Dipende, se l'AMI che è elettrica costa meno un quadricicli termici o cmq elettrici di altre marche è conveniente.Resta il fatto che i quadricicli, anche non elettrici, hanno spesso un prezzo molto elevato in rapporto a quello che offrono.
Uno scooter elettrico secondo me ha un rapporto tra prezzo e contenuti più favorevole.
Un ciclomotore elettrico costa di più anche molto di più in termini di % rispetto ad uno termico.
Un termico sta a listino 2200, il neo's (che è uno dei più convenienti e ha la comodità della batteria estraibile) nella versione dual battery a listino viene 3000. Poi ci sono gli ecoincentivi che in maniera artificiale ne riducono il prezzo avvicinandolo ai benzina.
Gli scooter elettrici omologati come 125 han prezzi dai 5000 euro in su (e con prestazioni in linea, perché in vendita ci sono scooter targati elettrici ma che han velocità massime di 60 kmh). Quindi parecchio di più di un 125 termico.
E' lo stesso discorso che per le auto, solo che le cifre in ballo sono più basse. Sinché ha un uso prettamente urbano, magari con batteria estraibile, che puoi portare in casa o potendo ufficio, magari con un incentivo che ne avvicina il prezzo può avere senso ma altrimenti...
Infatti di elettrici ne immatricolano pochissimi, solo i ciclomotori stanno avendo un po' di numeri ma penso che nel conteggio rientrino anche Ami e Topolino.