<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sony System = soldi sprecati | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Sony System = soldi sprecati

mah cè anche da dire che le case generalmente pensano all'utente medio :? :?e non,purtroppo,al vero appassionato di musica.... 8) 8) 8)ecco perchè ai veri appassionati il sony può sembrare un pò scarso e caro,ma sicuramente tra gli impianti di serie è uno dei migliori che mi sia capitato di ascoltare...
Va anche detto che per ascoltare bene la musica(sempre relativo in auto visto i disturbi vari che ci sono vedi traffico e rumorosità varie)bisogna spendere fior di quattrini... :lol: :lol: :lol:
Sempre che le case di autoradio non si decidano finalmente a fare anche loro sterei per la predisposizione di serie e allora si... :D :Dtipo il nuovo pioneer predisposto per volkswagen che uscirà in estate!!!!Saluti...
 
Un vero appassionato di alta fedeltà, e qui non si tratta, in genere, di hi fi per ascoltare disco tunz tunz music ma classica, jazz ed affini, sa bene che in auto è una battaglia persa, anche da ferma.
In ogni caso il sistema car audio deve solo informare e fare compagnia, non certo obnubilare i rumori che vengano dall'esterno, come un clacson, una sirena o un rumore di ferraglia che provenga dal cambio :D
 
tadd ha scritto:
Un vero appassionato di alta fedeltà, e qui non si tratta, in genere, di hi fi per ascoltare disco tunz tunz music ma classica, jazz ed affini, sa bene che in auto è una battaglia persa, anche da ferma.
In ogni caso il sistema car audio deve solo informare e fare compagnia, non certo obnubilare i rumori che vengano dall'esterno, come un clacson, una sirena o un rumore di ferraglia che provenga dal cambio :D
Mi permetto di non approvare il tuo discorso.
Non so' bene chi tu sia ma non penso di parlare con lo scrittore del vangelo dell'hifi.
La'impianto audio in auto e' una delle cose che puo' dar piu soddisfazioni,
BeoSound DBS ti dice nulla? se tu avessi mai avuto la fortuna di salire in un Aston Martin DB S ed ascoltare la perfezione.......
Si devo dire che in auto si puo' avere il massimo, certo il massimo ha un costo pero'...............chi puo' si toglie una bella soddisfazione.
Se vogliamo volare un po' piu bassi abbiamo sempre l'impanto audio bose installato sul Porshe Cayenne GTS, sempre al massimo dell'alta fedelta.
Insomma se vogliamo ascoltare la musica alla massiam qualita' lo possiamo fare dove vogliamo anche in auto, la conzcentrazione dipende da chi guida, si puo' rimanere in contatto col mondo anche ascoltando la musica ad alto volume ............basta usare il cervello! :lol: :lol: :lol:
 
PIT0NE ha scritto:
Mi permetto di non approvare il tuo discorso.
Non so' bene chi tu sia ma non penso di parlare con lo scrittore del vangelo dell'hifi.
La'impianto audio in auto e' una delle cose che puo' dar piu soddisfazioni,
BeoSound DBS ti dice nulla? se tu avessi mai avuto la fortuna di salire in un Aston Martin DB S ed ascoltare la perfezione.......
Si devo dire che in auto si puo' avere il massimo, certo il massimo ha un costo pero'...............chi puo' si toglie una bella soddisfazione.
Se vogliamo volare un po' piu bassi abbiamo sempre l'impanto audio bose installato sul Porshe Cayenne GTS, sempre al massimo dell'alta fedelta.
Insomma se vogliamo ascoltare la musica alla massiam qualita' lo possiamo fare dove vogliamo anche in auto, la conzcentrazione dipende da chi guida, si puo' rimanere in contatto col mondo anche ascoltando la musica ad alto volume ............basta usare il cervello! :lol: :lol: :lol:

assolutamente d'accordo! :thumbup: ho avuto modo di ascoltare in un centro commerciale un bose...erano solo 2 casse per il computer ( e ribadisco per il computer, quindi potenza e dimensioni inferiori rispetto ad un impianto per casa o per auto)...allucinanti...suono perfetto, pulito e potente...ottimo prodotto...
 
PIT0NE ha scritto:
tadd ha scritto:
Un vero appassionato di alta fedeltà, e qui non si tratta, in genere, di hi fi per ascoltare disco tunz tunz music ma classica, jazz ed affini, sa bene che in auto è una battaglia persa, anche da ferma.
In ogni caso il sistema car audio deve solo informare e fare compagnia, non certo obnubilare i rumori che vengano dall'esterno, come un clacson, una sirena o un rumore di ferraglia che provenga dal cambio :D
Mi permetto di non approvare il tuo discorso.
Non so' bene chi tu sia ma non penso di parlare con lo scrittore del vangelo dell'hifi.
La'impianto audio in auto e' una delle cose che puo' dar piu soddisfazioni,
BeoSound DBS ti dice nulla? se tu avessi mai avuto la fortuna di salire in un Aston Martin DB S ed ascoltare la perfezione.......
Si devo dire che in auto si puo' avere il massimo, certo il massimo ha un costo pero'...............chi puo' si toglie una bella soddisfazione.
Se vogliamo volare un po' piu bassi abbiamo sempre l'impanto audio bose installato sul Porshe Cayenne GTS, sempre al massimo dell'alta fedelta.
Insomma se vogliamo ascoltare la musica alla massiam qualita' lo possiamo fare dove vogliamo anche in auto, la conzcentrazione dipende da chi guida, si puo' rimanere in contatto col mondo anche ascoltando la musica ad alto volume ............basta usare il cervello! :lol: :lol: :lol:

Io con il mio nokia N95 ascolto musica con una fedeltà eccezionale e devo dire che con il Sony System non è poi così male anzi per un impianto di serie ci metto la firma.

Per i guru dell'accrocchio cinese devo dire attenzione!

Modificare l'impanto sulle nuove auto che sono tutte elettronikadipendenti può comportare problemi.
E' consigliabile rivolgersi solo a gente professionista in quanto collegarsi a cablaggi esistenti con derivazione e ponti da stretto di Messina può compromettere l'impedenza e l'assorbimento dell'impianto completo creando seri grattacapi alle centraline.

Se consideri poi l'ottima funzionalità e integrazione dei comandi vocali alla fine dico "si sono soddisfatto del mio Sony System" e sono soldi spesi bene.

:thumbup: :thumbup: :thumbup: :thumbup:

Giudizio finale sì io sono soddisfatto del Sony System.
 
D'accordo con voi che può esistere di meglio ma non penso a 750 ? o sbaglio....la Bose la conosco bene ma non mi sembra sia tanto nazional popolare.... ;) ;) ;)

Cè solo da sperare che col tempo sia un mercato che le case curino meglio....
 
Io con il mio nokia N95 ascolto musica con una fedeltà eccezionale e devo dire che con il Sony System non è poi così male anzi per un impianto di serie ci metto la firma.

Per i guru dell'accrocchio cinese devo dire attenzione!

Modificare l'impanto sulle nuove auto che sono tutte elettronikadipendenti può comportare problemi.
E' consigliabile rivolgersi solo a gente professionista in quanto collegarsi a cablaggi esistenti con derivazione e ponti da stretto di Messina può compromettere l'impedenza e l'assorbimento dell'impianto completo creando seri grattacapi alle centraline.

Se consideri poi l'ottima funzionalità e integrazione dei comandi vocali alla fine dico "si sono soddisfatto del mio Sony System" e sono soldi spesi bene.

:thumbup: :thumbup: :thumbup: :thumbup:

Giudizio finale sì io sono soddisfatto del Sony System.

Quoto...alla grande lo è anche per me un buon prodotto...

[/quote]
 
Mah, io ero un purista, ora non me ne frega più niente, ma avevo fatto il confronto tra il mio impiantino con ampli e preampli valvolari autocostruiti, lettore cd con convertitore separato e giradischi con testina mm...ed uno dei sistemi car audio più costosi dell'epoca, montato su un mercedes, ed assolutamente non c'era storia, ma il paragone non era sostenibile neppure con il mio ampli muletto a mosfet, lettore cd a 16 bit marantz e diffusori autoscostruiti con altoparlanti ciare.

Inutile girarci attorno, un abitacolo non è un auditorium, riflessione del suono, rumore di fondo a bassa frequenza,enorme vicinanza dei trasduttori elettroacustici alle orecchie, trasparenza e presenza forzate da strumenti digitali... .

Certo che se uno ascolta disco music non ha senso neppure parlare di confronti, basta un bel subwoofer e potenza da vendere, per essere soddisfatti :D

Per concludere, in nuce, il sony system probabilmente costa un po' più del dovuto ma compie egregiamente il proprio compito, senza smenarla e dando il giusto. Chiedere migliore qualità audio, in auto, è a mio parere inutile, a meno che non si stia sempre fermi. Chiedere maggior potenza dovrebbe non essere possibile, poichè chi viaggia 'a pieno volume' non è in sicurezza.

P.S. per me i sistemi bose fanno caa ;)
 
tadd ha scritto:
Mah, io ero un purista, ora non me ne frega più niente, ma avevo fatto il confronto tra il mio impiantino con ampli e preampli valvolari autocostruiti, lettore cd con convertitore separato e giradischi con testina mm...ed uno dei sistemi car audio più costosi dell'epoca, montato su un mercedes, ed assolutamente non c'era storia, ma il paragone non era sostenibile neppure con il mio ampli muletto a mosfet, lettore cd a 16 bit marantz e diffusori autoscostruiti con altoparlanti ciare.

Inutile girarci attorno, un abitacolo non è un auditorium, riflessione del suono, rumore di fondo a bassa frequenza,enorme vicinanza dei trasduttori elettroacustici alle orecchie, trasparenza e presenza forzate da strumenti digitali... .

Certo che se uno ascolta disco music non ha senso neppure parlare di confronti, basta un bel subwoofer e potenza da vendere, per essere soddisfatti :D

Per concludere, in nuce, il sony system probabilmente costa un po' più del dovuto ma compie egregiamente il proprio compito, senza smenarla e dando il giusto. Chiedere migliore qualità audio, in auto, è a mio parere inutile, a meno che non si stia sempre fermi. Chiedere maggior potenza dovrebbe non essere possibile, poichè chi viaggia 'a pieno volume' non è in sicurezza.

P.S. per me i sistemi bose fanno caa ;)
Dovresti fare meno confusione quando scrivi....non si capisce cosa vuoi dire .....parli di impianti hi-fi da casamentre noi si parla di automobli......che bose non ti piaccia ci puo' stare sono gusti....certo che dimostrano la tua scarsa preparazione sull'argomento..... ;)
 
PIT0NE ha scritto:
tadd ha scritto:
Mah, io ero un purista, ora non me ne frega più niente, ma avevo fatto il confronto tra il mio impiantino con ampli e preampli valvolari autocostruiti, lettore cd con convertitore separato e giradischi con testina mm...ed uno dei sistemi car audio più costosi dell'epoca, montato su un mercedes, ed assolutamente non c'era storia, ma il paragone non era sostenibile neppure con il mio ampli muletto a mosfet, lettore cd a 16 bit marantz e diffusori autoscostruiti con altoparlanti ciare.

Inutile girarci attorno, un abitacolo non è un auditorium, riflessione del suono, rumore di fondo a bassa frequenza,enorme vicinanza dei trasduttori elettroacustici alle orecchie, trasparenza e presenza forzate da strumenti digitali... .

Certo che se uno ascolta disco music non ha senso neppure parlare di confronti, basta un bel subwoofer e potenza da vendere, per essere soddisfatti :D

Per concludere, in nuce, il sony system probabilmente costa un po' più del dovuto ma compie egregiamente il proprio compito, senza smenarla e dando il giusto. Chiedere migliore qualità audio, in auto, è a mio parere inutile, a meno che non si stia sempre fermi. Chiedere maggior potenza dovrebbe non essere possibile, poichè chi viaggia 'a pieno volume' non è in sicurezza.

P.S. per me i sistemi bose fanno caa ;)
Dovresti fare meno confusione quando scrivi....non si capisce cosa vuoi dire .....parli di impianti hi-fi da casamentre noi si parla di automobli......che bose non ti piaccia ci puo' stare sono gusti....certo che dimostrano la tua scarsa preparazione sull'argomento..... ;)
tu, invece, non hai minimamente capito che sto solo asserendo che hi fi vero, in auto, NON CE NE PUO' ESSERE , dando le vaire motivazioni,anche senza considerare l'elettronica.
Se poi si vuole continuare possiamo enumerare tutti i problemi su diafonia e rapporto S/N dati dalla miniaturizzazione, sull'utilità di avere numerosi condensatori di piccola taglia direttamente sui finali etc etc...

E' chiaro il mio concetto, ora?

Chiusa qua.
 
:hunf:
Permettimi di dissentire dalle tue affermazioni prive di fondamento.............
C'e' una generazione di uomini appassionati del car audio che rabbrividirebbe leggendo quello che scrivi.......
Per finire e' facile mettersi in bocca paroloni ma bisogna vedere se ne sappiamo il vero significato........
stai andando un po o.t., non ti scaldare questo è un forum dove ci si scambiano opinioni, e' normale che se tu dici una cosa falsa gente come me ti contraddira' sempre.
;-)
 
tadd ha scritto:
Tu asserisci che dica falsità, io dico che di hi fi , in assoluto, ne capisci 'na sega.

Siamo pari ;)
si infatti anzi volevo scusarmi per aver detto cose false e diffamatorie su un vero esperto come te.

Ma mi faccia il piacere. :thumbdown:
 
Back
Alto