Mah, io ero un purista, ora non me ne frega più niente, ma avevo fatto il confronto tra il mio impiantino con ampli e preampli valvolari autocostruiti, lettore cd con convertitore separato e giradischi con testina mm...ed uno dei sistemi car audio più costosi dell'epoca, montato su un mercedes, ed assolutamente non c'era storia, ma il paragone non era sostenibile neppure con il mio ampli muletto a mosfet, lettore cd a 16 bit marantz e diffusori autoscostruiti con altoparlanti ciare.
Inutile girarci attorno, un abitacolo non è un auditorium, riflessione del suono, rumore di fondo a bassa frequenza,enorme vicinanza dei trasduttori elettroacustici alle orecchie, trasparenza e presenza forzate da strumenti digitali... .
Certo che se uno ascolta disco music non ha senso neppure parlare di confronti, basta un bel subwoofer e potenza da vendere, per essere soddisfatti
Per concludere, in nuce, il sony system probabilmente costa un po' più del dovuto ma compie egregiamente il proprio compito, senza smenarla e dando il giusto. Chiedere migliore qualità audio, in auto, è a mio parere inutile, a meno che non si stia sempre fermi. Chiedere maggior potenza dovrebbe non essere possibile, poichè chi viaggia 'a pieno volume' non è in sicurezza.
P.S. per me i sistemi bose fanno caa