<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sony System = soldi sprecati | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Sony System = soldi sprecati

PIT0NE ha scritto:
...si puo' rimanere in contatto col mondo anche ascoltando la musica ad alto volume ............basta usare il cervello! :lol: :lol: :lol:
Guarda , uno che scriva una cosa del genere parte già svantaggiato.
Se comunque, le tue competenze tecniche siano tali da smentire quanto da me scritto , le critiche circostanziate aiutano sempre ad imparare, benvengano le smentite...ma che non siano quelle presentate, molto simili a quelle che presenterebbe un installatore di sistemi car audio.

Buon fine settimana :)
 
Ragazzi, se continuate con questi toni inutilmente polemici mi costringete a chiudere il thread.
Per favore, cercate di discutere in modo costruttivo!
Grazie
 
anche il sony sistem e made in china
quindi inutile scaldarsi tanto!!
io faccio impianti stereo da 15 anni
e vi assicuro che le marche che avete
sentito in giro come alpine kenwood e altri
non valgono niente!
provate a montare in macchina
un autoradio rokford fosgate e casse
focal e poi incomincerete ad avere
la vera sostanza di partenza per ascoltare
musica !!
 
taxi70 ha scritto:
anche il sony sistem e made in china
quindi inutile scaldarsi tanto!!
io faccio impianti stereo da 15 anni
e vi assicuro che le marche che avete
sentito in giro come alpine kenwood e altri
non valgono niente!
provate a montare in macchina
un autoradio rokford fosgate e casse
focal e poi incomincerete ad avere
la vera sostanza di partenza per ascoltare
musica !!

A me un installatore (ha preparato auto per eventi e raduni) ha detto che al momento le migliori marche per le autoradio sono (andando in ordine di qualità):
1) Jvc (e ne vende tantissime e nesuno è venuto per riscontrare problemi o malfunzionamenti),
2) Alpine (era la migliore ma la qualità generale è un pò calata e spesso si rompono),
3) Pioneer (esteticamente più belle e di qualità)...

inoltre mi ha esplicitamente sconsigliato sia la Sony (ha detto che è penosa e soltanto commeciale ) ed il kenwood (che anni fa era ottimo ma adesso non vale più niente ed è delicato)...
 
tadd ha scritto:
Mah, io ero un purista, ora non me ne frega più niente, ma avevo fatto il confronto tra il mio impiantino con ampli e preampli valvolari autocostruiti, lettore cd con convertitore separato e giradischi con testina mm...ed uno dei sistemi car audio più costosi dell'epoca, montato su un mercedes, ed assolutamente non c'era storia, ma il paragone non era sostenibile neppure con il mio ampli muletto a mosfet, lettore cd a 16 bit marantz e diffusori autoscostruiti con altoparlanti ciare.

Inutile girarci attorno, un abitacolo non è un auditorium, riflessione del suono, rumore di fondo a bassa frequenza,enorme vicinanza dei trasduttori elettroacustici alle orecchie, trasparenza e presenza forzate da strumenti digitali... .

Certo che se uno ascolta disco music non ha senso neppure parlare di confronti, basta un bel subwoofer e potenza da vendere, per essere soddisfatti :D

Per concludere, in nuce, il sony system probabilmente costa un po' più del dovuto ma compie egregiamente il proprio compito, senza smenarla e dando il giusto. Chiedere migliore qualità audio, in auto, è a mio parere inutile, a meno che non si stia sempre fermi. Chiedere maggior potenza dovrebbe non essere possibile, poichè chi viaggia 'a pieno volume' non è in sicurezza.

P.S. per me i sistemi bose fanno caa ;)

Mi garba la tua riflessione .

Ciao
 
kanarino ha scritto:
taxi70 ha scritto:
anche il sony sistem e made in china
quindi inutile scaldarsi tanto!!
io faccio impianti stereo da 15 anni
e vi assicuro che le marche che avete
sentito in giro come alpine kenwood e altri
non valgono niente!
provate a montare in macchina
un autoradio rokford fosgate e casse
focal e poi incomincerete ad avere
la vera sostanza di partenza per ascoltare
musica !!

A me un installatore (ha preparato auto per eventi e raduni) ha detto che al momento le migliori marche per le autoradio sono (andando in ordine di qualità):
1) Jvc (e ne vende tantissime e nesuno è venuto per riscontrare problemi o malfunzionamenti),
2) Alpine (era la migliore ma la qualità generale è un pò calata e spesso si rompono),
3) Pioneer (esteticamente più belle e di qualità)...

inoltre mi ha esplicitamente sconsigliato sia la Sony (ha detto che è penosa e soltanto commeciale ) ed il kenwood (che anni fa era ottimo ma adesso non vale più niente ed è delicato)...

Se le precedenti argomentazioni non vi hanno ancora convinto, ve ne riporto un'altra che non vi lascerà scampo .... e nemmeno un gambero :shock:

I sistemi che propoinate voi mettiamo che mi danno un miglioramento di fedeltà del 30% hanno però la rottura di scatole, e questa al 100 % , che ti devi portare sottobraccio l'accrocchio.

Senza contare poi il riskio di spakkate traumatizzanti.

:cry: :cry: :cry: :thumbdown:
 
tadd ha scritto:
molto simili a quelle che presenterebbe un installatore di sistemi car audio.
Perche' che ci sarebbe di male?Ne parli come se fossero una razza malvagia :lol:

tadd ha scritto:
Buon fine settimana :)
Anche a te Tadd..........certo non devi prendertela siamo sempre in amicizia non ci scaldiamo su, si fa' per parlare o no?
Peace! 8)
 
taxi70 ha scritto:
un autoradio rokford fosgate ....

mi linki un autoradio RoCkford fosgate ??? non ne ho mai visto uno...

io in 12 anni avro' acceso la radio 7 o 8 volte... 3 mondiali... 1 o 2 terremoti .... le torri gemelle .. e qualcos'altro.
 
Che polemicone che sta uscendo...

NO AGLI ZAMATAURI!!!!

Direi che l'impianto della sony ha una buona qualità audio e il volume va anche oltre il necessario per viaggiare... Se poi si dice che 750? sono tanti allora è un'altra storia...
 
sicur1 ha scritto:
mah cè anche da dire che le case generalmente pensano all'utente medio :? :?e non,purtroppo,al vero appassionato di musica.... 8) 8) 8)ecco perchè ai veri appassionati il sony può sembrare un pò scarso e caro,ma sicuramente tra gli impianti di serie è uno dei migliori che mi sia capitato di ascoltare...
Va anche detto che per ascoltare bene la musica(sempre relativo in auto visto i disturbi vari che ci sono vedi traffico e rumorosità varie)bisogna spendere fior di quattrini... :lol: :lol: :lol:
Sempre che le case di autoradio non si decidano finalmente a fare anche loro sterei per la predisposizione di serie e allora si... :D :Dtipo il nuovo pioneer predisposto per volkswagen che uscirà in estate!!!!Saluti...

Sicuro, anche io ho l'impianto Sony versione 2006-2007, in una c-max full optional con impianto a 8 altoparlanti, ho avuto 8 macchione e sempre con impiati di ottima qualita' Pioneer, soubwoofer e altro, ma devo dire che questo trovato di serie e' davvero strabiliante, una vera bomba la qualita' audio, e io sono amante della musica cosi come la famiglia. pensa che non spengo mai l'impianto che parte in automatico con l'accensione da sempre.
Concordo sul costo esagerato, appena possibile passero' al cinesino che ho avuto modo di vedere e provare su una focus di un mio amico, fa davvero tutto, si sente benissimo, ottima la retrocamera, i difetti che ho riscontrato sono due e gravi:

1) MANCANZA RDS;
2) SCARSA VISIBILITA DI GIORNO E MANCANZA REGOLAZIONE SUFFICIENTE.
 
Ai ragazzuoli che disquisiscono su Hi-Fi o meno vorrei dire che tutto e' relativo, forse la vostra giovane eta' non vi porta al raffronto ai primi anni 70 quando l'avvento dei primi impianti HIFI segnava il netto distacco dall'altra musica.
Oggi l'altra musica ha raggiunto con poca componentistica qualita' che l'altra musica e' pari all'alta fedelta di 30 anni fa.
Voglio dire che oggi al 90% ascoltiamo musica mp3 che di per se ha gia' perso molto di qualita', ma rimane sempre un ottimo livello di fedelta', io non andrei tanto per il sottile, su concetti esoterici esagerati, la musica va ascoltata bene, il meglio possibile, nel contesto in cui ci si trova, per cui trovo totalmente inutile investire migliaia di euro di denaro per un impianto car cercando di ascoltare le minime sfumature senza il minimo disturbo, CHE IN AUTO NON E' POSSIBILE, troppo impegnato sara' ilcervello con la guida, e i rumori di fondo esagerati. Certo chi ha tanto denaro di soldi ne puo' buttare tanti su impianti car di migliaia di euro, e anche io mi metterei il top del top (ma se avessi i denari).
Ma tornando alla discussione della musica HIFI, che se volessimo davvero ascoltarla dovremmo metterci seduti in mezzo a un cono stereo in una stanza ideale (anecoica) con un bel Long Playng (magari The Dark Side Of The Moon, dei Pink Floyd) su un grandioso amplificatore valvolare ..... ma chi lo fa o lo puo' fare?

E allora ascoltiamo buona musica su un buon impianto a casa al pc o in auto, magari mp3 e si vive felicissimi.

Con stima per tutti .. Claudio.
 
Sicuro, anche io ho l'impianto Sony versione 2006-2007, in una c-max full optional con impianto a 8 altoparlanti, ho avuto 8 macchione e sempre con impiati di ottima qualita' Pioneer, soubwoofer e altro, ma devo dire che questo trovato di serie e' davvero strabiliante, una vera bomba la qualita' audio, e io sono amante della musica cosi come la famiglia. pensa che non spengo mai l'impianto che parte in automatico con l'accensione da sempre.
Concordo sul costo esagerato, appena possibile passero' al cinesino che ho avuto modo di vedere e provare su una focus di un mio amico, fa davvero tutto, si sente benissimo, ottima la retrocamera, i difetti che ho riscontrato sono due e gravi:

1) MANCANZA RDS;
2) SCARSA VISIBILITA DI GIORNO E MANCANZA REGOLAZIONE SUFFICIENTE.
Perfettamente d'accordo con te,lo stesso impianto ce l'ho sulla Focus SW del 2007 e lo trovo semplicemente perfetto,concordo che viene fatto pagare troppo e soprattutto appena avro' due spicci cerchero' il famigerato cinesino multifunzionale..ho paura che pero' possa scemare la qualita' audio(e la potenza)rispetto al Sony..comunque se dovessi trovare qualcosa di buono(specialmente integrabile nelle nostre plance)e di collaudato ti prego di farmelo sapere..grazie ;)
 
Lanciamo un sondaggio: scrivete che musica ascoltate ed a fianco il parere sul sony System. Inizio io:

Rock anni 70-80-90 --&gt Sony system buono.
 
Nessuno ha messo in dubbio la qualita' dell' impianto soni.
I dubbi nascono quando ci troviamo davanti una sorgente che sembra provenire dal 1990.Il prezzo che comporta e' alto e non vale la pena, col senno di poi chiunque sia insoddisfatto delle prestazioni della sorgente sony in questione , non comprerebbe piu' quest'optional.
Fatto sta' che nel complesso si sente bene.Ma se devo dirla tutta avevo una golf IV che con le casse in predisposizione si sentiva bene lo stesso.
Dunque la polemica e' nata sul discorso che in auto si possa o meno avere una qualita' di ascolto superiore.
Io dico di si e' ovvio che ci vogliono i soldi ma sinceramente non me la sento di dire
CHE IN AUTO NON E' POSSIBILE
;)
Diciamo che se ascoltassi il soundsistem di serie sulle Aston Martin DB S
prodotto da Bang & Olufsen diresti , un impianto audio perfetto in auto "SI.....PUO....FAAAAREEEEEE" (Gene Wilder in Frankenstin junior).
A questo punto io ascolto tutta la musica tranne la classica e la folkloristica , nella musica pop in genere non si sentono problemi ma gia se mettiamo su un cd jazz o acid jazz sentiamo le lacune sulle basse frequenze.......sony sistem 6 - -
 
Back
Alto