<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sospetto Covid/Covid - esperienze dei forumisti | Page 23 | Il Forum di Quattroruote

Sospetto Covid/Covid - esperienze dei forumisti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Beh però mettiamoci d'accordo.
Se si parla del vaccino dobbiamo usare i se e chiederci "E se il vaccino facesse male nel lungo periodo?".
Se si parla di campagne vaccinali non dobbiamo chiederci invece "E se arrivassero milioni di dosi ma quasi nessuno volesse sottoporsi alla vaccinazione?".
Oppure "E se la vaccinazione andasse a rilento perchè molte persone preferiscono rimandare?".
Bisogna tenere presente che è una faccenda che riguarda tutti.
Poi ovviamente nessuno può essere vaccinato controvoglia però si deve pensare anche al bene comune.

Come ho detto, io parlo per me non per gli altri.
 
Come ho detto, io parlo per me non per gli altri.
Parli per te ma il tuo eventuale rimando coinvolge anche gli altri. La singola azione di ognuno fa il tutto.
Se poi consideriamo che il vaccino serve soprattutto a proteggere i più fragili, i più anziani, i più a rischio corona virus, sentire qualche over 60 che rimanderebbe se non minacciato stride un po'
Tra l'altro al momento non è obbligatorio quindi nessuno ha il potere di obbligarti a fare nulla
 
Ultima modifica:
Sul giornale locale c'era la notizia che l'83% del personale sanitario intervistato ha dichiarato che si vaccinerà appena possibile.
Da noi devono arrivare direttive sulle priorità da cui noi positivi siamo esclusi per ora. Ho rifatto un tampone di screening come operatore, vaccinato contro la stagionale, prenotato per pneumo e poi meningo come operatore a rischio, donato plasma iperimmune ed in attesa di nuovo dosaggio IgG a scopo modellizzazione statistica. Qualora calasero, dovrei rientrare nei vaccinandi prioritari. Penso che chi rifiutasse il vaccino, potrebbe essere demansionato, poi sanzionato ed infine sospeso. A rigor di logica, non so come saranno le direttive. Adesso dovrebbero vaccinare per primi i vaccinatori.
 
Parli per te ma il tuo eventuale rimando coinvolge anche gli altri. La singola azione di ognuno fa il tutto.
Se poi consideriamo che il vaccino serve soprattutto a proteggere i più fragili, i più anziani, i più a rischio corona virus, sentire qualche over 60 che rimanderebbe se non minacciato stride un po'
Tra l'altro al momento non è obbligatorio quindi nessuno ha il potere di obbligarti a fare nulla
Nei forum ognuno dice la sua, i diversi pareri si rispettano poi se un altro si fa coinvolgere non posso farci niente, non posso certo cambiare idea per questo timore. Devo dire ció che gli altri si vogliono sentire dire? assolutamente no....
Che poi, mica ho detto che il vaccino non serve, che é una schifezza o altro...ho solo detto che io - nonostante l'età- non lo farei subito. Per farsi convincere bisogna veramente avere una mente debole.
Insomma, una tempesta in un bicchiere d'acqua.

Ah giá...tutta colpa del bieco individualismo italico ah ah ah ah ah. Per la serie o la vedi come me o sei fuori. La colpa é sempre degli altri. Povera Italia.
 
Nei forum ognuno dice la sua, i diversi pareri si rispettano poi se un altro si fa coinvolgere non posso farci niente, non posso certo cambiare idea per questo timore. Devo dire ció che gli altri si vogliono sentire dire? assolutamente no....
Che poi, mica ho detto che il vaccino non serve, che é una schifezza o altro...ho solo detto che io - nonostante l'età- non lo farei subito. Per farsi convincere bisogna veramente avere una mente debole.
Insomma, una tempesta in un bicchiere d'acqua.

Ah giá...tutta colpa del bieco individualismo italico ah ah ah ah ah. Per la serie o la vedi come me o sei fuori. La colpa é sempre degli altri. Povera Italia.
È un forum. Si sta discutendo, io ti ho detto quello che penso di un comportamento senza offendere.
Se ciò ti da fastidio non so cosa farci.
Lo trovo un comportamento egoista pensando che tutta l'Italia si è fermata, molti hanno perso il lavoro per proteggere soprattutto gli anziani e qualcuno pensa anche a non farsi vaccinare.
Se non sei d'accordo amen
 
Pare che anche Arcuri si sia guadagnato l'immunità. Non dal covid, dalla magistratura.
Tutti pro ma se qualcosa va storto cavoli tuoi,...te capì?
Allora forse avevano ragione quelli che dicevano liberi tutti. Chi ce la fa bene, per gli altri una degna sepoltura. Visto che neanche il vaccino va bene.. Fosse per me potevano anche fare a meno di chiudere egoismo per egoismo...
 
Bah, per me oggi non è iniziata la campagna di vaccinazione vera e propria, cioè "non solo quella" ...
ma anche e soprattutto quella di test.
 
Proprio oggi alcuni amici e colleghi hanno ricevuto ed altri hanno inoculato il vaccino. Tutti con somma soddisfazione. Nessuna reazione avversa. Da domani si inizia sul serio.
 
Penso che chi rifiutasse il vaccino, potrebbe essere demansionato, poi sanzionato ed infine sospeso. A rigor di logica, non so come saranno le direttive. Adesso dovrebbero vaccinare per primi i vaccinatori.

Premesso che io mi auguro che non si arrivi mai alla necessità di imporre la vaccinazione al personale sanitario.
Sia perchè voi siete il baluardo che argina il fiume,sia perchè si creerebbe un problema di divulgazione se i vaccinatori non credessero a loro volta nel vaccino.
Ma nel caso in cui non fosse così pensi che sarebbe davvero possibile/legale sanzionare chi non si vaccina?
Non vorrei che quella che ad alcuni sembra un'opportunità (cioè quella di accedere per primi al vaccino) per altri venisse interpretata come una vessazione.
 
Si potrebbe anche discutere della scelta sulle categorie da vaccinare per prime.
Si è scelto di vaccinare prima i più esposti al contagio (cioè gli operatori sanitari).
E poi i più fragili,gli anziani.
Ma le ragioni sono diverse.
Nel caso degli operatori sanitari non si guarda all'età (la prima vaccinata se non erro è stata un'infermiera di 29 anni) ma si da la precedenza,giustamente,a loro perchè sono i più esposti.
Quando invece si passa alla popolazione civile non si ragiona più in termini di probabilità di venire contagiati ma di possibili conseguenze in caso di contagio.
Quindi magari si vaccina prima una persona anziana che è in pensione e vive da sola piuttosto che una persona di 50 anni che magari ha dei figli e guida un autobus per lavoro esponendosi molto più del pensionato al rischio di contagio.
Ogni paese probabilmente adotterà un sistema diverso.
In casa mia il primo a vaccinarsi sarà mio padre.
Però a ben guardare lui è quello che rischia di meno il contagio.
L'ultimo sarò io che per lavoro mi espongo molto di più.
Non voglio scippare il posto a mio padre eh sia chiaro,stavo solo ragionando.

Se poi invece che di un vaccino stessimo parlando di un letto in terapia intensiva non ci sarebbero dubbi sul fatto che quello di avere la precedenza sia un privilegio.
Però in caso di letti insufficienti per tutti i pazienti che io sappia si riservano a chi ha più probabilità di salvarsi,discorso opposto rispetto alla vaccinazione che invece da la precedenza a chi ha meno probabilità di salvarsi in caso di contagio.
Un po' come sulle navi in caso di naufragio prima donne e bambini,ma in caso di vaccino ci sono persone che ritengono più rischioso abbandonare la nave per primi e salire sulle scialuppe.
Passatemi il paragone.
 
È un forum. Si sta discutendo, io ti ho detto quello che penso di un comportamento senza offendere.
Se ciò ti da fastidio non so cosa farci.
Lo trovo un comportamento egoista pensando che tutta l'Italia si è fermata, molti hanno perso il lavoro per proteggere soprattutto gli anziani e qualcuno pensa anche a non farsi vaccinare.
Se non sei d'accordo amen
Perchè dovrei offendermi? Tu dici la tua ed io la mia. Tutto qui.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto