<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sono un nuovo Alfista, ecco la mia 147 Blackline - TAGLIANDO 132.000 KM pag.17 | Page 16 | Il Forum di Quattroruote

Sono un nuovo Alfista, ecco la mia 147 Blackline - TAGLIANDO 132.000 KM pag.17

Rieccomi qui, sono tornato ieri dalla vacanze...allora venerdì scorso vado a ritirare la macchina, me la consegnano alle 20:00, la prendo e vado a fare un giro di prova...frizione e cambio perfetti, pedale leggerissimo cambiate perfette però sento che il motore non tira come dovrebbe...torno in officina e chiedo al meccanico se ha toccato la centralina, mi dice di no ed andiamo a fare un giro insieme...mi fa "cavolo sta macchina è piantata a terra, sembra un'aspirato, torniamo in officina e vediamo che ha"...tra me e me stavo già tirando giù tutti i santi e le madonne, apriamo il cofano e nota che un tubicino che arrivava alla turbina era tutto aggrovigliato su se stesso, lo stacca lo sistema e lo riattacca...ci andiamo a fare un giro ed anche lui rimane sorprso dall'erogazione, dalla spinta bella corposa...pago, lo ringrazio e torno a casa...arrivo, parcheggio tiro su il vetro lato passeggero e tutto ok tiro su il mio vetro lato guida e sento un "toc" ed il vetro non torna su e si blocca...provo a farlo scendere ma niente, provo ad accompagnarlo su con le mani ma niente, rimanevano un paio di centrimetri dalla guarnizione...sconsolato, dopo aver tirato già tutti i santi del calendario riporto l'auto dal meccanico e li dico che me la vengo a riprendere il Lunedì tornato dalle vacanze...stamattina sono andato e si era rotto il motorino, sostituito ed hanno anche sistemato per bene la pulsantiera.
Alla fine della favola questè è quanto ho pagato:

189,00? il kit frizione (preso da me)
380,00? comprensivi di manodopera per smontaggio e rimontaggio del cambio e frizione più liquido antiattrito e olio del cambio nuovo
360,00? per la riparazione del cambio (li ho anticipati io entro 60 gg mi verranno rimborsati dalla Motive Service)
130,00? per il motorino del vetro elettrico (comprensivo di manodopera).

Oggi mi sono fatto una cinquantina di km e la macchina va davvero bene, il pedale della frizione è davvero leggerissimo (sembra quello della Grande Punto 1.3 mjt) e mi rendo conto di quanto sono stato ingenuo a non rendermene conto prima che la durezza del pedale non era un difetto ma il sintomo che lo spingidisco stava arrivando...adesso non mi resta che godermela con questa nuova mappa ed aspettare che arrivino dischi ne pasticche (gli originali sono veramente alla frutta) :D

Oggi da bravo, visto che era in condizione pietose, l'ho anche portata a lavare a mano :D :D :D
 
Tutto è bene quel che finisce bene! ;)
Ti capisco quando dici d'aver fatto "l'appello" di tutti i Santi del calendario.
Tra i maggiori malumori in vita mia, c'è sicuramente spendere un sacco di soldi dai meccanici e riprendere la macchina che va PEGGIO di quando l'ho portata! :evil:
 
meno male che alla fine hai risolto, comunque in caso di necessità ti ricordo che ai primi di dicembre cominciano a distribuire i calendari nuovi 8) 8) 8)
 
Ambuzia ha scritto:
Tutto è bene quel che finisce bene! ;)
Ti capisco quando dici d'aver fatto "l'appello" di tutti i Santi del calendario.
Tra i maggiori malumori in vita mia, c'è sicuramente spendere un sacco di soldi dai meccanici e riprendere la macchina che va PEGGIO di quando l'ho portata! :evil:
Ieri mi sono fatto circa 200 km (tra cui un pò di autostrada) e va benissimo...la nuova mappa tira veramente bene e il pedale della frizione è leggerissimo ;)
 
BufaloBic ha scritto:
meno male che alla fine hai risolto, comunque in caso di necessità ti ricordo che ai primi di dicembre cominciano a distribuire i calendari nuovi 8) 8) 8)
Più che il caldendario devo farla benedire :D :D :D
 
Ecco qua tutta la roba che avevo a casa, stamattina ho portato la nasona dela meccanico, al riprenderò domani sera.

Additivo Bardhal, Additivo Tunap, liquido freni Ferodo (gli additivi li metterò io personalmente quando la riprendo):



Uploaded with ImageShack.us

Olio motore Bardahl XTC 60 5w40



Uploaded with ImageShack.us

Tubi dei freni aeronautici



Uploaded with ImageShack.us

Pastiglie dei freni anteriori + posteriori EBC Yellow Stuff



Uploaded with ImageShack.us

Dischi EBC Turbo Grooved anteriori (284 mm)



Uploaded with ImageShack.us

Dischi EBC Turbo Grooved posteriori (251 mm)



Uploaded with ImageShack.us

Kit filtri (olio, gasolio, abitacolo) della UFI



Uploaded with ImageShack.us

Kit distribuzione (ho dimenticato di fotografare la cinghia)



Uploaded with ImageShack.us

è stata una bella sudata caricare tutto in macchina ieri sera :D :D :D
 
Tagliando fatto, impianto frenante in rodaggio, a giorni vi farò sapere le mie impressioni.

Ecco tutto il lavoro fatto con i prezzi:

Dischi anteriori baffati/semi forati EBC = 239,00?
Dischi anteriori posteriori baffati/semi forati EBC = 190,00?
Pasticche anteriori e posteriori EBC Gialle = 233,00?
Tubi aeronautici anteriori e posteriori = 109,00?
Flacone 250 ml additivo Tunap 983 = regalato da mio zio :D :D :D
5 litri Olio motore Bardahl XTC 60 = 69,50?
Flacone (250 ml) additivo per iniettori Bardahl = 11,00?
Kit distribuzione originale Alfa completo di pompa acqua Valeo = 155,00?
Liquido dei freni Ferodo SF050 Formula Racing da 500 ml = 32,80?.
Kit filtri UFI (olio, gasolio, abitacolo) = 40,00?
Manodopera = 250,00?

Tagliando costoso, ma andava fatto, e fatto questo in futuro sarà solo cambio olio e filtri.
 
kanarino ha scritto:
Tagliando costoso, ma andava fatto, e fatto questo in futuro sarà solo cambio olio e filtri.
Ci mancherebbe: non ha più nulla di originale quella poveraccia :D

p.s. nota di demerito per la scelta dei dischi baffati: se non vai in pista, molto meglio quelli pieni ;)
 
Tagliandone! Complimenti per la passione e cura che hai per la tua Alfa.

Son curioso di sapere come vanno i tuoi dischi e pastiglie. Facci sapere. ;)
 
Nevermore80 ha scritto:
Ci mancherebbe: non ha più nulla di originale quella poveraccia :D

p.s. nota di demerito per la scelta dei dischi baffati: se non vai in pista, molto meglio quelli pieni ;)
Ho preso questi dischi e queste pasticche perchè voglio giare in pista ;)

Due foto al volo fatte stamattina (ne farò di migliori quando lavo la macchina):

Posteriori (si intravedono anche i tubi aeronautici blu)



Uploaded with ImageShack.us

Anteriori



Uploaded with ImageShack.us

P.s: di estetica è tutta originale :D :D :D
 
alexmed ha scritto:
Tagliandone! Complimenti per la passione e cura che hai per la tua Alfa.

Son curioso di sapere come vanno i tuoi dischi e pastiglie. Facci sapere. ;)
per i primi 200-300 km devo andarci piano, hanno come tempi di rodaggio più o meno 2.000 km..comunque ti farò sapere, non mancheranno le occasioni per poterli testare :D :D :D
 
Ieri pomeriggio sono passato dal meccanico perchè la Motive Service ci ha rimborsato la riparazione al cambio (300? + iva)...ci hanno messo più dei 60 giorni, però alla fine sono stati di parola :D
 
Back
Alto