fpaol68
0
75turboTP ha scritto:Fancar_ ha scritto:75turboTP ha scritto:.non c'e' stato ed ora saranno tutte cosi'.....naturalmente ci sara' chi dira' di aspettare io aspetto.....................
Proprio cosi; hai centrato in pieno!
Mentre invece non riescono a capire i motivi dell'insuccesso della 159 nonostante lo sterzo e le sospensioni anteriori molto raffinate.
A Fiat le auto riescono bene solo quando le deriva dallo schema utilitario inaugurato nel 69.
Hei Fan.....non comincerai anche tu con la 128![]()
Però ha ragione, i motivi del parziale successo (insuccesso no, non è giusto) della 159 sono evidenti a tutti, fuorchè a torino:
- peso elevato
- motori non all'altezza
- qualità buona ma migliorabile
- e soprattutto auto a TA
Come ha ragione qundo dice "A Fiat le auto riescono bene solo quando le deriva dallo schema utilitario inaugurato nel 69."
L'Alfa invece le auto di categoria superiore le sapeva fare eccome, bastava lasciarle un pò di autonomia, e non smantellare gli uffici tecnici alfa romeo, ma questo voleva dire capire qualcosa di auto.
L'accoppiata Romiti Avvocato di tutto si intendeva, fuorchè di auto, e le conseguenze si vedono oggi, e non solo su Alfa ma su tutto il gruppo!!!