<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> sono stato tamponato violentemente | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

sono stato tamponato violentemente

Matteo__ ha scritto:
pi_greco ha scritto:
grazie atutti per gli spiunti di riflessione

per la delta GPL ho un distributore aperto 7-20 sulla strada casa lavoro a prezzo bassissimo (meno di 0,7 al litro compreso sconto bancoposta)

la differenza al km solo in carburante sta ad almeno 2,5 c? al km, più gomme, tagliandi, bollo (che la delta non paga) RC, Furto Incendio e Kasko, insomma 2k? all'anno sono forse anche pochi come differenza e 7k? di prezzo iniziale, però so bene di che differenza di auto stiamo parlando

volvo, a fronte di un prezzo superiore all'acquisto (29900), ha costi di gestione intermedi tra lancia e subaru, ma so bene che sono due prodotti eccellenti (subaru e volvo) in ambiti differenti ma parzialmente sovrapponibili.

insomma... non so bene, ma se riesco a farmi prestare due soldini prenderei volvo o subaru, anche se delta con 7k? di sconto sul nuovo e i bassi costi di gestione (uniti ad un'auto per me gradevole e ad un motore che ho già su musa e di cui ho positivi riscontri) è pur sempre una scelta intelligente e conveniente, ma sulla sicurezza non so...

comunque faccia posso dire di avere possibilità di fare una buona scelta, ma di potermene pentire comunque...

... vabbè, posterò presto le immagini della mia amata v40...

Su che base dici che mantenere la Subaru costa piú della Volvo?

Con i tagliandi a 30.000 credo che sia meno costosa la Volvo da mantenere.
 
Leggo solo ora (non passo mai in ZF :oops: ) e sono davvero dispiaciutissimo.

La dinamica dell'incidente fa venire la pelle d'oca: poteva andarti decisamente peggio :evil:

Ma l'investitrice è stata identificata (e quindi risponderà delle sue malefatte)?

Sono un pò scioccato dal tuo racconto e faccio fatica a consigliarti per la nuova auto: ti dico solo và dove ti porta il cuore (portafogli permettendo)...

...hai bisogno di gratificarti per lo "scampato pericolo" !

;)
 
matteomatte1 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Posso incasinarti ancora un po'??.
La nuova mz 6 2.2 skyactiv auto perché no?

vista una wagon ieri, veramente bella, riuscissero a fare una Subamazda sarebbe un ibrido davvero riuscito... :lol:
un mio conoscente ha il modello vecchio e lamenta dei costi allucinanti per rifare distribuzione e frizione.. confermate? Nell'ottica di tenere la macchina per molti anni eviterei modelli con una manutenzione onerosa
 
matteomatte1 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
PanDemonio ha scritto:
pi_greco ha scritto:
eh, già la Legacy...

però con la lancia evito ulteriori debiti e comprimo i costi di gestione che avevo con la v40 che invece con v70 e legacy aumenterebbero e in caso suby credo di più considerando tutto...
Quale sarebbe il delta tra la lancia e la subaru, all'anno? Va bene anche un conto a spanne.
7k? all'acquisto e 2k? circa all'anno

eh non sono pochi, di questi tempi poi...
Quoto.

Vai di Delta e fatti un bel regalo con parte dei soldi risparmiati. Io farei così.
 
Matteo__ ha scritto:
pi_greco ha scritto:
grazie atutti per gli spiunti di riflessione

per la delta GPL ho un distributore aperto 7-20 sulla strada casa lavoro a prezzo bassissimo (meno di 0,7 al litro compreso sconto bancoposta)

la differenza al km solo in carburante sta ad almeno 2,5 c? al km, più gomme, tagliandi, bollo (che la delta non paga) RC, Furto Incendio e Kasko, insomma 2k? all'anno sono forse anche pochi come differenza e 7k? di prezzo iniziale, però so bene di che differenza di auto stiamo parlando

volvo, a fronte di un prezzo superiore all'acquisto (29900), ha costi di gestione intermedi tra lancia e subaru, ma so bene che sono due prodotti eccellenti (subaru e volvo) in ambiti differenti ma parzialmente sovrapponibili.

insomma... non so bene, ma se riesco a farmi prestare due soldini prenderei volvo o subaru, anche se delta con 7k? di sconto sul nuovo e i bassi costi di gestione (uniti ad un'auto per me gradevole e ad un motore che ho già su musa e di cui ho positivi riscontri) è pur sempre una scelta intelligente e conveniente, ma sulla sicurezza non so...

comunque faccia posso dire di avere possibilità di fare una buona scelta, ma di potermene pentire comunque...

... vabbè, posterò presto le immagini della mia amata v40...

Su che base dici che mantenere la Subaru costa piú della Volvo?
maggiori consumi, il doppio dei tagliandi e tagliandi più costosi (verificato) maggior consumo delle gomme da trazione integrale, occhio e croce qualche centinaio di ?, niente di drammatico ma qualcosa di significativo.
 
Aggiornamento sull'auto del cuore:

la conce delle pleiadi di como/brianza mi ha fatto c.i.m. 26k? pronta consegna senza nemmeno trattare, s dyn con TA, porto la proposta al conce di casa che si dispera, propongo a loro di farmi lo stesso prezzo, loro ci rimettono qualcosina ed io un anno di quotazione (minor costo però FI e Kasko) e un anno in meno di garanzia (però io faccio 40mila km annui e raggiungo i 100mila di garanzia in soli due e mezzo, quindi rinuncio a 6 mesi). Inoltre rinuncio ad avere una targa dispari avendone già un'altra pari come la km 0 che hanno in casa.

Però ci guadagno nella continuità di rapporto anche per il futuro e per assistenza e non devo fare la spola due volte con due auto per ritirare la nuova...

... ho tempo per pensarci, ma che ne dite?
 
maxmonter ha scritto:
pi_greco ha scritto:
grazie atutti per gli spiunti di riflessione

per la delta GPL ho un distributore aperto 7-20 sulla strada casa lavoro a prezzo bassissimo (meno di 0,7 al litro compreso sconto bancoposta)

la differenza al km solo in carburante sta ad almeno 2,5 c? al km, più gomme, tagliandi, bollo (che la delta non paga) RC, Furto Incendio e Kasko, insomma 2k? all'anno sono forse anche pochi come differenza e 7k? di prezzo iniziale, però so bene di che differenza di auto stiamo parlando

volvo, a fronte di un prezzo superiore all'acquisto (29900), ha costi di gestione intermedi tra lancia e subaru, ma so bene che sono due prodotti eccellenti (subaru e volvo) in ambiti differenti ma parzialmente sovrapponibili.

insomma... non so bene, ma se riesco a farmi prestare due soldini prenderei volvo o subaru, anche se delta con 7k? di sconto sul nuovo e i bassi costi di gestione (uniti ad un'auto per me gradevole e ad un motore che ho già su musa e di cui ho positivi riscontri) è pur sempre una scelta intelligente e conveniente, ma sulla sicurezza non so...

comunque faccia posso dire di avere possibilità di fare una buona scelta, ma di potermene pentire comunque...

... vabbè, posterò presto le immagini della mia amata v40...

ciao

se ho capito bene sei alessandrino: dov'è il distributore con il GPL a quel prezzo ?
Max
SP per Castelceriolo, Tamoil nuova gestione, 0,729, forse ora 0,719 con 2/5% di sconto bancoposta
 
Suby01 ha scritto:
Matteo__ ha scritto:
pi_greco ha scritto:
grazie atutti per gli spiunti di riflessione

per la delta GPL ho un distributore aperto 7-20 sulla strada casa lavoro a prezzo bassissimo (meno di 0,7 al litro compreso sconto bancoposta)

la differenza al km solo in carburante sta ad almeno 2,5 c? al km, più gomme, tagliandi, bollo (che la delta non paga) RC, Furto Incendio e Kasko, insomma 2k? all'anno sono forse anche pochi come differenza e 7k? di prezzo iniziale, però so bene di che differenza di auto stiamo parlando

volvo, a fronte di un prezzo superiore all'acquisto (29900), ha costi di gestione intermedi tra lancia e subaru, ma so bene che sono due prodotti eccellenti (subaru e volvo) in ambiti differenti ma parzialmente sovrapponibili.

insomma... non so bene, ma se riesco a farmi prestare due soldini prenderei volvo o subaru, anche se delta con 7k? di sconto sul nuovo e i bassi costi di gestione (uniti ad un'auto per me gradevole e ad un motore che ho già su musa e di cui ho positivi riscontri) è pur sempre una scelta intelligente e conveniente, ma sulla sicurezza non so...

comunque faccia posso dire di avere possibilità di fare una buona scelta, ma di potermene pentire comunque...

... vabbè, posterò presto le immagini della mia amata v40...

Su che base dici che mantenere la Subaru costa piú della Volvo?

Con i tagliandi a 30.000 credo che sia meno costosa la Volvo da mantenere.
esatto
 
gentle-man ha scritto:
Leggo solo ora (non passo mai in ZF :oops: ) e sono davvero dispiaciutissimo.

La dinamica dell'incidente fa venire la pelle d'oca: poteva andarti decisamente peggio :evil:

Ma l'investitrice è stata identificata (e quindi risponderà delle sue malefatte)?

Sono un pò scioccato dal tuo racconto e faccio fatica a consigliarti per la nuova auto: ti dico solo và dove ti porta il cuore (portafogli permettendo)...

...hai bisogno di gratificarti per lo "scampato pericolo" !

;)
Grazie a te e grazie a tutti, nonostante la mia "personalità" siete davvero unici, sì più ci penso e più mi sento fortunato ma poi mi viene il magone, e devo evitare di pensarci
 
Se stai valutando la delta allora potresti dare un occhiata sia alla civic che alla impreza: la civic è anche piu spaziosa della lancia con un ottimo diesel 1.6 che ti consente di risparmiare o almeno di contenere i costi a livello del gpl. L'impreza c'è anche a gpl ed entrambe alla fine avranno prezzi non molto distanti.
 
PanDemonio ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
PanDemonio ha scritto:
pi_greco ha scritto:
eh, già la Legacy...

però con la lancia evito ulteriori debiti e comprimo i costi di gestione che avevo con la v40 che invece con v70 e legacy aumenterebbero e in caso suby credo di più considerando tutto...
Quale sarebbe il delta tra la lancia e la subaru, all'anno? Va bene anche un conto a spanne.
7k? all'acquisto e 2k? circa all'anno

eh non sono pochi, di questi tempi poi...
Quoto.

Vai di Delta e fatti un bel regalo con parte dei soldi risparmiati. Io farei così.
niente regalo, casomai niente debito per acquisto e subito sotto a tamponare la voragine mutuo
 
pi_greco ha scritto:
Matteo__ ha scritto:
pi_greco ha scritto:
grazie atutti per gli spiunti di riflessione

per la delta GPL ho un distributore aperto 7-20 sulla strada casa lavoro a prezzo bassissimo (meno di 0,7 al litro compreso sconto bancoposta)

la differenza al km solo in carburante sta ad almeno 2,5 c? al km, più gomme, tagliandi, bollo (che la delta non paga) RC, Furto Incendio e Kasko, insomma 2k? all'anno sono forse anche pochi come differenza e 7k? di prezzo iniziale, però so bene di che differenza di auto stiamo parlando

volvo, a fronte di un prezzo superiore all'acquisto (29900), ha costi di gestione intermedi tra lancia e subaru, ma so bene che sono due prodotti eccellenti (subaru e volvo) in ambiti differenti ma parzialmente sovrapponibili.

insomma... non so bene, ma se riesco a farmi prestare due soldini prenderei volvo o subaru, anche se delta con 7k? di sconto sul nuovo e i bassi costi di gestione (uniti ad un'auto per me gradevole e ad un motore che ho già su musa e di cui ho positivi riscontri) è pur sempre una scelta intelligente e conveniente, ma sulla sicurezza non so...

comunque faccia posso dire di avere possibilità di fare una buona scelta, ma di potermene pentire comunque...

... vabbè, posterò presto le immagini della mia amata v40...

Su che base dici che mantenere la Subaru costa piú della Volvo?
maggiori consumi, il doppio dei tagliandi e tagliandi più costosi (verificato) maggior consumo delle gomme da trazione integrale, occhio e croce qualche centinaio di ?, niente di drammatico ma qualcosa di significativo.

Per il consumo gomme non sarei così sicuro (sinceramente non vedo motivo per cui un 4x4 dovrebbe mangiare più gomme).
Comunque ti riporto la mia esperienza: 96.000 km con due treni di gomme (invernali + estive)
Le estive (bridgestone RE050A che alcuni reputano poco durevoli) avrebbero ancora battistrada, se non fosse per le spalle, le ho un po' maltrattate in curva, volendo potrei farci un'altra stagione estiva. Hanno circa 50.000 km
Le invernali sono appena arrivate alla tacca dei 4 mm nonostante le abbia usate tutta l'estate. Queste hanno circa 45.000 km
Tutto questo considerando faccio un 30% di autostrada, poi se non erro tu hai una guida ancora più conservativa, quindi non mi preoccuperei del consumo gomme... anzi visto che tu fai tanta autostrada mi preoccuperei piuttosto che non diventino pezzi di marmo invecchiando ;)
 
Back
Alto