<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> sospensioni A3 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

sospensioni A3

reFORESTERation ha scritto:
gallongi ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
vedi, un ponte, con 2 bracci per lato.

si da qui si vede...quindi e' una via di mezzo tra un ponte tporcente banale ,tipo davvero astra o 308 e un multilink classico...

esatto, B-LINK ppunto. :D

mmh,ok ora aspettiamo lumi sull'A3..so che il maggiolino nuovo ha ponte torcente e riserva il multilink alla 2.0 TSi,spero che sull'audi e sulla golf ci sia una divisione meno estrema... ;)
 
reFORESTERation ha scritto:
gallongi ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
no no assolutamente credimi..
al massimo un b-link, riadattato da un ponte interconesso

anche io ,a carattere personale sapevo cosi,pero' a parlare di quelle della 3 mi si e' sollevato il dubbio sulla giulietta e allora perche' alcune fonti dicono cosi?

marketing, pubblicità, incompetenza dei giornali..fai te.
vedi che è un ponte interconesso e due bracci per lato?

No, reFORESTERation, non è come dici tu, anche dal 4R cartaceo, la sospensione della Giulietta è descritta così: retrotreno a ruote indipendenti, bracci multipli, molla elicoidale, barra stabilizzatrice... viene definita a 3 bracci, ma non ha un ponte interconnesso ....se n'è discusso tante volte in AR, dovresti saperlo ;)
 
Menech ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
gallongi ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
no no assolutamente credimi..
al massimo un b-link, riadattato da un ponte interconesso

anche io ,a carattere personale sapevo cosi,pero' a parlare di quelle della 3 mi si e' sollevato il dubbio sulla giulietta e allora perche' alcune fonti dicono cosi?

marketing, pubblicità, incompetenza dei giornali..fai te.
vedi che è un ponte interconesso e due bracci per lato?

No, reFORESTERation, non è come dici tu, anche dal 4R cartaceo, la sospensione della Giulietta è descritta così: retrotreno a ruote indipendenti, bracci multipli, molla elicoidale, barra stabilizzatrice... viene definita a 3 bracci, ma non ha un ponte interconnesso ....se n'è discusso tante volte in AR, dovresti saperlo ;)
mah! io vedo altro, poi 4r and co scrivessero quello che vogliono
 
Menech ha scritto:
No, reFORESTERation, non è come dici tu, anche dal 4R cartaceo, la sospensione della Giulietta è descritta così: retrotreno a ruote indipendenti, bracci multipli, molla elicoidale, barra stabilizzatrice... viene definita a 3 bracci, ma non ha un ponte interconnesso ....se n'è discusso tante volte in AR, dovresti saperlo ;)

cosa si dice in alfa a tal proposito?hai visto lo schema postato da reforesteration?
 
Una cosa è certa, se è quella la sospensione della g10, e lo è, quello non è certamente un multilink, ma una evoluzione di un interconnesso con 2 bracci.
Anzi a dir la verità, un multilink vero contempla almeno 4,5 o 5 bracci.
 
Ho come l'impressione che sia i giornali, che noi utenti, si abusi del termini multi braccio, esempio è la G10.
Non basta mettere due bracci e dire che è un multilink, etimologicamente potrebbe anche essere giusto, ma tecnicamente no, assolutamente.
Cercate un multilink vero in rete, ci sono migliaia di esempi, tra BMW Audi, subaru, mb, qualche altro orinale franzoso e non, io sono son iPad ora non posso inserire foto dirette se non link.
 
reFORESTERation ha scritto:
Una cosa è certa, se è quella la sospensione della g10, e lo è, quello non è certamente un multilink, ma una evoluzione di un interconnesso con 2 bracci.
Anzi a dir la verità, un multilink vero contempla almeno 4,5 o 5 bracci.
Infatti si è sempre detto che non è un vero multilink, ma non è neanche un interconnesso con due bracci...
Sull'ultimo numero di 4R, tra l'altro, c'è un confronto tra la qualità di 6 auto segmento C tra le più diffuse Golf, Giulietta, Focus, Civic, i30, Astra (mancano A3 e Serie 1 credo perchè considerate premium). La Golf risulta prima e la Giulietta seconda, dal punto di vista della qualità globale. La Giulietta però è l'unica che prende 5 stelle in qualità dinamica..... ;)
 
Menech ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Una cosa è certa, se è quella la sospensione della g10, e lo è, quello non è certamente un multilink, ma una evoluzione di un interconnesso con 2 bracci.
Anzi a dir la verità, un multilink vero contempla almeno 4,5 o 5 bracci.
Infatti si è sempre detto che non è un vero multilink, ma non è neanche un interconnesso con due bracci...
Sull'ultimo numero di 4R, tra l'altro, c'è un confronto tra la qualità di 6 auto segmento C tra le più diffuse Golf, Giulietta, Focus, Civic, i30, Astra (mancano A3 e Serie 1 credo perchè considerate premium). La Golf risulta prima e la Giulietta seconda, dal punto di vista della qualità globale. La Giulietta però è l'unica che prende 5 stelle in qualità dinamica..... ;)
Mai messo in dubbio le eccellenti doti stradali della g10, assolutamente.
Si disquisisce solo su etimologie, ma io, vedo quello che ho detto. ;)
 
Il problema di sto ponte al posteriore è nato dalla discrepanza tra le caratteristiche definite sul sito tedesco rispetto a quelle del sito italiano (e non solo) per il 1.6 TDI 105 Cv.

Lo stesso sito tedesco riporta due note diverse, una nel configuratore e una nei dati tecnici

Questa è la nota sintetica tedesca nei dati tecnici relativa al posteriore che dichiara il montaggio del Multilink a 4 baracci.

Vierlenker-Hinterachse mit getrennter Feder-Dämpfer-Anordnung, Hilfsrahmen, Rohrstabilisator.

Questa è la nota tedesca nel configuratore relativa al posteriore che dichiara il montaggio del "ponte".

vorne mit McPherson-Federbeinachse mit unteren Dreiecksquerlenkern, Aluminium-Hilfsrahmen, Rohrstabilisator; hinten mit Vierlenker-Hinterachse mit getrennter Feder-Dämpfer-Anordnung, Hilfsrahmen, Rohrstabilisator; für das Einstiegsaggregat 1.6 TDI 77 kW (105 PS) wird eine leichte Verbundlenker-Hinterachse verbaut.


Quindi, fatta eccezione per il 1.6 TDI 105 e non ne so il motivo tutte le Audi A3 montano un multilink a 4 bracci al posteriore con parti in alluminio.

Per il famoso ponte per A3 1.6 TDI potrebbe essere più un bi-link come ipotizzato da reFORESTERation e in teoria similare a quello montato su A1 quattro.
 
reFORESTERation ha scritto:
Hem...siamo in Italia, va bene leccare il culo ala triade, ma almeno la lingua teniamola, che significa? :D

Premesso che quì nessuno lecca niente a nessuno vista la presunta libertà di scelta che vige nel nostro Paese, per la famosa teoria di san tommaso sono state riportate le note specifiche del sito tedesco per fugare ogni dubbio. :hunf:

In Italiano significa che nel primo caso affermano che c'è il multilink a 4 bracci, nel secondo che nel 1.6 TDI 105 Cv c'è montato un ponte.
 
FurettoS ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Hem...siamo in Italia, va bene leccare il culo ala triade, ma almeno la lingua teniamola, che significa? :D

Premesso che quì nessuno lecca niente a nessuno vista la presunta libertà di scelta che vige nel nostro Paese, per la famosa teoria di san tommaso sono state riportate le note specifiche del sito tedesco per fugare ogni dubbio. :hunf:

In Italiano significa che nel primo caso affermano che c'è il multilink a 4 bracci, nel secondo che nel 1.6 TDI 105 Cv c'è montato un ponte.
Questo è un piccolo spazio di Italia, ed in Italia si è abbagliati da luccihini, lustrini, premium ecc. Quindi...
Polemiche antiteutoniche a parte.
Che senso ha differenziare, quindi ingegnerizzare, poi gestire logistica, fasi di montaggio, migliorie ecc, su due prodotti di fatto diversi, visto che poi la 1.6 tdi la venderanno comune a 25.000? almeno
 
Menech ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
gallongi ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
no no assolutamente credimi..
al massimo un b-link, riadattato da un ponte interconesso

anche io ,a carattere personale sapevo cosi,pero' a parlare di quelle della 3 mi si e' sollevato il dubbio sulla giulietta e allora perche' alcune fonti dicono cosi?

marketing, pubblicità, incompetenza dei giornali..fai te.
vedi che è un ponte interconesso e due bracci per lato?

No, reFORESTERation, non è come dici tu, anche dal 4R cartaceo, la sospensione della Giulietta è descritta così: retrotreno a ruote indipendenti, bracci multipli, molla elicoidale, barra stabilizzatrice... viene definita a 3 bracci, ma non ha un ponte interconnesso ....se n'è discusso tante volte in AR, dovresti saperlo ;)

Multilink è da tre bracci in su.
Naturalmente meglio 5 o 4 e 1/2
A due è semplicemente a ruote indipendenti. Come la 147 peraltro...che faceva impallidire qualunque media ta e TP
 
FurettoS ha scritto:
Il problema di sto ponte al posteriore è nato dalla discrepanza tra le caratteristiche definite sul sito tedesco rispetto a quelle del sito italiano (e non solo) per il 1.6 TDI 105 Cv.

Lo stesso sito tedesco riporta due note diverse, una nel configuratore e una nei dati tecnici

Questa è la nota sintetica tedesca nei dati tecnici relativa al posteriore che dichiara il montaggio del Multilink a 4 baracci.

Vierlenker-Hinterachse mit getrennter Feder-Dämpfer-Anordnung, Hilfsrahmen, Rohrstabilisator.

Questa è la nota tedesca nel configuratore relativa al posteriore che dichiara il montaggio del "ponte".

vorne mit McPherson-Federbeinachse mit unteren Dreiecksquerlenkern, Aluminium-Hilfsrahmen, Rohrstabilisator; hinten mit Vierlenker-Hinterachse mit getrennter Feder-Dämpfer-Anordnung, Hilfsrahmen, Rohrstabilisator; für das Einstiegsaggregat 1.6 TDI 77 kW (105 PS) wird eine leichte Verbundlenker-Hinterachse verbaut.


Quindi, fatta eccezione per il 1.6 TDI 105 e non ne so il motivo tutte le Audi A3 montano un multilink a 4 bracci al posteriore con parti in alluminio.

Per il famoso ponte per A3 1.6 TDI potrebbe essere più un bi-link come ipotizzato da reFORESTERation e in teoria similare a quello montato su A1 quattro.

grazie,chiarezza finalmente...un multilink a 4 bracci e un bi link per il 1.6 tdi mi sta bene,un'audi deve dare qualcosa in piu'.... ;) e spero sia cosi anche per golf VII!
 
zero c. ha scritto:
Multilink è da tre bracci in su.
Naturalmente meglio 5 o 4 e 1/2
A due è semplicemente a ruote indipendenti. Come la 147 peraltro...che faceva impallidire qualunque media ta e TP

esatto,dopo aver letto qalcosa qua e la' in rete direi di si..inoltre,c'e' chi definisce vero multilink la sospensione a 5 leve,sicche' tutte riesco ad avere un "compito" nella dinamica di guida..sicuramente un bi-link e' la prima fase dell'"indipendenza"ma lontana da un 4 bracci come la golf attuale per dire.. ;)
 
Back
Alto