<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sostituzione liquidi | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Sostituzione liquidi

Sentenza976 ha scritto:
Sì grazie paolocabri, ero già al corrente di queste info. Essendo un intervento che non fanno in molti, volevo solo sapere, da chi lo ha già fatto, se vi sono state delle complicazioni dopo.
No nessuna complicazione. Fai solo spurgare bene anche la pompa della frizione.
 
Sentenza976 ha scritto:
Scusate se riapro questo topic ma volevo chiedere un consiglio. La mia megane 3 1.5 dci 110 cv (2009) ha 6 anni e mezzo di vita e 82.000 km. Non ho mai sostituito il liquido freni e vorrei farlo fare in officina renault. Volevo chiedere a chi lo ha effettuato prima di me (Andry e Manuel) se hanno avuto dei problemi e se hanno notato dei miglioramenti nell'impianto frenante e nella frizione idraulica. La distribuzione completa l'ho fatta un anno fa con sostituzione anche della pompa e liquido radiatore. Grazie.

PS: la mia officina renault mi ha detto che il costo è intorno alle 50?
io a suo tempo il cambio lo feci sia del liquido refrigerante (me lo potevo risparmiare visto che andava cambiato con la distribuzione due anni dopo e qui Paolo aveva ragione) ma quello dei freni andava tolto e lo faro' togliere ancora fra due anni per quella cifra ridicola sperando che mi preservi le pompe da rotture molte onerose
 
Grazie Andry. Fatto oggi al centro assistenza renault. Ho lasciato la macchina e l'ho ritirata un'ora dopo. 50 euro con fattura. A dir la verità non ho notato nessun miglioramento particolare: la macchina andava bene prima e va bene anche adesso. L'unica differenza che ho notato è il colore più chiaro de liquido nuovo nella vaschetta.
 
La mia Laguna III ha 45000km ma a Giugno farà 4 anni, quindi da programma di manutenzione mi aspetta la sostituzione di:
- Filtro aria
- Filtro abitacolo
- Filtro gasolio
- Liquidi refrigerante
- Liquido freni
Considerate che fortunatamente l'olio l'ho sostituito l'anno scorso (ad oggi ho percorso circa 7000km) e che a 29000km (circa 15700 km fa) la concessionaria mi aveva già cambiato gratuitamente il filtro abitacolo.
La Renault mi ha fatto un preventivo di 341 euro di cui circa 168 euro solo di manodopera. Secondo voi c'è possibilità di risparmiare? Il prezzo sinceramente mi sembra un po' alto.
 
Tenendo presente che per il diesel conviene cambiare olio e filtro olio ogni anno a prescindere dai km fatti. Io al posto tuo farei così: se l'auto è ancora in garanzia la porterei direttamente alla Renault per non invalidarla. Se, invece, è fuori garanzia l'Africa il tagliando dal meccanico di fiducia cambiando olio e tutti i filtri (filtro olio/aria/gasolio/abitacolo). Mentre per i liquidi radiatore e freni tirerei ancora avanti e li cambierei direttamente alla distribuzione che sarai costretto a fare non per i km percorsi ma per la scadenza temporale che dovrebbe essere o 5 o 6 anni. Quando farai la distribuzione cambierai anche la pompa acqua e ti metteranno il liquido radiatore nuovo.
 
fb8_2 ha scritto:
La mia Laguna III ha 45000km ma a Giugno farà 4 anni, quindi da programma di manutenzione mi aspetta la sostituzione di:
- Filtro aria
- Filtro abitacolo
- Filtro gasolio
- Liquidi refrigerante
- Liquido freni
Considerate che fortunatamente l'olio l'ho sostituito l'anno scorso (ad oggi ho percorso circa 7000km) e che a 29000km (circa 15700 km fa) la concessionaria mi aveva già cambiato gratuitamente il filtro abitacolo.
La Renault mi ha fatto un preventivo di 341 euro di cui circa 168 euro solo di manodopera. Secondo voi c'è possibilità di risparmiare? Il prezzo sinceramente mi sembra un po' alto.

Comunque ti suggerivo il meccanico di fiducia per una questione di risparmio (risparmieresti circa la metà se non di più). Io compro tutto dal mio ricambista di fiducia (tranne l'olio che lo prendo su ebay). L'olio e il filtro lo cambio ogni anno, tutti gli altri filtri ogni due anni. Ad esempio un mese fa ho cambiato:
- filtro gasolio mann filter 45?
- filtro abitacolo fiaam 13?
- montaggio meccanico di fiducia 20?
per un totale di 78?
A maggio cambierò:
- Olio (Elf full tech 5w30 dpf RN0720) 47? su ebay (spedizione gratuita)
- filtro olio mann filter 10?
- filtro aria mann filter 20?
- manodopera del mio meccanico ?20 (quando cambio solo olio e filtro si prende 15?)
per un totale di 97?
Quindi per cambiare olio e tutti i filtri mi costa in tutto 175? (78+97). Lo stesso tagliando dalla Renault costerebbe il doppio
 
fb8_2 ha scritto:
La mia Laguna III ha 45000km ma a Giugno farà 4 anni, quindi da programma di manutenzione mi aspetta la sostituzione di:
- Filtro aria
- Filtro abitacolo
- Filtro gasolio
- Liquidi refrigerante
- Liquido freni
Considerate che fortunatamente l'olio l'ho sostituito l'anno scorso (ad oggi ho percorso circa 7000km) e che a 29000km (circa 15700 km fa) la concessionaria mi aveva già cambiato gratuitamente il filtro abitacolo.
La Renault mi ha fatto un preventivo di 341 euro di cui circa 168 euro solo di manodopera. Secondo voi c'è possibilità di risparmiare? Il prezzo sinceramente mi sembra un po' alto.
io con 341 euro faccio 3 tagliandi.
 
paolocabri ha scritto:
io con 341 euro faccio 3 tagliandi.
Appunto :) Vorrei far fare tutto in Renault perché mi fido maggiormente (ad esempio per il filtro abitacolo ho sentito che bisogna smontare una parte del cruscotto) però a questo punto non so se ne vale la pena....
Dovrei trovare un meccanico di cui mi fido: essendo la Laguna un'auto relativamente poco diffusa ho paura che possano fare danni.
 
Sentenza976 ha scritto:
Tenendo presente che per il diesel conviene cambiare olio e filtro olio ogni anno a prescindere dai km fatti. Io al posto tuo farei così: se l'auto è ancora in garanzia la porterei direttamente alla Renault per non invalidarla. Se, invece, è fuori garanzia l'Africa il tagliando dal meccanico di fiducia cambiando olio e tutti i filtri (filtro olio/aria/gasolio/abitacolo). Mentre per i liquidi radiatore e freni tirerei ancora avanti e li cambierei direttamente alla distribuzione che sarai costretto a fare non per i km percorsi ma per la scadenza temporale che dovrebbe essere o 5 o 6 anni. Quando farai la distribuzione cambierai anche la pompa acqua e ti metteranno il liquido radiatore nuovo.

Ti ringrazio per i consigli, io però non ho la cinghia ma la catena, che secondo Renault è garantita a vita. Per l'olio anch'io volevo sostituirlo ogni anno ma, per non far salire la spesa alle stelle, volevo bilanciare un po' la cosa...visto che 7000 km mi sembrano pochi volevo provare a portarlo almeno a 14000 km - 20000 km di percorrenza (considerando che Renault suggerisce la sostituzione a 30000 km o ogni 2 anni). Sinceramente sono in dubbio per il liquido refrigerante (con la mia vecchia auto non l'ho mai sostituito). Per il liquido freni invece mi devo fidare molto di chi lo fa altrimenti secondo me è peggio di non cambiarlo.
 
fb8_2 ha scritto:
Ti ringrazio per i consigli, io però non ho la cinghia ma la catena, che secondo Renault è garantita a vita. Per l'olio anch'io volevo sostituirlo ogni anno ma, per non far salire la spesa alle stelle, volevo bilanciare un po' la cosa...visto che 7000 km mi sembrano pochi volevo provare a portarlo almeno a 14000 km - 20000 km di percorrenza (considerando che Renault suggerisce la sostituzione a 30000 km o ogni 2 anni). Sinceramente sono in dubbio per il liquido refrigerante (con la mia vecchia auto non l'ho mai sostituito). Per il liquido freni invece mi devo fidare molto di chi lo fa altrimenti secondo me è peggio di non cambiarlo.

Ottimo, avendo la catena ti risparmi le spese della distribuzione. Allora potresti fare così: quest'anno cambi solo olio e tutti i filtri. Fra un anno olio, filtro olio e liquidi freni + liquido radiatore. Tieni presente che per il cambio liquido freni la spesa è di 50? quindi non ti dovrai svenare troppo. Per il cambio del liquido radiatore non so quanto potrebbe essere la spesa perché io l'ho fatta con la distribuzione.
 
Grazie per i suggerimenti. Adesso comunque mi sto facendo fare altri preventivi e come immaginavo la differenza è abissale...
Per il momento il più basso che mi hanno fatto è di circa 150 euro per tutto (meno della metà del preventivo Renault) andando sempre in una officina che rispetta le indicazioni Renault e facendo prendere tutto a loro.
Considerando che solo per il cambio olio e filtro vado a spendere più o meno quella cifra (sono quasi 8 litri di 5W30)....
Ora per curiosità comunque vado a chiedere anche in altri centri assistenza Renault un po' più piccoli, forse lì sono più disposti a fare qualche sconto....se la differenza è limitata a 30-40 euro in più faccio fare a loro.
 
Una domanda (anche se immagino già la risposta). Diversi meccanici mi hanno fatto venire un dubbio sulla sostituzione del liquido dei freni e del liquido refrigerante: secondo loro il fatto che la mia auto ha 45000 km rende non necessarie queste operazioni anche se, nonostante tutto, ha 4 anni e la sostituzione è specificata nel programma di manutenzione.
In effetti, anche se il liquido freni è igroscopico, dubito che le infiltrazioni dalle tubature siano tali da portare ad un abbassamento significativo della temperatura di ebollizione e poi utilizzo l'auto normalmente...
Secondo voi? Non mi dispiacerebbe rimandare questa spesa, ad esempio a 70000km.
 
fb8_2 ha scritto:
Una domanda (anche se immagino già la risposta). Diversi meccanici mi hanno fatto venire un dubbio sulla sostituzione del liquido dei freni e del liquido refrigerante: secondo loro il fatto che la mia auto ha 45000 km rende non necessarie queste operazioni anche se, nonostante tutto, ha 4 anni e la sostituzione è specificata nel programma di manutenzione.
In effetti, anche se il liquido freni è igroscopico, dubito che le infiltrazioni dalle tubature siano tali da portare ad un abbassamento significativo della temperatura di ebollizione e poi utilizzo l'auto normalmente...
Secondo voi? Non mi dispiacerebbe rimandare questa spesa, ad esempio a 70000km.

Io il liquido freni l'ho cambiato la settimana scorsa e la mia megane compie 7 anni il prossimo 29 luglio con 83.000 km. Secondo me puoi aspettare ancora un paio di anni. Le aziende che producono liquidi freni dichiarano che andrebbe cambiato ogni due anni ma le case automobilistiche prevedono il cambio anche ogni 4 o 5 anni. Quindi io starei tranquillo al tuo posto. Non si tratta di scadenze perentorie, nel senso che non è che allo scoccare del quarto anno di età del liquido vai a sbattere contro un muro ma sicuramente l'efficienza del liquido diminuisce man mano con il passare dei mesi. Anche perché, a mio avviso, statisticamente il 90% delle auto che circolano su strada non cambiano il liquido freni a scadenze fisse quindi, sulle strade, dovremmo avere una miriade di auto che si schiantano perché i freni non funzionano ti pare?! E' anche vero che ognuno di noi deve usare il buon senso: se con la macchina fai tragitti tranquilli io non mi porrei il problema. Se, invece, con la macchina vai in zone di montagna o se hai una macchina sportivissima e fai pista e gare tipo "formula uno" allora il liquido freni dovresti cambiarlo massimo ogni 2 anni.
 
Faccio anche tragitti di montagna e può sempre capitare di frenare in autostrada a velocità sostenute, ma ragionando un po' su come funziona il liquido effettivamente la perdita di efficienza posticipando la sostituzione di 3 anni dovrebbe essere trascurabile.
In realtà con la mia vecchia auto non ho mai cambiato il liquido dei freni in 6 anni ed è sempre andata bene, ma prima di fare la stessa cosa con questa nuova (e dopo aver letto un po' di discussioni qui sul forum) mi sono fatto venire dei dubbi.
Invece per il liquido radiatore so con il tempo tende a diventare corrosivo, ma devo capire se l'invecchiamento del liquido a 7 anni può realmente portarmi a problemi o se si tratta anche in questo caso di una cosa minima. Sulla mia vecchia auto ad esempio non l'avevo mai cambiato ma poi ho dovuto cambiare la pompa dell'acqua (perdeva e smontandola all'interno non era messa bene) ma può essersi trattato solo di un caso.
 
Back
Alto