<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> sorpasso su linea continua | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

sorpasso su linea continua

p060477 ha scritto:
..veramente di punti parla,sempre nei gravi ed il mio non vi rientra..,di -10 e non di -6..per cui semmai e' una riduzione..

ma il punto e':per i sorpassi non gravi,cioe' non su dossi incroci etcc..,che comportano il superamento della linea bianca qual'e' la pena..??
boh. prova a fare una ricerca su google, con codice della strada
 
p060477 ha scritto:
grazie lo stesso di cuore! :) :)

Non sono sicuro ma credo che si configuri solo il non rispetto del divieto di sorpasso

Chiunque non osservi i divieti di sorpasso posti dai commi 9, 10, 11, 12 e 13 è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 150 a euro 599. Quando non si osservi il divieto di sorpasso di cui al comma 14, la sanzione amministrativa è del pagamento di una somma da euro 281 a euro 1123. Dalle violazioni di cui al presente comma consegue la sanzione amministrativa accessoria della sospensione della patente di guida da uno a tre mesi, ai sensi delle norme di cui al capo I, sezione II, del titolo VI. Quando si tratti del divieto di cui al comma 14, la sospensione della patente è da due a sei mesi. Se le violazioni sono commesse da un conducente in possesso della patente di guida da meno di tre anni, la sospensione della stessa è da tre a sei mesi. (2)

http://www.aci.it/sezione-istituzionale/per-circolare/codice-della-strada/titolo-v-norme-di-comportamento/art-148-sorpasso.html
 
p060477 ha scritto:
...vorrei sapere cosa comporta un sorpasso su linea continua...
Dovresti vedere, se ci fosse, il filmato della scena relativa a quella multa grazie a cui la mia patente, due anni fa, perse la sua verginità.
Mattina di giorno festivo, rettilineo extraurbano in zona commerciale limite 70, strada larga e pianeggiante, limpida giornata di sole. Arrivo, metto la freccia a sx per entrare nel parcheggio di un supermercato (ingresso quotidianamente usato da migliaia di persone), rallento fino quasi a fermarmi, assolutamente nessuno arriva in senso opposto, attraverso e entro nel parcheggio, con la tranquillissima andatura tipica del giretto domenicale privo di qualsivoglia fretta.
Mi sentivo talmente colpevole che feci quella spericolata manovra pur avendo visto benissimo i vigili appostati a poca distanza. Arriva a passo spedito e paletta spianata una deliziosa agente che mi contesta il superamento della (oltre tutto sbiadita) linea continua, mi accusa di aver fatto una manovra assai pericolosa che poteva provocare incidenti (???) e mi appioppa solennemente 36? di multa (ovviamente sostenendo che mi è era "andata bene", che me la cavavo "con poco" ecc.) nonché la sottrazione di due punti patente.
Qualunque persona di media intelligenza, leggendo il verbale ("superava la linea continua di mezzeria..."), immaginerebbe senz'altro un qualche sorpasso azzardato o comunque una manovra certamente molto diversa da quella che io ho fatto.
Ovviamente ho "accettato" e (dopo 59 giorni) pagato, cercando in cuor mio di pensare che nella vita ci sono cose ben più serie e gravi e degne di attenzione e che certi incontri, per quanto si cerchi di evitarli, prima o poi capitano.
Un po' lo stesso ragionamento che faccio, ad esempio, quando vengo punto da una fastidiosissima zanzara tigre (dalla quale per ovvi motivi non ci si può aspettare un comportamento diverso); in fin dei conti, sempre meglio di una zecca infetta.
 
grazie a suby01 e marimasse!

..quindi nel caso che vi ho prospettato secondo voi a quanto puo' ammontare la multa ed eventuale decurtazione punti..?
tenete presente che non c'e' stata contestazione contestuale..ma,forse,solo eventuale annotazione del numero targa..

ancora grazie!!
 
p060477 ha scritto:
salve!
..vorrei sapere cosa comporta un sorpasso su linea continua avvenuto:

NON in presenza di dossi,incroci o scarsa visibilita'
bensi' con la carreggiata opposta completamente libera e su un lungo rettifilo con ampia visibilita'

vorrei sapere la multa e la decurtazione punti ed eventuale sospensione patente
tenuto presente che non c'e' stata contestazione contestuale..
in sostanza la macchina dei vigili "puo' " aver visto ed eventualmente preso il numero di targa..

grazie in anticipo!
A prescindere dalle condizioni del traffico e della visibilità sei multabile e il vigile (o l'agente di polizia) può multarti anche se non ti ferma immediatamente per contestarti l'infrazione...questo però ovviamente se sul verbale che ti arriva a casa è riportato il giorno, l'ora e la targa esatta del veicolo che ha commesso l'infrazione ed il motivo della mancata contestazione immediata.
Se non ricordo male il sorpasso pericoloso prevede la decurtazioni di 2 punti dalla patente.
 
ciao e grazie!
..si sicuramente sono multabile..mi chiedevo se sapevate la pena esatta in termini di multa e decurtazione punti..
grazie!!
 
p060477 ha scritto:
ciao e grazie!
..si sicuramente sono multabile..mi chiedevo se sapevate la pena esatta in termini di multa e decurtazione punti..
grazie!!
Guarda nel tuo caso credo che l'articolo sia questo:

"Art. 148 Comma 15, con rif. al commi 2"
Mancato accertamento delle condizioni per effettuare un sorpasso.
(Multa ? 68,25) Punti Patente: 3
 
NEWsuper5 ha scritto:
p060477 ha scritto:
..tra 38eur e -2
e 218eur e -6 ce ne corre..

..sapete mica dirmi chi ha ragione..??

grazie!
il mio è solo superamento della linea.....se c'aggiungi il sorpasso, che non avevo letto....
mi sa che è giusto il 218?

conosco un imbecille che li ha presi....e ha rischiato pure la sospensione della patente per 6 mesi....solo per aver sorpassato un pirla che si bloccò di colpo
e per non tamponarlo superò e sorpassò con la riga continua coi caramba a
10 m di distanza...pensa che sfiga
 
marimasse ha scritto:
p060477 ha scritto:
...vorrei sapere cosa comporta un sorpasso su linea continua...
Dovresti vedere, se ci fosse, il filmato della scena relativa a quella multa grazie a cui la mia patente, due anni fa, perse la sua verginità.
Mattina di giorno festivo, rettilineo extraurbano in zona commerciale limite 70, strada larga e pianeggiante, limpida giornata di sole. Arrivo, metto la freccia a sx per entrare nel parcheggio di un supermercato (ingresso quotidianamente usato da migliaia di persone), rallento fino quasi a fermarmi, assolutamente nessuno arriva in senso opposto, attraverso e entro nel parcheggio, con la tranquillissima andatura tipica del giretto domenicale privo di qualsivoglia fretta.
Mi sentivo talmente colpevole che feci quella spericolata manovra pur avendo visto benissimo i vigili appostati a poca distanza. Arriva a passo spedito e paletta spianata una deliziosa agente che mi contesta il superamento della (oltre tutto sbiadita) linea continua, mi accusa di aver fatto una manovra assai pericolosa che poteva provocare incidenti (???) e mi appioppa solennemente 36? di multa (ovviamente sostenendo che mi è era "andata bene", che me la cavavo "con poco" ecc.) nonché la sottrazione di due punti patente.
Qualunque persona di media intelligenza, leggendo il verbale ("superava la linea continua di mezzeria..."), immaginerebbe senz'altro un qualche sorpasso azzardato o comunque una manovra certamente molto diversa da quella che io ho fatto.
Ovviamente ho "accettato" e (dopo 59 giorni) pagato, cercando in cuor mio di pensare che nella vita ci sono cose ben più serie e gravi e degne di attenzione e che certi incontri, per quanto si cerchi di evitarli, prima o poi capitano.
Un po' lo stesso ragionamento che faccio, ad esempio, quando vengo punto da una fastidiosissima zanzara tigre (dalla quale per ovvi motivi non ci si può aspettare un comportamento diverso); in fin dei conti, sempre meglio di una zecca infetta.

ti quoto in pieno, una cosa simile ha "sverginato" la mia patente lo scorso ottobre.........pieno rettilineo con ottima visibilità, camion "puzzone" euro-5 davanti a me che mi intossicava(ed ero in moto quindi niente ricircolo :D), metto il naso e le ruote appena oltre la mezzaria per vedere se giungeva qualcuno in senso contrario e vedo in lontananza una pattuglia dei carabinieri ferma in una piazzola.
Decido così di non effettuare nessun sorpasso e rientro dietro al camion a godermi i suoi salubri gas di scarico, ma vengo fermato e mi viene contestato il superamento della linea di mezzaria (anche se di 3-4 sec), un "criminale" sorpasso che AVREI potuto effettuare e mi appioppano 38 euro di multa e 2 pti di patente (che ho pagato la settimana più tardi)ho firmato il verbale evitando proteste e battute visto che avevo già capito che in caso di lamentela sarebbe scattato il certosino controllo dell'omolagazione perfino dei miei peli ;) ;) ;)
 
ciao e grazie dukeiiktm!

..quindi il mio caso parrebbe simile..per cui sarebbero "solo" 38eur e - 2 punti..
..c'e' una bella differenza con i prospettati piu' di 200 eur e - 10 punti piu' sospensione..

grazie mille!!
 
Dipende: dato che non lo specifici:

Se hai svoltato attraverando la linea continua, la milta è minima.

Se ha effettuato un sorpasso e sei rientrato, la multa è quella salata.
 
Back
Alto