: per vendere in Italia) servono motorizzazioni adeguate al trend del nostro mercato e Subaru,

tipo?

Panoramico ha scritto:
Un esempio? Eccolo: anche se importassero la Levorg, secondo te quanti 1.6 turbo benzina da 170 cavalli venderebbero?

quindi meglio non importarla del tutto? mah...
 
Panoramico ha scritto:
Mr.Rio ha scritto:
Ma scusate quindi quale sarà la prossima lineup di Subaru in Italia?
XV, Forester...e poi?

E poi basta: quelle sono le uniche con dati di vendita italiani che superino, anche se di poco, il livello "tragedia". Del resto Subaru stessa ha fatto una scelta evidente riguardo ai mercati che intende curare. Nostro malgrado, purtroppo.

pi_greco ha scritto:
... insomma i numeri per vendere ci sono, basterebbe cercare di promuovere meglio il prodotto...

Magari.
Qui si tratta di rivedere completamente l'estetica di OB e Legacy, ma quello sarebbe il meno. Per vendere in Europa (ed ancora peggio: per vendere in Italia) servono motorizzazioni adeguate al trend del nostro mercato e Subaru, come dicevo, ha evidentemente deciso che noi non interessiamo.
Un esempio? Eccolo: anche se importassero la Levorg, secondo te quanti 1.6 turbo benzina da 170 cavalli venderebbero?

Io finanze permettendo la prenderei. Abbandonerei il diesel anche perchè, avendo preso la moto, conto di scendere a 16-17000km annui con la macchin
 
matteomatte1 ha scritto:
Panoramico ha scritto:
Qui si tratta di rivedere completamente l'estetica di OB e Legacy, ma quello sarebbe il meno.

la linea (e non solo) della 6° serie sembra migliorata, non resta che vederla dal vivo per giudicarla...

Panoramico ha scritto:
Per vendere in Europa (ed ancora peggio: per vendere in Italia) servono motorizzazioni adeguate al trend del nostro mercato e Subaru,

tipo?

tipo un 1,6 diesel sui modelli più piccoli (impreza, xv)
un 2.0 diesel con qualche ronzino in più

Il 1,6 turbo benzina invece potrebbe essere una scelta appropriata visto il downsizing che stanno appilcando tutti
 
matteomatte1 ha scritto:
quindi meglio non importarla del tutto? mah...

Per me e per i pochi altri che sembrano interessati, ovviamente sarebbe bene importarla, ma ho serissimi dubbi che un motore del genere potrebbe aspirare a più di un pugno di auto vendute all'anno. Ovvero un bagno di sangue (ed uno di lacrime per chi cercherà assistenza, che già ora fa fetecchia), commercialmente parlando.
Quanto ai motori, basta andare a vedere cosa propongono le aziende alle quali SI tenta di fare concorrenza (grasse risate in sottofondo): 1.6 TD, eventualmente piccoli turbo benzina, ma soprattutto varietà di cavalleria sul 2.0 TD.
 
Ma lo spostamento a Milano della sede non doveva essere foriero di novità ? ...e la novità è che ...non ci saranno novità? Mi sembra un controsenso. Io credo ( spero) che almeno una station la porteranno, e onestamente vedo più centrata la Levorg...magari ci mettono pure il diesel col lineartronic :D ? Comunque anche io dovrei pensare al benzina visti i miei 12.000km all'anno!
Saluti
 
Mr.Rio ha scritto:
Ma lo spostamento a Milano della sede non doveva essere foriero di novità ?

AAAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHA!!!!

Mr.Rio ha scritto:
...magari ci mettono pure il diesel col lineartronic :D ?

MUAAAAHAHAAHHHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHA!!!

(si ride per non piangere, se fossi un concessionario ufficiale Subaru inizierei a meditare brutti gesti)
 
Panoramico ha scritto:
Mr.Rio ha scritto:
Ma lo spostamento a Milano della sede non doveva essere foriero di novità ?

AAAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHA!!!!

Mr.Rio ha scritto:
...magari ci mettono pure il diesel col lineartronic :D ?

MUAAAAHAHAAHHHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHA!!!

(si ride per non piangere, se fossi un concessionario ufficiale Subaru inizierei a meditare brutti gesti
mercoledì come detto sono passato in conce.. Testuali parole del venditore : SI è già fortunata se trova ancora qualcuno che gliele vende le macchine
 
Vi porto un po' di speranza :D

http://www.torquenews.com/1084/subaru-launches-2014-levorg-these-two-unique-features

Saluti
 
Panoramico ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
quindi meglio non importarla del tutto? mah...

Per me e per i pochi altri che sembrano interessati, ovviamente sarebbe bene importarla, ma ho serissimi dubbi che un motore del genere potrebbe aspirare a più di un pugno di auto vendute all'anno.

metti che ne vendi un centinaio l'anno, su un totale di 700 non è poi così male, comunque è il gatto che si morde la coda meno offri meno vendi. Io dovessi cambiare auto (per disgrazia o per necessità) NON comprerei Subaru (per assoluta mancanza di scelta non certo per insoddisfazione)...
 
Back
Alto