<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> sorpasso in autostrada e uscita repentina | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

sorpasso in autostrada e uscita repentina

pi_greco ha scritto:
manuel46 ha scritto:
cti ha scritto:
Occupare la corsia libera di destra a velocità accettabile è impossibile a meno che l' autostrada non sia sgombra per lunghi tratti o avere 600 Nm di coppia per poter uscire e rientrare dal sorpasso di TIR e veicoli lenti in souplesse. Ci ho provato, con tutta la buona volontà. Ho il cruise e vorrei usarlo, per cui viaggio in corsia centrale a 120/130 kmh, osservando chi mi arriva dietro in corsia centrale: se ha campo libero per superarmi a sinistra resto in centrale, altrimenti se sono di ostacolo mi sposto a destra. Ripeto : ho provato a occupare la corsia più libera a destra, ma siccome pochissimi lo fanno, il viaggio diviene uno stress (specie se c'è un pò di traffico) e quindi mi sono adeguato, cercando però di togliermi dai maroni al momento giusto.

Io per quel poco che ci vado in autostrada, la penso come te, nei feriali quando viaggiano i camion o comunque veicoli lenti, è impossibile stare a destra, a meno di adeguarsi ai loro 90-100kmh,
io dico, se il limite è 130 kmh, se in quella di destra ci sono i veicoli lenti,
perchè bisogna obbligare chi va già a velocità codice, a fare un continuo e pericoloso dentro e fuori tra corsia di destra e centrale, perchè c'è il fenomeno di turno che vuole viaggiare a 150-160kmh in quella centrale, quando c'è la terza a sinistra libera?
posso capire chi va a 100-110kmh in quella centrale, ma il povero cristo che vuole rispettare i limiti (e magari non fare gli 8kml) perchè deve essere relegato in mezzo ai tir pericolosi e puzzoLENTI?
non diciamo (pardòn scriviamo) corbellerie

io faccio un giro del globo all'anno quasi tutto in autostrada e viaggio tranquillamente a 120 di velocità minima (e forse anche qualcosa di più) stando al 75% del tempo in prima corsia, non sento odore di scarico dei camion che hanno lo scarico a sinistra verso la corsia centrale, mi sposto per i sorpassi con l'anticipo necessario e congruente al traffico in essere, tengo un'andatura regolarissima che consente di fare i 5,63cl/km di media annuale effettiva.

supero e non sorpasso i trasgressori che viaggino sulla corsia centrale più lenti di me e sorpasso utilizzando quache volta la terza corsia affrettandomi ma non più di tanto il fenomeno sfanalatore che pretende di avere libera strada per sfrecciare a 180 o più aspetta in coda dietro la mia targa tenendo al massimo i 140

è vero non ho i nobilissimi cdb, cruise control e gps che fanno tanto figo, navigo (pardòn, guido) a vista cercando di evitare chi si fa portare dagli ammennicoli dell'auto tanto inutili e pericolosi

ciao gente da corsia centrale!

Guarda, come ti ho già detto, l'autostrada sopratutto negli ultimi anni la faccio poco e quelle poche volte di solito è la A4,
mi piacerebbe vederti fare la A4 da brescia a milano per esempio, a 120kmh in prima corsia, veramente guarda sarei curioso....
 
Ritorno a ripetere, non credo sia giusto che io che vado a 120-130kmh (il limite in autostrada per chi non lo sapesse ancora è 130kmh salvo diversa indicazione)
devo continuamente fare dentro e fuori dalla 1 corsia, con tutti i rischi che ne conseguono (entrare a 120-130 in 1 corsia e frenare dietro ai camion-camper-furgoni ecc riuscire riprendere per poi rifrenare e rientrare) perchè arriva il coglione di turno a 150kmh e non si sposta lui in 3 corsia?
C'è una corsia per i fuorilegge, è la 3 corsia, usatela!
 
manuel46 ha scritto:
Ritorno a ripetere, non credo sia giusto che io che vado a 120-130kmh (il limite in autostrada per chi non lo sapesse ancora è 130kmh salvo diversa indicazione)
devo continuamente fare dentro e fuori dalla 1 corsia, con tutti i rischi che ne conseguono (entrare a 120-130 in 1 corsia e frenare dietro ai camion-camper-furgoni ecc riuscire riprendere per poi rifrenare e rientrare) perchè arriva il coglione di turno a 150kmh e non si sposta lui in 3 corsia?
C'è una corsia per i fuorilegge, è la 3 corsia, usatela!
Quindi andare a 130 ti da il diritto di stare in corsia centrale vabbè. Si sa che l'unica norma da rispettare è il limite di velocità ( i tanti autovelox stanno lì a dimostrarcelo visto che insieme al divieto di sosta e alle telecamere per l'accesso limitato sono le uniche sanzioni comminate). Quindi puoi anche evitare di usare le frecce no? Tanto vai già a 130...
 
manuel46 ha scritto:
Ritorno a ripetere, non credo sia giusto che io che vado a 120-130kmh (il limite in autostrada per chi non lo sapesse ancora è 130kmh salvo diversa indicazione)
devo continuamente fare dentro e fuori dalla 1 corsia, con tutti i rischi che ne conseguono (entrare a 120-130 in 1 corsia e frenare dietro ai camion-camper-furgoni ecc riuscire riprendere per poi rifrenare e rientrare) perchè arriva il coglione di turno a 150kmh e non si sposta lui in 3 corsia?
C'è una corsia per i fuorilegge, è la 3 corsia, usatela!
A giudicare da quanti si piazzano a centro autostrada mi sa che la scusa della pericolosità di fare prima seconda prima serva a coprire lo sbattimento di spostarsi. Vuoi mettere entrare a trieste e uscire a milano senza mai cambiare corsia con il nostri bel cruise inserito? Che comodità
 
manuel46 ha scritto:
Ritorno a ripetere, non credo sia giusto che io che vado a 120-130kmh (il limite in autostrada per chi non lo sapesse ancora è 130kmh salvo diversa indicazione)
devo continuamente fare dentro e fuori dalla 1 corsia, con tutti i rischi che ne conseguono (entrare a 120-130 in 1 corsia e frenare dietro ai camion-camper-furgoni ecc riuscire riprendere per poi rifrenare e rientrare) perchè arriva il coglione di turno a 150kmh e non si sposta lui in 3 corsia?
C'è una corsia per i fuorilegge, è la 3 corsia, usatela!

Manuel, da un lato può essere giusto quello che dici, nel senso che se uno in corsia centrale andasse a 130 non penso ci siano problemi. Il fatto è che la maggior parte va a 90/100 per non dire meno.
Lunedì tornando dal Veneto viaggiavo tranquillamente in prima corsia e quando c'era un camion lo sorpassavo per poi tornare nella prima corsia, il fatto è che tra un camion e l'altro, stando sempre in prima corsia con una velocità di 110/120 km/h superavo a destra almeno due o tre auto in seconda corsia. Ergo visto la mia velocità, a quanto andavano quelle in seconda corsia :?:
 
ivanpg ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Ritorno a ripetere, non credo sia giusto che io che vado a 120-130kmh (il limite in autostrada per chi non lo sapesse ancora è 130kmh salvo diversa indicazione)
devo continuamente fare dentro e fuori dalla 1 corsia, con tutti i rischi che ne conseguono (entrare a 120-130 in 1 corsia e frenare dietro ai camion-camper-furgoni ecc riuscire riprendere per poi rifrenare e rientrare) perchè arriva il coglione di turno a 150kmh e non si sposta lui in 3 corsia?
C'è una corsia per i fuorilegge, è la 3 corsia, usatela!

Manuel, da un lato può essere giusto quello che dici, nel senso che se uno in corsia centrale andasse a 130 non penso ci siano problemi. Il fatto è che la maggior parte va a 90/100 per non dire meno.
Lunedì tornando dal Veneto viaggiavo tranquillamente in prima corsia e quando c'era un camion lo sorpassavo per poi tornare nella prima corsia, il fatto è che tra un camion e l'altro, stando sempre in prima corsia con una velocità di 110/120 km/h superavo a destra almeno due o tre auto in seconda corsia. Ergo visto la mia velocità, a quanto andavano quelle in seconda corsia :?:

Su quelli che vanno a 90-100-110kmh in corsia centrale, non ci piove, intralciano....
ma come detto se sulla destra ho (come nel caso della A4 nei giorni feriali) una bella fila di camion furgoni ecc che vanno a 100 circa, perchè io che faccio i 130 devo essere costretto a finire in mezzo ai bisonti della strada, perchè magari arriva lo splendido a 140-150? non è forse lui (in eccesso di velocità tra l'altro) a dover per logica, sorpassarmi nella 3 corsia, che poi altrimenti che l'avrebbero fatta a fare la 3 corsia se non per quelli che "hanno fretta"?
 
ivanpg ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Ritorno a ripetere, non credo sia giusto che io che vado a 120-130kmh (il limite in autostrada per chi non lo sapesse ancora è 130kmh salvo diversa indicazione)
devo continuamente fare dentro e fuori dalla 1 corsia, con tutti i rischi che ne conseguono (entrare a 120-130 in 1 corsia e frenare dietro ai camion-camper-furgoni ecc riuscire riprendere per poi rifrenare e rientrare) perchè arriva il coglione di turno a 150kmh e non si sposta lui in 3 corsia?
C'è una corsia per i fuorilegge, è la 3 corsia, usatela!

Manuel, da un lato può essere giusto quello che dici, nel senso che se uno in corsia centrale andasse a 130 non penso ci siano problemi. Il fatto è che la maggior parte va a 90/100 per non dire meno.
Lunedì tornando dal Veneto viaggiavo tranquillamente in prima corsia e quando c'era un camion lo sorpassavo per poi tornare nella prima corsia, il fatto è che tra un camion e l'altro, stando sempre in prima corsia con una velocità di 110/120 km/h superavo a destra almeno due o tre auto in seconda corsia. Ergo visto la mia velocità, a quanto andavano quelle in seconda corsia :?:
Quando anch fossero anche a 130 che motivo avrebbero di stare lì? Poi dicono c'è traffico.,. X forza se l'autostrada è a 3 o 4 corsie ne usiamo solo 2!
 
manuel46 ha scritto:
ivanpg ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Ritorno a ripetere, non credo sia giusto che io che vado a 120-130kmh (il limite in autostrada per chi non lo sapesse ancora è 130kmh salvo diversa indicazione)
devo continuamente fare dentro e fuori dalla 1 corsia, con tutti i rischi che ne conseguono (entrare a 120-130 in 1 corsia e frenare dietro ai camion-camper-furgoni ecc riuscire riprendere per poi rifrenare e rientrare) perchè arriva il coglione di turno a 150kmh e non si sposta lui in 3 corsia?
C'è una corsia per i fuorilegge, è la 3 corsia, usatela!

Manuel, da un lato può essere giusto quello che dici, nel senso che se uno in corsia centrale andasse a 130 non penso ci siano problemi. Il fatto è che la maggior parte va a 90/100 per non dire meno.
Lunedì tornando dal Veneto viaggiavo tranquillamente in prima corsia e quando c'era un camion lo sorpassavo per poi tornare nella prima corsia, il fatto è che tra un camion e l'altro, stando sempre in prima corsia con una velocità di 110/120 km/h superavo a destra almeno due o tre auto in seconda corsia. Ergo visto la mia velocità, a quanto andavano quelle in seconda corsia :?:

Su quelli che vanno a 90-100-110kmh in corsia centrale, non ci piove, intralciano....
ma come detto se sulla destra ho (come nel caso della A4 nei giorni feriali) una bella fila di camion furgoni ecc che vanno a 100 circa, perchè io che faccio i 130 devo essere costretto a finire in mezzo ai bisonti della strada, perchè magari arriva lo splendido a 140-150? non è forse lui (in eccesso di velocità tra l'altro) a dover per logica, sorpassarmi nella 3 corsia, che poi altrimenti che l'avrebbero fatta a fare la 3 corsia se non per quelli che "hanno fretta"?
Potresti quantificare i metri? Di distanza tra un camion e l'altro? Parliamo di 100 mt o più di 200?
 
Suby01 ha scritto:
manuel46 ha scritto:
ivanpg ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Ritorno a ripetere, non credo sia giusto che io che vado a 120-130kmh (il limite in autostrada per chi non lo sapesse ancora è 130kmh salvo diversa indicazione)
devo continuamente fare dentro e fuori dalla 1 corsia, con tutti i rischi che ne conseguono (entrare a 120-130 in 1 corsia e frenare dietro ai camion-camper-furgoni ecc riuscire riprendere per poi rifrenare e rientrare) perchè arriva il coglione di turno a 150kmh e non si sposta lui in 3 corsia?
C'è una corsia per i fuorilegge, è la 3 corsia, usatela!

Manuel, da un lato può essere giusto quello che dici, nel senso che se uno in corsia centrale andasse a 130 non penso ci siano problemi. Il fatto è che la maggior parte va a 90/100 per non dire meno.
Lunedì tornando dal Veneto viaggiavo tranquillamente in prima corsia e quando c'era un camion lo sorpassavo per poi tornare nella prima corsia, il fatto è che tra un camion e l'altro, stando sempre in prima corsia con una velocità di 110/120 km/h superavo a destra almeno due o tre auto in seconda corsia. Ergo visto la mia velocità, a quanto andavano quelle in seconda corsia :?:

Su quelli che vanno a 90-100-110kmh in corsia centrale, non ci piove, intralciano....
ma come detto se sulla destra ho (come nel caso della A4 nei giorni feriali) una bella fila di camion furgoni ecc che vanno a 100 circa, perchè io che faccio i 130 devo essere costretto a finire in mezzo ai bisonti della strada, perchè magari arriva lo splendido a 140-150? non è forse lui (in eccesso di velocità tra l'altro) a dover per logica, sorpassarmi nella 3 corsia, che poi altrimenti che l'avrebbero fatta a fare la 3 corsia se non per quelli che "hanno fretta"?
Potresti quantificare i metri? Di distanza tra un camion e l'altro? Parliamo di 100 mt o più di 200?

Senza offesa ma l'hai fatta ancora l'A4 nei giorni feriali? credo sia già tanto se ci sono buchi di 50 metri, nei giorni festivi se uno vuole andare tranquillo, sono il primo a stare volentieri in 1 corsia e uscire a sorpassare se proprio ci sono veicoli lenti!
 
manuel46 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
manuel46 ha scritto:
ivanpg ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Ritorno a ripetere, non credo sia giusto che io che vado a 120-130kmh (il limite in autostrada per chi non lo sapesse ancora è 130kmh salvo diversa indicazione)
devo continuamente fare dentro e fuori dalla 1 corsia, con tutti i rischi che ne conseguono (entrare a 120-130 in 1 corsia e frenare dietro ai camion-camper-furgoni ecc riuscire riprendere per poi rifrenare e rientrare) perchè arriva il coglione di turno a 150kmh e non si sposta lui in 3 corsia?
C'è una corsia per i fuorilegge, è la 3 corsia, usatela!

Manuel, da un lato può essere giusto quello che dici, nel senso che se uno in corsia centrale andasse a 130 non penso ci siano problemi. Il fatto è che la maggior parte va a 90/100 per non dire meno.
Lunedì tornando dal Veneto viaggiavo tranquillamente in prima corsia e quando c'era un camion lo sorpassavo per poi tornare nella prima corsia, il fatto è che tra un camion e l'altro, stando sempre in prima corsia con una velocità di 110/120 km/h superavo a destra almeno due o tre auto in seconda corsia. Ergo visto la mia velocità, a quanto andavano quelle in seconda corsia :?:

Su quelli che vanno a 90-100-110kmh in corsia centrale, non ci piove, intralciano....
ma come detto se sulla destra ho (come nel caso della A4 nei giorni feriali) una bella fila di camion furgoni ecc che vanno a 100 circa, perchè io che faccio i 130 devo essere costretto a finire in mezzo ai bisonti della strada, perchè magari arriva lo splendido a 140-150? non è forse lui (in eccesso di velocità tra l'altro) a dover per logica, sorpassarmi nella 3 corsia, che poi altrimenti che l'avrebbero fatta a fare la 3 corsia se non per quelli che "hanno fretta"?
Potresti quantificare i metri? Di distanza tra un camion e l'altro? Parliamo di 100 mt o più di 200?

Senza offesa ma l'hai fatta ancora l'A4 nei giorni feriali? credo sia già tanto se ci sono buchi di 50 metri, nei giorni festivi se uno vuole andare tranquillo, sono il primo a stare volentieri in 1 corsia e uscire a sorpassare se proprio ci sono veicoli lenti!
Nessuna offesa, ho fatto x 8 anni 45000 km l'anno solo x lavoro in A4 ( nel tratto venezia verona peró) e tranne il venerdì so che a seconda dei periodi l'autostrada puó essere poco trafficata o incasinatissima. Ovvio che se parliamo di 50 mt allora non è piena solo la seconda ma anche la terza ( e stai tranquillo che in questi casi salvo rarissime teste di catzo) nessuno ti sorpasserà a dx a 150 perchè vorrebbe dire zigzagare... Anzi in quei casi nemmeno in terza corsia puoi farli i 150
 
ma sono molto piu' pericolosi quelli che usano l'autostrada con i limiti cittadini [/quote]

piena ragione :D

Provocano quasi più incidenti quelli che vanno troppo piano e si mettono anche in mezzo alla carreggiata per non far sorpassare :twisted:
ben vengano gli svegli, sempre nel limite di sicurezza ovviamente
 
manuel46 ha scritto:
...mi piacerebbe vederti fare la A4 da brescia a milano per esempio, a 120kmh in prima corsia, veramente guarda sarei curioso....
dammi il cell che ti chiamo la prossima volta, portati il pannolone
 
cti ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Io per quel poco che ci vado in autostrada, la penso come te, nei feriali quando viaggiano i camion o comunque veicoli lenti, è impossibile stare a destra, a meno di adeguarsi ai loro 90-100kmh,
io dico, se il limite è 130 kmh, se in quella di destra ci sono i veicoli lenti,
perchè bisogna obbligare chi va già a velocità codice, a fare un continuo e pericoloso dentro e fuori tra corsia di destra e centrale, perchè c'è il fenomeno di turno che vuole viaggiare a 150-160kmh in quella centrale, quando c'è la terza a sinistra libera?
posso capire chi va a 100-110kmh in quella centrale, ma il povero cristo che vuole rispettare i limiti (e magari non fare gli 8kml) perchè deve essere relegato in mezzo ai tir pericolosi e puzzoLENTI?

Infatti...come sicuramente ricorderete c'era una volta la famigerata terza corsia riservata ai "veicoli lenti" (ora presente solo in alcune salite).....comunque penso che alla fine il concetto sia quello di usare un minimo di buon senso per adeguarsi alle condizioni del traffico...non scopro certo l'acqua calda :) !

avete mai guidato in Slovenia, autostrade che salgono e scendono seguendo spesso i pendii....tutto quello che si verifica in Italia non si verifica, perchè? intelligenza e rispetto.... semplice ;)
 
Back
Alto