<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> sorpasso su linea continua | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

sorpasso su linea continua

NEWsuper5 ha scritto:
p060477 ha scritto:
giusto!
..per la completezza ho rifatto il tratto di strada..e non c'e' nessun,dico nessun,
cartello di divieto di sorpasso..
la stessa linea continua vale come cartello di divieto.

è solo la linea di arresto che non vale se non è presente il seganle verticale....ma le linee longitudinali possono essere sufficienti.

Assolutamente no: la linea continua vale come divieto di oltrepassare la linea stessa, non di sorpassare un veicolo.
Per esempio, stamattina (in un tratto senza divieto di sorpasso) ho sorpassato un'auto che stava tutta sul lato destro della carreggiata (anzi, che sbordava a destra di qualche centimetro, rispetto alla carreggiata), e quindi sono rimasto completamente all'interno della carreggiata; di conseguenza, ero perfettamente in regola. No oltrepassamento della linea, no multa!
8)
 
stratoszero ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
p060477 ha scritto:
giusto!
..per la completezza ho rifatto il tratto di strada..e non c'e' nessun,dico nessun,
cartello di divieto di sorpasso..
la stessa linea continua vale come cartello di divieto.

è solo la linea di arresto che non vale se non è presente il seganle verticale....ma le linee longitudinali possono essere sufficienti.

Assolutamente no: la linea continua vale come divieto di oltrepassare la linea stessa, non di sorpassare un veicolo.
Per esempio, stamattina (in un tratto senza divieto di sorpasso) ho sorpassato un'auto che stava tutta sul lato destro della carreggiata (anzi, che sbordava a destra di qualche centimetro, rispetto alla carreggiata), e quindi sono rimasto completamente all'interno della carreggiata; di conseguenza, ero perfettamente in regola. No oltrepassamento della linea, no multa!
8)

Della corsia vorrai dire ;)
 
ciao e grazie!

1)la multa al momento non e' ancora arrivata..

2)ho superato,come ho detto,interamente con le 4 ruote la linea continua per superare il veicolo che mi faceva ostruzione..ma su un tratto rettilineo con nessun veicolo all'orizzonte in senso contrario..e non in casi specificati di pericolosita':dossi,incroci,semafori,tram fermi etcc..etcc..
 
stratoszero ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
p060477 ha scritto:
giusto!
..per la completezza ho rifatto il tratto di strada..e non c'e' nessun,dico nessun,
cartello di divieto di sorpasso..
la stessa linea continua vale come cartello di divieto.

è solo la linea di arresto che non vale se non è presente il seganle verticale....ma le linee longitudinali possono essere sufficienti.

Assolutamente no: la linea continua vale come divieto di oltrepassare la linea stessa, non di sorpassare un veicolo.
Per esempio, stamattina (in un tratto senza divieto di sorpasso) ho sorpassato un'auto che stava tutta sul lato destro della carreggiata (anzi, che sbordava a destra di qualche centimetro, rispetto alla carreggiata), e quindi sono rimasto completamente all'interno della carreggiata; di conseguenza, ero perfettamente in regola. No oltrepassamento della linea, no multa!
8)
Si ma occhio che possono multarti per non aver tenuta la distanza laterale di sicurezza :D
 
prima ti metteranno sotto investigazione... la pena di norma è il drive through; se te lo fanno fare verso fine gara non perdi neanche troppe posizioni :D
 
Ho ripensato a questo topic trovando quest'altro topic in un forum

http://www.comuni.it/servizi/forumbb/viewtopic.php?p=177664&sid=b9e08aada8ba5b2292802c5f17afead0

c'è così tanta confusione che anche chi scrive in quel forum (mi pare siano vigili) ha dubbi sul da farsi ma mi pare sia chiaro che la sanzione per guida contromano non te la leva nessuno.

Insomma se c'è la linea continua e ti trovi il classico vecchietto che va a 30 tocca accodarsi a meno di non rischiare una multa bella pesante e decurtazione dei punti.
 
ciao e grazie!!

..in internet si trovano le risposte e casistiche piu' disparate..
e' la conferma che la certezza in tal senso latita..
l'unica certezza e' che dal 14.12 ad oggi son piu' di 60gg..tra meno di un mese
saltano i nuovi termini di notifica,che se non erro ora sono di 90gg!
..o e' da - interpretare - anche questo..??!!
 
p060477 ha scritto:
..ciao..!!
..siamo al 19.3..e non ho ricevuto nulla..!!
..quindi ormai e' fatta..i 90gg sono passati..!!

Non vorrei raffreddare il tuo entusiasmo:

"Una ulteriore considerazione va fatta per le multe notificate a mezzo posta. In questi casi il termine di 90 giorni si considera rispettato quando la polizia ha consegnato entro tale termine il verbale all?ufficio postale o all?ufficiale giudiziario addetto alle notifiche, a nulla rilevando gli eventuali ritardi compiuti dalle poste nella consegna materiale del verbale o il successivo momento di ritiro del plico da parte del destinatario."

Non preoccuparti, al massimo paghi solo una multa, non ti faranno torture :D

Il pensiero che hai avuto per questi 90 giorni di trepidante attesa, valgono come espiazione :D
 
ciao e grazie!!

..per "notifica" a temini di legge si intende la data in cui mi viene notificata..
infatti oltre alla mia firma su tale atto c'e' sempre evidenziata la data..
tutto cio' a termini di Diritto Privato..
..poi se hanno inserito un modus "fuori-legge" nel testo che hai citato..beh..non sarebbe ne la prima ne l'ultima voilta..
come non sarebbe ne la prima ne l'ultima volta che si beccano un bel ricorso..
grazie!!!
 
Back
Alto