@ pigreco: intendevo ovviamente un nome unico per il mercato Eu, porprio come è stato per la Fusion e la Mondeo in tutta Europa. Ovvio Che non puoi chiamarla Legacy in I e Levorg in CH. Vero anche che i subaristi sono clienti esigenti e difficili, e mediamente più informati della media, il che supporta le tue considerazioni
@matteomatte1: non so come vada su XV, su Impreza il 1.6 era ovviamente un po' lento, ma andava bene complice la buona scorrevolezza meccanica. Certo, una giusta (non spinta) turbizzazione sarebbe il toccasana. Il frazionamento a 3 ... mmmh ... un millino lo capisco, un 1.6 già non più
il 2.0 DOHC è in realtà un ottimo motore, per certi aspetti (coppia) pure migliore del 2.5 SOHC, solo che è "incompreso", stretto com'è da un lato dalla "guida di coppia generation" e dall'altro dall'incidenza fiscale sui carburanti (questo oramai non solo più in I, ma anche nel più ricco mercato tedesco). Turbo necesse est ...
2.5 SOHC: purtroppo è ormai roba da vecchi dinosauri come il sottoscritto ... tra l'altro avrebbe bisogno di un po di aggiornamenti. Per quanto solido e semplice grazie al monoalbero, passare ad una testata a 16 valvole gli darebbe un'altra verve, senza penalizzare i consumi
3,6 H6: ma viene ancora importato in Eu? Gran bel motorone, beati gli yankees che se lo possono godere, peccato per il cambio automatico diciamo "modernizzabile"
Lineatronic:
secondo me è uno dei grossi punti dolenti per SI. I sistemi cvt piacciono molto ai Jap, qui oramai o idroconvertitore idraulico "sportivo", o doppia frizione. La gran massa degli acquirenti diffida "a prescindere" da questi cambi. In realtà sui benzina non è male perché simula un idroconvertitore, ma sui BD mi sembra eccessivamente rumoroso.
Boxer diesel:
ho diversi dubbi sul fatto che riescano a renderlo Euro 6 senza "danni collaterali". Non va male e vibra pochissimo, ma soffre parecchio il confronto con certa concorrenza, perché "mura" troppo presto. Non vorrei che la mancanza di uno step più potente sia dovuta proprio alle stesse difficoltà che potrebbero avere nel passaggio ad Euro 6