<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sospetto Covid/Covid - esperienze dei forumisti | Page 22 | Il Forum di Quattroruote

Sospetto Covid/Covid - esperienze dei forumisti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Anche perché dovremo continuare con mascherine e confinamenti vari

Beh certo che dovremo continuare,non si può pensare di uscire dall'ambulatorio medico dopo la vaccinazione e buttare via la mascherina.

Certo che rimanderei...

Mi spiace leggere questo.
Capisco non voler essere fra i primi ma addirittura rifiutare il vaccino e preferire attendere che molti altri vadano avanti per primi...
Io se ti può consolare sarei contento di fare da "cavia" e poterti scrivere qui sul forum che è andato tutto bene anche a distanza di mesi dalla vaccinazione.
Però temo che non potrò farlo per ragioni legate all'età.

Paradossalmente mi pare che nessuno sia contento della propria posizione in coda.
Chi è giovane e quindi si trova in fondo alla fila vorrebbe essere più vecchio per ricevere un po' prima il vaccino.
Chi è più grande e quindi si trova diciamo a metà della fila cederebbe volentieri il proprio posto perchè non ha fretta.
 
e questo perché hanno cose da dire che al mainstream non garba.

E cosa avrebbero da dire?
Come dicevi tu non si può sapere se ci saranno controindicazioni.
Nessuno può saperlo e quindi non può dire nulla a riguardo in televisione.
Al massimo può dire che non si può escludere che ci possano essere delle controindicazioni future.
Imho se anche ci fosse una sorta di censura in tal senso sarebbe una cosa giusta.
Per adesso non si sa,visto che parlare di possibili conseguenze adesso non ha alcun senso e potrebbe generare diffidenza o addirittura panico nell'opinione pubblica per me ha senso evitare di parlarne.

Su Crisanti io ti posso dire che imho ha sbagliato a dire quello che ha detto.
Lui ripeto ha delle competenze diverse dal cittadino comune,che lui voglia sapere di più è logico.
Ma non era necessario spaventare la gente che anche volendo non si può documentare di più.
Se ognuno di noi avesse in mano tutte le carte e gli studi approfonditi sui vaccini non se ne farebbe nulla,non ci capirebbe niente (almeno io).
Chi non è competente si deve per forza fidare di chi invece ha le competenze.
Se poi tra quelli che hanno le competenze c'è qualcuno che è più diffidente e vuole saperne di più prima di pronunciarsi lo faccia,ne ha tutto il diritto.
Sarebbe bastato evitare la domanda invece di buttare li una risposta che è stata una specie di siluro in grado di affondare le poche certezze della gente.
 
Certo che rimanderei...salvo ricatto di non so quale genere.
Aspetto e nel frattempo vedo come vanno le cose. Tra marzo e luglio non credo cambi molto.
Anche perché dovremo continuare con mascherine e confinamenti vari come ha appena detto quel genio di Hope.
Se facessero tutti così però non si vaccinerebbe nessuno, e anteporre sempre l'io al bene comune va bene?
Se si ha paura degli effetti a lungo termine cosa dovrebbero fare i ventenni che devono ancora sposarsi, avere figli.... Boh
Certo se la si pensa come quello che ha telefonato alla zanzara farneticando di vaccino creato da kill gates per ridurre la popolazione a 500 milioni allora capisco che si abbia paura
 
E cosa avrebbero da dire?
Come dicevi tu non si può sapere se ci saranno controindicazioni.
Nessuno può saperlo e quindi non può dire nulla a riguardo in televisione.
Al massimo può dire che non si può escludere che ci possano essere delle controindicazioni future.
Imho se anche ci fosse una sorta di censura in tal senso sarebbe una cosa giusta.
Per adesso non si sa,visto che parlare di possibili conseguenze adesso non ha alcun senso e potrebbe generare diffidenza o addirittura panico nell'opinione pubblica per me ha senso evitare di parlarne.

Su Crisanti io ti posso dire che imho ha sbagliato a dire quello che ha detto.
Lui ripeto ha delle competenze diverse dal cittadino comune,che lui voglia sapere di più è logico.
Ma non era necessario spaventare la gente che anche volendo non si può documentare di più.
Se ognuno di noi avesse in mano tutte le carte e gli studi approfonditi sui vaccini non se ne farebbe nulla,non ci capirebbe niente (almeno io).
Chi non è competente si deve per forza fidare di chi invece ha le competenze.
Se poi tra quelli che hanno le competenze c'è qualcuno che è più diffidente e vuole saperne di più prima di pronunciarsi lo faccia,ne ha tutto il diritto.
Sarebbe bastato evitare la domanda invece di buttare li una risposta che è stata una specie di siluro in grado di affondare le poche certezze della gente.

Lascia perdere se no non finiamo più.
 
Cmq oggi ha cambiato idea....strano no?

Tu dici che ha cambiato opinione solo di facciata ma in realtà non si farà vaccinare tanto presto?
Può essere.
Se invece il suo cambio d'opinione fosse sincero sarebbe un motivo in più per non essere diffidenti.

Onestamente io spero che nel mondo scientifico non siano tante le persone che rifiuteranno il vaccino.
Va beh che quando si parla di medicina spesso i medici sono i peggiori pazienti,quelli che non seguono le raccomandazioni e trascurano la prevenzione.
Però loro lavorano a contatto con la gente.
Se tu non ti vaccini pur avendone la possibilità e poi becchi il virus e lo trasmetti ai pazienti?
Non si può ragionare egoisticamente.
Vaccinarsi significa tutelare se stessi ma anche tutelare gli altri.
Se è un dovere civico per il privato cittadino figuriamoci per gli operatori sanitari.
 
Sul giornale locale c'era la notizia che l'83% del personale sanitario intervistato ha dichiarato che si vaccinerà appena possibile.
 
Se facessero tutti così però non si vaccinerebbe nessuno, e anteporre sempre l'io al bene comune va bene?
Se si ha paura degli effetti a lungo termine cosa dovrebbero fare i ventenni che devono ancora sposarsi, avere figli.... Boh
Ma io sto parlando per me, per come la vedo io. Non devo convincere nessuno, non voglio avere ragione, non voglio dire sia giusto così. Semplicemente non vorrei essere tra i primi a farmi vaccinare.
Tutto qui.
 
L'unica cosa che hanno prodotto i social è la possibilità di mettere tutto in discussione, anche le cose più assurde, e trovare comunque seguaci.
Mi aspetto di sentire che la notte non esiste ma è un complotto delle società energetiche per vendere la corrente. Può darsi che diffondendo la mobilità elettrica, non ne abbiano più bisogno...
 
Ma io sto parlando per me, per come la vedo io. Non devo convincere nessuno, non voglio avere ragione, non voglio dire sia giusto così. Semplicemente non vorrei essere tra i primi a farmi vaccinare.
Tutto qui.

Si però se tutti non volessero essere i primi?
E poi non dimentichiamoci che ad oggi,quando le vaccinazioni sul personale sanitario e sulle persone più fragili sono appena iniziate,ci sono già centinaia di migliaia di persone che sono state vaccinate nel mondo.
Insomma i primi,per ogni tipologia di vaccino,ci sono già stati abbondantemente.
 
Si però se tutti non volessero essere i primi?
E poi non dimentichiamoci che ad oggi,quando le vaccinazioni sul personale sanitario e sulle persone più fragili sono appena iniziate,ci sono già centinaia di migliaia di persone che sono state vaccinate nel mondo.
Insomma i primi,per ogni tipologia di vaccino,ci sono già stati abbondantemente.
Se se se se.......... se fossi miliardario non sarei qui....sarei in giro su una Rolls Royce:emoji_grimacing:
 
Se se se se.......... se fossi miliardario non sarei qui....sarei in giro su una Rolls Royce:emoji_grimacing:

Beh però mettiamoci d'accordo.
Se si parla del vaccino dobbiamo usare i se e chiederci "E se il vaccino facesse male nel lungo periodo?".
Se si parla di campagne vaccinali non dobbiamo chiederci invece "E se arrivassero milioni di dosi ma quasi nessuno volesse sottoporsi alla vaccinazione?".
Oppure "E se la vaccinazione andasse a rilento perchè molte persone preferiscono rimandare?".
Bisogna tenere presente che è una faccenda che riguarda tutti.
Poi ovviamente nessuno può essere vaccinato controvoglia però si deve pensare anche al bene comune.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto