<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> sospensioni A3 | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

sospensioni A3

zero c. ha scritto:
Sì.
Poi il passo successivo è usare un tricilindrico sulla A4
Quello dopo ancora è andar a letto con i parenti...
Tanto...che differenza fa? No?

non credo arrivera' a tanto l'audi,anzi,dalla A4 in su prendera' una piega che diventera' un'auto anche poco comprabile da usata mentre le altre si allineeranno sempre di piu',specie Vw-skoda...
 
gallongi ha scritto:
zero c. ha scritto:
Sì.
Poi il passo successivo è usare un tricilindrico sulla A4
Quello dopo ancora è andar a letto con i parenti...
Tanto...che differenza fa? No?

non credo arrivera' a tanto l'audi,anzi,dalla A4 in su prendera' una piega che diventera' un'auto anche poco comprabile da usata mentre le altre si allineeranno sempre di piu',specie Vw-skoda...

Ah.
Capisco.
 
zero c. ha scritto:
gallongi ha scritto:
zero c. ha scritto:
Sì.
Poi il passo successivo è usare un tricilindrico sulla A4
Quello dopo ancora è andar a letto con i parenti...
Tanto...che differenza fa? No?

non credo arrivera' a tanto l'audi,anzi,dalla A4 in su prendera' una piega che diventera' un'auto anche poco comprabile da usata mentre le altre si allineeranno sempre di piu',specie Vw-skoda...

Ah.
Capisco.

magari sbaglio ma l'audi salira' di livello ulteriormente ,a parte l'a3 e l'a1,nonche' i Q piccoli che condivideranno con le altre...
 
reFORESTERation ha scritto:
FurettoS ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
FurettoS ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Hem...siamo in Italia, va bene leccare il culo ala triade, ma almeno la lingua teniamola, che significa? :D

Premesso che quì nessuno lecca niente a nessuno vista la presunta libertà di scelta che vige nel nostro Paese, per la famosa teoria di san tommaso sono state riportate le note specifiche del sito tedesco per fugare ogni dubbio. :hunf:

In Italiano significa che nel primo caso affermano che c'è il multilink a 4 bracci, nel secondo che nel 1.6 TDI 105 Cv c'è montato un ponte.
Questo è un piccolo spazio di Italia, ed in Italia si è abbagliati da luccihini, lustrini, premium ecc. Quindi...
Polemiche antiteutoniche a parte.
Che senso ha differenziare, quindi ingegnerizzare, poi gestire logistica, fasi di montaggio, migliorie ecc, su due prodotti di fatto diversi, visto che poi la 1.6 tdi la venderanno comune a 25.000? almeno

(MOD) La modalità del linguaggio non ha distinguo teutonici ne confini nazionali, a casa mia dare del "leccaculo" non è di certo un complimento al pari della congenita scarsezza di capacità di scelta, quindi è bene sempre leggere un minuto in più prima di schiacciare il tasto "invia".

Tornando in topic, in verità non c'è gran che da ingegnerizzare come piattaforma poichè sono le stesse caratteristiche che si trovano in altri nuovi modelli del gruppo a partire dalla nuova Leon, potere della modularità.

Sotto altri aspetti ci possono essere diversi giudizi, come ad esempio il fatto che già in precedenza il suddetto modello non è stato commercialmente così ambito visto la marginale differenza con il corrispettivo 2.0 TDI.
Ciò potrebbe avere indotto ad "economizzare" su tale versione poichè non occupante, in percentuale, valori di rilievo.
La piattaforma dedicata già c'è e per il resto è tale e quale ad una A3.
Leccaculo nn l'ho dato a te, ne a nessuno in specifico, appunto per la liberrtà di opinione, visto che non è un insulto diretto, ripeto IMHO che compra tedesco è un leccaculo a prescindere, scrivi in verde quanto ti pare, il mio pensiero resta.
No cambio idea.
Ora stop, visto che lo chiedi ed ho capito il tuo richiamo.

(MOD) Darsi la zappa sui piedi come sport non è proprio il massimo!
Non lo hai dato a me direttamente ma a prescindere a chi compra tedesco... in una room di auto tedesche ed io compro tedesco per alcune cose! :hunf:
La libertà di opinone è importante e va rispettata a patto che da libertà non si trasformi in insolenza.
So che hai compreso la scivolata e quindi pace così.
 
Va bene va bene va bene, se qualcuno si è sentito offeso chiedo scusa, non dovevo usare il termine leccaculo, ok?
Però passami almeno il senso di quanto intendevo, cioè che il più delle volte si compra la triade per moda, affascinati da lustrini e led

EDIT

Non sono certamente tutti come te o me o la maggior parte qui dentro che avrebbe capacità di giudizio e scelta, ad esempio, su differenti trazioni quattro Audi (in caso di acquisto di una TI)
Oppure di sospensioni posteriori.
 
reFORESTERation ha scritto:
Tornando in topic, io sono convintissimo che produrre su due piattaforme sia molto più dispendioso economicamente, anche perché è probabile se confermato quanto sostieni, che produrranno la 1.6 in un'altro stabilimento, probabilmente dove faranno le sorelle entry level tutte insieme, forse si avrebbe senso.
Ma quanti comprerebbero una A3 1.6 base solo per avere una Audi, piuttosto che restando nello stesso gruppo, una golf leggermente più accessoriata,e meccanicamente raffinata?
Certamente molti non guardano sotto il vestito, ma il solo marchio, comprando spesso solo quello a prescindere.

La sostanza è questa! Il costo della versione più "economica" della A3 è ammortizzata dalle cugine che indubbiamente saranno più vnedute in questa tipologia di allestimento.

La A3 1.6 TDI la comaprano in molto pochi, come comunicano le statistiche di vendita e visto che adesso c'è la A1 presumo anche meno.

Più che il marchio, altrimenti ti compri solo quello come ricambio, guardano il modello. Ci sono persone a cui piace un'auto per come è in generale, soprattutto per il design e a cui poco interessa della motorizzazione.
 
FurettoS ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Tornando in topic, io sono convintissimo che produrre su due piattaforme sia molto più dispendioso economicamente, anche perché è probabile se confermato quanto sostieni, che produrranno la 1.6 in un'altro stabilimento, probabilmente dove faranno le sorelle entry level tutte insieme, forse si avrebbe senso.
Ma quanti comprerebbero una A3 1.6 base solo per avere una Audi, piuttosto che restando nello stesso gruppo, una golf leggermente più accessoriata,e meccanicamente raffinata?
Certamente molti non guardano sotto il vestito, ma il solo marchio, comprando spesso solo quello a prescindere.

La sostanza è questa! Il costo della versione più "economica" della A3 è ammortizzata dalle cugine che indubbiamente saranno più vnedute in questa tipologia di allestimento.

La A3 1.6 TDI la comaprano in molto pochi, come comunicano le statistiche di vendita e visto che adesso c'è la A1 presumo anche meno.

Più che il marchio, altrimenti ti compri solo quello come ricambio, guardano il modello. Ci sono persone a cui piace un'auto per come è in generale, soprattutto per il design e a cui poco interessa della motorizzazione.
Si potrebbe avere un senso quanto dici, poi magari mettici qualche neopatentato figlio di papà che, o qualche signore anziano che compra perché piace A3 come auto e prende quella meno costosa.
In ogni modo io ho il forte dubbio che stavolta queste generazioni di classe c, non saranno pari alla generazione attuale, intendo credo in un passo indietro
 
reFORESTERation ha scritto:
Va bene va bene va bene, se qualcuno si è sentito offeso chiedo scusa, non dovevo usare il termine leccaculo, ok?
Però passami almeno il senso di quanto intendevo, cioè che il più delle volte si coora la triade per moda, affascinati da lustrini e led.

(MOD) Non occorrevano le scuse poichè mi bastava che tu avessi capito il concetto e questo me lo hai confermato. Le scuse sono una tua lodevole iniziativa di cui ti ringrazio. :thumbup:

Sulle tedesce viste come status e a volte anche a sproposito mi trovi concorde, sai che a me non piacciono gli estremismi.
E' vero che ce ne sono tanti che comprano auto tedesche per punto preso o anche per un eccesso di fedelizzazione, li stessi che poi magari montando su un'altra vettura dopo 15 anni di tedesche ti dicono "Ah, ma 15 anni fa non era così questo marchio?" :rolleyes:
 
FurettoS ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Va bene va bene va bene, se qualcuno si è sentito offeso chiedo scusa, non dovevo usare il termine leccaculo, ok?
Però passami almeno il senso di quanto intendevo, cioè che il più delle volte si coora la triade per moda, affascinati da lustrini e led.

(MOD) Non occorrevano le scuse poichè mi bastava che tu avessi capito il concetto e questo me lo hai confermato. Le scuse sono una tua lodevole iniziativa di cui ti ringrazio. :thumbup:

Sulle tedesce viste come status e a volte anche a sproposito mi trovi concorde, sai che a me non piacciono gli estremismi.
E' vero che ce ne sono tanti che comprano auto tedesche per punto preso o anche per un eccesso di fedelizzazione, li stessi che poi magari montando su un'altra vettura dopo 15 anni di tedesche ti dicono "Ah, ma 15 anni fa non era così questo marchio?" :rolleyes:

Ooohhh ecco ora si, mi trovi completamente d'accordo. Tutto bene quel ch finisce bene! ;)
Io comunque ho sempre sostenuto che oltre le tante decine di migliaia di euro, almeno 5 o 6, le tedesche son riferimento, c'è poco da fare.
Poi possiamo stare a discutere se un 550 d ha senso o meno difronte ad una m5, ad esempio, io sceglierei m5.
Nn è vero..prenderei altro perché non rispecchia il mio modo di guidare e target.
Ma per dire, tra le berline di lusso, m5, s8 ecc, sono riferimento, dietro a mostri sacri quali Ferrari Porsche Maserati aston ecc..
 
FurettoS ha scritto:
La sostanza è questa! Il costo della versione più "economica" della A3 è ammortizzata dalle cugine che indubbiamente saranno più vnedute in questa tipologia di allestimento.

La A3 1.6 TDI la comaprano in molto pochi, come comunicano le statistiche di vendita e visto che adesso c'è la A1 presumo anche meno.

Più che il marchio, altrimenti ti compri solo quello come ricambio, guardano il modello. Ci sono persone a cui piace un'auto per come è in generale, soprattutto per il design e a cui poco interessa della motorizzazione.

quoto...molto spesso accade che si compri un'auto per il modello che e' ma solo gli appassionati distinguono questa o quella raffinatezza tecnica..es,un collega ha un'A3 quattro e andava vantandosi di avere la quattro vera,finche' non ha parlato con me e ho dovuto smontarlo... ;)
 
Ora le sospensioni, alfa ha fatto capire che con quel bilink su giulietta ha fatto vedere i sorci verdi a golf, almeno come hendling, quindi se fatto bene, da grandi soddisfazioniresta il punto e qui sarete d'accordo con me immagino, che una Audi, seppur la vw deve tenere i bilanci sott'occhio, non deve avere un bilink, ma multilink e motore girato al verso giusto, anche la a3 1.6, la a1 ... No comment altrimenti altro richiamo in verde! :D
 
reFORESTERation ha scritto:
Ooohhh ecco ora si, mi trovi completamente d'accordo. Tutto bene quel ch finisce bene! ;)
Io comunque ho sempre sostenuto che oltre le tante decine di migliaia di euro, almeno 5 o 6, le tedesche son riferimento, c'è poco da fare.
Poi possiamo stare a discutere se un 550 d ha senso o meno difronte ad una m5, ad esempio, io sceglierei m5.
Nn è vero..prenderei altro perché non rispecchia il mio modo di guidare e target.
Ma per dire, tra le berline di lusso, m5, s8 ecc, sono riferimento, dietro a mostri sacri quali Ferrari Porsche Maserati aston ecc..

si pero' credo tu abbia la competenza giusta per ammettere che basta anche un'A4 / A5 /A6 per avere un'idea di berlina fatta bene e qualitativa (vedi TI VERA,ML ,quadrilateri all'anteriore...)..poi,che l'A1 o l'A3 siano "pompate" quando di fondo sono simil-vw (non vw,simil-vw ,che e' diverso) questo e' un'altro conto...e vale anche per certe bmw e Mb giusto per restare made in germany... ;)
 
reFORESTERation ha scritto:
Ora le sospensioni, alfa ha fatto capire che con quel bilink su giulietta ha fatto vedere i sorci verdi a golf, almeno come hendling, quindi se fatto bene, da grandi soddisfazioniresta il punto e qui sarete d'accordo con me immagino, che una Audi, seppur la vw deve tenere i bilanci sott'occhio, non deve avere un bilink, ma multilink e motore girato al verso giusto, anche la a3 1.6, la a1 ... No comment altrimenti altro richiamo in verde! :D

si,la giulietta ha un piglio piu' sportivo a cui fa da contr'altare un 'interno ben fatto rispetto agli standard recenti del marchio ma un poco sotto a golf / A3 quanto ad appagamento e personalizzazioni varie..ergo,dipende da cio' che cerchi... ;)
 
gallongi ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Ooohhh ecco ora si, mi trovi completamente d'accordo. Tutto bene quel ch finisce bene! ;)
Io comunque ho sempre sostenuto che oltre le tante decine di migliaia di euro, almeno 5 o 6, le tedesche son riferimento, c'è poco da fare.
Poi possiamo stare a discutere se un 550 d ha senso o meno difronte ad una m5, ad esempio, io sceglierei m5.
Nn è vero..prenderei altro perché non rispecchia il mio modo di guidare e target.
Ma per dire, tra le berline di lusso, m5, s8 ecc, sono riferimento, dietro a mostri sacri quali Ferrari Porsche Maserati aston ecc..

si pero' credo tu abbia la competenza giusta per ammettere che basta anche un'A4 / A5 /A6 per avere un'idea di berlina fatta bene e qualitativa (vedi TI VERA,ML ,quadrilateri all'anteriore...)..poi,che l'A1 o l'A3 siano "pompate" quando di fondo sono simil-vw (non vw,simil-vw ,che e' diverso) questo e' un'altro conto...e vale anche per certe bmw e Mb giusto per restare made in germany... ;)
Si si, lo so, te l'ho confermato qualch giorno fa o sbaglio? Ho detto che la nuova c è un notevole passo avanti in tutto, rispetto la generazione precedente.
Certo i QA li preferisco dietro, ma vanno bene anche davanti. ;)
 
Back
Alto