<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> sorpasso su linea continua | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

sorpasso su linea continua

PanzerClio ha scritto:
se invece c'è il cartello "divieto di sorpasso" non puoi sorpassare mai (tranne i mezzi a 2 ruote) nemmeno se rimani dentro la tua corsia.

Se c'è il segnale di divieto di sorpasso, vale per tutti i veicoli: non puoi superare neanche una moto.
 
maddeché ha scritto:
http://www.studiocataldi.it/normativa/codicedellastrada/art_040.htm
Art. 40. Segnali orizzontali
..omissis...
Le strisce longitudinali continue non devono essere oltrepassate, le discontinue possono essere oltrepassate sempre che siano rispettate tutte le altre norme di circolazione. E' vietato valicare le strisce longitudinali continue, tranne che dalla parte dove e' eventualmente affiancata una discontinua.

Art. 139 (Art. 40 Codice della strada)
(Strisce di separazione dei sensi di marcia)
...omissis...
# Due strisce affiancate continue devono essere tracciate per separare i sensi di marcia nei seguenti casi:
# nelle strade a carreggiata unica a due o piu' corsie per senso di marcia (fig. II.426);
# quando due o piu' corsie nello stesso senso di marcia sono delimitate da strisce continue (fig. II.426);
# quando la separazione dei sensi di marcia non coincide con l'asse della carreggiata;
# quando si predispone uno spartitraffico, anche senza apposito manufatto, per conferire maggiore sicurezza alla circolazione distanziando i due sensi di marcia; in questo caso, se lo spazio tra le due strisce e' superiore a 50 cm, esso dovra' essere evidenziato con le zebrature di cui all'articolo 150, comma 2.

E infine: Quiz Patente numero 212
http://www.quizpatente.info/quiz.php?id=212
La doppia striscia continua in figura serve a dividere i sensi di marcia, sulle strade a doppio senso di circolazione Vero
La doppia striscia continua in figura non può essere superata Vero
La doppia striscia continua in figura permette il sorpasso, se consentito, senza superarla Vero
La doppia striscia continua in figura non consente l'inversione del senso di marcia Vero
La doppia striscia continua in figura non consente di svoltare a sinistra Vero
La doppia striscia continua in figura si può trovare ai bordi della strada, per segnalare i margini Falso
La doppia striscia continua in figura indica che si può viaggiare per file parallele Falso
La doppia striscia continua in figura indica il punto in cui i conducenti si debbono arrestare per la presenza del segnale di STOP Falso
La doppia striscia continua in figura è di colore azzurro nei parcheggi a pagamento Falso
La doppia striscia continua in figura può essere superata Falso

Oooooh, finalmente qualcuno che chiarisce: quanta ignoranza c'è in giro!
 
maddeché ha scritto:
Carissimo amico, una persona che ammette così pubblicamente di essersi sbagliato (e chi non sbaglia ? é umano e perfettamente normale) merita molta stima ed apprezzamento: per questo sappi che

;) ti stimo, fratello! ;)

Avevo notato anch'io questa cosa e pentastellato Suby.
;)
 
stratoszero ha scritto:
PanzerClio ha scritto:
se invece c'è il cartello "divieto di sorpasso" non puoi sorpassare mai (tranne i mezzi a 2 ruote) nemmeno se rimani dentro la tua corsia.

Se c'è il segnale di divieto di sorpasso, vale per tutti i veicoli: non puoi superare neanche una moto.

Questa mi sa che la so... :D
Ha ragione maddechè

vieta di sorpassare i veicoli a motore, eccetto i ciclomotori e i motocicli, anche se la manovra può compiersi entro la semicarreggiata (corsia) con o senza striscia continua

http://www.autoscuolafutura.com/segnali_di_divieto.htm
 
Suby01 ha scritto:
Questa mi sa che la so... :D
Ha ragione maddechè

vieta di sorpassare i veicoli a motore, eccetto i ciclomotori e i motocicli, anche se la manovra può compiersi entro la semicarreggiata (corsia) con o senza striscia continua

http://www.autoscuolafutura.com/segnali_di_divieto.htm

Chiedo venia: ho ancora in mente il ricordo del mio istruttore di scuola guida (pre-codice del 1992), che diceva che neanche fra biciclette si poteva fare il sorpasso (in presenza del segnale di divieto).
Che ci vuoi fare? Sono gli scherzi dell'età...
:oops:
 
stratoszero ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Questa mi sa che la so... :D
Ha ragione maddechè

vieta di sorpassare i veicoli a motore, eccetto i ciclomotori e i motocicli, anche se la manovra può compiersi entro la semicarreggiata (corsia) con o senza striscia continua

http://www.autoscuolafutura.com/segnali_di_divieto.htm

Chiedo venia: ho ancora in mente il ricordo del mio istruttore di scuola guida (pre-codice del 1992), che diceva che neanche fra biciclette si poteva fare il sorpasso (in presenza del segnale di divieto).
Che ci vuoi fare? Sono gli scherzi dell'età...
:oops:

Tutti a rifare l'esameeeeeeeeeeeeeeeee 8)
 
Tanto per restare fuori tema... :D visto che l'argomento "sorpasso e multa" dell'amico p060477 é completato....
Avete fatto caso che i ciclomotori non rispettano mai (almeno qui da me) la norma che gli impone di viaggiare sul margine destro della carreggiata ? :rolleyes:
In questa categoria (ciclomotori e quadricicli) rientrano anche le "micromachines" che imperterrite viaggiano al centro della carreggiata, quando non addirittura sulla linea di mezzeria, ostacolando il traffico degli autoveicoli veri. :evil:
 
PanzerClio ha scritto:
Thefrog ha scritto:
E se la linea e' doppia? La sanzione aumenta?

Informazioni in merito sono gradite.

Regards,
The frog
da quello che si legge in giro è sanzionato come marcia contromano sia il superamento della linea continua che di quella doppia.se invece c'è il cartello "divieto di sorpasso" non puoi sorpassare mai (tranne i mezzi a 2 ruote) nemmeno se rimani dentro la tua corsia. Se poi sorpassi in corrispondenza di curve, dossi o incroci ci sono aggravanti pesantissime.

Grazie per la tua preziosa risposta.

Regards,
The frog
 
Scusate l’intromissione, ma nel caso in cui ci sia un cid, scooter sorpassa macchina su linea continua, e da lì a poco ci sia un semaforo in giallo,lo scooter inchioda davanti la macchina provocando un incidente? Chi ha ragione?
 
Back
Alto