...meglio ancora, per non portarsela a casa....I crash test della ami a vederli fanno impressione.
IMHO un motivo in più per non togliere il limitatore.
Ma il problema, come spesso accade, non sei tu ma quello con la macchina/mastodonte/autocarro/autotreno che ti viene addosso.I crash test della ami a vederli fanno impressione.
IMHO un motivo in più per non togliere il limitatore.
I crash test della ami a vederli fanno impressione.
IMHO un motivo in più per non togliere il limitatore.
Nulla da eccepire rispetto a quanto dici ma se ti schiacciano nella macchinetta non hai via d'uscita in nessun caso. Andando a 45 max se sbagli per fatti tuoi qualche chance ce l'hai .. a 80 no di certo ma tanto a 80 non ci vanno quindi inutile parlarne.Se prendi un albero o ti viene addosso qualcuno resta la costante che se succede a 80 km orari ti fai più male.
IMHO 45 km orari per un mezzo pensato esclusivamente per l'uso cittadino vanno più che bene.
Poi c'è anche la questione autonomia, togliere il limitatore può avere senso se si intende uscire dalla città e andare su strade sulle quali col limitatore saresti troppo lento.
Ma se andando più veloce l'autonomia già ridotta cala ulteriormente ha poco senso anche a livello di tempo.
Fai 30 km a 80 all'ora e poi devi ricaricare 3 ore, tanto vale accontentarsi di una velocità inferiore e evitare le strade dove non è sufficiente.
Si ma sul circuito Polistil, così le vedi girare e non si scaricano subitoCi sarebbe da inventarsi un monomarca in pista, sai che spettacolo?
![]()
Se vuoi trasgredire alle regole chi sono io per dirti di non farlo ... ma se ti succede qualcosa poi ti ci pigio dove ti sei schiantato.Su YouTube c'è un video di una ami sbloccata che raggiunge gli 80 km orari.
Speriamo che non prenda piede tale pratica.
Infatti, un cassonetto sbloccato avrebbe l'autonomia di un cane al parco. Come ho detto, sul mio percorso abituale extraurbano ne incontro diverse, ma tutte a benzina (o nafta...) e tutte sbloccate, vanno almeno a 60-70. Però lo stesso consumano pochissimo e non hanno quel problema..
Poi c'è anche la questione autonomia, togliere il limitatore può avere senso se si intende uscire dalla città e andare su strade sulle quali col limitatore saresti troppo lento.
Ma se andando più veloce l'autonomia già ridotta cala ulteriormente ha poco senso anche a livello di tempo.
Fai 30 km a 80 all'ora e poi devi ricaricare 3 ore, tanto vale accontentarsi di una velocità inferiore e evitare le strade dove non è sufficiente.
Il Neo's Yamaha, se di questo stiamo parlando, era il fratello gemello del MBK Ovetto, che con un lt di benzina faceva più o meno gli stessi km e cioè 36.Per tutti gli altri, l'autonomia certificata è 36 chilometri con una batteria da 1kWh (io ne ho due), mi sembra un valore realistico.
Esatto.Il Neo's Yamaha, se di questo stiamo parlando, era il fratello gemello del MBK Ovetto, che con un lt di benzina faceva più o meno gli stessi km e cioè 36.
Leggo 6 litri (inclusa riserva). La prima serie (1997-2000) però dicono che era di 7 lt.Esatto.
Anche se non penso avesse 2 litri di serbatoio
Neanche che facesse il pieno a casa![]()
deadmanwalking - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 29 giorni fa