<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sono un nuovo Alfista, ecco la mia 147 Blackline - TAGLIANDO 132.000 KM pag.17 | Page 13 | Il Forum di Quattroruote

Sono un nuovo Alfista, ecco la mia 147 Blackline - TAGLIANDO 132.000 KM pag.17

Nevermore80 ha scritto:
Posso scrivere una "cattiveria" ?

Allegherai anche il grafico coppia & potenza post-elaborazione, dimostrazione che quel cambio era sollecitato più del dovuto ?
Se il venditore (ed anche la garanzia) vuole può inviare un suo perito per fare un controllo del veicolo.

P.s: se voglio, senza neanche muovere l'auto dall'officina, in 5 minuti la mappa si toglie e neanche si vede che era stata caricata sulla eprom.
 
kanarino ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
Posso scrivere una "cattiveria" ?

Allegherai anche il grafico coppia & potenza post-elaborazione, dimostrazione che quel cambio era sollecitato più del dovuto ?
Se il venditore (ed anche la garanzia) vuole può inviare un suo perito per fare un controllo del veicolo.

P.s: se voglio, senza neanche muovere l'auto dall'officina, in 5 minuti la mappa si toglie e neanche si vede che era stata caricata sulla eprom.

A mio modestissimo parere, la maggior coppia a seguito della rimappatura potrebbe avere accelerato il processo di rottura..ma non averla causata.
Una rimappatura "soft" (che non vada oltre un incremento del 25-30%), abbinata a una guida, anche sportiva..ma senza troppi strappi "scemi"..non dovrebbe creare problemi.
In ogni caso Kanarino sostiene che si accorse di una anomalia fin da principio.
E vedo assolutamente remota l'ipotesi che un eventuale perito vada a verificare il parametro considerato. Anzi..credevo che nemmeno esistesse un perito delle "garanzie". In genere viene fatta una relazione, si presenta un preventivo...loro mandano il pezzo in officina e possono voler indietro il pezzo sostituito.
 
Ambuzia ha scritto:
Anzi..credevo che nemmeno esistesse un perito delle "garanzie". In genere viene fatta una relazione, si presenta un preventivo...loro mandano il pezzo in officina e possono voler indietro il pezzo sostituito.

Il "perito delle garanzie" esiste da quando le garanzie vengono prestate da compagnie di assicurazione ;-) (di fatto, la garanzia può essere vista come assunzione del rischio economico legato alla riparazione dell'inconveniente che si è presentato nel periodo di tempo in cui la garanzia stessa viene prestata)
 
Mi dispiace per la rottura kanarino!

Spero riuscirai a risolvere e rimetterla a più breve in strada.

Di mio posso dire che essendo un maniaco dell'orginalità... non modificherei mai nulla sulla mia auto... a prescindere da paure di rotture e rischi legali.
 
Il "perito delle garanzie" esiste da quando le garanzie vengono prestate da compagnie di assicurazione ;-) (di fatto, la garanzia può essere vista come assunzione del rischio economico legato alla riparazione dell'inconveniente che si è presentato nel periodo di tempo in cui la garanzia stessa viene prestata)[/quote]

Non lo sapevo..buono a sapersi ;)
Per fortuna l'unica volta cui son dovuto ricorrere alla garanzia, era forse l'anno 2001-2002 per "avaria" della centralina. Tra l'altro ricordo che il pezzo lo mandarono loro, invece IVA e MANODOPERA furono a mio carico!! :evil:
Stando così le cose, forse non m'è andata male che sulla 159 l'ultima volta abbia pagato direttamente chi me l'ha venduta: preventivo - bonifico - lavoro.
 
Ambuzia ha scritto:
A mio modestissimo parere, la maggior coppia a seguito della rimappatura potrebbe avere accelerato il processo di rottura..ma non averla causata.
Una rimappatura "soft" (che non vada oltre un incremento del 25-30%), abbinata a una guida, anche sportiva..ma senza troppi strappi "scemi"..non dovrebbe creare problemi.
In ogni caso Kanarino sostiene che si accorse di una anomalia fin da principio.
E vedo assolutamente remota l'ipotesi che un eventuale perito vada a verificare il parametro considerato. Anzi..credevo che nemmeno esistesse un perito delle "garanzie". In genere viene fatta una relazione, si presenta un preventivo...loro mandano il pezzo in officina e possono voler indietro il pezzo sostituito.
Infatti stiamo operando proprio in questo modo: il mio meccanico ha fatto la perizia, ha inviato il cambio da una sua persona di fiducia che lunedì gli farà avere un preventivo completo dei costi di riparazione, il mio meccanico lo invierà via fax alla garanzia la quale entro 48 ore dalla ricezione del fax dovrà comunicarci se procedere o meno con la riparazione.

La penso anche io come te, la rimappatura ha soltanto vecolizzato il comsumo della frizione, che era già bella che "cotta" quando l'ho presa ad Ottobre...tra l'altro sono stato veramente sfigato perchè se non si fosse rotto un pezzo della frizione non avrei avuto danni al cambio.

Ma ormai è andata così non vedo l'ora di riprenderla.
 
alexmed ha scritto:
Mi dispiace per la rottura kanarino!

Spero riuscirai a risolvere e rimetterla a più breve in strada.

Di mio posso dire che essendo un maniaco dell'orginalità... non modificherei mai nulla sulla mia auto... a prescindere da paure di rotture e rischi legali.
Alex ci mancherebbe rispetto chi è contrario alle modifiche, ognuno la pensa a modo suo ;)

Se tutto va bene forse già settimana prossima dovrebbe essere pronta, altrimenti slitta a quella dopo.
 
kanarino ha scritto:
alexmed ha scritto:
Mi dispiace per la rottura kanarino!

Spero riuscirai a risolvere e rimetterla a più breve in strada.

Di mio posso dire che essendo un maniaco dell'orginalità... non modificherei mai nulla sulla mia auto... a prescindere da paure di rotture e rischi legali.
Alex ci mancherebbe rispetto chi è contrario alle modifiche, ognuno la pensa a modo suo ;)

Se tutto va bene forse già settimana prossima dovrebbe essere pronta, altrimenti slitta a quella dopo.

Giá che ci sei, fatti montare un bel Q2! :twisted:
 
kanarino ha scritto:
Vi metto due foto fatte al volo delle posizioni e delle luci targa a led (con resistenza) che ho messo:



Uploaded with ImageShack.us


Uploaded with ImageShack.us

Alla fine poi mi sono deciso ed oggi ho preso su ebay 4 Nokian WR G2 215/45 R17 91 V le ho pagate 526,68?.

Non vedo l'ora di montarle e vedere come vanno

LedMania? :D
P.s complimenti, è venuta una bella "macchinetta" :D ;)
 
MotoriFumanti ha scritto:
LedMania? :D
P.s complimenti, è venuta una bella "macchinetta" :D ;)
Grazie mille, sono contento che apprezzi :D :D :D

I led li ho messi non solo per l'estetica (odio le luci gialle) ma anche per una questione funzionale, con le luci alogene nella plafoniera non vedevo nulla, adesso è tutta un'altra cosa ;)
 
MotoriFumanti ha scritto:
Kana per LedMania intendevo il sito ;) http://www.ledmania.it/shop/
Si tranquillo avevo capito che ti riferivi al sito, comunque no li ho presi da due venditori differenti su ebay.
Appena ho voglia (e magari con un pò più di fresco) monto anche quelli della plafoniera posteriore, del bagagliaio e delle luci anti-pozzaghera delle poriere.
 
che sfiga cazz.....

ps io cmq sono del partito non toccare i parametri del motore...infatti mi prendo di solito la macchina già di suo potente senza doverla "lavorare" anche perchè percorro molti km e per me la sicurezza e l'affidabilità sono di primaria importanza.

detto questo ripeto quello detto da altri il cambio che si rompe è una rarità a prescindere dalla preparazione.

non ricordo ma quanti km segnava appena presa la piccola?

i km erano originali sicuro?

saluti ;)
 
topomillo ha scritto:
che sfiga cazz.....

ps io cmq sono del partito non toccare i parametri del motore...infatti mi prendo di solito la macchina già di suo potente senza doverla "lavorare" anche perchè percorro molti km e per me la sicurezza e l'affidabilità sono di primaria importanza.

detto questo ripeto quello detto da altri il cambio che si rompe è una rarità a prescindere dalla preparazione.

non ricordo ma quanti km segnava appena presa la piccola?

i km erano originali sicuro?

saluti ;)
Quando l'ho presa aveva 92.000 km, col meccanico tramite examiner abbiamo provato a vedere i km ma non ci siamo riusciti...in teoria essendo un aziendale con tutti i timbri ed i recpaiti dell'officina che ha effettuato la manutenzione (sempre la stessa per altro) il concessionario sarebbe poco furbo ad averli tirati indietro.

Comunque quello che penso è che essendo un allestimento inusuale per un'auto aziendale "classica" (solitamente sono sempre 5 porte), sia stata piuttosto un'auto di qualche concessionario Alfa Romeo utilizzata per i test drive.
 
Back
Alto