reFORESTERation ha scritto:
FurettoS ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Hem...siamo in Italia, va bene leccare il culo ala triade, ma almeno la lingua teniamola, che significa?
Premesso che quì nessuno lecca niente a nessuno vista la presunta libertà di scelta che vige nel nostro Paese, per la famosa teoria di san tommaso sono state riportate le note specifiche del sito tedesco per fugare ogni dubbio. :hunf:
In Italiano significa che nel primo caso affermano che c'è il multilink a 4 bracci, nel secondo che nel 1.6 TDI 105 Cv c'è montato un ponte.
Questo è un piccolo spazio di Italia, ed in Italia si è abbagliati da luccihini, lustrini, premium ecc. Quindi...
Polemiche antiteutoniche a parte.
Che senso ha differenziare, quindi ingegnerizzare, poi gestire logistica, fasi di montaggio, migliorie ecc, su due prodotti di fatto diversi, visto che poi la 1.6 tdi la venderanno comune a 25.000? almeno
(MOD) La modalità del linguaggio non ha distinguo teutonici ne confini nazionali, a casa mia dare del "leccaculo" non è di certo un complimento al pari della congenita scarsezza di capacità di scelta, quindi è bene sempre leggere un minuto in più prima di schiacciare il tasto "invia".
Tornando in topic, in verità non c'è gran che da ingegnerizzare come piattaforma poichè sono le stesse caratteristiche che si trovano in altri nuovi modelli del gruppo a partire dalla nuova Leon, potere della modularità.
Sotto altri aspetti ci possono essere diversi giudizi, come ad esempio il fatto che già in precedenza il suddetto modello non è stato commercialmente così ambito visto la marginale differenza con il corrispettivo 2.0 TDI.
Ciò potrebbe avere indotto ad "economizzare" su tale versione poichè non occupante, in percentuale, valori di rilievo.
La piattaforma dedicata già c'è e per il resto è tale e quale ad una A3.