<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sostituzione liquidi | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Sostituzione liquidi

Eldinero ha scritto:
ANDRY30 ha scritto:
p.s. la mia megane ha 60000 km

Soldi buttati :rolleyes:
d'accordo.

la mia twingo ha 4 anni e mezzo e 63mila km.

il refrigerante l'hanno cambiato gratis l'annos corso quando mi hanno fatto pompa dell'acqua e distribuzione in garanzia (che qulo :D ).

gli altri liquidi...nemmeno ci penso. (olio motore escluso)

non ho mai cambiato nemmeno le pastiglie, perchè toccare ciò che funziona?
tra qualche anno, forse, cambierò quello dei freni. sempre se avrò cambiato le pastiglie.
 
baffosax ha scritto:
Non cerchiamo di sviare il discorso è un conto dire non lo faccio per i costi ,è un conto dire non lo faccio perché non va fatto. Per il resto spero che la Vostra vita o salute e quella del prossimo valga più di 100 euro, poi siete liberi di fare ciò che volete dei propri soldi è ovvio,ma non si possono scrivere falsità in un forum che tutti leggono.Paolo perché metti la benzina che costa così cara ?Allo stesso modo bisogna fare le altre cose necessarie altrimenti si può sempre vendere la macchina.

Ma sei serio? :shock:
No perche mi sto preoccupando...
Stiamo tirando in ballo storie del tipo "vita e salute" credendo che l'auto non freni se dopo 4 anni o 60mila km non ho mai cambiato l'olio freni.
Ho sul groppone circa mezzo milione di km fatti con auto benzina, diesel, recenti e non. Ti posso assicurare che i freni non sono una cosa che si rompe dal giorno alla notte. Idem per il liquido di raffreddamento. O forse tu sei uno di quelli che cambia la TV di casa prima che si rompa o le pastiglie prima di averle consumate, o la batteria prima che sia esausta?
Sei liberissimo di farlo, ma quello, a mio modestissimo parere, con quell'età e quei km, è un intervento pari a buttare i soldi nel cesso.
Scusa se ho minacciato la tua salute... ti mando un MP con la mia targa cosi quando mi vedi, stai a distanza di sicurezza...non sia mai che non freni. :rolleyes:
 
baffosax ha scritto:
Non cerchiamo di sviare il discorso è un conto dire non lo faccio per i costi ,è un conto dire non lo faccio perché non va fatto. Per il resto spero che la Vostra vita o salute e quella del prossimo valga più di 100 euro, poi siete liberi di fare ciò che volete dei propri soldi è ovvio,ma non si possono scrivere falsità in un forum che tutti leggono.Paolo perché metti la benzina che costa così cara ?Allo stesso modo bisogna fare le altre cose necessarie altrimenti si può sempre vendere la macchina.
mi sembra un discorso un pò esagerato.

sarebbe più o meno come dire che si devono cambiare gli ammortizzatori ogni 30mila km.

o le gomme quando arrivano a 4 mm.
 
NEWsuper5 ha scritto:
baffosax ha scritto:
Non cerchiamo di sviare il discorso è un conto dire non lo faccio per i costi ,è un conto dire non lo faccio perché non va fatto. Per il resto spero che la Vostra vita o salute e quella del prossimo valga più di 100 euro, poi siete liberi di fare ciò che volete dei propri soldi è ovvio,ma non si possono scrivere falsità in un forum che tutti leggono.Paolo perché metti la benzina che costa così cara ?Allo stesso modo bisogna fare le altre cose necessarie altrimenti si può sempre vendere la macchina.
mi sembra un discorso un pò esagerato.

sarebbe più o meno come dire che si devono cambiare gli ammortizzatori ogni 30mila km.

o le gomme quando arrivano a 4 mm.

Questo è un po' diverso, diciamo che c'è un programma di manutenzione,
ma ognuno di noi credo abbia un cervello funzionante,
quindi secondo me il programma di manutenzione (a parte certe voci come olio ecc) è un po' una linea di massima,
ad esempio se io dovessi lavorarci con l'auto e farci anche solo 30.000km annui,
state certi che seguirei il programma alla lettera o quasi, perchè il mezzo dev'essere efficente e non lasciarmi possibilmente mai a piedi,
io come spesso vi ho dimostrato, cerco di fare le cose con un po' di buon senso, anche le mie scelte per alcuni di voi erano criticabili, ma io ho seguito il mio istinto e per adesso ho avuto ragione,
so che strade faccio e come tratto l'auto, so i km che faccio mediamente ecc ecc,
ecco perchè ho allungato a mio rischio il termine consigliato per la distribuzione, invece che dopo 5 anni, l'ho fatta dopo 7 e 10 mesi......il motore non è scoppiato ma non mi sogno nemmeno di consigliare ad altri di seguire il mio esempio, come non dico a nessuno..."allo scoccare del 5° anno correte a fare la distribuzione"...ognuno si prende le sue responsabilità,
i tagliandi a parte il primo per il discorso garanzia, li ho fatti mediamente ogni 15.000km circa anche se superavo di qualche mese la scadenza temporale dell' anno/30.000km,
Capisco il discorso di Paolo, ma capisco anche il discorso di Andrea,
lui ha comprato un bene e cerca di conservarlo al meglio, poteva aspettare anche un po' ma ha approfittato credo del fatto che doveva fare la revisione,
Comunque la morale di tutto il mio discorso è.......BUON SENSO, non esagerare ne nell'uno ne nell'altro senso,
conosco delle persone che buttano soldi in tantissimi vari modi, pseudo divertimenti, vizi ecc, quando gli parli assieme ti dicono......."ah io non ne spendo di soldi nell'auto"...poi se ti capita di dover guidare la loro auto per 3 km, ti si rizzano i capelli in testa.....auto che non frena, auto che tira da una parte, rumori molesti e preoccupanti che vengono da ogni.........
questi qui ragazzi poi sono sulla strada in mezzo a noi,
solo che c'è da fare la distinzione tra un paolocabri esperto appassionato e macinatore di km che si è sentito ingiustamente menzionato perchè credo sappia quelloche fa e il pincopallino qualunque che non ha proprio le minime basi della conoscenza meccanica e non fa la manutenzione proprio a prescindere!
 
soldi regalati,

ho un'Almera 1.5 dci (motore Renault), del 2003 con 195.000 km mai cambiato il liquido dei freni o del radiatore, basta rabboccare con i liquidi giusti,
olio freni con olio, liquido con liquido e non con acqua,
il liquido del radiatore è perfetto come da nuovo,

se si seguisse quello che dice il libretto di manutenzione si spenderebbe un patrimonio ogni anno; controllo vite, bullone, fascette ecc.
che c'entra la manutenzione minima va fatta, olio e filtri vari
 
pollei ha scritto:
soldi regalati,

ho un'Almera 1.5 dci (motore Renault), del 2003 con 195.000 km mai cambiato il liquido dei freni o del radiatore, basta rabboccare con i liquidi giusti,
olio freni con olio, liquido con liquido e non con acqua,
il liquido del radiatore è perfetto come da nuovo,

se si seguisse quello che dice il libretto di manutenzione si spenderebbe un patrimonio ogni anno; controllo vite, bullone, fascette ecc.
che c'entra la manutenzione minima va fatta, olio e filtri vari

Ah dopo 10 anni e quasi 200.000km il liquido è perfetto......hai usato l'occhiometro per constatarlo? :rolleyes:
Comunque se hai fatto almeno una volta la distribuzione, lo hanno cambiato....
per quanto riguarda il liquido dei freni, prova a far fare il lavoro, è un ora di manodopera e un litro di liquido, saranno 40?, poi mi dici come diventa la frenata,
senza contare come diceva baffosax, che se fai una discesa severa, il freni perdono efficacia prima!
 
Allora ragazzi io non credevo aprendo sto topic di alzare un simile "polverone" pero' io la penso cosi' sulla manutenzione la rispetto in tutto e per tutto e ripeto che non sono quei 90 euro li che mi mettono in difficolta'(per fortuna) , ' le auto quando le compro(nuove) le porto fino alla fine (VW passat 1,8 Gl dal 1992 al 2009) e quando prendo l'auto per un viaggio o per qualche spostamento
piu' lungo del solito non tiro su il cofano per controllare olio ed altro io parto e basta perche' so che è tutto a posto.La Passat che ho tenuto per quasi 17 anni ci ho girato mezza europa e mi ha semprte riportato a casa e la megane (sgraatt) sta facendo altrettanto, se Renault inserisce a 4 anni il cambio di questi liquidi io li cambio, il kit distribuzione a 6 anni o 120000 mi rode molto di piu' perche' sono
molti piu soldi, ma che vogliamo fare se te ne freghi e la rompi poi ne paghi le conseguenze(salate) giorni fa parlavo con un amico di Roma che ha uno scenic 1.9 dCi e mi ammise candidamente che l'auto ha 8 anni e 100000 km e non ha fatto la distribuzione e mi disse che la fara' ad agosto, ognuno fa quello che crede
della propria auto e dei propi soldi siamo tutti maggiorenni e vaccinati :lol:
 
Io rispetto alla lettera il programma di manutenzione. C'è chi anticipa a 15000km quando il programma prevede interventi ogni 30000km, c'è chi lo fa quando può o quando si ricorda.
Se decidiamo di cambiare gli intervalli a nostro piacimento non possiamo poi lamentarci con la casa madre se l'auto si guasta in modo imprevedibile.
Quello che è realmente importante è non perdere di vista la sicurezza nostra, di chi viaggia con noi e di chi c'è intorno a noi.
 
NEWsuper5 ha scritto:
Eldinero ha scritto:
ANDRY30 ha scritto:
p.s. la mia megane ha 60000 km

Soldi buttati :rolleyes:
d'accordo.

la mia twingo ha 4 anni e mezzo e 63mila km.

il refrigerante l'hanno cambiato gratis l'annos corso quando mi hanno fatto pompa dell'acqua e distribuzione in garanzia (che qulo :D ).

gli altri liquidi...nemmeno ci penso. (olio motore escluso)

non ho mai cambiato nemmeno le pastiglie, perchè toccare ciò che funziona?
tra qualche anno, forse, cambierò quello dei freni. sempre se avrò cambiato le pastiglie.

Esatto, non capisco perché intervenire solo perché lo consiglia la casa madre.
A volte alla gente piace essere come i polli da spennare.
 
baffosax ha scritto:
Non cerchiamo di sviare il discorso è un conto dire non lo faccio per i costi ,è un conto dire non lo faccio perché non va fatto. Per il resto spero che la Vostra vita o salute e quella del prossimo valga più di 100 euro, poi siete liberi di fare ciò che volete dei propri soldi è ovvio,ma non si possono scrivere falsità in un forum che tutti leggono.Paolo perché metti la benzina che costa così cara ?Allo stesso modo bisogna fare le altre cose necessarie altrimenti si può sempre vendere la macchina.

Roba da pazzi, che tocca leggere! :rolleyes:
Che moralismo becero! :evil:
 
pollei ha scritto:
soldi regalati,

ho un'Almera 1.5 dci (motore Renault), del 2003 con 195.000 km mai cambiato il liquido dei freni o del radiatore, basta rabboccare con i liquidi giusti,
olio freni con olio, liquido con liquido e non con acqua,
il liquido del radiatore è perfetto come da nuovo,

se si seguisse quello che dice il libretto di manutenzione si spenderebbe un patrimonio ogni anno; controllo vite, bullone, fascette ecc.
che c'entra la manutenzione minima va fatta, olio e filtri vari

Attento, per qualcuno potresti essere un potenziale assassino. :rolleyes:
 
Eldinero ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
Eldinero ha scritto:
ANDRY30 ha scritto:
p.s. la mia megane ha 60000 km

Soldi buttati :rolleyes:
d'accordo.

la mia twingo ha 4 anni e mezzo e 63mila km.

il refrigerante l'hanno cambiato gratis l'annos corso quando mi hanno fatto pompa dell'acqua e distribuzione in garanzia (che qulo :D ).

gli altri liquidi...nemmeno ci penso. (olio motore escluso)

non ho mai cambiato nemmeno le pastiglie, perchè toccare ciò che funziona?
tra qualche anno, forse, cambierò quello dei freni. sempre se avrò cambiato le pastiglie.

Esatto, non capisco perché intervenire solo perché lo consiglia la casa madre.
A volte alla gente piace essere come i polli da spennare.
Perche' tu non fai il tagliando quando lo stabilisce la casa madre? Mentre dell'olio dei freni e del liquido refrigerante te ne freghi non mi sembra coerente come discorso, la distribuzione l'hai fatta mi pare perche' fai il pollo da spennare potevi evitarla! dai Eldi per favore!!
 
ANDRY30 ha scritto:
Allora ragazzi io non credevo aprendo sto topic di alzare un simile "polverone" pero' io la penso cosi' sulla manutenzione la rispetto in tutto e per tutto e ripeto che non sono quei 90 euro li che mi mettono in difficolta'(per fortuna) , ' le auto quando le compro(nuove) le porto fino alla fine (VW passat 1,8 Gl dal 1992 al 2009) e quando prendo l'auto per un viaggio o per qualche spostamento
piu' lungo del solito non tiro su il cofano per controllare olio ed altro io parto e basta perche' so che è tutto a posto.La Passat che ho tenuto per quasi 17 anni ci ho girato mezza europa e mi ha semprte riportato a casa e la megane (sgraatt) sta facendo altrettanto, se Renault inserisce a 4 anni il cambio di questi liquidi io li cambio, il kit distribuzione a 6 anni o 120000 mi rode molto di piu' perche' sono
molti piu soldi, ma che vogliamo fare se te ne freghi e la rompi poi ne paghi le conseguenze(salate) giorni fa parlavo con un amico di Roma che ha uno scenic 1.9 dCi e mi ammise candidamente che l'auto ha 8 anni e 100000 km e non ha fatto la distribuzione e mi disse che la fara' ad agosto, ognuno fa quello che crede
della propria auto e dei propi soldi siamo tutti maggiorenni e vaccinati :lol:

Ognuno infatti fa quel che vuole sia con la propria auto che con i propri soldi.
Ma ti ricordo che sei tu che hai aperto questo Topic per chiedere consiglio. :lol:
 
Back
Alto