p060477 ha scritto:
...vorrei sapere cosa comporta un sorpasso su linea continua...
Dovresti vedere, se ci fosse, il filmato della scena relativa a quella multa grazie a cui la mia patente, due anni fa, perse la sua verginità.
Mattina di giorno festivo, rettilineo extraurbano in zona commerciale limite 70, strada larga e pianeggiante, limpida giornata di sole. Arrivo, metto la freccia a sx per entrare nel parcheggio di un supermercato (ingresso quotidianamente usato da migliaia di persone), rallento fino quasi a fermarmi, assolutamente nessuno arriva in senso opposto, attraverso e entro nel parcheggio, con la tranquillissima andatura tipica del giretto domenicale privo di qualsivoglia fretta.
Mi sentivo talmente colpevole che feci quella spericolata manovra pur avendo visto benissimo i vigili appostati a poca distanza. Arriva a passo spedito e paletta spianata una deliziosa agente che mi contesta il superamento della (oltre tutto sbiadita) linea continua, mi accusa di aver fatto una manovra assai pericolosa che poteva provocare incidenti (???) e mi appioppa solennemente 36? di multa (ovviamente sostenendo che mi è era "andata bene", che me la cavavo "con poco" ecc.) nonché la sottrazione di due punti patente.
Qualunque persona di media intelligenza, leggendo il verbale (
"superava la linea continua di mezzeria..."), immaginerebbe senz'altro un qualche sorpasso azzardato o comunque una manovra certamente molto diversa da quella che io ho fatto.
Ovviamente ho "accettato" e (dopo 59 giorni) pagato, cercando in cuor mio di pensare che nella vita ci sono cose ben più serie e gravi e degne di attenzione e che certi incontri, per quanto si cerchi di evitarli, prima o poi capitano.
Un po' lo stesso ragionamento che faccio, ad esempio, quando vengo punto da una fastidiosissima zanzara tigre (dalla quale per ovvi motivi non ci si può aspettare un comportamento diverso); in fin dei conti, sempre meglio di una zecca infetta.