<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sparita la Legacy... | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Sparita la Legacy...

matteomatte1 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
Sono abbastanza d'accordo con molte considerazioni di Augusto, di Suby e di u2511, ma... se ho ben capito come impostano un progetto i giapponesi, e se ho ben capito la filosofia subaru, dubito che intendano progettare in funzione dei desiderata degli utenti, ma continueranno a proporre il proprio concetto di ottimizzazione del prodotto, il che è abbastanza simile al mio, ma molto poco condiviso dalla platea degli acquirenti più generalisti.

concordo con te, non è difficile è semplicemente impossibile che cambino e questa loro intransigenza a volte gli si ritorce contro. Comunque di novità da noi credo ne vedremo pochine il che se viene giustificato dalla scarsa rilevanza del mercato europeo per FHI dall'altra non è esente da rischi il fatto di concentrarsi esclusivamente sul mercato Nordamericano (prlo di export naturalmente).
USA ed Australia, GB ed al massimo un po' di europa centrale a ridosso delle alpi (svizzera, austria, etcetcetc)
 
Certo che però in un mondo ( quello industriale) in cui la filosofia imperante è normalmente quella di espandere gli orizzonti sembra proprio un controsenso abbandonare mercati (Italia ma a quanto pare non solo) in cui comunque esiste già una rete di vendita più che altro perché non vengono utilizzate strategie di marketing ...comunque l'altro giorno in radio ho sentito lo spot della Forester Adventure! A dire il vero se ci penso, a parte Toyota e Nissan, non si sentono chissà che spot dei marchi giapponesi...quando ho insistito con mia moglie per la sua Honda Jazz mi ha detto che non voleva la moto.... :D
 
il non marketing di Subaru italia è incredibile....
ma non è che è il frutto di accordi di non belligeranza con la socia Toyota ?

mia moglie la prima volta che ha sentito la parola Subaru ha pensato ad un cartone animato degli anni 80....
poi le ho detto che era un marchio giapponese... e lei:

Io sul SULKI non ci salgo....

ecco la percezione del marchio Subaru nell'utente medio
 
senza andare OT, quando presi il Forester la signora manco sapeva cosa fosse Subaru...le dissi: "ma non ti piaceva il Rav? Ecco è uguale..."

Poi lo scorso anno incidente sugli sci e la signora obbligata a guidare al rientro dall'Alto Adige...dopo 10 km..."è più maneggevole della mia yaris"...un paio di situazioni dififcili sotto la neve quest'anno, dove tanti sbandavano e impiantavano e noi impassibili...

adesso:"piove...vai tu a prendere i ragazzi al cinema? sai non mi fido se va XXXXXX ha pure le gomme lisce, anzi se hai da fare dammi le chiavi che vado io..."

le ho fatto vedere le foto della nuova Outback...domanda...Subaru?
essì..."ma è stupenda!!"
Levorg...."non mi piacciono le station ma questa è bella..."

azzz...e mo' i nippo mi mollano in braghe di tela?
comunque di XV ne vedo in giro e Forester idem.
Sono modelli esteticamente più accattivanti per il grande pubblico.
Levorg avrebbe analoghe possibilità.
speruma...
 
settantasei ha scritto:
il non marketing di Subaru italia è incredibile....
ma non è che è il frutto di accordi di non belligeranza con la socia Toyota ?

mia moglie la prima volta che ha sentito la parola Subaru ha pensato ad un cartone animato degli anni 80....
poi le ho detto che era un marchio giapponese... e lei:

Io sul SULKI non ci salgo....

ecco la percezione del marchio Subaru nell'utente medio
te la ricordi la "subaru sevè" inventata da Aldo Giovanni e Giacomo? Però non è sempre così, da quando la ho comprata (come accadde per la Volvo) ho ricevuto un sacco di consensi per la scelta, anche da persone che non manifestavano particolari competenze (magari influenzati dalla campagna pubblicitaria dell' effetto calamita).

La cosa che accomuna subaru ed in particolare la legacy con la volvo ed in particolare la V70 è proprio lo scarso appeal.

Ovvero, se le scegli e le compri e ci vai in giro molti pensano che tu abbia fatto un acquisto oculato e ben finalizzato, ma poi, pur se possono permettersi i loro prezzi strascontati (quanto ho acquistato io erano sotto i 30ke entrambi nuovi e ben accessoriati) o addirittura possono spendere di più, vanno a comprare le sw best seller, come le focus (magari full opt), le passat, o le premium della triade entry level (C, A4, 3er).

Non sanno cosa si perdono, io sono contento della mia scelta, solo ogni tanto mi viene un ripensamento per la V70, un corpo vettura svedese su meccanica fuji sarebbe davvero un bell'ibrido
 
zen1966 ha scritto:
senza andare OT, quando presi il Forester la signora manco sapeva cosa fosse Subaru...le dissi: "ma non ti piaceva il Rav? Ecco è uguale..."

Poi lo scorso anno incidente sugli sci e la signora obbligata a guidare al rientro dall'Alto Adige...dopo 10 km..."è più maneggevole della mia yaris"...un paio di situazioni dififcili sotto la neve quest'anno, dove tanti sbandavano e impiantavano e noi impassibili...

adesso:"piove...vai tu a prendere i ragazzi al cinema? sai non mi fido se va XXXXXX ha pure le gomme lisce, anzi se hai da fare dammi le chiavi che vado io..."

le ho fatto vedere le foto della nuova Outback...domanda...Subaru?
essì..."ma è stupenda!!"
Levorg...."non mi piacciono le station ma questa è bella..."

azzz...e mo' i nippo mi mollano in braghe di tela?
comunque di XV ne vedo in giro e Forester idem.
Sono modelli esteticamente più accattivanti per il grande pubblico.
Levorg avrebbe analoghe possibilità.
speruma...
Vero, vero, vero, complimenti per la testimonianza, e concordo sulla OB, con BD e LT la comprerei subito e non sono favorevole alle auto rialzate ed ai cambi automatici, ma quella...
 
pi_greco ha scritto:
La cosa che accomuna subaru ed in particolare la legacy con la volvo ed in particolare la V70 è proprio lo scarso appeal.

Ma anche no.

La V70 è un modello di così scarso successo che è riproposta praticamente identica a sè stessa da oltre un decennio
 
Panoramico ha scritto:
pi_greco ha scritto:
La cosa che accomuna subaru ed in particolare la legacy con la volvo ed in particolare la V70 è proprio lo scarso appeal.

Ma anche no.

La V70 è un modello di così scarso successo che è riproposta praticamente identica a sè stessa da oltre un decennio
appare identica, e tecnicamente neanche la legacy è poi così cambiata dal primo BD, trovo invece che siano le classiche auto che ottengono il consenso di amici, parenti conoscenti che però poi non le comprano
 
pi_greco ha scritto:
appare identica, e tecnicamente neanche la legacy è poi così cambiata dal primo BD, trovo invece che siano le classiche auto che ottengono il consenso di amici, parenti conoscenti che però poi non le comprano

Pi, fidati: se la V70 è sempre uguale, la Legacy e la OB quinta serie sono esteticamente degli aborti, che hanno in comune con le versioni precedenti solo motori e nomi. Per dire: il primo a cui ho sentito dire di trovare gradevole (non bellissima: gradevole) la V serie l'ho trovato dopo mesi sul forum dei Fanboys Subaru.
 
Back
Alto