<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> SOSTITUZIONE ANTENNA RADIO | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

SOSTITUZIONE ANTENNA RADIO

matiste ha scritto:
Però scusate ma facevo una considerazione,vuol dire che tutte le BMW che ce l'hanno di serie(parlo dell'antenna a squalo) hanno una ricezione pessima???

No, significa che un conto è averla di serie montata dalla casa, un conto è sostituirla poi con una aftermarket.
Il problema è (per farla semplice) che più è bassa l'antenna più la ricezione generale peggiora (come numero di stazioni radio) ma migliora la qualità della ricezione delle stazioni che senti.
Mi spiego meglio: se ascolti per assurdo una radio che ricevi così così, a tratti, allora con un'antenna più bassa questa non la senti proprio, ma se ricevi una radio bene, ma con ogni tanto qualche disturbo, qualche fruscio, allora è possibile che con un'antenna più bassa perdi il fruscio e ascolto meglio la radio principale.
Solitamente si mette un amplificatore di segnale, montato appena sotto l'antenna (tra il tetto auto e l'antenna) qualora la ricezione non soddisfacesse. L'importante però è che il lavoro venga fatto da un professionista.

Un secondo problema potrebbe derivare dal fatto che all'antenna attuale fosse collegato il satellitare dell'auto...
 
diessegi ha scritto:
Alla fine mi sono deciso, ieri ho comprato la seconda delle due che ho linkato, adesso non appena ho tempo procedo all'installazione e se riesco posto le foto.
Vi farò sapere

lo sai vero che tu mi tenti e non poco.... Attendo il tuo lavoro finito, per sentire anche la ricezione (e magari tagliare quel salame, altrimenti.....). Se il lavoro mi colpisce, come penso, ti copierò l'idea ancora una volta!!!!

Magari informandomi su un amplificatore come detto dal ns. amico alfa_kappa!
 
alfa_kappa ha scritto:
Questo è un kit migliore di quello che dispongo io, perchè contiene 3 transistor (il mio ne ha uno solo ed è stato costruito 10 anni fa).
In questa pagina troverete le istruzioni sia in inglese (.pdf) che in italiano (word).
Va alimentato a 9V, però io l'ho collegato ai 12V della macchina e sono rimasto contento.
http://www.pcradiokits.it/spip.php?article39

Il filtro antirumore (radio noise filter) potete trovarlo in kit da montare e potrebbe essere simile a questo:
http://translate.google.it/translat...s.com/smart-kit/1145-tvi-high-pass-filter.htm

Oppure on line potete comprarli già pronti e vi basterà semplicemente montarli sull'auto.

Altri prodotti elettronici in kit li trovate anche qui http://www.edizionicec.it/index.php?option=com_virtuemart&page=shop.browse&category_id=15&Itemid=45

grasssssssie. 5 stelle
 
rosberg ha scritto:
Brag ha scritto:
Magari informandomi su un amplificatore come detto dal ns. amico alfa_kappa!

...l'ho appena detto io sopra...cattivone di un Brag! :D

scusa, ho letto... ma nel post precedente di alfa_kappa erano indicati già alcuni prodotti.....

comunque, 5 stelle per te per la mia cattiveria! :D
 
In teoria sì, ma siccome hai una Skoda non so...
Il discorso dell'amplificazione dipende dal fatto se già è presente o meno un amplificatore sotto...
 
rosberg ha scritto:
matiste ha scritto:
Però scusate ma facevo una considerazione,vuol dire che tutte le BMW che ce l'hanno di serie(parlo dell'antenna a squalo) hanno una ricezione pessima???

No, significa che un conto è averla di serie montata dalla casa, un conto è sostituirla poi con una aftermarket.
Il problema è (per farla semplice) che più è bassa l'antenna più la ricezione generale peggiora (come numero di stazioni radio) ma migliora la qualità della ricezione delle stazioni che senti.
Mi spiego meglio: se ascolti per assurdo una radio che ricevi così così, a tratti, allora con un'antenna più bassa questa non la senti proprio, ma se ricevi una radio bene, ma con ogni tanto qualche disturbo, qualche fruscio, allora è possibile che con un'antenna più bassa perdi il fruscio e ascolto meglio la radio principale.
Solitamente si mette un amplificatore di segnale, montato appena sotto l'antenna (tra il tetto auto e l'antenna) qualora la ricezione non soddisfacesse. L'importante però è che il lavoro venga fatto da un professionista.

Un secondo problema potrebbe derivare dal fatto che all'antenna attuale fosse collegato il satellitare dell'auto...
Normalmente l'ntenna a pinna sul tetto non è un'antenna AM/FM, bensì è dedicata al GPS e/o al GSM.
Quella della radio è generalmente annegata nei vetri laterali della SW, o integrata al circuito sbrinatore del lunotto, altrimenti servono circa 40cm di stelo sul tetto.
Alcune Golf hanno sia la canna da pesca al tetto che quella integrata, tanto che più di qualcuno ha levato la canna e sostituita con una pinna vuota.
 
Back
Alto