<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> sospensioni A3 | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

sospensioni A3

Fancar_ ha scritto:
gallongi ha scritto:
ed e' per questo che l'audi allora ha fatto un'A3 1.6 tdi base,visto che pare che il multilink venga montato anche sul 1.4 tsi,proprio per chi vuole il marchio a prescindere dalla sostanza e sono molti ( non io di sicuro)...sono confortato che l'A3 2.0 tdi 150cv ( e presumibilmente anche la golf VII pari motorizzata ) abbiano un raffinato multilink a 4 leve,come il lignaggio impone... ;)

Secondo le ricerche che ho effettuato anche usando il traduttore la nuova Golf 7 sarà come l'A3, solo le 1.2 TFSI e le 1.6 TDI emtrambe da 105 cv avranno il retrotreno interconnesso. Il 1.4 TSI avrà già il retrotreno a 4 bracci.

Bene bene,se mi fanno la golf col torcente sul 2,0 tdi mi crolla un mito ;) grazie dell'informazione!!
 
reFORESTERation ha scritto:
gallongi ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Si condivido, infatti ho parlato del solo comportamento stradale, dando per sconatto che fosse la golf superiore in tutto il resto

e cmq,ti diro',nonstante un bi link a questo punto un po' poco raffinato ma cmq di grande resa,la bonta' dell'auto come comportamento stradale e' ai vertici della categoria ed e' un peccato che venga messo l'abitacolo in secondo piano,anche come design..sembrano posticci certi elementi in plancia...
Io ho l'impressione che sulla G10 sia ottimo il telaio modulabile, sarei curioso di avere dati più certi della dart con o stesso c evo, il B-LINK è solo la sospensione giusta per quel tipo di pianale, come abbiamo già detto, è Cheap, ma è quello giusto. Vedi la divic ad esempio, ponte interconnesso, ma ha doti stradali notevoli

Si si infatti,poi se un'auto usa un retro treno a ruote interconnesse un motivo ci sarà... ;)
 
reFORESTERation ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Si infatti non solo sono stato richiamato, ma mi sono scusato pubblicamente, e rinnovo le scuse vs tutti coloro si siano sentiti offesi dalle mie parole.

Mi fa piacere
Grazie ;)

Errare è umano, non scusarsi è da bestie! ;)
No era il minimo, è giusto così. Siam tra persone mature.

Io ti capisco...sei un ex appassionato di cruccofilia ,ora subarista...io sono e'x subarista ,cmq apprezzo le japan CAR ma ho auto tedesca e ben contento :D ;)
 
gallongi ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Si infatti non solo sono stato richiamato, ma mi sono scusato pubblicamente, e rinnovo le scuse vs tutti coloro si siano sentiti offesi dalle mie parole.

Mi fa piacere
Grazie ;)

Errare è umano, non scusarsi è da bestie! ;)
No era il minimo, è giusto così. Siam tra persone mature.

Io ti capisco...sei un ex appassionato di cruccofilia ,ora subarista...io sono e'x subarista ,cmq apprezzo le japan CAR ma ho auto tedesca e ben contento :D ;)

Si ma il difettoso non sono io! :D
 
gallongi ha scritto:
http://m.alfaromeo.it/tablet/it/#

Qui si vedono le sospensioni giulietta ref ,se vuoi buttare un'occhio ;)

be sono quelle di qualche pagina prima, no?
io vedo quello che ho detto, una evoluzione di un ponte interconnesso con 2 bracci
 
reFORESTERation ha scritto:
gallongi ha scritto:
http://m.alfaromeo.it/tablet/it/#

Qui si vedono le sospensioni giulietta ref ,se vuoi buttare un'occhio ;)

be sono quelle di qualche pagina prima, no?
io vedo quello che ho detto, una evoluzione di un ponte interconnesso con 2 bracci

Si,direi...sembra molto somigliante un ponte classico ma il tuo post evidenziava bene in primo,piano...
 
topomillo ha scritto:
quindi come era chiaro leon-golf-a3 uguali... :D :D :D

I Pianali lo sono da una vita. ;)

A questo giro in Audi hanno fatto un'operzione "entry level" più furba.
Sostanzialmente 1.2 TFSI e 1.6 TDI 105 Cv vengono forniti adottando le stesse configurazioni della Leon, ovvero con il torcente in alluminio al posteriore.

Vero è che queste versioni sono ad oggi le meno ambite del modello e quindi i volumi di vendita sono piuttosto scarsi per lo più anche in considerazione che c'è la A1 con motorizzazioni simili e a breve anche la Golf VII che sarebbe comunque più economica.

Strategie sicuramente ben studiate a patto che rimangono sempre confinate per il basso di gamma. Il 1.4 TFSI avrà quindi il multilink e da li in su tutte le altre, idem, al momento, varcata la soglia dei 105 Cv del 1.6 TDI.

Domani ci sarà il debutto della Golf e vedremo cosa hanno fatto a Wolfsburg e se la Golf VII sarà una rivoluzione come molti si aspettano.
 
Back
Alto