Suby01
0
Ho speso così solo x quello dei 15000. Tutti gli altri ben più altisimohsm ha scritto:Vero tagliandi ogni 15.000 ma non così cari,io per l'ultimo tagliando ho speso 220?
Ho speso così solo x quello dei 15000. Tutti gli altri ben più altisimohsm ha scritto:Vero tagliandi ogni 15.000 ma non così cari,io per l'ultimo tagliando ho speso 220?
Quale sarebbe il delta tra la lancia e la subaru, all'anno? Va bene anche un conto a spanne.pi_greco ha scritto:eh, già la Legacy...
però con la lancia evito ulteriori debiti e comprimo i costi di gestione che avevo con la v40 che invece con v70 e legacy aumenterebbero e in caso suby credo di più considerando tutto...
pi_greco ha scritto:eh, già la Legacy...
però con la lancia evito ulteriori debiti e comprimo i costi di gestione che avevo con la v40 che invece con v70 e legacy aumenterebbero e in caso suby credo di più considerando tutto...
Matteo__ ha scritto:Insomma, non spendi quanto per la Volvo (che comunque a livello di comodità e accoglienza è senza dubbio la migliore,
Matteo__ ha scritto:Suby01 ha scritto:Attenzione alle spese di gestione con la legacy. Tagliandi ogni 15k km e piuttosto salati
Volvo ogni 20000 e anche quelli relativamente cari (in BMW costano meno, ad esempio).
Matteo__ ha scritto:Per quel che riguarda i tagliandi, per 40000 annui ne devi fare due per la Volvo (ogni 20000, per la V70 non so, ma per la mia S40 due litri Focus based del 2009 se ne vanno dai 400 ai 440 euro a botta su rete ufficiale) e due e 2/3 per la Subaru.
Matteo__ ha scritto:pi_greco ha scritto:eh, già la Legacy...
però con la lancia evito ulteriori debiti e comprimo i costi di gestione che avevo con la v40 che invece con v70 e legacy aumenterebbero e in caso suby credo di più considerando tutto...
Scusa, la Legacy è meno potente della V70 (mi sembra una decina di cv), e già è la prima cinquantina di euro l'anno in più per la svedese solo di bollo.
Poi ci sono da considerare le dimensioni e il peso maggiori, che uniti al frazionamento a cinque cilindri faranno sicuramente aumentare i consumi di almeno uno- due litri ogni cento km in tutte le condizioni.
Per quel che riguarda i tagliandi, per 40000 annui ne devi fare due per la Volvo (ogni 20000, per la V70 non so, ma per la mia S40 due litri Focus based del 2009 se ne vanno dai 400 ai 440 euro a botta su rete ufficiale) e due e 2/3 per la Subaru. La Volvo poi ti costa 3000 euro in più già all'atto dell'acquisto (usata di 15000 km, mentre la Subaru è nuova a km 0). Onestamente mi sembra che a costi di gestione la giapponese sia messa decisamente meglio.
Per quel che riguarda il gpl, tieni a mente ciò che ho scritto prima, per uno che cammina come te a mio avviso il risparmio è solo apparente, almeno rispetto alla Subaru.
AndreaFlanaghan ha scritto:Matteo__ ha scritto:pi_greco ha scritto:eh, già la Legacy...
però con la lancia evito ulteriori debiti e comprimo i costi di gestione che avevo con la v40 che invece con v70 e legacy aumenterebbero e in caso suby credo di più considerando tutto...
Scusa, la Legacy è meno potente della V70 (mi sembra una decina di cv), e già è la prima cinquantina di euro l'anno in più per la svedese solo di bollo.
Poi ci sono da considerare le dimensioni e il peso maggiori, che uniti al frazionamento a cinque cilindri faranno sicuramente aumentare i consumi di almeno uno- due litri ogni cento km in tutte le condizioni.
Per quel che riguarda i tagliandi, per 40000 annui ne devi fare due per la Volvo (ogni 20000, per la V70 non so, ma per la mia S40 due litri Focus based del 2009 se ne vanno dai 400 ai 440 euro a botta su rete ufficiale) e due e 2/3 per la Subaru. La Volvo poi ti costa 3000 euro in più già all'atto dell'acquisto (usata di 15000 km, mentre la Subaru è nuova a km 0). Onestamente mi sembra che a costi di gestione la giapponese sia messa decisamente meglio.
Per quel che riguarda il gpl, tieni a mente ciò che ho scritto prima, per uno che cammina come te a mio avviso il risparmio è solo apparente, almeno rispetto alla Subaru.
Scusa ma mi sembrano numeri buttati un po' così a casaccio. Intanto 10 cavalli non pesano 50 euro. Se fosse così per 160 cv pagheresti 800 euro di bollo.
I tagliandi sono ogni 30k e non vedo perchè dovrebbero costare il doppio visto che sempre di filtri e olio si parla (e quelli della Volvo non costano il doppio, così come la mdo).
Dai per scontato che la Volvo consumi di più, senza considerare che la TI non mi semba aumentare l'efficienza (anzi).
Non consideri le gomme della Legacy che sono delle inutili (a cosa serve una sezione del genere per 150cv e la TI?) 245/45 18 e non sono proprio accessibili come prezzo.
Poi ci sono mille altre motivazioni per preferire una o l'altra, ma di sicuro i numeri sono simili. A me la Volvo non piace e la Subaru piace ancora meno.
7k? all'acquisto e 2k? circa all'annoPanDemonio ha scritto:Quale sarebbe il delta tra la lancia e la subaru, all'anno? Va bene anche un conto a spanne.pi_greco ha scritto:eh, già la Legacy...
però con la lancia evito ulteriori debiti e comprimo i costi di gestione che avevo con la v40 che invece con v70 e legacy aumenterebbero e in caso suby credo di più considerando tutto...
pi_greco ha scritto:7k? all'acquisto e 2k? circa all'annoPanDemonio ha scritto:Quale sarebbe il delta tra la lancia e la subaru, all'anno? Va bene anche un conto a spanne.pi_greco ha scritto:eh, già la Legacy...
però con la lancia evito ulteriori debiti e comprimo i costi di gestione che avevo con la v40 che invece con v70 e legacy aumenterebbero e in caso suby credo di più considerando tutto...
pi_greco ha scritto:grazie atutti per gli spiunti di riflessione
per la delta GPL ho un distributore aperto 7-20 sulla strada casa lavoro a prezzo bassissimo (meno di 0,7 al litro compreso sconto bancoposta)
la differenza al km solo in carburante sta ad almeno 2,5 c? al km, più gomme, tagliandi, bollo (che la delta non paga) RC, Furto Incendio e Kasko, insomma 2k? all'anno sono forse anche pochi come differenza e 7k? di prezzo iniziale, però so bene di che differenza di auto stiamo parlando
volvo, a fronte di un prezzo superiore all'acquisto (29900), ha costi di gestione intermedi tra lancia e subaru, ma so bene che sono due prodotti eccellenti (subaru e volvo) in ambiti differenti ma parzialmente sovrapponibili.
insomma... non so bene, ma se riesco a farmi prestare due soldini prenderei volvo o subaru, anche se delta con 7k? di sconto sul nuovo e i bassi costi di gestione (uniti ad un'auto per me gradevole e ad un motore che ho già su musa e di cui ho positivi riscontri) è pur sempre una scelta intelligente e conveniente, ma sulla sicurezza non so...
comunque faccia posso dire di avere possibilità di fare una buona scelta, ma di potermene pentire comunque...
... vabbè, posterò presto le immagini della mia amata v40...
pi_greco ha scritto:grazie atutti per gli spiunti di riflessione
per la delta GPL ho un distributore aperto 7-20 sulla strada casa lavoro a prezzo bassissimo (meno di 0,7 al litro compreso sconto bancoposta)
la differenza al km solo in carburante sta ad almeno 2,5 c? al km, più gomme, tagliandi, bollo (che la delta non paga) RC, Furto Incendio e Kasko, insomma 2k? all'anno sono forse anche pochi come differenza e 7k? di prezzo iniziale, però so bene di che differenza di auto stiamo parlando
volvo, a fronte di un prezzo superiore all'acquisto (29900), ha costi di gestione intermedi tra lancia e subaru, ma so bene che sono due prodotti eccellenti (subaru e volvo) in ambiti differenti ma parzialmente sovrapponibili.
insomma... non so bene, ma se riesco a farmi prestare due soldini prenderei volvo o subaru, anche se delta con 7k? di sconto sul nuovo e i bassi costi di gestione (uniti ad un'auto per me gradevole e ad un motore che ho già su musa e di cui ho positivi riscontri) è pur sempre una scelta intelligente e conveniente, ma sulla sicurezza non so...
comunque faccia posso dire di avere possibilità di fare una buona scelta, ma di potermene pentire comunque...
... vabbè, posterò presto le immagini della mia amata v40...
theCat - 19 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa