Una domanda (anche se immagino già la risposta). Diversi meccanici mi hanno fatto venire un dubbio sulla sostituzione del liquido dei freni e del liquido refrigerante: secondo loro il fatto che la mia auto ha 45000 km rende non necessarie queste operazioni anche se, nonostante tutto, ha 4 anni e la sostituzione è specificata nel programma di manutenzione.
In effetti, anche se il liquido freni è igroscopico, dubito che le infiltrazioni dalle tubature siano tali da portare ad un abbassamento significativo della temperatura di ebollizione e poi utilizzo l'auto normalmente...
Secondo voi? Non mi dispiacerebbe rimandare questa spesa, ad esempio a 70000km.