<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sono tornato a guidare di traverso su un Neo's elettrico | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Sono tornato a guidare di traverso su un Neo's elettrico

bhe, con la minicar, non ti sdrai per terra se prendi del brecciolino o passi male sui binari del tram.
poi, in caso d'incidente, tra una ami ed un motorino, non penso cambi gran che', il rischio di farsi male e' alto in tutti e due i casi
 
Se prendi un albero o ti viene addosso qualcuno resta la costante che se succede a 80 km orari ti fai più male.
IMHO 45 km orari per un mezzo pensato esclusivamente per l'uso cittadino vanno più che bene.
Poi c'è anche la questione autonomia, togliere il limitatore può avere senso se si intende uscire dalla città e andare su strade sulle quali col limitatore saresti troppo lento.
Ma se andando più veloce l'autonomia già ridotta cala ulteriormente ha poco senso anche a livello di tempo.
Fai 30 km a 80 all'ora e poi devi ricaricare 3 ore, tanto vale accontentarsi di una velocità inferiore e evitare le strade dove non è sufficiente.
 
Se prendi un albero o ti viene addosso qualcuno resta la costante che se succede a 80 km orari ti fai più male.
IMHO 45 km orari per un mezzo pensato esclusivamente per l'uso cittadino vanno più che bene.
Poi c'è anche la questione autonomia, togliere il limitatore può avere senso se si intende uscire dalla città e andare su strade sulle quali col limitatore saresti troppo lento.
Ma se andando più veloce l'autonomia già ridotta cala ulteriormente ha poco senso anche a livello di tempo.
Fai 30 km a 80 all'ora e poi devi ricaricare 3 ore, tanto vale accontentarsi di una velocità inferiore e evitare le strade dove non è sufficiente.
Nulla da eccepire rispetto a quanto dici ma se ti schiacciano nella macchinetta non hai via d'uscita in nessun caso. Andando a 45 max se sbagli per fatti tuoi qualche chance ce l'hai .. a 80 no di certo ma tanto a 80 non ci vanno quindi inutile parlarne.
 
Ci sarebbe da inventarsi un monomarca in pista, sai che spettacolo?

:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
Si ma sul circuito Polistil, così le vedi girare e non si scaricano subito :emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
maxresdefault.jpg


Stupidaggini a parte, il fatto che auto cittadine come le AMI siano pericolose non lo accetto, mi sembra assurdo pensare che "se ti tocca un qualsiasi altro mezzo sei accartocciato", perché con questa logica sono pericolosi anche i motorini, le bici, i monopattini e perfino i pedoni.
Certo che se investi un pedone lo ammazzi, ma mica è il pedone a essere pericoloso.

Forse le key car non arriveranno mai in Italia come le si pensa, ma credo che agevolare la micromobilità con queste nuove diavolerie elettriche possa essere una moda di cui ne giovano tutti, ad iniziare dagli utenti vulnerabili della strada.
 
.
Poi c'è anche la questione autonomia, togliere il limitatore può avere senso se si intende uscire dalla città e andare su strade sulle quali col limitatore saresti troppo lento.
Ma se andando più veloce l'autonomia già ridotta cala ulteriormente ha poco senso anche a livello di tempo.
Fai 30 km a 80 all'ora e poi devi ricaricare 3 ore, tanto vale accontentarsi di una velocità inferiore e evitare le strade dove non è sufficiente.
Infatti, un cassonetto sbloccato avrebbe l'autonomia di un cane al parco. Come ho detto, sul mio percorso abituale extraurbano ne incontro diverse, ma tutte a benzina (o nafta...) e tutte sbloccate, vanno almeno a 60-70. Però lo stesso consumano pochissimo e non hanno quel problema.
 
Back
Alto