<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> sono curioso: quanti km ha il vostro 1.3 mj? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

sono curioso: quanti km ha il vostro 1.3 mj?

Ypsilon 1.3 MJT gennaio 2004. Km 80.017, centralina rimappata quando aveva circa 30000....tutto perfetto!
ho dovuto solo sostiuire la frizione intorno i 19000Km perchè affetta del difetto dell'infiltrazione di olio del cambio attraverso il volano....
poi per il resto servosterzo sosituito e da qualche mese la lancetta del carburante che segna 1/4 di gasolio in meno, ma cio che mi disturba da morire è quel rumore proveniente dal retrotreno, sembra che sia la marmitta (esclusivamente a motore caldissimo) che batte in frenata soprattutto in discesa. sono convinto che sia dovuto all'assetto errato che ha assunto il motore dopo la sostituzione della frizione, infatti le culle e i supporti sono distrutti, colpa dell'officina autorizzata lancia che ha effettuat il lavoro!
schricchiolii zero!
 
grande punto 1.3 75 mjt 2006 venduta cn 79.000

grande punto 1.3 75 mjt 2008 venduta cn 89.000

grande punto 1.3 75 mjt 2009 in uso 29.000

idea 1.3 70 mjt 2004 venduta con 79.000

idea 1.3 mjt 2007 in uso con 71.000

CON TUTTE NOIE 0

SMART CDI MIA 97.000 IN USO :D :D :D
 
multiflex ha scritto:
grande punto 1.3 75 mjt 2006 venduta cn 79.000

grande punto 1.3 75 mjt 2008 venduta cn 89.000

grande punto 1.3 75 mjt 2009 in uso 29.000

idea 1.3 70 mjt 2004 venduta con 79.000

idea 1.3 mjt 2007 in uso con 71.000

CON TUTTE NOIE 0

SMART CDI MIA 97.000 IN USO :D :D :D

97.000mila km con la smart!??!wow...notevole complimenti!!
 
punto 1.3 mjet luglio 2004 km 92.300 , percorrenza giornaliera circa 130 km , media d'uso il trip computer segna tra i 4 ei 4.3 lt 100 km una meraviglia. Problemi zero , solo pulizia valvola egr a circa 40.000 . Un pò deluso dall'assembleggio per il resto la ricomprerei ad occhi chiusi . Ciao
 
mattialuna ha scritto:
Punto 1.3 mJ febbraio 2004,km139000,rottura turbina a 55000km,intasamento valvola egr a 105000 km dovuta alla guida troppo regolare, 2 candelette bruciate,tagliandi ogni 30000km e filtro gasolio ogni 60000,rabbocco mezzo chilo d'olio ogni 15000 km.Consumo medio 4 litri per 100km,in estate 3,7 3,8 un po peggiorati dopo la sostituzione dell'egr.I miei consumi sono su spritmotor,il nick e' velluto.

curiosita'... per la rottura della turbina e la valvola egr quanto hai speso?
 
Opel corsa del gennaio 2005 , Km 186000, fino ad adesso ho cambiato soltanto il debimetro, ed ultimamente mi sta dando noia l'EGR, e sto pensando di escluderlo. Comunque la macchina va come un treno e ci faccio ancora la bellezza di 20 Km con un litro di media. A breve dovro' sostituire gli ammortizzatori
 
kanarino ha scritto:
- Punto 1.3 mjt del 2004, (presa usta con 79.000 km), attulmente posseduta da mio fratello, 145.000 km.

Problemi: qualche giorno fa perdeva delle gocce di gasolio, era un tubicino che si era usurato, spesa per la riparazione 10?.

- Grande Punto 1.3 multijet 90 cv Sport (Maggio del 2009): 33.000 km

Problemi meccanici zero.

- Grande Punto 1.3 mjt Emotion del 2006 (della mia ragazza): 80.000 km

Problemi meccanici: filtro gasolio intasato (causa pieno di gasolio sporco) per il resto niente.
Mi autoquoto per dirvi che la Punto 1.3 mjt 69 cv (2004) di mio fratello l'abbiamo data via circa un mese fa ed aveva 180.000 km, il motore girava perfetto e non consumava una goccia d'olio.

La mia Grande Punto 1.3 mjt 90 cv Sport (2009) l'ho data via a Settembre 2011 con 75.000 km perchè al tagliando dei 30.000 km non mi hanno sotituito l'olio e questo mi ha causato problemi a non finire.

La Grande Punto 1.3 mjt 90 cv Emotion (2006) della mia ragazza tra vari acciacchi (tutti di natura elettronica) attualmente ha 130.000 km.
 
Drugo78 ha scritto:
ciao a tutti.
vorrei capire la lungimiranza di questo motore.

quanti km avete fatto con il vosto mj?

il com la puntio 1.5 del 2005 per ora sono riuscito ad arrivare a 110.000

c'è qualcuno che può raccontare di qualche problema ecc ecc?

ciao
Lungimiranza?
Casomai longevità!
 
punto multijet novembre del 2004. l'egr l'ho pulita da me intorno i 180.000 km, pompa dell'acqua a 164.000 km, dischi, pompa e pastiglie freni a 180.000 km, guarnizioni pompa ad alta pressione, 2 candelette, ammortizzatori anteriori a 98.000 km

TOT: 195.500 km

consumo medio superiore ai 25 km/l
 
Il mio ancora molto pochi....circa 26000 (aprile del 2010, trovata su Autoscout 24...), su Panda, versione 69 cv senza Dpf.
Ovviamente finora nessun problema, il motorino è solo un pò ringhiante a freddo, mentre a caldo la rumorosità è del tutto accettabile; consumi estremamente ridotti (fra i 24 e i 27 km/L.....!!!) e prestazioni globali esaltate dal peso ridotto del Pandino (auto però molto molto tosta!).
Saluti
 
anche se ho un opel dovrebbe essere lo stesso motore con 90 cv 232000km.nessun problema di motore ,cambio olio e filtri ogni 20000km.a 195000km intasato DPF portato a rigenerare con spesa di 350 euro,facciamo scongiuri il cambio auto e' programmato a fine 2013 inizio 2014
 
la mia punto 1.3 mjet del 2004 ha appena compiuto 100.000 km. Ho pulito il debimetro a 90.000 e cambiato una candeletta. Adesso la spia mi segnala un'altra candeletta bruciata confermata anche dalla diagnosi fai-da-te. Sospetto di EGR malfunzionante (la farò smontare al prossimo tagliando) e/o collettori aspirazione sporchi. Percorrenze mai sotto 22 km/l (calcolati) con guida tranquilla. Tagliandi ogni 20.000 km da meccanico di fiducia.
 
GPunto 1,3 mjet 3 porte 75 cavalli immatricolata N1 marzo 2007 ereditata a maggio 2008 da un collega che se ne andava ( famosa la frase "usala qualche tempo che adesso vediamo con cosa sostituire la tua Astra a fine noleggio" la sto usando ancora adesso":-( )

245.000 km, consumo medio 20 km/lt in extraurbano, 500 gr d'olio di rabbocco medio fra un tagliando e l'altro.

meccanica ottima, idraulica della frizione in crisi da almeno 50000 km, ammortizzatori andati ( anteriori sostituiti a 120000 km ), EGR bloccata da almeno 35000 km ( già pulita una volta e sostituita una volta ).

Gli interni resistono ( ho solo rotto l'aletta parasole lato guidatore ), la vernice è decisamente opaca.

A fine anno dovrebbero cambiarmela altrimenti faranno tutta la manutenzione necessaria ( ma secondo me il gioco non vale la candela ).

Se me ne danno un'altra sono a posto per altri 6 anni, ma ultimamente siamo diventati fornitori PSA e vedo una 208 all'orizzonte.

Massimo.

ps so che non dovrei lamentarmi ma in 4 auto aziendali sono passato da una SW 2000 diesel full optional a una GPunto immatricolata autocarro.

Spero che il downsize si fermi prima di arrivare all'Ape Piaggio :)
 
Panda van 1.3 multijet del 2007,acquistata di 2°mano nel 2010 con 65.000 km....ora dopo 2 anni e mezzo ne ha 265.000!!!Premettendo il fatto che per lavoro faccio piu' di 300 km (25 euro!!!!)al giorno in strade decisamente non perfette(sardegna) ,il motore e' ancora praticamente perfetto (tagliandi ogni 15000)e silenzioso nonostante la distribuzione sia a catena,ha perso giusto un po' di potenza in salita ma in allungo si fa sempre sentire.Per il resto alternatore frizione dischi ganasce tutti dopo 200000...poi barra stabilizzatrice e 2 braccetti...ma io ci carico anche 3 quintali!!ottimo mezzo da lavoro ma troppo fragilino di carrozzeria...
 
Back
Alto