d'accordo.Eldinero ha scritto:
Lo dico dall'inizio della discussione.Eldinero ha scritto:
baffosax ha scritto:Non cerchiamo di sviare il discorso è un conto dire non lo faccio per i costi ,è un conto dire non lo faccio perché non va fatto. Per il resto spero che la Vostra vita o salute e quella del prossimo valga più di 100 euro, poi siete liberi di fare ciò che volete dei propri soldi è ovvio,ma non si possono scrivere falsità in un forum che tutti leggono.Paolo perché metti la benzina che costa così cara ?Allo stesso modo bisogna fare le altre cose necessarie altrimenti si può sempre vendere la macchina.
mi sembra un discorso un pò esagerato.baffosax ha scritto:Non cerchiamo di sviare il discorso è un conto dire non lo faccio per i costi ,è un conto dire non lo faccio perché non va fatto. Per il resto spero che la Vostra vita o salute e quella del prossimo valga più di 100 euro, poi siete liberi di fare ciò che volete dei propri soldi è ovvio,ma non si possono scrivere falsità in un forum che tutti leggono.Paolo perché metti la benzina che costa così cara ?Allo stesso modo bisogna fare le altre cose necessarie altrimenti si può sempre vendere la macchina.
NEWsuper5 ha scritto:mi sembra un discorso un pò esagerato.baffosax ha scritto:Non cerchiamo di sviare il discorso è un conto dire non lo faccio per i costi ,è un conto dire non lo faccio perché non va fatto. Per il resto spero che la Vostra vita o salute e quella del prossimo valga più di 100 euro, poi siete liberi di fare ciò che volete dei propri soldi è ovvio,ma non si possono scrivere falsità in un forum che tutti leggono.Paolo perché metti la benzina che costa così cara ?Allo stesso modo bisogna fare le altre cose necessarie altrimenti si può sempre vendere la macchina.
sarebbe più o meno come dire che si devono cambiare gli ammortizzatori ogni 30mila km.
o le gomme quando arrivano a 4 mm.
pollei ha scritto:soldi regalati,
ho un'Almera 1.5 dci (motore Renault), del 2003 con 195.000 km mai cambiato il liquido dei freni o del radiatore, basta rabboccare con i liquidi giusti,
olio freni con olio, liquido con liquido e non con acqua,
il liquido del radiatore è perfetto come da nuovo,
se si seguisse quello che dice il libretto di manutenzione si spenderebbe un patrimonio ogni anno; controllo vite, bullone, fascette ecc.
che c'entra la manutenzione minima va fatta, olio e filtri vari
NEWsuper5 ha scritto:d'accordo.Eldinero ha scritto:
la mia twingo ha 4 anni e mezzo e 63mila km.
il refrigerante l'hanno cambiato gratis l'annos corso quando mi hanno fatto pompa dell'acqua e distribuzione in garanzia (che qulo).
gli altri liquidi...nemmeno ci penso. (olio motore escluso)
non ho mai cambiato nemmeno le pastiglie, perchè toccare ciò che funziona?
tra qualche anno, forse, cambierò quello dei freni. sempre se avrò cambiato le pastiglie.
baffosax ha scritto:Non cerchiamo di sviare il discorso è un conto dire non lo faccio per i costi ,è un conto dire non lo faccio perché non va fatto. Per il resto spero che la Vostra vita o salute e quella del prossimo valga più di 100 euro, poi siete liberi di fare ciò che volete dei propri soldi è ovvio,ma non si possono scrivere falsità in un forum che tutti leggono.Paolo perché metti la benzina che costa così cara ?Allo stesso modo bisogna fare le altre cose necessarie altrimenti si può sempre vendere la macchina.
pollei ha scritto:soldi regalati,
ho un'Almera 1.5 dci (motore Renault), del 2003 con 195.000 km mai cambiato il liquido dei freni o del radiatore, basta rabboccare con i liquidi giusti,
olio freni con olio, liquido con liquido e non con acqua,
il liquido del radiatore è perfetto come da nuovo,
se si seguisse quello che dice il libretto di manutenzione si spenderebbe un patrimonio ogni anno; controllo vite, bullone, fascette ecc.
che c'entra la manutenzione minima va fatta, olio e filtri vari
Perche' tu non fai il tagliando quando lo stabilisce la casa madre? Mentre dell'olio dei freni e del liquido refrigerante te ne freghi non mi sembra coerente come discorso, la distribuzione l'hai fatta mi pare perche' fai il pollo da spennare potevi evitarla! dai Eldi per favore!!Eldinero ha scritto:NEWsuper5 ha scritto:d'accordo.Eldinero ha scritto:
la mia twingo ha 4 anni e mezzo e 63mila km.
il refrigerante l'hanno cambiato gratis l'annos corso quando mi hanno fatto pompa dell'acqua e distribuzione in garanzia (che qulo).
gli altri liquidi...nemmeno ci penso. (olio motore escluso)
non ho mai cambiato nemmeno le pastiglie, perchè toccare ciò che funziona?
tra qualche anno, forse, cambierò quello dei freni. sempre se avrò cambiato le pastiglie.
Esatto, non capisco perché intervenire solo perché lo consiglia la casa madre.
A volte alla gente piace essere come i polli da spennare.
ANDRY30 ha scritto:Allora ragazzi io non credevo aprendo sto topic di alzare un simile "polverone" pero' io la penso cosi' sulla manutenzione la rispetto in tutto e per tutto e ripeto che non sono quei 90 euro li che mi mettono in difficolta'(per fortuna) , ' le auto quando le compro(nuove) le porto fino alla fine (VW passat 1,8 Gl dal 1992 al 2009) e quando prendo l'auto per un viaggio o per qualche spostamento
piu' lungo del solito non tiro su il cofano per controllare olio ed altro io parto e basta perche' so che è tutto a posto.La Passat che ho tenuto per quasi 17 anni ci ho girato mezza europa e mi ha semprte riportato a casa e la megane (sgraatt) sta facendo altrettanto, se Renault inserisce a 4 anni il cambio di questi liquidi io li cambio, il kit distribuzione a 6 anni o 120000 mi rode molto di piu' perche' sono
molti piu soldi, ma che vogliamo fare se te ne freghi e la rompi poi ne paghi le conseguenze(salate) giorni fa parlavo con un amico di Roma che ha uno scenic 1.9 dCi e mi ammise candidamente che l'auto ha 8 anni e 100000 km e non ha fatto la distribuzione e mi disse che la fara' ad agosto, ognuno fa quello che crede
della propria auto e dei propi soldi siamo tutti maggiorenni e vaccinati :lol:
GuidoP - 6 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa