<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> sottosterzo | Il Forum di Quattroruote

sottosterzo

buonasera a tutti, sono nuovo, non giudicate dall'età vi prego :-o
ho una opel astra gtc, 1.8 cc per 140 cv, allestimento sport.
nonostante sia piuttosto soddisfatto della mia auto devo lamentarmi del fatto che tende a sottosterzare parecchio, sopratutto nello stretto (dannate trazioni anteriori).
come posso rimediare? un assetto sportivo può aiutarmi in qualche modo? meglio un differenziale tipo il q2 della alfa? grazie in anticipo :)
 
Sicuramente un assetto sportivo ti aiuta, sia per il sottosterzo in appoggio sia per quello di potenza. Un differenziale a slittamento limitato di quelli che trovi aftermarket può aiutarti solo per il sottosterzo di potenza.
Comunque, a parità di spesa, io investirei in un corso di guida sportiva: è di gran lunga il sistema più efficace per migliorare il comportamento di QUALSIASI automobile ;)

Merlin91 ha scritto:
buonasera a tutti, sono nuovo, non giudicate dall'età vi prego :-o
ho una opel astra gtc, 1.8 cc per 140 cv, allestimento sport.
nonostante sia piuttosto soddisfatto della mia auto devo lamentarmi del fatto che tende a sottosterzare parecchio, sopratutto nello stretto (dannate trazioni anteriori).
come posso rimediare? un assetto sportivo può aiutarmi in qualche modo? meglio un differenziale tipo il q2 della alfa? grazie in anticipo :)
 
Assetto come Dio comanda (molle,ammortizzatori,barre antirollio,modifica angoli caratteristici se e quanto si puo...) altro non ce.
Qualcosa aiuta anche lo stile di guida,ma non fa miracoli (tornanti e curve strette :? ).
 
Il problema non è solamente l'assetto, ma proprio dell'Opel..
Ho sentito parecchi che hanno la Corsa OPC e ci lamentano del sottosterzo nelle curve strette...

Per ridurlo dipende da quanto vuoi spendere.
Barra duomi davanti per aumentare l'inserimento, sospensioni regolate da esperto su misura, idem le antirollio... Magari monterei pneumatici di maggior dimensione e una buona campanatura, ma tutto questo si parla di 2000/3000? minimo.

Ma piccola domanda:
Come le fai queste curve? Mi puoi spiegare in modo preciso i passaggi, ovvero quando arrivi in curva, come ? Quando esci spalanchi tutto e quando? ;)
 
Merlin91 ha scritto:
buonasera a tutti, sono nuovo, non giudicate dall'età vi prego :-o
ho una opel astra gtc, 1.8 cc per 140 cv, allestimento sport.
nonostante sia piuttosto soddisfatto della mia auto devo lamentarmi del fatto che tende a sottosterzare parecchio, sopratutto nello stretto (dannate trazioni anteriori).
come posso rimediare? un assetto sportivo può aiutarmi in qualche modo? meglio un differenziale tipo il q2 della alfa? grazie in anticipo :)

Che gomme monti?
Magari con gomme sportive tipo Yokohama milgiora un po'
 
sei smaliziato alla guida e già maturo... la TA secondo me ti va un po stretta visto che con soli 140cv su un astra riesci ad arrivare al sottosterzo. Per quanto puoi migliorare il tutto con gomme e assetto per tua indole il sottosterzo lo avrai sempre perchè hai una vettura squilibrata con troppo peso davanti e con un assale posteriore che non aiuta.
per esepreinza direi che sei pronto a passare ad una trazione posteriore, e per magia non avrai più nessun sottosterzo...!
 
d15/11 ha scritto:
sei smaliziato alla guida e già maturo... la TA secondo me ti va un po stretta visto che con soli 140cv su un astra riesci ad arrivare al sottosterzo. Per quanto puoi migliorare il tutto con gomme e assetto per tua indole il sottosterzo lo avrai sempre perchè hai una vettura squilibrata con troppo peso davanti e con un assale posteriore che non aiuta.
per esepreinza direi che sei pronto a passare ad una trazione posteriore, e per magia non avrai più nessun sottosterzo...!

Questa e una nemmeno tanto velata incitazione a delinquere... 8) :D :D
 
Sotto e sovrasterzo non sono necessariamente una questione di trazione. Il sottosterzo puo' manifestarsi in inserimento di curva, in percorrenza o in uscita, e sono tre cause diverse.
In inserimento si e' a gas rilasciato e le TA, col posteriore gia' leggero, sono anche piu' inclini al sovrasterzo delle TP (talvolta anche troppo!). Il motore a sbalzo puo' renderle lente a inserirsi' ma se poi sottosterzi qui, o e' l'assetto troppo "cauto", o entri troppo forte o anticipando troppo il punto di corda.
In percorrenza a gas rilasciato o parzializzato e' sempre una questione di assetto: le TA, che tipicamente hanno molto peso sul muso e i mcPherson soffrono di svergolamenti in fase di appoggio che portano all'esigenza di chiudere ulteriormente con lo sterzo per evitare che l'auto allarghi. L'appoggio viene trovato lentamente e la percorrenza di curva e' imprecisa e, approssimando il limite sul veloce, "a biscia" l'anteriore si carica, si svergola e allarga, allargando perde carico, si alleggerisce e rientra, rientrando si carica, si svergola e via cosi'.
E' il singolo peggior problema della maggioranza delle TA.
In uscita di curva e' solo questione di eccesso di richiesta d'aderenza all'anteriore che deve dare grip per concludere la curva E accelerare (sottosterzo di potenza).
Le cure sono diverse caso per caso.
IN INGRESSO, la cosa e' semplice ed e' solo questione di stile di guida: entrare in rilascio e piu' adagio (ricorda: in curva si entra piano per uscire forte) assicurandosi di non anticipare assolutamente il punto di corda, che deve essere "centrato" o, meglio ancora per una guida piu' sicura, leggermente ritardato (si allarga un po' in ingresso, dove si sa cosa c'e', per avere un'uscita piu' stretta tenendosi piu' margine dove non si sa cosa c'e'.
IN PERCORRENZA il singolo rimedio piu' efficace e col miglior rapporto costi/risultati e' la barra duomi: costa poco e il cambiamento e' radicale. Sdmpre che la OPC gia' non la monti, nel qual caso l'unica e' ritoccare l'assetto: costoso e richiede di sapere ESATTAMENTE cosa si sta facendo.
IN USCITA bisogna accettare il limite del mezzo e non esagerare col gas, o montare un LSD. Soluzione pero' costosa e che si paga con reazioni allo sterzo che possono essere anche molto violente.
 
d15/11 ha scritto:
sei smaliziato alla guida e già maturo... la TA secondo me ti va un po stretta visto che con soli 140cv su un astra riesci ad arrivare al sottosterzo. Per quanto puoi migliorare il tutto con gomme e assetto per tua indole il sottosterzo lo avrai sempre perchè hai una vettura squilibrata con troppo peso davanti e con un assale posteriore che non aiuta.
per esepreinza direi che sei pronto a passare ad una trazione posteriore, e per magia non avrai più nessun sottosterzo...!

Io invece direi il contrario, non sei in grado di valutare come portare l'auto al limite senza incorrere nel sottosterzo in curva, ergo non sai valutare la tenuta dell'auto, quindi NON prendere una auto più potente e più allegra di sedere.
Poi questo può essere vero o meno, dipende come ci arriva al sottosterzo..in entrata, in percorrenza, in uscita, da gas troppo presto, da troppo gas, accentua troppo l'angolo di sterzata..
 
innanzitutto voglio ringraziare tutti perchè cercherò di far tesoro dei vostri suggerimenti e delle vostre ossevazioni.
per prima cosa vorrei precisare che se ne avessi l'opportunità avrei gia preso un auto a trazione posteriore :D. ma purtroppo non partecipando a nessun bunga bunga le mie mance sono piuttosto limitate. poi, monto pneumatici 225/45 r 17 : hankook ventus s1 evo all'antriore (gomma abbastanza morbida che consiglio al posto di quello schifo di continental che avevo prima, si disfavano subito) e delle michelin pilot sport (o sport pilot) al posteriore.

mi sono confrontato con diverse persone che hanno questa auto e tutte lamentano il sottosterzo abbastanza "facilino".
per quanto riguarda l'impostazione di curva credo sia quella standard, cioè, cerco di fare le curve molto rotonde proprio per ovviare a questo problema, tocco "la corda" a metà curva, dopodichè apro tutto :!: :!: se la macchina fosse piu potente potrei ritardare la staccata e fare una curva più stretta aprendo tutto appena mi raddrizzo, ma dopo numerose prove ho bocciato questa ipotesi, sottosterzo a go go.

per la cronaca, spesso guido la mito di mia mamma che dovrebbe avere il q2 elettronico (spero di non dire una fesseria) e la sensazione che ho è che chiuda meglio le curve, più rapidamente.

in conclusione quindi MOLLE+AMMORTIZZATORI+BARRA antirollio può essere una buona soluzione?
 
Mah, io ho una TA 140cv senza assetti specifici e per farla sottosterzare devo usarla "tipo pista", pur con gommozzi 205/55/R16.
Solo ora con le Nokian invernali finite sento stridere parecchio e devo limitare il gas.
Dipende imho da cosa uno vuole... ...penso che l'Astra GTC su strada, con gomme adeguate, sia già poco sottosterzante, non la conosco.
Un differenziale autobloccante può porre parzialmente rimedio ma so che può portre a chiusure brusche ed innaturali a volte.
Ce n'è di TA buone, hai voglia.

Se vai in pista e hai sui 300 cv ti consiglio una tp o una Integra DC5. ;)
 
infatti mi sono ripromesso che quando sarò ricco oltre a un collezione di ferrari vorrò una integra, una renault megane r26r e una focus rs 500, credo siano le migliori TA in assoluto.

per curiosità, cosi faccio dei paragoni, tu che macchina hai?
 
La Mito ha proprio una funzione elettronica che simula un differenziale autobloccante, agendo sui freni. In effetti fa uscire molto puliti dalla curva, anche se le prove in pista dimostrano che penalizza i tempi sul giro. Poco male per una vettura di questo tipo.
 
si, penalizza sul giro magari, infatti se guido senza controllo della trazione riesco a andare piu forte con la mia che non la mito, ma sempre a spese delle gomme
 
Gomme con una spalla un po' piu' alta perdono un pelo in aderenza a favore di maggior progressivita' e facilita' di percezione del limite, inoltre sono molto piu' tolleranti delle nostre strade disastrate. Occhio a montare gomme diverse davanti e dietro: a parte che potrebbero farti storie, potresti avere BRUTTE sorprese.
Per il resto ti consiglio di cominciare dalla barra duomi e vedere come va. La MiTo e' decisamentd meglio della OPC, a prescindere dall'e-diff. Migliore struttura delle sospensioni, migliore assetto, miglior equilibrio.
 
Back
Alto