<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sono un nuovo Alfista, ecco la mia 147 Blackline - TAGLIANDO 132.000 KM pag.17 | Page 14 | Il Forum di Quattroruote

Sono un nuovo Alfista, ecco la mia 147 Blackline - TAGLIANDO 132.000 KM pag.17

kanarino ha scritto:
MotoriFumanti ha scritto:
Kana per LedMania intendevo il sito ;) http://www.ledmania.it/shop/
Si tranquillo avevo capito che ti riferivi al sito, comunque no li ho presi da due venditori differenti su ebay.
Appena ho voglia (e magari con un pò più di fresco) monto anche quelli della plafoniera posteriore, del bagagliaio e delle luci anti-pozzaghera delle poriere.

:thumbup:
 
Aggiornamento: ieri ho porato la frizione al meccanico (pagata su ebay 189,10? a fronte dei 280,00? richiesti dall'autoricambi) stiamo ancora aspettando che il ragazzo che ha il mio cambio lo smonti e ci faccia avere il preventivo della riparazione del danno.

La situazione mi sta davvero snervando, sono 3 settimane che la mia auto è ferma sul ponte.
 
kanarino ha scritto:
Aggiornamento: ieri ho porato la frizione al meccanico (pagata su ebay 189,10? a fronte dei 280,00? richiesti dall'autoricambi) stiamo ancora aspettando che il ragazzo che ha il mio cambio lo smonti e ci faccia avere il preventivo della riparazione del danno.

La situazione mi sta davvero snervando, sono 3 settimane che la mia auto è ferma sul ponte.
Mi dispiace cavolo!
Spero che la tua 147 possa tornare al più presto a divorare curve e tornanti
 
Corazon Habanero ha scritto:
Mi dispiace cavolo!
Spero che la tua 147 possa tornare al più presto a divorare curve e tornanti
Lo spero anche io perchè il 29 Luglio parto per le vacanze con gli amici e forse sarà necessaria anche la mia macchina.
 
kanarino ha scritto:
Aggiornamento: ieri ho porato la frizione al meccanico (pagata su ebay 189,10? a fronte dei 280,00? richiesti dall'autoricambi) stiamo ancora aspettando che il ragazzo che ha il mio cambio lo smonti e ci faccia avere il preventivo della riparazione del danno.

La situazione mi sta davvero snervando, sono 3 settimane che la mia auto è ferma sul ponte.

Ora, detto tra noi, quel che hai risparmiato (forse) valeva un mese e più di attesa e tutti gli sbattimenti?
 
G5 ha scritto:
Ora, detto tra noi, quel che hai risparmiato (forse) valeva un mese e più di attesa e tutti gli sbattimenti?
Se l'intervento sul cambio me lo passano in garanzia si...anche perchè in questi giorni sto andando con la ex Punto 1.3 mjt di mio fratello, quindi non ho dovuto sostenere ulteriori spese per un auto a noleggio...e con quei 90? risparmiati sulla frizione ci pago più di 2 ore di manodopera (che in qualsiasi caso sarà sempre a mio carico).
 
Aggiornamento: ieri finalmente hanno smontato il cambio...oggi fanno avere al mio meccanico il preventivo per la riparazione, in modo che lui lo possa inviare alla Motive Service, la quale avrà 48 ore per autorizzare o meno la riparazione.
 
Responso del tecnico che ha analizzato il cambio: è soltanto da risaldare la campana, tutti gli ingranaggi stanno bene, non c'è nulla di rotto, c'era solo poco olio.

In pratica se non si fosse rotto il pezzo della frizione non sarebbe successo nulla.

Adesso il meccanico manda il preventivo alla Motive Service e attendiamo il repsonso (entro 48 ore).

Comunque riepilogando: risalderanno la campana, rimetteranno l'olio del cambio nuovo, metterenno un trattamento ceramico antiattrito e monternano la frizione nuova.
 
Eldinero ha scritto:
Per il 29 non credo che l'avrai. Queste assicurazioni sono lente a morire.
Mi auguro che tu possa farcela.
Ieri abbiamo inviato via fax il preventivo, la garanzia ha 48 ore di tempo per rispondere autorizzando o meno la riparazione...se rifiutano di rimborsarmi il danno faccio comunque rimontare tutto e mando il preventivo alla concessionaria che me l'ha venduta.

I costi della riparazione sono i seguenti: 300,00? + iva per il cambio e 4 ora di manodopera del meccanico (compreso il montaggio della frizione nuova).
 
Kanarino, mi dispiace per il problema!!! Che elaborazione hai? Sulla mia 147 jtd 16v (1. serie 140cv) ha ceduto lo spingidisco della frizione a 44.000km, la vettura non aveva nessuna elaborazione. Da dire che il disco frizione era in perfette condizioni, praticamente nuovo, mentre lo spingidisco era leteralmente spezzato in due! :evil: . Sostituita in garanzia.

Mi chiedo se le frizioni montate dalla fiat siano buone..., la Punto 1. serie che avevo ha avuto bisogno del cambio frizione a 19.000km!!! (Richiamata dalla Casa) , la G.Punto 1.3 mjt attuale ha 80.000km e la frizione non è il massimo....inserendo la 1. marcia a volte c'è un leggerissimo scossone, oppure leggere "grattate" inserendo la 2. marcia

Mi è venuto il dubbio di essere imbranato... ma ho avuto una Ford, con cui ho percorso 230.000km e l'ho venduta ancora con frizione originale e una R4 con cui ho fatto 160.000km ed era perfetta.
 
TopKart ha scritto:
Kanarino, mi dispiace per il problema!!! Che elaborazione hai? Sulla mia 147 jtd 16v (1. serie 140cv) ha ceduto lo spingidisco della frizione a 44.000km, la vettura non aveva nessuna elaborazione. Da dire che il disco frizione era in perfette condizioni, praticamente nuovo, mentre lo spingidisco era leteralmente spezzato in due! :evil: . Sostituita in garanzia.

Mi chiedo se le frizioni montate dalla fiat siano buone..., la Punto 1. serie che avevo ha avuto bisogno del cambio frizione a 19.000km!!! (Richiamata dalla Casa) , la G.Punto 1.3 mjt attuale ha 80.000km e la frizione non è il massimo....inserendo la 1. marcia a volte c'è un leggerissimo scossone, oppure leggere "grattate" inserendo la 2. marcia

Mi è venuto il dubbio di essere imbranato... ma ho avuto una Ford, con cui ho percorso 230.000km e l'ho venduta ancora con frizione originale e una R4 con cui ho fatto 160.000km ed era perfetta.

Io ho avuto diverse auto Fiat ma ti posso dire di non aver mai cambiato la frizione. Nemmeno alla Uno che tanti dicevano che era debole e io ci ho fatto 170mila km.

Attualmente la Spider, che però uso coi guanti, a 104mila è ottima.
 
TopKart ha scritto:
Kanarino, mi dispiace per il problema!!! Che elaborazione hai? Sulla mia 147 jtd 16v (1. serie 140cv) ha ceduto lo spingidisco della frizione a 44.000km, la vettura non aveva nessuna elaborazione. Da dire che il disco frizione era in perfette condizioni, praticamente nuovo, mentre lo spingidisco era leteralmente spezzato in due! :evil: . Sostituita in garanzia.

Mi chiedo se le frizioni montate dalla fiat siano buone..., la Punto 1. serie che avevo ha avuto bisogno del cambio frizione a 19.000km!!! (Richiamata dalla Casa) , la G.Punto 1.3 mjt attuale ha 80.000km e la frizione non è il massimo....inserendo la 1. marcia a volte c'è un leggerissimo scossone, oppure leggere "grattate" inserendo la 2. marcia

Mi è venuto il dubbio di essere imbranato... ma ho avuto una Ford, con cui ho percorso 230.000km e l'ho venduta ancora con frizione originale e una R4 con cui ho fatto 160.000km ed era perfetta.
La frizione della Punto 1.3 mjt di mio fratello ha 180.000 km ed è arrivata alla frutta, ma appunto ha 180.000 km...ho tanti amici con 1.9 multijet 130 cv e 150 cv che hanno auto elaborate con oltre 400 Nm di coppia e girano ancora con quella originale.
 
Aggiornamento: Venerdì pomeriggio la Motive Service ci ha risposto dicendo che non autorizzano l'intervento in garanzia in quanto il danno è stato causato dal cedimento del cuscinetto reggispinta della frizione, e quest'ultima essendo un componente soggetto ad usura non è coperto da garanzia.

Sto preparando una e-mail con allegata tutta la documentazione per chiedere il risarcimento della riparazione del cambio alla concessionaria che me l'ha venduta..vediamo che dicono.
 
Back
Alto