<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sorpresa amara noleggio, Peugeot 107 invece di Fiat 500 | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Sorpresa amara noleggio, Peugeot 107 invece di Fiat 500

ilSagittario ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
Dimenticavo .... i finestrini a compasso non si guastano mai :D
tralascio che la penso come te sul resto, ma questo è sbagliato.

può benissimo rimanerti in mano la manopola (di solito non è solidissima) o filtrare acqua tra cristalllo e guarnizione, cosa che non accade con un vetro apribile discendente..... ;)

Dopo 5 anni (tra 4 mesi) il problema non si è ancora presentato .... ora però mi tocco le ..... :D

occhio solo alla cinghia e alla pompa dell'acqua ;)
 
giuliogiulio ha scritto:
posto che nessuno vuole mettere sullo stesso piano 500 e 107 ( azienda di noleggio a parte..:)), trovo il trio penoso...ho guidato una C1, mamma mia...motore un frullatore, su strada leggera, cambio contrastato, plastiche pessime, e sedili ancora peggio ( si parla degli appoggiatesta schiumati finestrati della fiat, ma il pezzo unico è davvero tremendo)...piuttosto un usato....

Tiriamo una riga ..... o sono io un pallonaro o chi riporta le proprie esperienze estemporanee lo fa tanto per parlare.

Io di norma parlo solo di quello che so ed avendo da 5 anni un'Aygo (quindi 107,C1) in famiglia penso di avere qualche briciolo di "esperienza" sul tema.

Che i 3 cilindri siano più rumorosi di in 4 lo sanno anche le pietre però a velocità costante nemmeno tanto.

Circa un anno fa sono andato in provincia di TN per lavoro e per una serie di circostanze l'unica vettura che avevo a disposizione era l'Aygo. Bene 800 km (andata ritorno) con il piede sui 140 senza nessun tipo di problema tantomeno di tenuta di strada. Il cambio funziona a dovere.

Di cosa stiamo parlando?
 
giuliogiulio ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
duke79 ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
Gli altri invece le vetture le regalano .... la 500 poi costa quasi il 50 % in più.

una 1.2 pop con clima,7 airbag,radio mp3,telecomando e via discorrendo costa 12500 euro di listino.una aygo con la stessa dotazione dubito costi 8000 euro.sorvolando poi il fatto che la toyota monta un 3 cilindri...

Avendo in casa da quasi 5 anni una Toyota Aygo ed essendo stato passeggero su diverse (nuove) Panda sorvolerei sulla categoria di appartenenza di quest'ultima.

diciamo che alcuni particolari quali i vetri posteriori delle 5 porte apribili a compasso lasciano un po' l'amaro in bocca...

Questo è stato pubblicato in home page la scorsa settimana .... a proposito di vetture fatte in economia
http://www.quattroruote.it/notizie/affidabilita/statistiche-affidabililta-adac-le-migliori-di-ogni-categoria

difatti,lui ha detto che la vettura fa schifo,mica che l'ha lasciato a piedi ;)

edit:una toyota in casa l'ho anch'io e ne sono entusiasta,non un'aygo ma una vera toyota made in japan ;)

Caro Duke per quanto mi riguarda dell'Aygo (o della 107 o C1) si può dire quello che si vuole e la mia vita non si sposta di un millimetro ..... affermare che una Panda base sembra di due classi superiore ad una 107 quantomeno genera ilarità.
Detto ciò la mia semiquasicirca Giapponese ha percorso ormai 55000 km ed ha superato a pieni voti l'esame dell'affidabilità ..... dentro, fuori di sopra e di sotto.
Dimenticavo .... i finestrini a compasso non si guastano mai :D
scusa perchè le manovelle dei vetri posteriori della panda si rompono??

era una battuta
 
In Canada ho prenotato in anticipo una mid-size (per 4 persone). Mi hanno dato una Dodge Avenger 2.4 a benzina..... Per tornare da Quebec City a Montreal ho chiesto una small e ho avuto una Kia Rio con la radio con USB. E - cosa più importante - laggiù hanno TUTTE il cambio automatico ;)
 
ilSagittario ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
duke79 ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
Gli altri invece le vetture le regalano .... la 500 poi costa quasi il 50 % in più.

una 1.2 pop con clima,7 airbag,radio mp3,telecomando e via discorrendo costa 12500 euro di listino.una aygo con la stessa dotazione dubito costi 8000 euro.sorvolando poi il fatto che la toyota monta un 3 cilindri...

Avendo in casa da quasi 5 anni una Toyota Aygo ed essendo stato passeggero su diverse (nuove) Panda sorvolerei sulla categoria di appartenenza di quest'ultima.

diciamo che alcuni particolari quali i vetri posteriori delle 5 porte apribili a compasso lasciano un po' l'amaro in bocca...

Questo è stato pubblicato in home page la scorsa settimana .... a proposito di vetture fatte in economia
http://www.quattroruote.it/notizie/affidabilita/statistiche-affidabililta-adac-le-migliori-di-ogni-categoria

difatti,lui ha detto che la vettura fa schifo,mica che l'ha lasciato a piedi ;)

edit:una toyota in casa l'ho anch'io e ne sono entusiasta,non un'aygo ma una vera toyota made in japan ;)

Caro Duke per quanto mi riguarda dell'Aygo (o della 107 o C1) si può dire quello che si vuole e la mia vita non si sposta di un millimetro ..... affermare che una Panda base sembra di due classi superiore ad una 107 quantomeno genera ilarità.
Detto ciò la mia semiquasicirca Giapponese ha percorso ormai 55000 km ed ha superato a pieni voti l'esame dell'affidabilità ..... dentro, fuori di sopra e di sotto.
Dimenticavo .... i finestrini a compasso non si guastano mai :D
scusa perchè le manovelle dei vetri posteriori della panda si rompono??

era una battuta

...quelle della GPunto sì....
 
puma84 ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
puma84 ha scritto:
Purtroppo da una parte capisco la tua incazzatura, perché la 107 è penosa rispetto ad una 500, anzi le finiture del trio sono peggio di quelle di una 600 (lo so bene perché mi capita di usare spesso entrambe). In particolare cito le vergognose cerniere di plastica del lunotto (chissà cosa succederà quando si cuoceranno al sole), il comando del vetro elettrico di destra solo sullo sportello (capisco che vogliano risparmiare un interruttore, ma almeno sulla seicento hanno avuto il buonsenso di mettere i comandi al centro della plancia), i già citati vetri posteriori a compasso per la 5p, la plastica semitrasparente dei comandi dell'areazione, simile a quella dei bicchieri che si usano alle feste dei bambini, e lo sportello del cassetto portaoggetti (optional) che non ha cerniere ma la plastica che flette come le sopresine dell'ovetto kinder.
Detto questo è chiaro che non si sceglie una precisa autovettura, quanto piuttosto una vettura di quel determinato segmento, quindi il comportamento del noleggiatore è lecito.

Porca pupazza ma allora devo avere un culo pazzesco .... ho una macchina di merda (a saperlo prendevo una seicento o una Panda base) e tutto funziona, gli interni sono integri, le plastiche pure e non scricchiolano.
Quello che mi chiedo però è come 3/4000 persone circa ogni mese continuino a sceglierle .... dal 2005. Che cretini c'è la Panda base .... 2 classi superiore.

Giuro siete uno spasso.

è più spassoso chi non ammette che le finiture della sua auto fanno schifo, dato oggettivo, non soggettivo (prova a negare che quel che ho scritto non sia vero: il comando dei vetri elettrici è solo da quella parte? Le cerniere del portellone sono esposte e per di più di plastica?), rilevato da tutte le riviste specializzate del caso. Peraltro la merda è relativa alle finiture, non all'auto nel suo complesso. La panda non è 2 classi superiore, ma quanto a finitura è oggettivamente superiore, e chi ci è salito sopra lo sa. Poi non capisco cosa c'entrino i numeri: se la 107 la comprano in 3000 al mese la panda la comprano in minimo in 10mila...

C'è addirittura chi dice: nessun problema in 55mila km...e ci credo: 55 mila km vogliono dire che l'auto è nuova!

Inoltre faccio presente che è vero che c'è una netta differenza di prezzo tra la 500 e la 107, ma per l'autonoleggio sono la stessa categoria, e se a parità di prezzo di noleggio posso avere un'auto, seppur di poco, superiore, è chiaro che il tutto va a mio vantaggio.

Comunque quoto chi dice che il mondo è bello perché è vario: c'è chi ama spendere 8000 euro per un'auto con le cerniere di plastica, i vetri posteriori a compasso sulla 5p, il bagagliaio minuscolo, e lo sportello del cassetto portaoggetti senza cerniere ma con la plastica che flette e chi no. Evidentemente i primi preferiscono contorcersi per arrivare al comando dei vetri elettrici sullo sportello del passeggero per chiedere informazioni stradali.

Vedi Puma, le mie discussioni che sono seguite hanno un origine e dovresti avere la compiacenza di leggere dall'inizio. Ecco perchè parlo di numeri di vendita.

NON SONO IO che parlo di lurida 107, di Panda base superiore di 2 classi, della seicento meglio rifinita che, senza offesa, non rendono merito a chi lo afferma ed in me genera ilarità. Perchè vedi la Seicento ce l'avevamo e ce l'ha ancora mia cognata e sulla Panda ci sono salito decine e decine di volte.

Acquistando un'Aygo sapevo benissimo cosa entava in casa ..... un'utilitaria. Vorrei sapere se la stessa cosa avviene per chi ha una Panda o una Seicento.

Tempo fa c'era un forumista che affermava che il paraurti dell'Aygo era fatto solo di leggera plastica. Inutilmente ho cercato di fargli capire che era solo una copertura della sottostante parte metallica. Non vorrei fare la stessa esperienza oggi .... la sparatnità di certe scelte non è detto che siano indice di scarsa affidabilità.
Ripeto: le stoffe dei sedili sono ancora perfettamente integre, le plastiche pur soggette a facile rigatura sono ancora intere, non deformate, non scolorite e no sono fonte di rumori. Tutti i pulsanti funzionano. La radio funziona, Il bluetooth anche, i cristalli elettrici pure. Il portellone (se cosi possiamo chiamarlo) non mi è ancora rimasto in mano. Acqua non entra. Cofano e portiere sono ancora perfettamente allineati. Serve altro?
Credimi avrei voluto tanto dire le stesse cose della lancia Y che abbiamo dato via nel 2006.

Certo 55000 km non sono tanti ma nemmo cosi pochi per non tracciare tracciare i primi giudizi. Tra le altre cose sono prettamente cittadini ed io non abito in una località della bassa padana fatta di dritte provinciali ma in una città "discretamente" probante per la tenuta di un'autovettura.

Un caro saluto.
 
mammo4 ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
puma84 ha scritto:
Purtroppo da una parte capisco la tua incazzatura, perché la 107 è penosa rispetto ad una 500, anzi le finiture del trio sono peggio di quelle di una 600 (lo so bene perché mi capita di usare spesso entrambe). In particolare cito le vergognose cerniere di plastica del lunotto (chissà cosa succederà quando si cuoceranno al sole), il comando del vetro elettrico di destra solo sullo sportello (capisco che vogliano risparmiare un interruttore, ma almeno sulla seicento hanno avuto il buonsenso di mettere i comandi al centro della plancia), i già citati vetri posteriori a compasso per la 5p, la plastica semitrasparente dei comandi dell'areazione, simile a quella dei bicchieri che si usano alle feste dei bambini, e lo sportello del cassetto portaoggetti (optional) che non ha cerniere ma la plastica che flette come le sopresine dell'ovetto kinder.
Detto questo è chiaro che non si sceglie una precisa autovettura, quanto piuttosto una vettura di quel determinato segmento, quindi il comportamento del noleggiatore è lecito.

Porca pupazza ma allora devo avere un culo pazzesco .... ho una macchina di merda (a saperlo prendevo una seicento o una Panda base) e tutto funziona, gli interni sono integri, le plastiche pure e non scricchiolano.
Quello che mi chiedo però è come 3/4000 persone circa ogni mese continuino a sceglierle .... dal 2005. Che cretini c'è la Panda base .... 2 classi superiore.

Giuro siete uno spasso.

ti sei meritato 5 stelline :)

Ti ringrazio ma come puoi ben notare e' arrivato lesto lesto chi le ha corrette in una
 
Ti capisco andar in giro con la 500 è più gratificante per una serie di sensazioni. La 107 è una macchinetta economica che come mezzo di trasporto va bene, ma pure io se dovessi scegliere a parità di costo del noleggio non m sognerei mai di prendere la 107 al posto della sfiziosa 500.
 
ste79 ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
Dimenticavo .... i finestrini a compasso non si guastano mai :D
tralascio che la penso come te sul resto, ma questo è sbagliato.

può benissimo rimanerti in mano la manopola (di solito non è solidissima) o filtrare acqua tra cristalllo e guarnizione, cosa che non accade con un vetro apribile discendente..... ;)

Dopo 5 anni (tra 4 mesi) il problema non si è ancora presentato .... ora però mi tocco le ..... :D

occhio solo alla cinghia e alla pompa dell'acqua ;)
In occasione dell'ultimo tagliando mi hanno sostituito, in garanzia, la pompa dell'acqua. Presumo in via preventiva in quanto non ho mai trovato tracce di liquidi sotto la vettura.
 
Beh dai in fondo non è così malvagia, è vero che è un buco, è fatta in economia, esteticamente è brutta forte, ha un motore benzina che sembra un frullino...però consuma poco :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
 
alexmed ha scritto:
Ti capisco andar in giro con la 500 è più gratificante per una serie di sensazioni. La 107 è una macchinetta economica che come mezzo di trasporto va bene, ma pure io se dovessi scegliere a parità di costo del noleggio non m sognerei mai di prendere la 107 al posto della sfiziosa 500.

Uhm...........mi sto chiedendo cos'avrà di "sfizioso" la 500.....
 
a_gricolo ha scritto:
alexmed ha scritto:
Ti capisco andar in giro con la 500 è più gratificante per una serie di sensazioni. La 107 è una macchinetta economica che come mezzo di trasporto va bene, ma pure io se dovessi scegliere a parità di costo del noleggio non m sognerei mai di prendere la 107 al posto della sfiziosa 500.

Uhm...........mi sto chiedendo cos'avrà di "sfizioso" la 500.....
Quoto. Mi sembra leggermente sopravvalutata...
 
a_gricolo ha scritto:
Uhm...........mi sto chiedendo cos'avrà di "sfizioso" la 500.....
La 500 costa un botto, ed è innegabile, ma come interni, scelta di allestimenti, personalizzazione estetiche e cura dei dettagli è una delle migliori del suo segmento...poi è fuori dubbio che non è un'auto comoda e ideale per viaggiare, però è sfiziosa...al contrario di una 107 che di sfizioso non ha nulla.
 
mammo4 ha scritto:
puma84 ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
puma84 ha scritto:
Purtroppo da una parte capisco la tua incazzatura, perché la 107 è penosa rispetto ad una 500, anzi le finiture del trio sono peggio di quelle di una 600 (lo so bene perché mi capita di usare spesso entrambe). In particolare cito le vergognose cerniere di plastica del lunotto (chissà cosa succederà quando si cuoceranno al sole), il comando del vetro elettrico di destra solo sullo sportello (capisco che vogliano risparmiare un interruttore, ma almeno sulla seicento hanno avuto il buonsenso di mettere i comandi al centro della plancia), i già citati vetri posteriori a compasso per la 5p, la plastica semitrasparente dei comandi dell'areazione, simile a quella dei bicchieri che si usano alle feste dei bambini, e lo sportello del cassetto portaoggetti (optional) che non ha cerniere ma la plastica che flette come le sopresine dell'ovetto kinder.
Detto questo è chiaro che non si sceglie una precisa autovettura, quanto piuttosto una vettura di quel determinato segmento, quindi il comportamento del noleggiatore è lecito.

Porca pupazza ma allora devo avere un culo pazzesco .... ho una macchina di merda (a saperlo prendevo una seicento o una Panda base) e tutto funziona, gli interni sono integri, le plastiche pure e non scricchiolano.
Quello che mi chiedo però è come 3/4000 persone circa ogni mese continuino a sceglierle .... dal 2005. Che cretini c'è la Panda base .... 2 classi superiore.

Giuro siete uno spasso.

è più spassoso chi non ammette che le finiture della sua auto fanno schifo, dato oggettivo, non soggettivo (prova a negare che quel che ho scritto non sia vero: il comando dei vetri elettrici è solo da quella parte? Le cerniere del portellone sono esposte e per di più di plastica?), rilevato da tutte le riviste specializzate del caso. Peraltro la merda è relativa alle finiture, non all'auto nel suo complesso. La panda non è 2 classi superiore, ma quanto a finitura è oggettivamente superiore, e chi ci è salito sopra lo sa. Poi non capisco cosa c'entrino i numeri: se la 107 la comprano in 3000 al mese la panda la comprano in minimo in 10mila...

C'è addirittura chi dice: nessun problema in 55mila km...e ci credo: 55 mila km vogliono dire che l'auto è nuova!

Inoltre faccio presente che è vero che c'è una netta differenza di prezzo tra la 500 e la 107, ma per l'autonoleggio sono la stessa categoria, e se a parità di prezzo di noleggio posso avere un'auto, seppur di poco, superiore, è chiaro che il tutto va a mio vantaggio.

Comunque quoto chi dice che il mondo è bello perché è vario: c'è chi ama spendere 8000 euro per un'auto con le cerniere di plastica, i vetri posteriori a compasso sulla 5p, il bagagliaio minuscolo, e lo sportello del cassetto portaoggetti senza cerniere ma con la plastica che flette e chi no. Evidentemente i primi preferiscono contorcersi per arrivare al comando dei vetri elettrici sullo sportello del passeggero per chiedere informazioni stradali.

O molto più semplicemente, non ci va di spendere troppo per una citycar, che è poi una seconda macchina, che rimane parcheggiata fuori, e non è appetibile per i ladri. Senza contare che tra le due ballano 4000 ?, ovvero il 50% (8000 ? per una 107 contro i 12.000 della 500) + o -

A parità di dotazione???????????????????
 
Back
Alto